Auto elettrica ? Altro mito da sfatare Vol VII

è vero,
io non racconto fesserie,
in 3 anni non ho ancora toccato i 1500 km
buon per te, si vede che vivi in una grande città dove i servizi sono tutti a portata di mano
io mi ero prefissato che quando sarebbe uscita la 500e sarebbe stata mia,
e così ho fatto,
a me non interessa la porsche per far bella figura ;)
:bye:
ripeto. la tua esperienza non porta nulla alla discussione sulle BEV, uno che percorre 1500km in 3 anni potrebbe farlo pure bruciando antimateria. Hai acquistato un'auto per puro sfizio, ma per la gente "normale" è ancora una soluzione infattibile. Poi che a te non te ne freghi nulla è legittimo ma non puoi fare da paragone con te stesso.
 

se dal computo delle auto "prodotte" in italia togliamo anche le dr, cosa ci rimane di veramente venduto? 4 alfa romeo in croce e forse ancora qualche panda :mmmm:

non mi dite "si producono le elettriche di stellantis", perchè come si vede ne vendono 4 a dir tanto e infatti per la 500 sperano di ficcarci dentro il termico (come fatto di fretta e furia sulla 600) altrimenti dell'elettrica non sanno che farsene.
 
se dal computo delle auto "prodotte" in italia togliamo anche le dr, cosa ci rimane di veramente venduto? 4 alfa romeo in croce e forse ancora qualche panda :mmmm:

non mi dite "si producono le elettriche di stellantis", perchè come si vede ne vendono 4 a dir tanto e infatti per la 500 sperano di ficcarci dentro il termico (come fatto di fretta e furia sulla 600) altrimenti dell'elettrica non sanno che farsene.
ma poi la produzione di auto elettriche in Italia genera molto meno indotto della produzione delle ICE - Mild...La batteria viene dall'estero, il motore elettrico ha tantissimi pezzi in meno di quello termico, quindi anche se produci 1 milione di auto elettriche in Italia probabilmente considerando l'indotto equivalgono a meno della metà termiche prodotte in Italia.
C'era un servizio di Report in merito, dove intervistavano alcuni titolari di ditte che fanno da fornitori di Stellantis, che dicevano proprio questo..ovvero che stanno riconvertendo la produzione da parti di motore termico a parti di motore elettrico, ma anche a parità di auto prodotte, il rapporto di pezzi ordinati era tipo di 6 a 1, quindi anche la manodopera la dovevano tagliare.
La cosa bella delle BEV è che nonostante questa semplicità tecnica e produttiva del motore, poi alla fine costano il 30-40% in più delle termiche, almeno fino al segmento C compreso, perché la batteria costa un fottìo, nonostante da anni si parla di mirabolanti cali di prezzo a kWh
 
Magari riesce a battere i numeri della abarth

Fiat 500e Abarth delude: solo 14 vendite nel 2024, cosa è andato storto?

Ad oggi 36

screenshot 2024-06-24 08_36_42.png
 

dipende quante se ne vorranno immatricolare i concessionari Renault, visto che di 14 "vendute", probabilmente 13 sono demo car...comunque se si domandano "cosa è andato storto" basta che aprano il cofano anteriore e lo scoprono :asd: :asd: :asd:

queste hot hach elettriche non se le comprerà mai nessuno, non creano passione alla guida come il termico, e sono un controsenso rispetto all'uso elettrico che è linearità e lentezza (se ci fai il matto mezz'ora su un passo, poi rimani a piedi)...Tesla non ha mai "pimpato" una sua Model, anzi non credo non abbia neanche mai investito un $ sul design (lo spero per Musk, visto quanto sono brutte) ed è la casa dell'elettrico per eccellenza...l'auto elettrica è un elettrodomestico, nessuno sente l'esigenza di mettere le minigonne e lo spoiler alla lavatrice :o
 
Ultima modifica:
Indietro