Asta Il Ponte

Strano...le stime sono irreali :D
e adesso mal di testa per tutti per capire qual'è la vera valutazione delle opere :mmmm:
 
asta stupenda con una marea di valutazioni/specchietti x le allodole
occhio e croce mi sembra solo su scanavino abbiano tenuto i valori di riferimento reali
 
Ultima modifica:
Strano...le stime sono irreali :D
e adesso mal di testa per tutti per capire qual'è la vera valutazione delle opere :mmmm:

Tanti pesciolini abboccheranno e le offerte vertiginosamente saliranno.

Notevole il Gastini del '73
 
Comunque dalle ultime aste la qualità delle aste de ''Il Ponte'' è cambiata e di molto.
Ci sono tanti pezzi molto interessanti…mancano i drindrin:D
 
li si sono superati un quadro che vale 10 volte la stima minima diritti compresi

E anche qualcosina in più.
L'opera è di grandi dimensioni e di ottima annata.

Certo è che bisogna vedere il condition report dell'opera….i plexi di Gastini, vista l'età, sono da controllare bene, ma naturalmente la valutazione è catastroficamente bassa….ci sarà molta gara secondo me.
 
A parte che ci sono parecchie opere interessanti e sulle quali mi cimenterei volentieri, quello che mi stupisce e l'abbordabilità delle stime.
So bene che stima bassa non significa prezzo di aggiudicazione basso, ma come fanno a convincere chi conferisce ad accettare il rischio che ciò avvenga?
 
Il Gastini è veramente esagerato...fa un po' ridere anche lo Scanavino 108 a stima 1,2k lol
Prevedo mazzate su Chin
Mica male neanche il Bertini 175 (1,7k di base per un 130x162 del 59...ok), pure un Dova del '52 (non ne ho visti tanti, ma forse sono io che conosco poco :D), belle le carte di Sutherland (qualcuna più, qualcuna meno obv), Barucchello credo farà garona, Middendorf è un mio pallino e mi paiono dei bei pezzi, belli i Mari e notevole l'Uncini storico poi vabbè di pezzi belli e importanti ce ne sono a iosa (con in mezzo Kostabi a caso...mah).
il Mariani 193 però ci hanno messo una stima normale lol
Come sempre per me una bella asta "guardare e non toccare" (o offrire) :D
 
Evidenziamo che ogni lotto ha un prezzo di riserva che ammonta all'80% della valutazione minima…..cifra che rappresenta, credo, anche la base.
 
se il Gastini non fa gara... la faccio finita... con l'arte :'(
ho appena apreso un'opera grande la metà a 10 volte tanto :wall:
un paio di voi potrebbero portarlo sopra ai 10 grazie :D
 
Evidenziamo che ogni lotto ha un prezzo di riserva che ammonta all'80% della valutazione minima…..cifra che rappresenta, credo, anche la base.
Tranquillo...non c'è un solo lotto che farà la base credo (almeno per gli autori che "conosco"); almeno le ultime aste al Ponte sono andate così -questo per rispondere anche a zfrank-
 
se il Gastini non fa gara... la faccio finita... con l'arte :'(
ho appena apreso un'opera grande la metà a 10 volte tanto :wall:
un paio di voi potrebbero portarlo sopra ai 10 grazie :D

Non ho capito: hai acquistato un plexi anni 70, grande circa la metà di quello menzionato, a 10 volte la stima di quello del Ponte (stimaX10=12/15k)
 
Tranquillo...non c'è un solo lotto che farà la base credo (almeno per gli autori che "conosco"); almeno le ultime aste al Ponte sono andate così -questo per rispondere anche a zfrank-

Ma è normale.
È tutta una strategia per il prima e dopo asta.:cool:
 
avrebbero potuto fare un catalogo a parte solo per Ben Ormenese, vediamo se parte manovrone anche su di lui ...
 
Piero Manzoni , Soncino 1933 , Milano 1963


"Impronta del pollice sinistro" 1960
litografia, cm 49,7x35
Firmata, datata 60 e dedicata "A Valerio Fantinel" in basso a destra

Provenienza
Dono dell'artista all'attuale proprietario (nel 1960)

:D
 
Tranquillo...non c'è un solo lotto che farà la base credo (almeno per gli autori che "conosco"); almeno le ultime aste al Ponte sono andate così -questo per rispondere anche a zfrank-

Ma tu daresti da vendere una tua opera a loro con questo rischio?
 
Indietro