Azioni estere in caso di default Italia

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Guarda, come ho già detto tante volte, io veramente non so cosa aspettarmi. Ne dal governo, ne tantomeno dagli italiani.

Quando pensavo che Berlusconi fosse il peggio, è arrivato il peggio del peggio, e poi il peggio del peggio del peggio. E ora?

Come diceva giustamente il buon Paolo, siamo in una deriva culturale e sociale lenta e inarrestabile, a mio parere iniziata col 68 e con la morte del merito.

In pratica tutto il buono che nasce nel nostro paese se può fugge via.
Il peggio invece non solo resta, ma addirittura viene premiato da un sistema contorto e difficilissimo da cambiare.

Ricorda un po' gli anni 20 (Paolo, non il 1920, gli anni 20! :p).

Quello in cui comunque credo, è che se ci sarà una vera grossa crisi, in grado di ripulire per bene tutto il populismo che sta di nuovo, ciclicamente, intasando il sistema, L'Italia saprà come sempre rinascere dalle ceneri in maniera egregia.

Quindi il massimo della tua analisi storica è che con il 68 e la morte del merito ne è nato un declino generale.
Il 68 cara giulia è l'apice di una rivoluzione culturale nata nell'ambito capitalistico avente come preciso obiettivo il facilitare il consumo in un periodo di passaggio dalla fase dell'accumulazione originaria terminata dopo un congruo periodi dopo la 2° guerra mondiale in tutto l'occidente.Una rivoluzione culturale che anteponeva al lavoratore buon padre di famiglia,religioso e indefesso lavoratore il
lavoratore disincantato, libero,ateo e poco incline alla sofferenza.Ancor oggi il capitalismo mondiale non vede le condizioni per un ritorno su posizioni originarie bacchettone perchè non lo si ritiene utile e produttivo .
 
Va bene quinidi riassumendo:

anche se in linea di principio e' cosa buona e giusta avere titoli americani in portafoglio, che equivale in pratica ad avere dollari non immediatamente tassabili o convertibili in lire a tassi imposti o quant'altro, in pratica nel caso di un default le consegunze sarebbero talmente imprevedibili che si potrebbe persino ipotizzare una tassazione sul plusvalore maggiorata nel caso di azioni USD e che tale tassazione venga applicata anche a distanza di anni dal default stesso.

In pratica mi state dicendo che se hanno intenzione di prendersi i soldi ce la faranno, punto.
 
Va bene quinidi riassumendo:

anche se in linea di principio e' cosa buona e giusta avere titoli americani in portafoglio, che equivale in pratica ad avere dollari non immediatamente tassabili o convertibili in lire a tassi imposti o quant'altro, in pratica nel caso di un default le consegunze sarebbero talmente imprevedibili che si potrebbe persino ipotizzare una tassazione sul plusvalore maggiorata nel caso di azioni USD e che tale tassazione venga applicata anche a distanza di anni dal default stesso.

In pratica mi state dicendo che se hanno intenzione di prendersi i soldi ce la faranno, punto.

Peggio.
Quando parli di patrimoniale, non parli di capital gain. Parli di tassa sul patrimonio.
Mica possono aspettare che liquidi (case, titoli, beni di lusso ...)!

Figurati poi se la fanno selettiva nazionalista.
 
Peggio.
Quando parli di patrimoniale, non parli di capital gain. Parli di tassa sul patrimonio.
Mica possono aspettare che liquidi (case, titoli, beni di lusso ...)!

Figurati poi se la fanno selettiva nazionalista.

Si ma non puo' essere cosi semplice, dai! Non possono tassare il mio "essere azionista di un'azienda". Non e' mica un reddito o un bene. Ci sono precedenti storici a riguardo?
 
Si ma non puo' essere cosi semplice, dai! Non possono tassare il mio "essere azionista di un'azienda". Non e' mica un reddito o un bene. Ci sono precedenti storici a riguardo?

Possono tassare il tuo "essere proprietario di una casa" (anche all'estero), il tuo "essere proprietario di un patrimonio", e possono tassare anche il tuo "essere proprietario di titoli". Soprattutto stranieri.
 
Possono tassare il tuo "essere proprietario di una casa" (anche all'estero), il tuo "essere proprietario di un patrimonio", e possono tassare anche il tuo "essere proprietario di titoli". Soprattutto stranieri.

Si e' chiaro che uno stato puo' fare quello che vuole a fronte della creazione di leggi che glielo permetta. Gli stati vanno anche in guerra ecc ecc ... mi interrogavo solamente sulla possibilita' che una cosa del genere accada, ma mi rendo conto che qui si parla di fantaeconomia.
 
Si ma non puo' essere cosi semplice, dai! Non possono tassare il mio "essere azionista di un'azienda". Non e' mica un reddito o un bene. Ci sono precedenti storici a riguardo?

Perché tu il bollo sul conto titoli non lo paghi?:cool:
 
Ed in caso di azioni italiane? Che succede passando ad una lira svalutata?
Salirebbero almeno della quota svalutata della moneta?
 
Domanda evidentemente ai non sovranisti: in caso di fuoriuscita non consensuale dell'Italia dall'Euro quante probabilità attribuite all'ipotesi che l'Italia venga isolata anche telematicamente.

O lo ritenete impossibile magari tecnicamente.
 
Domanda evidentemente ai non sovranisti: in caso di fuoriuscita non consensuale dell'Italia dall'Euro quante probabilità attribuite all'ipotesi che l'Italia venga isolata anche telematicamente.

O lo ritenete impossibile magari tecnicamente.

Intendi SEPA?
 
Ciao.

Anche oltre, sostanzialmente l'isolamento dell'Italia dai circuiti Finanziari telematici.

A logica direi di no, se non altro a causa degli interessi economici legati all'intermediazione.....però sull'argomento sono incompetente e rimane un'opinione da 'uomo della strada'. :)
 
A logica direi di no, se non altro a causa degli interessi economici legati all'intermediazione.....però sull'argomento sono incompetente e rimane un'opinione da 'uomo della strada'. :)

La fuoriuscita non concordata di un paese delle dimensioni (finanziarie) dell'Italia sconvolge, terremota l'impalcatura, la struttura tecnica del sistema euro.

Se Francia e Germania decidono di andare avanti con l'euro (cosa probabile, se no aggiungerebbero altre variabili) devono isolare il più possibile finanziariamente ed economicamente l'Italia.

Cioè è ipotizzabile che venga tentata la costruzione di un cordone "sanitario" finanziario ed economico (oltrechè politico) attorno all'Italia di modo che gli effetti rimangano il più possibile interni italiani, come dire una sorta di esplosione in un bunker.

Tieni conto che avranno da gestire la gran parte dei 600/700 miliardi di euro di titoli italiani in mano a soggetti esteri, inoltre ci sono 450 miliardi di euro saldo Target2 e poi ci sarebbero ancora gli strumenti di debito in diritto straniero detenuti in particolare da banche ed imprese italiane.

Credo che in tale situazione i ricavi da intermediazione sarebbero uno degli ultimi problemi.
 
Perchè?
Le azioni non salgono per effetto della svalutazione?

Certo, ma la tua domanda era differente.

Sicuramente non saliranno "almeno quanto", la svalutazione.

Personalmente non ho il minimo dubbio: se poi cercavi altra diversa risposta, ti consiglio di attenderla. E' abbastanza probabile che arrivi.
 
Indietro