Attività di ristorazione

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Dal minuto 1.01 le cose cominceranno a prendere una piega diversa.Anche per un signore che ha avuto la brillante idea di creare una cosetta che di nome fa McDonald's,ma sino ad allora non aveva afferrato che sono gli immobili che ti consentono di espanderti in modo incredibile.



Eh si,ha proprio ragione,i soldi,quelli veri,non li fai con i pochi centesimi di utile che hai su panini,patatine e bibite.:yes:
 
La ricetta era segreta, ora la conosco.
Dal minuto 1.01 le cose cominceranno a prendere una piega diversa.Anche per un signore che ha avuto la brillante idea di creare una cosetta che di nome fa McDonald's,ma sino ad allora non aveva afferrato che sono gli immobili che ti consentono di espanderti in modo incredibile.



Eh si,ha proprio ragione,i soldi,quelli veri,non li fai con i pochi centesimi di utile che hai su panini,patatine e bibite.:yes:
premesso che il mio settore è proprio quella delle costruzioni (all'impiccolo) e che non dipendo da questo eventuale investimento, diciamo che nella scena del video vengono dette una serie di sciocchezze che oggigiorno non si applicano nè all'immobiliare nè sono vere considerando il resto del mercato degli affari. Poi i se ed i ma appartengono a chi impresa non fa.
 
La ricetta era segreta, ora la conosco.

premesso che il mio settore è proprio quella delle costruzioni (all'impiccolo) e che non dipendo da questo eventuale investimento, diciamo che nella scena del video vengono dette una serie di sciocchezze che oggigiorno non si applicano nè all'immobiliare nè sono vere considerando il resto del mercato degli affari. Poi i se ed i ma appartengono a chi impresa non fa.


Non era nelle mie intenzioni provocare o innervosire la discussione.
Anzi,colgo l’occasione per augurarti una bellissima e proficua avventura imprenditoriale.




P.S.:Potrebbe servire a poco,ma posso confermare che McD continua ad aprire nuovi negozi con la stessa formula.
 
Non era nelle mie intenzioni provocare o innervosire la discussione.
Anzi,colgo l’occasione per augurarti una bellissima e proficua avventura imprenditoriale.




P.S.:Potrebbe servire a poco,ma posso confermare che McD continua ad aprire nuovi negozi con la stessa formula.
no ma figurati, mica mi ha dato fastidio il tuo commento, solo che quando si parla di impresa la formula "il mattone è sempre il mattone" è troppo obsoleta, oggi, come sai, ci sono colossi che hanno fatto i soldi non sui centesimi ma su frazioni di centesimi, per dire. ;)
 
per curiosità ho dato un'occhiata e pare che solo il 15% degli immobili in cui viene svolta l'attività appartiene a mcdonalds, anche se trattasi di immobili di valore e con alto ritorno.
 
per curiosità ho dato un'occhiata e pare che solo il 15% degli immobili in cui viene svolta l'attività appartiene a mcdonalds, anche se trattasi di immobili di valore e con alto ritorno.
Esattamente,prima di allora,i proprietari degli immobili erano gli affiliati stessi.

In quel periodo,anche per Mr.Crock gli affari non andavano assolutamente bene.
Troppe spese e un contratto capestro non gli consentivano di ottenere un adeguato ritorno economico.

L’incontro,del tutto casuale,con un ottimo professionista,determinò la svolta ed il successo dell’avventura imprenditoriale.

Quindi,la geniale idea dei fratelli McDonald's,(è il caso di evidenziarlo a grandi lettere e rendere loro merito)che consentiva di mangiare bene,in modo veloce ed economico da sola non avrebbe mai funzionato.

Anche stavolta,una serie di circostanze favorevoli ed una buona dose di fortuna hanno contribuito al successo finale.
 
Ultima modifica:
Esattamente,prima di allora,i proprietari degli immobili erano gli affiliati stessi.

In quel periodo,anche per Mr.Crock gli affari non andavano assolutamente bene.
Troppe spese e un contratto capestro non gli consentivano di ottenere un adeguato ritorno economico.

L’incontro,del tutto casuale,con un ottimo professionista,determinò la svolta,ed il successo dell’avventura imprenditoriale.

Quindi,la geniale idea dei fratelli McDonald's,(è il caso di evidenziarlo a grandi lettere e rendere loro merito)che consentiva di mangiare bene,in modo veloce ed economico da sola non avrebbe mai funzionato.

Anche stavolta,una serie di circostanze favorevoli ed una buona dose di fortuna hanno contribuito al successo finale.
Non dubito che la formula è ottima, anzi, è vincente, ma non è sempre necessariamente così. ma ammetto che molti anni fa, socio di un'attività di ristorazione medio grande, ogni 15 del mese, quando dovevo pagare l'affitto, dicevo sempre che il vero business era di chi mi affittava il locale :asd:
 
Riki, idea ottima. Io lo farei in un posto turistico dove ci sono tanti italiani; mettice 4 tope zinnute a servire e vai alla grande.
 
se parti cosi' duri 2 anni.

non contano poco in nessuna attivita', ma e' quello che fa la differenza tra morire e salvarti (e ti permette di aprire un franchising, o punti vendita diretti che e' ancora meglio se e' tutto in regola (vedi antico vinaio))

in grecia poi, che e' l'unico paese che ho visitato in europa dove si fa piu' nero che in italia.

auguri se speri che questa persona dichiari tutto quello che si incassa...
Tutto il nero sara' la sua ricca 13esima, mentre tu aspetti che si rientra dagli utili...
Si ma ormai veramente tra Packaging, marketing, cazzoting si vende solo fumo e niente arrosto.
prendi l acqua della spina ( che magari sa pure di cloro ) la metti in bottiglia e gli appiccichi la foto della ns amica bionda e come per magia la vendi a 10€ litro….e c’è pure la fila a comprarla.

io sarò all antica e out, ma almeno Sul cibo dovrebbe contare ANZITUTTO la qualità del cibo o meglio l umami ( come diceva uno chef) , quindi se è veramente buono nn dovrebbe servire pubblicità perchè dovrebbe essere il prodotto stesso a farsi pubblicità da solo.


odio il marketing, la pubblicità e in genere tutte le prese per il **** , ormai consuete dei consumatori.

no al fumo si all arrosto. Oh !:D
 
Come mai proprio in Grecia?
In Grecia (zone turistiche) su 2 famiglie, una fa ristorazione. Cucina casereccia, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Fra l'altro la carne va alla grande (souvlaki). Sicuro che sia il posto più indicato per crocchette di pollo? Come turista comprerei questo cibo se fossi in Francia, UK, Belgio, Germania ecc. ma in Grecia proprio no. Ho parlato con una coppia di italiani che ha aperto una pizzeria, bel localino, e la pizza, dopo quasi un mese di cucina greca, l'ho mangiata volentieri. Come incassi mi è sembrato di capire che il loro primo obiettivo fosse quello di lavorare in un ambiente piacevole e poco stressante più che fare grandi affari.
 
Qualcuno che esperienza potrebbe far vedere un business plan standard di un'attività ristorativa.
 
L’idea non è male, ma eviterei il punto ristorante, con i posti a sedere. Oltre allo spazio per cucinare solo un locale per servire. Due mensole ai lati per appoggio se qualcuno vuole mangiarle dentro al volo, con qualche sgabello. E fuori un paio di tavoli rotondi alti sempre come appoggio. È un modo anche per riciclare in fretta. Uno mangia al volo e va via. È la formula che avevamo adottato nel locale in cui lavoravamo ed andava alla grande. Si faceva anche tanto asporto. La rovina è iniziata quando si è allargato di altri tre locali con i posti a sedere.
 
Analizziamo il caso commerciale Healty color, la catena di di fast food fondata da Petagna e Sfera.
1000027635.jpg


Ennesima dimostrazione che puoi avere alle spalle tutto il marketing che vuoi, tutti i capitali che vuoi, tutti gli agganci che vuoi, ma se non sai fare impresa il risultato sarà drammatico...


Ma c'è qualcosa da imparare da questa situazione...
Essere un grande artista o un grande sportivo non vuol dire essere di conseguenza essere un grande imprenditore.


Quando una persona può sapere se è portato per la strada lavorativa in proprio o dipendente?
Quando sperimenta e prova a fare le cose direttamente sul campo e dopo qualche anno tira le somme, nessuno possiede la sfera di cristallo del divino otelma😅


Per tutti quelli che vivono nella lamentela della serie non intraprendo una strada imprenditoriale perché non ho soldi perché non ho agganci, perché non ho le competenze e piagnistei DEBOLISSIMI di ogni tipo e genere, dovrebbero ricordarsi il kebabbaro che arriva nel nostro paese con il barcone dopo un viaggio della speranza e nel giro di 5/10 anni possiede 3 kebabberie 2 ristoranti e 10 appartamenti...


La verità di quanto espongo è che nessuno al mondo può sapere se un'iniziativa commerciale sarà vincente o fallimentare sia che ti chiami Petagna o Sfera che parte in un qualche ramo merceologico con i milioni e gli articoli sui principalo giornali, sia che ti chiami Abdul che parte con qualche migliaio di euro con la kebabberia di quartiere.


Sono sicuro che una persona come Sfera che ha avuto il carattere di uscire da una situazione difficile per poi realizzarsi come artista internazionale, avrà capito la lezione e ripartirà nel mondo imprenditoriale in qualche nuova iniziativa con nuovi risultati😉
 
Beh secondo me nel caso di Sfera la pecca è stato voler offrire una cosa abbastanza banale e fare tutto troppo velocemente. Il pokè è l'ultima moda arrivata in Italia, e il mercato è già bello che saturo. Nel giro di qualche mese hanno aperto 7 location per cavalcare l'onda della novità (che novità poi non è se non per il fatto che sia di proprietà del cantante), senza avere una "proof of concept" genuina, ovvio che se guardi il fatturato del primo locale a Milano i primi 3 mesi sembra il nuovo McDonald...
 
se non si parte dal prodotto che deve avere una caratteristica innovativa e apportare qualcosa di diverso rispetto allo status quo non si va lontano :o puoi essere sfera.. fare una bella pubblicità e dare delle belle buste colorate per il packaging ma se non c'è la sostanza :o

ma in sintesi in sti posti che si mangiava e soprattutto a che prezzo? :o
 
ma in sintesi in sti posti che si mangiava e soprattutto a che prezzo? :o

Fondamentalmente Pokè, ma anche hamburger, tartare, insalate e wrap, strizzando l'occhio all' "healthy & fit", come prezzi erano in linea con le altre attività di questo tipo onestamente, niente di scandaloso.
Il problema però è appunto essere uguali a tutti gli altri, solo con un "incarto" migliore... se poi ci si aggiunge il social media manager, le pubblicità, poi ogni locale deve avere un manager che lo gestisca... il margine diventa sempre più risicato.
 
Fondamentalmente Pokè, ma anche hamburger, tartare, insalate e wrap, strizzando l'occhio all' "healthy & fit", come prezzi erano in linea con le altre attività di questo tipo onestamente, niente di scandaloso.
Il problema però è appunto essere uguali a tutti gli altri, solo con un "incarto" migliore... se poi ci si aggiunge il social media manager, le pubblicità, poi ogni locale deve avere un manager che lo gestisca... il margine diventa sempre più risicato.
Mi ricordo a Skiathos, c’era un isoletta adiacente con il bar/ristorante della spiaggia , uno sgabuzzino di penso 50-60 mq tra banco di vendita e cucina sul retro.
A gestirlo una persona al banco il titolare , con matita sull orecchio ( alla gordon ramsey) i piatti te li prendevi te mi pare lui te li lasciava sul bancone.
Dietro penso avesse un paio di persone a cucinare .
Cibo buonissimo e prezzi onestissimi. Certo è che lavorava senza fermarsi un istante , tra conti ordinazioni e consegna dei piatti. Aveva una potenza produttiva e di qualità col suo baracchino che faceva impressione.
Chi è ritornato anni dopo mi pare mi abbia detto che avesse chiuso . Facile che sia andato a godersi il meritato riposo oltre che una montagna di soldi .
Vero che nn aveva concorrenza sull isola, ma tra la qualità del cibo e i prezzi e le velocità del servizio si meritava tutto il suo posto privilegiato .
Per me questo è un esempio di ristorazione efficiente senza marketing cazzoting e packaging per me se nn scontrinava 1k all ora poco ci mancava . Ma ribadisco nn si fermava un istante una macchina da guerra, soldi meritatissimi
 
Giusto per dovere di cronaca la spiaggia si chiama Tsougrias Beach

Anno presumo il giugno 2017 ( brutta invecchiare confondi tutto perché sono troppi anni che sei al mondo ) mi ricordo i fritti calamari e pure le cipolle ( eh sì io le mangio ) spettacolo asciutto , gustoso e zero pesantezza.

Ma nelle isole greche sanno ben cucinare del resto.
 
Riki, idea ottima. Io lo farei in un posto turistico dove ci sono tanti italiani; mettice 4 tope zinnute a servire e vai alla grande.
peccato che leggo solo adesso. altrimenti lo avrei fatto proprio così :D
 
Indietro