B...Astaldi senza gloria VI...se il debito non scende mi sa che non si sale...

.
 

Allegati

  • mySuperLamePic_e80d03e8cd825d6c8f7457a46ae39ab2.jpg
    mySuperLamePic_e80d03e8cd825d6c8f7457a46ae39ab2.jpg
    48,2 KB · Visite: 23
da 76 siamo passati a 85 .....a 95 la tempesta perfetta si tranquillizza.

ASTALDI 7.125% CALL 01DC20
(X39389)
Ultimo aggiornamento: 10/11/2017 14.09

Ultimo
85,00
Variazione
-4,93 -5,48%
Beta
0,00
 
Oggi bond sceso fino a 76 .41 :eek:

Fossi al timone dell'azienda ricomprerei la parte di obbligazioni che riuscirei sotto 80 riducendo contemporaneamente il debito...sempre se avessi la liquidità necessaria ovviamente
 
Io ho il sospetto che l'adc a 200 serva praticamente a mantenere il patrimonio al livello attuale una volta cancellato prudenzialmente il credito venezuela e considerando gli utili probabili dell'anno in corso; penso anche che la cosa venga imposta dalle banche creditrici o comunque sarebbe giustamente prudenziale; magari come nel caso dell'argentina poi si potrebbe recuperare qualcosa, ma ci vorrebbe forse qualche lustro.
Una volta cancellato il bubbone venezuela, con il patrimonio attuale, secondo me la pfn non è un gran problema, considerando che in buona parte è legata a concessioni che si autofinanziano e che comunque prima o poi verranno alleggerite; e considerato anche il margine lordo; ed a questo punto non sarei preoccupato anche di eventuali ritardi nella cessione, almeno finchè l'economia generale si mantiene in buona crescita e con la fame di investimenti che c'è; certo ci potranno essere delle minus ma non credo consistenti e forse delle plus come mi pare sia avvenuto nelle ultime cessioni.
Se così fosse, a parte il bilancio 2017 in forte perdita per svalutazioni, poi dal prossimo anno si potrebbero avere belle soddisfazioni a questi prezzi, per cui io un pò sto comprando, anche se a breve potrebbe benissimo continuare a scendere.
Anche il comunicato dell'adc qualche giorno prima del consiglio d'amministrazione mi sembra ragionevole; è uscito dopo che il giorno prima qualche furbetto evidentemente informato s'è messo a vendere alla grande; direi che sono stati costretti a comunicare.
Vabbè, capisco che ho fatto i conti della serva, però per me, considerando che la parte industriale è competitiva (v. anche gli ordini sempre buoni), a questi prezzi mi pare un buon affare: certo non nell'ottica di trading e salvo che non vengano fuori altre sorprese turche o da altre parti; ma sorprese al momento non evidenti valgono per qualsiasi azione.

Ho evidenziato in neretto quella parte perché sono importanti le tempistiche:
1) lunedì hanno comunicato di rinviare il cda da mercoledì 8 a martedì 14
2) martedì è uscito il caos Venezuela
3) mercoledì mattina l'azione ha iniziato a perdere terreno
4) mercoledì pomeriggio sono circolate notizie ipotesi adc
5) giovedì mattina la società è uscita con il cumunicato sull'adc.

La comunicazione di adc quindi non è che è avvenuta qualche giorno prima del cda così dal nulla..
I primi 2 punti sono stati un campanello di allarme che poi hanno portato ad una serie di reazioni a catena.
La domanda da porsi è: "perché hanno rinviato il cda solo 2 giorni prima?"
E a ruota arrivano altre domande:
"E' il Venezuela la causa di tutti i problemi?"
"Avevano fatto i conti del 3° trimestre e solo lunedì si sono accorti che qualcosa non tornava?"

Ricordo che a fine settembre si parlava già di un aumento di capitale di 35,7 milioni al servizio del prestito obbligazionario equity-linked.. diciamo che qualcosa di strano c'era già..

P.S. Fortunatamente ho venduto le azioni circa un mese fa.. solo ieri però ho venduto le CREVAL
 
Oggi bond sceso fino a 76 .41 :eek:

Fossi al timone dell'azienda ricomprerei la parte di obbligazioni che riuscirei sotto 80 riducendo contemporaneamente il debito...sempre se avessi la liquidità necessaria ovviamente

Salito a 85..Astaldi non sta fallendo..
 
Oggi bond sceso fino a 76 .41 :eek:

Fossi al timone dell'azienda ricomprerei la parte di obbligazioni che riuscirei sotto 80 riducendo contemporaneamente il debito...sempre se avessi la liquidità necessaria ovviamente

uuhm... come recuperare liquidità? idea! ;)
 
Ho evidenziato in neretto quella parte perché sono importanti le tempistiche:
1) lunedì hanno comunicato di rinviare il cda da mercoledì 8 a martedì 14
2) martedì è uscito il caos Venezuela
3) mercoledì mattina l'azione ha iniziato a perdere terreno
4) mercoledì pomeriggio sono circolate notizie ipotesi adc
5) giovedì mattina la società è uscita con il cumunicato sull'adc.

La comunicazione di adc quindi non è che è avvenuta qualche giorno prima del cda così dal nulla..
I primi 2 punti sono stati un campanello di allarme che poi hanno portato ad una serie di reazioni a catena.
La domanda da porsi è: "perché hanno rinviato il cda solo 2 giorni prima?"
E a ruota arrivano altre domande:
"E' il Venezuela la causa di tutti i problemi?"
"Avevano fatto i conti del 3° trimestre e solo lunedì si sono accorti che qualcosa non tornava?"

Ricordo che a fine settembre si parlava già di un aumento di capitale di 35,7 milioni al servizio del prestito obbligazionario equity-linked.. diciamo che qualcosa di strano c'era già..

P.S. Fortunatamente ho venduto le azioni circa un mese fa.. solo ieri però ho venduto le CREVAL

Aggiungi che la lira turca sta crollando, per cui gli asset turchi si stanno svalutando di conseguenza..
Sappiamo che in Astaldi sono allergici agli strumenti di copertura del cambio.. :D
 
Aggiungi che la lira turca sta crollando, per cui gli asset turchi si stanno svalutando di conseguenza..
Sappiamo che in Astaldi sono allergici agli strumenti di copertura del cambio.. :D

sono già stati venduti gli asset turchi che io sappia
 
1) lunedì hanno comunicato di rinviare il cda da mercoledì 8 a martedì 14
2) martedì è uscito il caos Venezuela
3) mercoledì mattina l'azione ha iniziato a perdere terreno
4) mercoledì pomeriggio sono circolate notizie ipotesi adc
5) giovedì mattina la società è uscita con il cumunicato sull'adc

Sì ho visto l'articolo sull'ipotesi default del Venezuela; ma se ne parla come minimo da un anno ed articoli del genere sono usciti tante volte su tutti i giornali; non so se le vendite siano cominciate per quello; credo più perché qualcuno ha saputo in anticipo dell'adc e li ha costretti al comunicato; certo rimane da capire il rinvio dell'assemblea anche se a volte capita solo per problemi organizzativi; ma in questo caso è giusto sospettare.
 
Ma dopo un -40% nemmeno il rimbalzo gli fanno fare?
incredibile
 
il venezuela sarà presto in default per soli 80 milioni
mi sembra che astaldi abbia commesse molto grosse in Venezuela
Mi sa che il -40% sia per quello
Certo che un'azienda che fa affari con Venezuela e Turchia....
C'è poco da commentare
Questa è un'azienda che dovrebbe sparire
Ha 11.000 dipendenti
Presto il governo avrà un bel problema con questo management di ladri
Fossi un dipendente Astaldi mi darei da fare a cercarmi un altro posto, questa sta fallendo
Che vergogna
Sembra Saipem 2
 
Astaldi: Fitch. aumento leggermente positivo se serve a tagliare debito
MILANO (MF-DJ)--Il rafforzamento patrimoniale fino a 200 milioni di euro che Astaldi sta studiando avrebbe riverberi leggermente positivi sul giudizio assegnato da Fitch (B+ con outlook Stabile) solo nel caso in cui l'azienda dovesse utilizzare quanto raccolto per ridurre il proprio debito.

E' quanto spiega la stessa Fitch in una nota. ricordando come a fine giugno l'indebitamento del gruppo delle costruzioni ammontava a 2.1 miliardi di euro. in aumento di oltre 100 milioni rispetto a fine 2016.

Fitch si attende comunque che nel corso della seconda metà dell'anno - considerata la ciclicità stagionale del capitale circolante nel business delle costruzioni - la situazione per Astaldi sotto questo punto di vista possa migliorare.

Benché lo sfruttamento delle concessioni rappresenti la parte 'core' della strategia aziendale. spiega ancora la casa di rating americana. l'incertezza legata alle tempistiche necessarie a portare a termine la cessione dei suoi 'key asset' rimane elevata. Viene inoltre sottolineato come un ritardo prolungato sotto questo aspetto potrebbe portare ulteriori pressioni sui rating attuali. Pertanto. ribadisce Fitch. in assenza di flussi di cassa provenienti dall'attività delle costruzioni o di ricavi legati a possibili cessioni. emettere nuova carta per 200 milioni di euro produrrebbe vantaggi molto limitati.

Dopo aver venduto l'autostrada A4 ad Abertis e aver ceduto a Fs la sua quota nella metropolitana M5 di Milano. il piano di cessioni di Astaldi include ora uno dei pezzi da novanta del suo portafoglio: la sua quota nel terzo Ponte sul Bosforo. in Turchia.

red/est/ofb

(END) Dow Jones Newswires

November 10. 2017 10:40 ET (15:40 GMT)
 
Astaldi: Fitch. aumento leggermente positivo se serve a tagliare debito
MILANO (MF-DJ)--Il rafforzamento patrimoniale fino a 200 milioni di euro che Astaldi sta studiando avrebbe riverberi leggermente positivi sul giudizio assegnato da Fitch (B+ con outlook Stabile) solo nel caso in cui l'azienda dovesse utilizzare quanto raccolto per ridurre il proprio debito.

E' quanto spiega la stessa Fitch in una nota. ricordando come a fine giugno l'indebitamento del gruppo delle costruzioni ammontava a 2.1 miliardi di euro. in aumento di oltre 100 milioni rispetto a fine 2016.

Fitch si attende comunque che nel corso della seconda metà dell'anno - considerata la ciclicità stagionale del capitale circolante nel business delle costruzioni - la situazione per Astaldi sotto questo punto di vista possa migliorare.

Benché lo sfruttamento delle concessioni rappresenti la parte 'core' della strategia aziendale. spiega ancora la casa di rating americana. l'incertezza legata alle tempistiche necessarie a portare a termine la cessione dei suoi 'key asset' rimane elevata. Viene inoltre sottolineato come un ritardo prolungato sotto questo aspetto potrebbe portare ulteriori pressioni sui rating attuali. Pertanto. ribadisce Fitch. in assenza di flussi di cassa provenienti dall'attività delle costruzioni o di ricavi legati a possibili cessioni. emettere nuova carta per 200 milioni di euro produrrebbe vantaggi molto limitati.

Dopo aver venduto l'autostrada A4 ad Abertis e aver ceduto a Fs la sua quota nella metropolitana M5 di Milano. il piano di cessioni di Astaldi include ora uno dei pezzi da novanta del suo portafoglio: la sua quota nel terzo Ponte sul Bosforo. in Turchia.

red/est/ofb

(END) Dow Jones Newswires

November 10. 2017 10:40 ET (15:40 GMT)

Ma quale rafforzamento?
Ha perso il 40% e il governo di Maduro è in default e in Turchia con Erdogan non se la passerà meglio
La maggior parte del suo business è concentrato su due paesi che sono sull'orlo della guerra civile, anzi uno c'è già
Assurdo
 
il venezuela sarà presto in default per soli 80 milioni
mi sembra che astaldi abbia commesse molto grosse in Venezuela
Mi sa che il -40% sia per quello
Certo che un'azienda che fa affari con Venezuela e Turchia....
C'è poco da commentare
Questa è un'azienda che dovrebbe sparire
Ha 11.000 dipendenti
Presto il governo avrà un bel problema con questo management di ladri
Fossi un dipendente Astaldi mi darei da fare a cercarmi un altro posto, questa sta fallendo
Che vergogna
Sembra Saipem 2

con le cose che scrivi é meglio che ti cerchi un legale
 
Indietro