B...Astaldi senza gloria VI...se il debito non scende mi sa che non si sale...

il default parziale era per 80 milioni
questi ci mettono 3 miliardi

ridi.. e' stata una mossa strategica dell'usa per mandare a casa Maduro.. ma la russia.. sta salvando la baracca..
anche perche' all'europa non conviene il defaut del Venezuela

15 Novembre 2017 - (Teleborsa) – Iniezione di liquidità per il Venezuela. Il Paese sudamericano a un passo dal default, avrebbe raggiunto un accordo con la Russia riguardante la ristrutturazione del debito per 3 miliardi di dollari.

Lo riportano le agenzie di stampa Reuters e Afp, che citano fonti diplomatiche vicine alla vicenda. I dettagli dell’intesa dovrebbero essere comunicate dal ministro venezuelano, nella giornata di oggi 15 novembre.

.
Play Video
Solo qualche giorno fa Standard & Poor’s aveva declassato il rating sul debito a lungo termine del Paese latinoamericano al livello di “default parziale” in scia al mancato pagamento, da parte del Governo, degli interessi su alcune obbligazioni, per un valore totale di 200 milioni di dollari.
 
si ma non vuoi capire che il problema di Astaldi non è il Venezuela, non ha perso il 70% x il Venezuela
 
che comunicato vuoi che facciano, fossi in loro non mi farei più neppure vedere in giro, hanno distrutto un'azienda con messo scellerate, la gente guarda molto più la forma e le parole di 4 dati, anche perchè il venezuela era noto da tempo, anche sei mesi fa, eppure ha continuato a salire, le voci di ADC erano in ballo da mesi, anni....eppure l'avranno dato in pasto a chi volevano loro, poi la buffonata di ieri sera,,,,,, con un ADC del quale non si sa nè il come nè il quando nè a quanto.......... e volete comunicati? fossi un dipendente adesso sarei davvero terrorizzato.

Più che l’azienda per ora hanno distrutto il titolo azionario.
In base a cosa dici che hanno distrutto l’azienda?
 
che comunicato vuoi che facciano, fossi in loro non mi farei più neppure vedere in giro, hanno distrutto un'azienda con messo scellerate, la gente guarda molto più la forma e le parole di 4 dati, anche perchè il venezuela era noto da tempo, anche sei mesi fa, eppure ha continuato a salire, le voci di ADC erano in ballo da mesi, anni....eppure l'avranno dato in pasto a chi volevano loro, poi la buffonata di ieri sera,,,,,, con un ADC del quale non si sa nè il come nè il quando nè a quanto.......... e volete comunicati? fossi un dipendente adesso sarei davvero terrorizzato.

E' vero l'azienda ha grandi responsabilità, ma anche gli organi che gestiscono la borsa italiana
so che molti sorrideranno, perchè loro non ci sono mai, però quando si raggiunge certi livelli devono intervenire
Si parla di un'azienda di 11.000 dipendenti non la cani stracci oil
Quando vedo un grande pericolo per un'azienda e quindi per i suoi azionisti e ancor di più per i suoi dipendenti, non mi metto a fare l'ironico e faccio battute
Per rispetto per chi ha dentro soldoni, usiamo toni e parole costruttive
A 2 euro a mio avviso non può aprire
A questo prezzo nessuno aderirà e soprattutto crea un panic selling che rende impossibile una quotazione
i miei sono semplici commenti, non ho dati per aiutare la causa, ma metto il rispetto per gli altri
 
Vedere l'asta ora fa venire i brividi.. incrociamo le dita
 
con una cosa molto + semplice.... la comunicazione e la strategia

ma questi non comunicano perchè sanno di avere la coscienza sporca
signori miei, ma il management di Astaldi non si scopre mica oggi
E' un titolo molto speculativo, anche per questo loro modo di fare
Se ben tradato, in passato ha dato soldoni
Certo ora è normale che ci si lamenti
Davanti ad una situazione del genere, mettere anche 1 euro, si è a rischio
Loro le comunicazioni non le mandano, perchè ovviamente non sanno cosa dire
Semmai il problema è dell'organo vigilante
E ora di finirla di avere aziende, che possono arrivare da un giorno all'altro anche al fallimento
In borsa non è più accettabile, soprattutto con queste modalità e velocità e con queste dimensioni
Questi possono creare un contagio in borsa, vedasi la ca...z..za.ta fatta da Profumo che ha scatenato una volatilità ovunque
 
il default parziale era per 80 milioni
questi ci mettono 3 miliardi

ridi.. e' stata una mossa strategica dell'usa per mandare a casa Maduro.. ma la russia.. sta salvando la baracca..
anche perche' all'europa non conviene il defaut del Venezuela

15 Novembre 2017 - (Teleborsa) – Iniezione di liquidità per il Venezuela. Il Paese sudamericano a un passo dal default, avrebbe raggiunto un accordo con la Russia riguardante la ristrutturazione del debito per 3 miliardi di dollari.

Lo riportano le agenzie di stampa Reuters e Afp, che citano fonti diplomatiche vicine alla vicenda. I dettagli dell’intesa dovrebbero essere comunicate dal ministro venezuelano, nella giornata di oggi 15 novembre.

.
Play Video
Solo qualche giorno fa Standard & Poor’s aveva declassato il rating sul debito a lungo termine del Paese latinoamericano al livello di “default parziale” in scia al mancato pagamento, da parte del Governo, degli interessi su alcune obbligazioni, per un valore totale di 200 milioni di dollari.

Scusa ma la tua idea non la condivido
Il Venezuela anzi è un paese che se va in default, fa solo l'interesse delle aziende petrolifere e in prima fila ci sono gli Stati Uniti
Alla Russia serve avere dei canali come il Venezuela, visto le sanzioni che ha subito
Ma non lo vedi che la Russia tratta con i paesi più instabili e pericolosi del pianeta?
Io Putin più che un salvatore, lo vedo come un tiranno pericoloso e meno male che la Perestrojka è ormai ai massimi livelli, altrimenti questo scatenava una guerra, altro che Pyongyang
A me sembra che siano poche le aziende europee che trattano con Maduro
Astaldi ha come clienti Maduro ed Erdogan
Solo per questo la consob doveva aprire una colonna di fari, non uno
Ha trattato con paesi sull'orlo della guerra civile e con problemi economici gravissimi e con 1,2 miliardi di debiti
Dispiace vedere certe situazioni, ma non mi sorprende molto che Astaldi sia sull'orlo
Mi auguro che trovino una mediazione
Vedendo l'asta, questa mediazione non c'è
 
che asta? quale mediazione e su cosa? devono dare un prospetto dell'adc, fino ad allora ogni prezzo è buono e brutto, sono tutte scommesse
 
Finché il bond rimane su questi livelli di pseudo default non vedo come il titolo possa tenere, caduta libera, se non reagisce il bond
è molto probabile che in asta chiude sui 2 euro se non sotto.
 
Qualcuno ha idea come possano recuperare i 200 milioni definiti con strumenti ibridi ? Perché se vanno a mercato con un obbligazione o convertendo dovranno dare interessi stratosferici !
Grazie per chi risponderà
 
Indietro