At random....in stile neanderthal....5

Buon weekend a tutti, ti hanno accontentato con la chiusura a 16800, candela settimana buona dai. Stacchiamo la spina per un paio di giorni.
Ciao e buon weekend

Mi accodo, aggiungo che anche falck si è comportata bene alla fine, speriamo che il weekend ci porti buone nuove OK!

Un saluto a tutti
 
Confermo i miei target precedentemente espressi,tappa minima dell' S&P 500 in area 2000,ma il vero minimo obbiettivo del movimento, è area 1600-1500.

1 mese di stop ne vale almeno 4-5 di riflesso sui risultati previsti,ma il dramma sarà dopo,ci vorranno anni per riportare i livelli di consumo che abbiamo visto negli ultimi anni.
Capitolo a parte la vecchia Europa,la gente non avrà da mangiare per i propri figli,attenti i scontri sociali,sono molto più vicini di quello che si pensa,saluti a tutti
 
Dai Apo, in questo periodo non abbiamo bisogno di commenti catastrofici. Non possiamo essere di certo positivi o ben auguranti ma neanche annunciare la fine del mondo :rolleyes:


Buon weekend a tutti!
 
Dai Apo, in questo periodo non abbiamo bisogno di commenti catastrofici. Non possiamo essere di certo positivi o ben auguranti ma neanche annunciare la fine del mondo :rolleyes:


Buon weekend a tutti!

Catastrofici?

Penso che molti di voi,hanno perso da tempo,il senso della realtà, c'è ancora tanta gente che vive alla giornata,
senza nessun tipo di protezione sociale.
Il tempo come al solito, sarà galantuomo,fondamentalmente,per
quello che mi riguarda,la borsa può anche schiantarsi. Saluti a tutti
 
Dai Apo, in questo periodo non abbiamo bisogno di commenti catastrofici. Non possiamo essere di certo positivi o ben auguranti ma neanche annunciare la fine del mondo :rolleyes:


Buon weekend a tutti!

Certo...dobbiamo illudere il prossimo che tutto tornerà come prima.

Non so che lavoro fai tu ma il mio, come quello di molti, è a rischio...
non c'è possibilità di smart working e quindi...

e poi..
chi al momento può lavorare da casa...in quali condizioni lo sta facendo?
io ho un bimbo in 2° elementare e dobbiamo fare noi da insegnanti...
come è possibile lavorare da casa quando le scuole sono chiuse?

non so cosa succederà ma molti saranno in difficoltà....questo è sicuro.
 
All’inizio di questa crisi le ipotesi fatte erano tutte indirizzate a capire se sarebbe stata una crisi a V (crollo veloce / ripresa veloce) a U (crollo veloce / ripresa lenta e graduale ) o a L (crollo veloce / ripresa lentissima con stagnazione per anni ).

Direi che qualche indizio in più adesso lo abbiamo :

Per essere a V ci vorrebbe l’immediata scoperta di un vaccino cosa che ormai sembra molto difficile (da complottista si poteva sperare che qualcuno l’avesse nel cassetto...ma non mi sembra il caso 😅 )

Molto più probabile invece una crisi a U...ovvero discesa e poi stagnazione di 1/2 anni perché purtroppo la ripresa sarà molto lenta complice i limiti che ci saranno per uscire e consumi molto inferiori a prima fino a che non torneremo alla normalità.

Il tutto ovviamente se nel frattempo non usciranno ulteriori problemi (sociali o crisi bancarie/finanziarie ...)che potrebbero trasformare la crisi da U a L.

Fatto questo ragionamento , credo che il rialzo visto finora sia solo un rimbalzo da ipervenduto ,nonostante le grandi mosse della Fed che probabilmente avranno la capacità di non far crollare i listini americani su valori assurdi (c’era chi indicava 1500 di S&P se non sotto...) ma nemmeno una ripartenza già avvenuta...per dirla in breve i 2000punti di S&P li vedo ancora quasi certi nelle prossime settimane.

Sul nostro listino la cosa si complica perché come sempre vengono fuori le problematiche europee che se da una parte potrebbero farci affondare in caso di mancato accordo ...dall’altro potrebbero rappresentare un ottimo spunto di lungo periodo in caso di accordi esemplari..
Un affondo sui minimi purtroppo me lo aspetto anche li, ma con la prospettiva , se davvero riuscissero a fare accordi importanti , di un ritorno su valori SUPERIORI nel lungo periodo quando la crisi sarà finita .

In tutto questo ragionamento però , esiste un ulteriore incognita che molti sottovalutano , ovvero la crisi petrolifera tra Russia Arabia e Usa.
Come finirà e come potrà incidere questa situazione ?
Su questo davvero non riesco ad esprimermi anche se il petrolio a 20/21 dollari credo sia un occasione di investimento da non perdere per il lungo periodo...

Come vedete gli argomenti sono tanti , io tra giovedì e ieri ho liquidato tutte le posizioni in utile raccolte nelle ultime settimane e incrementato in parte le posizioni sugli etf al ribasso che avevo a copertura.

Vedremo la Prossima settimana cosa succederà.
Felice se qualcuno interverrà nel ragionamento 👍🏻

Buon week end a tutti (nei limiti del possibile )
 
Certo...dobbiamo illudere il prossimo che tutto tornerà come prima.

Non so che lavoro fai tu ma il mio, come quello di molti, è a rischio...
non c'è possibilità di smart working e quindi...

e poi..
chi al momento può lavorare da casa...in quali condizioni lo sta facendo?
io ho un bimbo in 2° elementare e dobbiamo fare noi da insegnanti...
come è possibile lavorare da casa quando le scuole sono chiuse?

non so cosa succederà ma molti saranno in difficoltà....questo è sicuro.

che molti sono e saranno in difficoltà è sicuro ma è un'emergenza che non durerà in eterno, sarà passeggera.
Non per questo mi metto a dire che imploderemo su noi stessi, suvvia...
Poi lato economico sarà sicuramente più dura, non c'è dubbio...

Poi per carità, ognuno la pensa come crede.. però in sto momento aiuterebbe essere un po più ottimisti...
 
che molti sono e saranno in difficoltà è sicuro ma è un'emergenza che non durerà in eterno, sarà passeggera.
Non per questo mi metto a dire che imploderemo su noi stessi, suvvia...
Poi lato economico sarà sicuramente più dura, non c'è dubbio...

Poi per carità, ognuno la pensa come crede.. però in sto momento aiuterebbe essere un po più ottimisti...

Anche per me l’unica certezza che abbiamo è che tutto tornerà come prima !
Il virus in questo ha già perso.
Ovviamente non sappiano quanto tempo ci vorrà ma che tornerà come prima è SICURO!!!
 
Dai Apo, in questo periodo non abbiamo bisogno di commenti catastrofici. Non possiamo essere di certo positivi o ben auguranti ma neanche annunciare la fine del mondo :rolleyes:


Buon weekend a tutti!

Come ho scritto anche sulla discussione di Eurotech.
Ci sono bar, ristoranti, barbieri e mille altre attività che sono chiuse e stanno incassando zero.
I dipendenti delle fabbriche in cassa integrazione che non sanno se riprenderanno al 6 aprile e certamente non a pieno regime e percepiranno uno stipendio ridotto.
Di soldi in tasca la maggior parte di noi ne avrà molti di meno.
E' già uscita la notizia che non saremo costretti a restare a casa fino al 3 aprile, ma per almeno altre due settimane, se basteranno.
Non si tratta di essere ottimisti o pessimisti, ma realisti.
E Apo ha pienamente ragione.
Ci aspetta sicuramente una recessione, avremo meno soldi, tutti dovremo fare delle rinuncie e pensare solo all'essenziale e poco più.
E augurarci, quello si', che la recessione non duri troppo.
 
Considerazioni su grafico- olio su tela

Personalmente si può condividere e/o sposare qualsiasi preoccupazione e previsione; catastrofe o ottimismo, scenari ancor più avversi o tutto andrà antani.
E sposando lo spirito di questo 3D mi rifugio nel grafico, che ne sa sempre più di tutti sul futuro (mio pensiero/convinzione):

Il Dow sul lungo periodo stava salendo già prima del crollo in correttiva ( B irregular con nuovi max, come scritto altra volta) e necessitava di gamba C severa a chiudere una 4 correttiva di super cycle.
L'area ottimale cadeva sul 38,2% (del max ortodosso di 3) e lo abbiamo centrato, con annessa reazione.
Da qui il mercato vuole cercar di salire (con tutte le sue htf e algoritmi che quaggiù l'hanno spinto) con alta probabilità ed ogni scusa sarà buona.
Se per cause di forza maggiore comanderanno ancora le vendite si guarderà al gradino sotto (50% fibo), ma ci credo meno e cmnq non mi spingerei oltre.
Probabilmente fino a vaccino dovremo imparare a convivere con Covid, ma dubito che fino ad allora il mondo deciderà di continuare a star fermo.
Anche rsi la pensa così:)
 

Allegati

  • IMG_2623.jpg
    IMG_2623.jpg
    155,5 KB · Visite: 5
  • IMG_2624.jpg
    IMG_2624.jpg
    166,5 KB · Visite: 5
Come ho scritto anche sulla discussione di Eurotech.
Ci sono bar, ristoranti, barbieri e mille altre attività che sono chiuse e stanno incassando zero.
I dipendenti delle fabbriche in cassa integrazione che non sanno se riprenderanno al 6 aprile e certamente non a pieno regime e percepiranno uno stipendio ridotto.
Di soldi in tasca la maggior parte di noi ne avrà molti di meno.
E' già uscita la notizia che non saremo costretti a restare a casa fino al 3 aprile, ma per almeno altre due settimane, se basteranno.
Non si tratta di essere ottimisti o pessimisti, ma realisti.
E Apo ha pienamente ragione.
Ci aspetta sicuramente una recessione, avremo meno soldi, tutti dovremo fare delle rinuncie e pensare solo all'essenziale e poco più.
E augurarci, quello si', che la recessione non duri troppo.

Esatto...

La realtà è che fino a che non sarà trovato un vaccino..la vita non sarà più quella di prima...dal punto di vista sociale, lavorativo, affettivo..

Quando non ci saranno più contagi e i nuovi malati non rischieranno di morire...da li potremmo ripartire...il problema è che non dovrà passare troppo tempo...altrimenti ci saranno molti che 'moriranno' economicamente.
 
Personalmente si può condividere e/o sposare qualsiasi preoccupazione e previsione; catastrofe o ottimismo, scenari ancor più avversi o tutto andrà antani.
E sposando lo spirito di questo 3D mi rifugio nel grafico, che ne sa sempre più di tutti sul futuro (mio pensiero/convinzione):

Il Dow sul lungo periodo stava salendo già prima del crollo in correttiva ( B irregular con nuovi max, come scritto altra volta) e necessitava di gamba C severa a chiudere una 4 correttiva di super cycle.
L'area ottimale cadeva sul 38,2% (del max ortodosso di 3) e lo abbiamo centrato, con annessa reazione.
Da qui il mercato vuole cercar di salire (con tutte le sue htf e algoritmi che quaggiù l'hanno spinto) con alta probabilità ed ogni scusa sarà buona.
Se per cause di forza maggiore comanderanno ancora le vendite si guarderà al gradino sotto (50% fibo), ma ci credo meno e cmnq non mi spingerei oltre.
Probabilmente fino a vaccino dovremo imparare a convivere con Covid, ma dubito che fino ad allora il mondo deciderà di continuare a star fermo.
Anche rsi la pensa così:)

Ciao, quindi come la vedi sul nostro indice? 16k punti dovrebbe tenere?
 
Ciao, quindi come la vedi sul nostro indice? 16k punti dovrebbe tenere?

Per quello che si puó notare ad oggi il Mib è più avanti nella vita di questa correttiva.
Primo ha trovato il minimo rispetto a tutti e prima ha costruito il rimbalzo.
Si, per me è decisivo tenere il livello dei 16400 ca nel breve (intraday anche)
Sul medio period (2 mesi) non escludo che da qui stiano tentando di costruire rimbalzo/ripartenza come detto qualche giorno fa.
Nell’ipotesi più severa (Rottura area 16400) opterei per un riavvicinamento all’area del minimo senza peró aggiornarlo
 
Confermo i miei target precedentemente espressi,tappa minima dell' S&P 500 in area 2000,ma il vero minimo obbiettivo del movimento, è area 1600-1500.

1 mese di stop ne vale almeno 4-5 di riflesso sui risultati previsti,ma il dramma sarà dopo,ci vorranno anni per riportare i livelli di consumo che abbiamo visto negli ultimi anni.
Capitolo a parte la vecchia Europa,la gente non avrà da mangiare per i propri figli,attenti i scontri sociali,sono molto più vicini di quello che si pensa,saluti a tutti

Sugli obbiettivi dei mk, la vedo uguale, max down fino a 1700/1500 di S&P e DAX 7000/6500...a spanne un - 50% dai top su tutti i mk...
Sul resto non mi pronuncio, il timore è tanto... ma pure la speranza...quello che dici spaventa, ma purtroppo non è fantascienza.. spero solo che non si arrivi a ciò..
Cioa Apo e buon weekend a te e a tuttiOK!
 
28 marzo 2020, 12:15
Aggiornamento: 28 marzo 2020, 12:18
Crisi della corona: Von der Leyen avverte di una nuova divisione nell'UE
Bruxelles (dpa) Sin dallo scoppio della pandemia, nell'Unione europea sono successe molte cose, soprattutto attraverso controlli unilaterali alle frontiere. La comunità si spezza? "Lo abbiamo nelle nostre mani", afferma il commissario von der Leyen dell'agenzia di stamHa anche respinto una relazione "Spiegel" sui piani per un prestito della Commissione europea per aumentare il debito. "Esistono limiti legali molto chiari, non è questo il piano", ha affermato von der Leyen. "Non ci stiamo lavorando." Era cauta riguardo alla violenta disputa tra i paesi dell'UE sui cosiddetti titoli a corona, vale a dire un aumento congiunto del debito. L'Italia e altri paesi lo chiedono, la Germania e altri sono contrari.
[/COLOR]
"La parola corona bond è in realtà solo un tormentone", ha detto von der Leyen. «La domanda più grande è la responsabilità. E le prenotazioni sono giustificate in Germania, ma anche in altri paesi.[/B][/B]
Se è veritiera l'intervist di 5 ore fa, viene giù tutto
 
Indietro