Attendiamo i pir ... Cash e fornaci per i mattoni

C'è poco da ridere, noi sappiamo da dove arriviamo, e per andare in gain ne abbiamo ancora di strada da fare, quindi, pure se positiva la chiusura, IL BANCO PIANGE.
Dimenticavo, il colions è RAVERA?
 
AEDES – CRESCE IL PORTAFOGLIO IMMOBILIARE, UTILE NETTO A 9,7 MILIONI NEL 2017
16/03/2018
Il Cda di Aedes ha approvato il bilancio consolidato del 2017.

Nel periodo in esame il giro d’affari del gruppo è aumentato del 6,3% a 20,6 milioni. Si segnala che coerentemente con il modello di property company adottato, la quota dei ricavi da affitti è salita all’84% (era il 78% nel 2016). Nello specifico, i ricavi lordi da affitto sono saliti a 17,4 milioni da 15,1 milioni, un incremento riconducibile alle acquisizioni di asset e portafogli immobiliari a reddito.

L’Ebitda è rimasto sostanzialmente stabile a 0,8 milioni. L’aumento dei ricavi è stato infatti compensato da un incremento dei costi connesso a maggiori imposte sugli immobili (strettamente legate alla crescita del patrimonio immobiliare) e alle commissioni di gestione del fondo Petrarca (la cui gestione precedentemente era in mano ad Aedes Sgr, successivamente deconsolidata). I costi totali diretti, inoltre, sono aumentati in relazione al potenziamento della struttura organizzativa.

L’Ebit si è ridotto del 46,2% a 16,3 milioni, un andamento che sconta la contrazione dell’adeguamento al fair value degli investimenti immobiliari a 20,9 milioni (29,8 milioni nel 2016), iscritto sulla base di perizie effettuate da un esperto indipendente che hanno evidenziato un valore di 8,3 milioni per l’area di sviluppo di Caselle, 5,7 milioni per il Retail Park di Serravalle e 9,6 milioni relativi agli immobili acquistati nel 2017 (tra i quali figurano le due torri in Via Richard). Inoltre, sull’Ebit hanno pesato anche oneri da società collegate e Joint Ventures per 3,4 milioni (contro proventi netti per 3 milioni nel 2016) a seguito del risultato negativo del fondo Leopardi.

Gli oneri finanziari netti sono saliti del 79,2% a 6,2 milioni per il maggior indebitamento per l’acquisto di nuovi portafogli.

Il conto economico si è chiuso con un utile netto di competenza del gruppo ridotto del 66,8% a 9,7 milioni.



Dal lato patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto pari a 215,7 milioni ha subito un peggioramento del 43,2% rispetto al 2016, per effetto dei nuovi contratti di finanziamento sottoscritti, dei prestiti obbligazionari collocati, nonché del finanziamento soci ricevuto da Augusto Spa.

Si segnala inoltre un inasprimento del Long Term Value che al 31 dicembre 2017 ammontava al 49,6% rispetto al 40,9% dell’anno precedente.



Nel 2017 il GAV (Gross Asset Value) consolidato è salito del 20% a 481,6 milioni, sopratutto per effetto dell’acquisizione degli immobili relativi al Serravalle Retail Park e delle due torri di Via Richard a Milano.

Il Gav consolidato è ripartito nel seguente modo:

portafoglio a reddito per 304,7 milioni (63,2% del totale);
portafoglio a reddito in via di sviluppo per 124,7 milioni (25,8% del totale);
portafoglio da vendere per 50,9 milioni (11% del totale);
Ulteriore indicatore funzionale ad una maggiore comprensione dell’anno di Aedes è il NNNAV, che nel 2017 è stato pari a 316,7 milioni (300,1 milioni nel 2016), mentre il NNNAV per azione è salito a 0,99 euro per azione rispetto ai 0,95 euro dell’anno precedente.
 
La grande settimana inizia!!!! Strong bomb buy pir......dai che voliamo!!!!
 
Gli indicatori:
0,4508Resistenza 1
0,5013Resistenza 2
0,434Prezzo di chiusura
analisi tecnica di AEDES da quifinanza.it

come si nota rotti i 45 la prossima e' 50 euro...e 45 sono vicini vicini
 
AEDES +2,0%. Estende il rimbalzo. L'Analisi Tecnica di Websim 19/03/2018 11:30 - WS
FATTO
Aedes (AE.MI) sale del +2,0% a 0,4425 euro, e riduce il rosso da inizio anno a -5%.

Il 2017 si è chiuso con un guadagno del +21%.

EFFETTO
Graficamente, i prezzi si sono mossi per oltre un anno, da gennaio 2016 ad ottobre 2017, entro un preciso range 0,30 - 0,55 euro.

A cavallo tra il 2017 ed il 2018 è stata avvicinata la parte superiore della banda d'oscillazione senza però superarla al rialzo.

La successiva correzione ha riportato il prezzo sulla parte inferiore della banda d'oscillazione pluriennale, area (0,33/0,30 euro) dalla quale si è innescato l'attuale rimbalzo.

Operatività. L'Analisi Tecnica di Websim non ha una copertura permanente sul titolo. Leciti acquisti verso 0,36/0,33 euro o su chiusure sopra 0,56 euro. Al primo segnale seguiranno aggiornamenti.
 
Operatività. L'Analisi Tecnica di Websim non ha una copertura permanente sul titolo. Leciti acquisti verso 0,36/0,33 euro o su chiusure sopra 0,56 euro. Al primo segnale seguiranno aggiornamenti.

Si va be, un'analisi cosi sono capaci tutti di farla dai :D

Vendo la casa se in caso di guerra va a 0,30 e salgo sul missile in orbita se sfonda i massimi assoluti di periodo.. ma va? :D
 
Buongiorno a tutti ,passata la buriana, da piccolissimo risparmiatore mi stupisce che tengano tante strutture sfitte.
Mi sembrerebbe la cosa piu' efficiente da fare di provvedere in primo luogo a questo problema.
Credo sara' il cardine per le mie decisioni future, vedere come gestiscono il patrimonio non a reddito.
 
Ultima modifica:
anche oggi bei volumi

acquisti 1.037.000
vendite 614000
 
Rimetto lo stesso grafico postato e criticato circa 20 gg fà con una scala diversa, ma con la stessa tendenza, spero che la mm a 200 gg resti girata verso l'alto anche con qualche storno.
 

Allegati

  • aedes.jpg
    aedes.jpg
    120,8 KB · Visite: 12
Acquisti completamente fermi e sta disegnando la solita candela d'inversione che stoppa il rialzo. Aspettiamo la chiusura maaaa.....no buono
 
bella prova pure oggi con borse negative, volumi ancora notevoli con acquisti giusto il doppio delle venditre, con questi numeri doveva salire di + ma accontentiamoci :)
 
Il solito gioco del cogli...one...anche oggi e sempre lui che comanda
 
Sale e vi lamentate, scende e vi lamentate...allora........decidetevi
 
Acquisti completamente fermi e sta disegnando la solita candela d'inversione che stoppa il rialzo. Aspettiamo la chiusura maaaa.....no buono

Bella chiusura davvero, non me l'aspettavo...comunque titolo indecifrabile, sempre il contrario di quello che si pensa
 
Indietro