Assemblee condominiali online

Risulta anche a voi che tra le misure dell'ultimo DPCM (questo che istituisce le fasce/zone gialle, arancio, rosse), sia stato detto che le assemblee condominiali possono svolgersi (presumo in zona gialla) ??

Lo chiedo perché è quello che mi sembra di aver sentito dire in qualche tg.
 
Risulta anche a voi che tra le misure dell'ultimo DPCM (questo che istituisce le fasce/zone gialle, arancio, rosse), sia stato detto che le assemblee condominiali possono svolgersi (presumo in zona gialla) ??

Lo chiedo perché è quello che mi sembra di aver sentito dire in qualche tg.

Dal sito del governo nella sezione della zona rossa: Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo | www.governo.it

È consentito svolgere assemblee condominiali in presenza?
Sì. È fortemente consigliato svolgere la riunione dell’assemblea in modalità a distanza. Laddove ciò non sia possibile, per lo svolgimento in presenza occorre rispettare le disposizioni in materia di distanziamento sociale e uso dei dispositivi di protezione individuale.
 
Bene !!
Sempre per cortesia, mi date un'altra indicazione, e cioè, dov'è scritto che l'amministratore deve far svolgere almeno un'assemblea l'anno (quella dove si dovrebbe approvare il consuntivo della gestione passata e del preventivo per la successiva).
Grazie.
 
.... e mi ha da poco risposto l'amministratore del condominio (il quale mi deve restituire circa 400€), che "data la situazione attuale, non è in grado di fissare una data per l'assemblea condominiale relativa all'approvazione del consuntivo 2018-2019 !!

(mi sà che gli farò scrivere da uno dei miei parenti avvocato, ci stanno le comodità, perché non usarle?)
 
Sta cambiando la legge sulle assemblee di condominio online, basterà la maggioranza per farle e non l'unanimità:
Assemblea on-line e maggioranza condomini


Mi chiedo però gli anziani come faranno...

che si arrangino...
l'idea che mi sono fatto io è che meno potere decisionale dai ad un anziano meglio è...gli unici interessi che hanno è che arrivi regolarmente la pensione e che non venga cambiato nulla (fosse per loro si dovrebbe vivere come si viveva negli anni '60...)
salvo rare eccezioni sono sempre e comunque contrari a qualunque genere di cambiamento/innovazione/miglioramento
 
megatron: non sono per nulla anziano, ma non sono d'accordo. spesso hanno piu' voglia di fare gli anziani che tanti giovani che ciondolano con gli smartphone tra un social e l'altro e non ha voglia di far un beato caz.o...per cui accanirsi contro gli anziani anche no...spesso hanno lavorato in condizioni che oggi ci sognamo senza dir nulla...
Io mi accanirei contro gli amministratori visto il topic che accampano scuse per non fare quanto debbono fare e nella stragrande maggioranza dei casi non sono neanche anziani...
 
Sta cambiando la legge sulle assemblee di condominio online, basterà la maggioranza per farle e non l'unanimità: Assemblea on-line e maggioranza condomini

Mi chiedo però gli anziani come faranno...

Basterà che un solo condòmino faccia obiezione e non si potrà far nulla.

La norma attuale prevede che possano tenersi assemblee "virtuali" solo se tutti i condòmini hanno espresso unanimemente il loro parere favorevole.

Un'eventuale modifica della norma potrà al più dire che le assemblee "virtuali" possono tenersi se la maggioranza ha espresso un parere favorevole e contemporaneamente se nessun condomino ha fatto obiezione.

Perché il diritto legale di partecipazione alle assemblee è inalienabile.
A nessun condòmino potrà essere richiesto di acquisire tecnologie all'uopo.
 
Indietro