attenti a snobbare conte...

magnum p.i.

Utente Registrato
Registrato
2/11/06
Messaggi
21.661
Punti reazioni
461
molti ora snobbano conte...

ma non pensano che conte ha l'opportunità di diventare un vero STATISTA....

tenendo duro e non firmando il mes diventerebbe l'idolo degli italiani...

altro che berlusconi, prodi, monti, letta, renzi e compagnia bella...:bye::bye::bye:
 
molti ora snobbano conte...

ma non pensano che conte ha l'opportunità di diventare un vero STATISTA....

tenendo duro e non firmando il mes diventerebbe l'idolo degli italiani...

altro che berlusconi, prodi, monti, letta, renzi e compagnia bella...:bye::bye::bye:

puah... :incazzed::incazzed:
 
molti ora snobbano conte...

ma non pensano che conte ha l'opportunità di diventare un vero STATISTA....

tenendo duro e non firmando il mes diventerebbe l'idolo degli italiani...

altro che berlusconi, prodi, monti, letta, renzi e compagnia bella...:bye::bye::bye:

vero... ma poi bisognerebbe fare da soli...e qui per conticello la vedrei dura
 
La gente incomincia a rompersi di stare in casa e di questi qua del governo.

Segnale, oggi alla fine del'inno d'Italia sparato a tutto volume da una casa vicina, nei giorni scorsi applaudivano oggi nessuno lo ha fatto.

Poi la gente farà i conti con il Conte.
 
Volete sempre il leader che ghe pensa lu ........Puo fare poco chiunque con un debito pubblico così elevato e agli occhi degli altri paesi noi siamo i chiagni e f0tt1 col c/c pieno . Il mes è una questione secondaria
 
molti ora snobbano conte...

ma non pensano che conte ha l'opportunità di diventare un vero STATISTA....

tenendo duro e non firmando il mes diventerebbe l'idolo degli italiani...

altro che berlusconi, prodi, monti, letta, renzi e compagnia bella...:bye::bye::bye:


Il MES esiste già....al limite Conte potrebbe mettere il veto su altre delibere dei capi di Stato se non passano i cosidetti eurobond.....la mia idea è che al punto in cui siamo dobbiamo sfruttare tutte le altre occasioni e cioè Mes senza condizioni a interessi vicino allo zero per la sanità in generale circa 37 miliardi, SURE per disoccupazione e cassa integrazione per circa 25 miliardi che non incide sul deficit, BEI per circa 40 miliardi per aiutare le nostre piccole e medie aziende.....si tratta di quasi 100 miliardi e non sono pochi anche se al momento insufficienti...nel frattempo vengono difesi dall'europa i nostri BTP e.se poi arrivano più avanti fondi per la ricostruzione garantiti da tutti gli stati tanto meglio......tagliarsi gli zebedei per far dispetto alla moglie non è da italiani che sono un popolo intelligente....Non si diventa statisti andando incontro a chi vuole ritornare indietro di 50 anni
 
molti ora snobbano conte...

ma non pensano che conte ha l'opportunità di diventare un vero STATISTA....

tenendo duro e non firmando il mes diventerebbe l'idolo degli italiani...

altro che berlusconi, prodi, monti, letta, renzi e compagnia bella...:bye::bye::bye:



intanto anche oggi, nonostante i tanti decreti del caxxxo, non è arrivato manco euro a famiglie e imprese...

alla faccia dello statista
 
Il MES esiste già....al limite Conte potrebbe mettere il veto su altre delibere dei capi di Stato se non passano i cosidetti eurobond.....la mia idea è che al punto in cui siamo dobbiamo sfruttare tutte le altre occasioni e cioè Mes senza condizioni a interessi vicino allo zero per la sanità in generale circa 37 miliardi, SURE per disoccupazione e cassa integrazione per circa 25 miliardi che non incide sul deficit, BEI per circa 40 miliardi per aiutare le nostre piccole e medie aziende.....si tratta di quasi 100 miliardi e non sono poche anche se al momento insufficienti....se poi arrivano più avanti fondi per la ricostruzione garantiti da tutti gli stati tanto meglio......tagliarsi gli zebedei per far dispetto alla moglie non è da italiani che sono un popolo intelligente....

Sì, chiediamo soldi alle nazioni del nord Europa perché devono pagarci le pensioni più inique del mondo.
Ma non vedi che in Spagna sono già ripartiti perché non ci sono soldi per coprire una crisi del genere??
 
Il MES esiste già....al limite Conte potrebbe mettere il veto su altre delibere dei capi di Stato se non passano i cosidetti eurobond.....la mia idea è che al punto in cui siamo dobbiamo sfruttare tutte le altre occasioni e cioè Mes senza condizioni a interessi vicino allo zero per la sanità in generale circa 37 miliardi, SURE per disoccupazione e cassa integrazione per circa 25 miliardi che non incide sul deficit, BEI per circa 40 miliardi per aiutare le nostre piccole e medie aziende.....si tratta di quasi 100 miliardi e non sono pochi anche se al momento insufficienti...nel frattempo vengono difesi dall'europa i nostri BTP e.se poi arrivano più avanti fondi per la ricostruzione garantiti da tutti gli stati tanto meglio......tagliarsi gli zebedei per far dispetto alla moglie non è da italiani che sono un popolo intelligente....Non si diventa statisti andando incontro a chi vuole ritornare indietro di 50 anni

però l'ex ministro delle finanze greco che ci è passato, non è d'accordo...

Yanis Varoufakis boccia in toto il Mes. ‘Prestiti vanno restituiti, così Italia rischia austerity’
 
Sì, chiediamo soldi alle nazioni del nord Europa perché devono pagarci le pensioni più inique del mondo.
Ma non vedi che in Spagna sono già ripartiti perché non ci sono soldi per coprire una crisi del genere??

e qui sono d'accordo...spagna germania e francia hanno ripreso...noi cosa aspettiamo???
 
si parte da -9% di pil quest'anno, e si può solo scendere, vedi che idolo che diventa:rolleyes:
 
però l'ex ministro delle finanze greco che ci è passato, non è d'accordo...

Yanis Varoufakis boccia in toto il Mes. ‘Prestiti vanno restituiti, così Italia rischia austerity’



Scusa ma sei duro.....la grecia era fallita e ha ricevuto la bellezza di 300 miliardi di euro di prestito tanto quanto il pil greco.....i tedeschi ne hanno approffittato per mandare la troika e fare tagli indiscriminati...quello che suggerisco io non implica una mi.nchia e la Germania ci fa un baffo per non parlare che noi siamo uno dei paesi fondatori e abbiamo già aiutato per ben 2 volte i crucchi subito dopo la 2 guerra mondiale e dopo la loro unificazione....
 
e qui sono d'accordo...spagna germania e francia hanno ripreso...noi cosa aspettiamo???

Di affondare definitivamente e fare peggio di tutti gli altri come al solito. Le altre nazioni sono già ripartite per correre ai ripari.

Qui dentro c'è gente che non ha ancora capito che crisi epocale stia arrivando. Non abbiamo ancora visto quasi nulla.
 
Scusa ma sei duro.....la grecia era fallita e ha ricevuto la bellezza di 300 miliardi di euro di prestito tanto quanto il pil greco.....i tedeschi ne hanno approffittato per mandare la troika e fare tagli indiscriminati...quello che suggerisco io non implica una mi.nchia e la Germania ci fa un baffo per non parlare che noi siamo uno dei paesi fondatori e abbiamo già aiutato per ben 2 volte i crucchi subito dopo la 2 guerra mondiale e dopo la loro unificazione....

Abbiamo aiutato dei governi che non avevano nulla a che vedere con quelli precedenti e in cambio di importanti contropartite.
Qui stiamo chiedendo soldi per magnare a sbafo senza fare uno straccio di riforma.
 
Abbiamo aiutato dei governi che non avevano nulla a che vedere con quelli precedenti e in cambio di importanti contropartite.
Qui stiamo chiedendo soldi per magnare a sbafo senza fare uno straccio di riforma.

Che vogliamo magnare a sbaffo non mi sembra...questo maledetto virus ha cambiato tutto....le riforme sono obbligati a farle sia che c'è il centrosx sia il centrodx altrimenti è finita....
 
gonde stasera ha detto che il mes e' da valutare se conviene . ha gia' cambiato idea asd.gif
 
E i soldi che servono per mandare avanti la baracca dove li trova?
Tutta qua la questione, servono centinaia di miliardi di debiti extra a lungo termine
 
dal mes i miliardi che servono no di sicuro ,pero' il ricatto potrebbe essere ,vi beccate il mes e vi diamo il resto che sara' accumulato al debito precedente ,poi alla prima giravolta dello spred o altra scusa ,pretenderanno il saldo e chiuderanno lìennesimo trading in Italia. e' una partita difficile ma ho paura che alcuni dei nostri giocatori siano d'accordo con gli avversari e conte non e' ne messi ne maradona.
 
Indietro