Arte Concreta e dintorni...

Riportando su questa discussione, mi sono accorto di non avere ancora condiviso le foto prese qualche mese fa alla Kunsthaus di Zurigo nella sala della collezione permanente che il museo dedica all’Arte Concreta, che ha avuto proprio in Zurigo un centro fondamentale. Rimedio subito:

20230928_111601.jpg


20230928_111636.jpg


Max Bill
20230928_111250.jpg


20230928_111406.jpg


Fritz Glarner
20230928_111306.jpg


20230928_111539.jpg


Richard Paul Lohse
20230928_111456.jpg


20230928_111513.jpg


Camille Graeser
20230928_111527.jpg


Verena Loewensberg
20230928_111619.jpg
 
Nell’asta Sotheby’s che si tiene a Colonia il 20 marzo, segnalo, oltre ad un’opera di Max Bill (Lotto 30), due opere di Richard Paul Lohse (Lotto 31 e Lotto 32).
Vedere queste basi mi viene da piangere. Max Bill a queste cifre è un assurdo inconcepibile.
Artista importantissimo che viaggia al pari di un Albers ridotto così è pazzesco. Spero faccia prezzo altrimenti c'è da porsi delle domande sul perchè collezionare Arte di primario rilievo storico artistico.
 
Nell’asta Sotheby’s che si tiene a Colonia il 20 marzo, segnalo, oltre ad un’opera di Max Bill (Lotto 30), due opere di Richard Paul Lohse (Lotto 31 e Lotto 32).
Nell’asta Sotheby’s Colonia del 20 marzo, l’opera di Max Bill (stimata € 30 – 50k) ha fatto € 55.000 al martello, mentre le due opere di Richard Paul Lohse (stimate, rispettivamente, € 15k – 20k e € 12k – 18k), hanno fatto al martello € 22.000 e € 26.000 (ha fatto di più l’opera stimata meno).
 
Nell’asta Sotheby’s Colonia del 20 marzo, l’opera di Max Bill (stimata € 30 – 50k) ha fatto € 55.000 al martello, mentre le due opere di Richard Paul Lohse (stimate, rispettivamente, € 15k – 20k e € 12k – 18k), hanno fatto al martello € 22.000 e € 26.000 (ha fatto di più l’opera stimata meno).
Prezzi ridicoli.
Il mondo gira al contrario. Comprate Salvo o Fra xxxxx da Velletri.
 
Segnalo il passaggio di una bella opera di Günter Fruhtrunk da Grisebach il prossimo 30 maggio (Lotto 6).
 
Segnalo il passaggio di una bella opera di Günter Fruhtrunk da Grisebach il prossimo 30 maggio (Lotto 6).
Dopo due risultati deludenti a dicembre dello scorso anno (un invenduto e un’aggiudicazione sotto la stima minima) e mesi di vuoto, dal 30 maggio passano in asta nel giro di una settimana ben sette opere di Günter Fruhtrunk. Oltre a quella già segnalata, da Grisebach ne passa una anche il 31 maggio (Lotto 796), poi una da Lempertz il 4 giugno (Lotto 60), due da Karl & Faber il 6 giugno (Lotto 803 e Lotto 807) e due anche il 7 giugno da Ketterer (Lotto 111 e Lotto 120).

Sarà interessante vedere come reagirà il mercato. Una curiosità: qui in area tedesca l’artista è stato reso popolare dall’aver disegnato le borse dei supermercati ALDI.
 
Nell’asta online di Christie’s Milano con chiusura il 4 giugno, segnalo un’opera di Camille Graeser (Lotto 7).
 
Segnalo il passaggio di una bella opera di Günter Fruhtrunk da Grisebach il prossimo 30 maggio (Lotto 6).
Questa “settimana di passione” inizia bene per Günter Fruhtrunk: l’opera, stimata € 60k – 80k, è stata battuta sulla stima massima, cioè pagata un prezzo finale, commissioni incluse, di € 101.600.
In termini assoluti, è la settima opera più pagata fra le molte passate nel mercato secondario in questi anni; se si considerano le dimensioni abbastanza contenute, il risultato è ancora più rilevante.
Vedremo come verranno accolte le tante opere presenti nelle prossime aste, a cominciare già da oggi.
 
Indietro