Aste Meeting Art

Boh, non capisco neppure io..che senso ha?? Siamo nell' età del Digitale...hanno, forse, paura dei falsari, degli hackers..??
 
Boh, non capisco neppure io..che senso ha?? Siamo nell' età del Digitale...hanno, forse, paura dei falsari, degli hackers..??
Da come avevo capito io, ma correggetemi se sbaglio, alcuni artisti, detentori del diritto di immagine sulle proprie opere, possono decidere che la presenza in certi cataloghi d’asta, a quotazioni ritenute troppo basse o in mezzo ad opere ritenute non all’altezza, sia lesiva e li danneggi. Credo che però si debba comunque tutelare l’aspetto commerciale: visto che con la prima vendita (siamo in un mercato secondario) l’artista acconsente implicitamente a che l’opera venga venduta, non può essere impedita la vendita all’asta e l’invio dell’immagine a chi sia esplicitamente interessato all’acquisto.
 
catalogo on line..tantissime cose interessanti..vediamo il termometro dei big

SALVO PRESENTE

Asta 949 - OPERE DELL’ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

IMG_1606.jpeg
IMG_1607.jpeg
IMG_1608.jpeg
IMG_1609.jpeg
IMG_1610.jpeg
IMG_1611.jpeg
IMG_1612.jpeg
IMG_1614.jpeg
IMG_1615.jpeg
IMG_1617.jpeg
 
Grazie! Ho dato un'occhiata velocissima e mi sembra il migliore catalogo della Meeting da molto tempo a questa parte.
Buona giornata!
 
Lotto 200: a richiesta base e stima....modello villa a portofino con attracco privato...forse un tantino esagerato, probabile strategia di vendita....
 
Le opere di Salvo non pubblicate perchè non consentito dall'autore, cioè dagli eredi...non un buon segno, secondo me...
temono che nel giro di pochi mesi si riversino sul mercato secondario centinaia di lotti...
 
Le opere di Salvo non pubblicate perchè non consentito dall'autore, cioè dagli eredi...non un buon segno, secondo me...
temono che nel giro di pochi mesi si riversino sul mercato secondario centinaia di lotti...
Non credo visto che lo fanno anche Lodola e montesano. Per me è una caxxata
 
Le opere di Salvo non pubblicate perchè non consentito dall'autore, cioè dagli eredi...non un buon segno, secondo me...
temono che nel giro di pochi mesi si riversino sul mercato secondario centinaia di lotti...
Da quello che mi sembra di ricordare dagli studi, però relativi alla Svizzera e a qualche anno fa, l’artista o gli eredi possono impedire la pubblicazione delle immagini delle opere sul sito web (nel caso della Meeting anche nelle riprese televisive), perché visibili a tutti. Viene però consentita la pubblicazione sul catalogo cartaceo, per salvaguardare l’aspetto commerciale (consentito dall’artista in quanto l’opera è stata già alienata una prima volta), dato che il catalogo è distribuito ai soli clienti.

Se tutto questo fosse vero, spiegherebbe la pubblicazione delle immagini delle opere di Salvo nel catalogo cartaceo. Tuttavia, visto che il catalogo cartaceo è disponibile per tutti in versione digitale sul sito della Meeting e su Issuu, ci sarebbe o una violazione o, comunque, qualcosa che non torna.

Sarebbe interessante sentire i giuristi del forum su questo.
 
Ultima modifica:
C’è anche un multiplo di Fontana del 1971 del quale ci parlerà più nello specifico Brixia…
 
Base d'asta un poco esagerate....vedi Stefanoni,Donzelli....e poi Ballantini ma da dove è uscito,con tutto il rispetto....
 
... altro che accardisalvoboettidorazio&gilardi ...:P

notare due Cage, un Nauman, un "impronunciabile" Schwarzkogler e un altro "impronunciabile" Broodthaers (che metteranno in difficoltà i presentatori)

ma anche qui, per non farmi troppa autopromozione, mi tocca tacere;)

 
Da come avevo capito io, ma correggetemi se sbaglio, alcuni artisti, detentori del diritto di immagine sulle proprie opere, possono decidere che la presenza in certi cataloghi d’asta, a quotazioni ritenute troppo basse o in mezzo ad opere ritenute non all’altezza, sia lesiva e li danneggi. Credo che però si debba comunque tutelare l’aspetto commerciale: visto che con la prima vendita (siamo in un mercato secondario) l’artista acconsente implicitamente a che l’opera venga venduta, non può essere impedita la vendita all’asta e l’invio dell’immagine a chi sia esplicitamente interessato all’acquisto.
Le immagini dei Salvo sono riapparse.
Mi sa che i committenti si incaxxarono
 
a me non sono tanto le immagini che appaiono e scompaiono su cui non voglio dire nulla.... ma quello che mi lascia un pò così è sul lotto 200 il fatto del riserbo su stima e base d'asta alla stregua e direi ben oltre a aste internazionali per opere che hanno fatto la storia...e non credo sia questo il caso....
 
a me non sono tanto le immagini che appaiono e scompaiono su cui non voglio dire nulla.... ma quello che mi lascia un pò così è sul lotto 200 il fatto del riserbo su stima e base d'asta alla stregua e direi ben oltre a aste internazionali per opere che hanno fatto la storia...e non credo sia questo il caso....
Non è la prima volta, comunque. A memoria ricordo che negli anni l'hanno fatto per Afro, Dorazio, Santomaso e forse anche altri.
 
Non sapevo, strategia aziendale quindi...a mio modesto avviso discutibile ma forse a loro gioca e giova che se ne parli
 
asta un po fiacca quella di oggi,tanti invenduti,tanti andati alla base.

chi ha comprato secondo me su alcune cose ha fatto affari.

vedo l'italia un po stanca
 
Indietro