== *** == - BANCA INTERMOBlLlARE - BIM - CHE BELLEZZA - TOMO - 7

Si sta rivelando un polmone con bacilli sempre più grande; un'eventuale operazione che valorizzi l'azione in mano nostra difficilmente supererà 1,30/1,40€; più facile intorno ad 1.
dimentichi che aldilà delle dichiarazioni non c'è urgenza di realizzare..evquesta squadra sembravlavorare bene
 
Si sta rivelando un polmone con bacilli sempre più grande; un'eventuale operazione che valorizzi l'azione in mano nostra difficilmente supererà 1,30/1,40€; più facile intorno ad 1.

Tibor ....
a te Schopenheuer ti fa una pippa
 
Tidor con tutto il rispetto, ne dici di caxxate eh
 
Tidor con tutto il rispetto, ne dici di caxxate eh
 
forse qualcosa si muove:

(MF-DJ)--Entra nel vivo la cessione di Banca Intermobiliare
(Bim). Mentre cresce il pressing dei commissari liquidatori di Veneto
Banca e delle autorita' di Vigilanza bancaria per vendere nel minor tempo
possibile quella che e' considerata la cassaforte dei risparmi della
borghesia piemontese, l'istituto ha avviato il processo formale con
l'allestimento della data-room attraverso cui mettera' a disposizione dei
potenziali acquirenti un vasta quantita' di dati riservati e
confidenziali.

E' quanto hanno riferito due fonti a MF-Dowjones. Nonostante non sia
prevista una scadenza perentoria, l'obiettivo - ha aggiunto una di queste
- e' arrivare alla vendita entro la fine del 2017. Entro il 31 dicembre
l'auspicio e' che il processo di cessione sia concluso gia' con tutte le
autorizzazioni del caso.

La posizione di Bim, fino a pochi giorni fa controllata da Quaestio Sgr
(in quanto azionista pressoche' unico di Veneto Banca) al 71% direttamente
e al 9% come pegno Consob, oggi e' quanto meno singolare.

L'istituto di Montebelluna (insieme alla consorella Bpvi) e' stato
infatti posto in liquidazione coatta amministrativa e l'asset e' stato
escluso dal perimetro delle attivita' performanti acquisite da Intesa
Sanpaolo.

Come ha sottolineato Bim in una comunicazione ufficiale di qualche gorno
fa, e' errato accostare il nome della banca alla galassia della bad bank
in cui sono finiti gli asset non performanti che lo Stato accompagnera'
alla liquidazione vera e propria.

Per tutti i motivi ricordati occorre essere celeri nel cambio di
proprieta'. I passaggi sono quelli formali previsti da tutte le operazioni
di questa natura: con l'apertura della data-room sono attese le prime
manifestazioni di interesse; successivamente si arrivera' alla definizione
delle offerte non vincolanti, poi di quelle vincolanti. Ufficialmente,
come detto, un timing ancora non c'e', ma si parla di pochi mesi. Una
deadline abbastanza stringente che potrebbe mettere in difficolta' i
venditori sul fronte del prezzo richiesto.

L'istituto, che ha chiuso il 2016 con una perdita di 93,3 mln (era di
19,88 mln nel 2015), ha avviato nel 2017 un profondo processo di
turnaround. Da inizio anno la prima linea e' stata in gran parte
rinnovata: sono cambiati 11 manager su 15. Avviato anche il processo di
modifica dell'outsourcing informatico e la cessione di Bim Suisse (per
quest'ultima e' stato prorogato il periodo di esclusiva a Banca Zarattini
fino a fine luglio).

I numeri del primo trimestre hanno peraltro mostrato una certa verve a
livello tendenziale. La perdita di periodo si e' ridotta a 2,033 mln e il
margine di intermediazione e' cresciuto del 2% a 21,975 mln, pur a fronte
di una raccolta calata del 2,3% a 9,161 miliardi. Il rapporto tra
esposizioni deteriorate nette e crediti verso clientela e' salito
leggermente al 36,4%, dal 35,1% di fine anno. Il Cet1 fully a fine marzo
e' invece salito all'11,65% (11,52% a fine 2016), mentre il Total Capital
Ratio e' migliorato di 23 punti base attestandosi all'11,54%.

______________________________________________________

ps - un saluto a tutti, in particolare all'educatissimo Pedrito :)
 
Ciao Mil, qui la situazione è abbastanza piatta no capisco come mai, il valore di BIM a mio parere non è quello attuale
 
(MF-DJ)--Entra nel vivo la cessione di Banca Intermobiliare
(Bim). Mentre cresce il pressing dei commissari liquidatori di Veneto
Banca e delle autorita' di Vigilanza bancaria per vendere nel minor tempo
possibile quella che e' considerata la cassaforte dei risparmi della
borghesia piemontese, l'istituto ha avviato il processo formale con
l'allestimento della data-room attraverso cui mettera' a disposizione dei
potenziali acquirenti un vasta quantita' di dati riservati e
confidenziali.

E' quanto hanno riferito due fonti a MF-Dowjones. Nonostante non sia
prevista una scadenza perentoria, l'obiettivo - ha aggiunto una di queste
- e' arrivare alla vendita entro la fine del 2017. Entro il 31 dicembre
l'auspicio e' che il processo di cessione sia concluso gia' con tutte le
autorizzazioni del caso.

La posizione di Bim, fino a pochi giorni fa controllata da Quaestio Sgr
(in quanto azionista pressoche' unico di Veneto Banca) al 71% direttamente
e al 9% come pegno Consob, oggi e' quanto meno singolare.

L'istituto di Montebelluna (insieme alla consorella Bpvi) e' stato
infatti posto in liquidazione coatta amministrativa e l'asset e' stato
escluso dal perimetro delle attivita' performanti acquisite da Intesa
Sanpaolo.

Come ha sottolineato Bim in una comunicazione ufficiale di qualche gorno
fa, e' errato accostare il nome della banca alla galassia della bad bank
in cui sono finiti gli asset non performanti che lo Stato accompagnera'
alla liquidazione vera e propria.

Per tutti i motivi ricordati occorre essere celeri nel cambio di
proprieta'. I passaggi sono quelli formali previsti da tutte le operazioni
di questa natura: con l'apertura della data-room sono attese le prime
manifestazioni di interesse; successivamente si arrivera' alla definizione
delle offerte non vincolanti, poi di quelle vincolanti. Ufficialmente,
come detto, un timing ancora non c'e', ma si parla di pochi mesi. Una
deadline abbastanza stringente che potrebbe mettere in difficolta' i
venditori sul fronte del prezzo richiesto.

L'istituto, che ha chiuso il 2016 con una perdita di 93,3 mln (era di
19,88 mln nel 2015), ha avviato nel 2017 un profondo processo di
turnaround. Da inizio anno la prima linea e' stata in gran parte
rinnovata: sono cambiati 11 manager su 15. Avviato anche il processo di
modifica dell'outsourcing informatico e la cessione di Bim Suisse (per
quest'ultima e' stato prorogato il periodo di esclusiva a Banca Zarattini
fino a fine luglio).

I numeri del primo trimestre hanno peraltro mostrato una certa verve a
livello tendenziale. La perdita di periodo si e' ridotta a 2,033 mln e il
margine di intermediazione e' cresciuto del 2% a 21,975 mln, pur a fronte
di una raccolta calata del 2,3% a 9,161 miliardi. Il rapporto tra
esposizioni deteriorate nette e crediti verso clientela e' salito
leggermente al 36,4%, dal 35,1% di fine anno. Il Cet1 fully a fine marzo
e' invece salito all'11,65% (11,52% a fine 2016), mentre il Total Capital
Ratio e' migliorato di 23 punti base attestandosi all'11,54%.

______________________________________________________

ps - un saluto a tutti, in particolare all'educatissimo Pedrito :)




******************************
- Marcordì 12 Luglio 2017

. . - Grazie Mil68 per l’ottimo post riassuntivo e di quanto
affabilmente mi accrediti. Restiamo nella speranzosa attesa
che i valori di BIM, finora eccessivamente ridimensionati
per transitorie cause esterne, tornino ad apparire giustamente
quelli più reali e attrattivi in un sospirato e invocato àmbito,
appunto, sereno e allettante. Chaito apprezzato e gentilissimo
Mil68. pedrito.
 
MILANO (MF-DJ)--Nell'ambito della procedura di liquidazione, i commissari stanno raccogliendo le manifestazioni di interesse non vincolanti per Banca Intermobiliare (Bim). Il termine e' serrato: e' questione di ore, qualche giorno al massimo. Dopodiche' verra' aperta la data-room. E' quanto ha riferito una fonte a MF-Dowjones spiegando che finalmente sta entrando nel vivo la cessione di quella che e' considerata la cassaforte dei risparmi della borghesia piemontese. Mentre e' forte il pressing dei commissari liquidatori di Veneto Banca e delle autorita' di Vigilanza bancaria per vendere nel minor tempo possibile, l'istituto ha avviato il processo formale con l'allestimento della data-roomattraverso cui mettera' a disposizione dei potenziali acquirenti un vasta quantita' di dati riservati e confidenziali. La posizione di Bim, fino a pochi giorni fa controllata da Quaestio Sgr (in quanto azionista pressoche' unico di Veneto Banca) al 71% direttamente e al 9% come pegno Consob, oggi e' quanto meno singolare. L'istituto di Montebelluna (insieme alla consorella Bpvi) e' stato infatti posto in liquidazione coatta amministrativa e l'asset e' stato escluso dal perimetro delle attivita' performanti acquisite da Intesa Sanpaolo. Come ha sottolineato Bim in una comunicazione ufficiale di qualche gorno fa, e' errato accostare il nome della banca alla galassia della bad bank in cui sono finiti gli asset non performanti che lo Stato accompagnera' alla liquidazione vera e propria. Per tutti i motivi ricordati occorre essere celeri nel cambio di proprieta'. I passaggi sono quelli formali previsti da tutte le operazioni di questa natura: si parte con l'apertura della data-room; successivamente si arrivera' alla definizione delle offerte non vincolanti, poi di quelle vincolanti. Ufficialmente, come detto, un timing ancora non c'e', ma si parla di pochi mesi. Una deadline abbastanza stringente che potrebbe mettere in difficolta' i venditori sul fronte del prezzo richiesto. L'istituto, che ha chiuso il 2016 con una perdita di 93,3 mln (era di 19,88 mln nel 2015), ha avviato nel 2017 un profondo processo di turnaround. Da inizio anno la prima linea e' stata in gran parte rinnovata: sono cambiati 11 manager su 15. Avviato anche il processo di modifica dell'outsourcing informatico e la cessione di Bim Suisse (per quest'ultima e' stato prorogato il periodo di esclusiva a Banca Zarattini fino a fine luglio). I numeri del primo trimestre hanno peraltro mostrato una certa verve a livello tendenziale. La perdita di periodo si e' ridotta a 2,033 mln e il margine di intermediazione e' cresciuto del 2% a 21,975 mln, pur a fronte di una raccolta calata del 2,3% a 9,161 miliardi. Il rapporto tra esposizioni deteriorate nette e crediti verso clientela e' salito leggermente al 36,4%, dal 35,1% di fine anno. Il Cet1 fully a fine marzo e' invece salito all'11,65% (11,52% a fine 2016), mentre il Total Capital Ratio e' migliorato di 23 punti base attestandosi all'11,54%. cce claudia.cervini@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 1715:22 lug 2017
 
MILANO (MF-DJ)--Nell'ambito della procedura di liquidazione, i commissari stanno raccogliendo le manifestazioni di interesse non vincolanti per Banca Intermobiliare (Bim). Il termine e' serrato: e' questione di ore, qualche giorno al massimo. Dopodiche' verra' aperta la data-room. E' quanto ha riferito una fonte a MF-Dowjones spiegando che finalmente sta entrando nel vivo la cessione di quella che e' considerata la cassaforte dei risparmi della borghesia piemontese. Mentre e' forte il pressing dei commissari liquidatori di Veneto Banca e delle autorita' di Vigilanza bancaria per vendere nel minor tempo possibile, l'istituto ha avviato il processo formale con l'allestimento della data-roomattraverso cui mettera' a disposizione dei potenziali acquirenti un vasta quantita' di dati riservati e confidenziali. La posizione di Bim, fino a pochi giorni fa controllata da Quaestio Sgr (in quanto azionista pressoche' unico di Veneto Banca) al 71% direttamente e al 9% come pegno Consob, oggi e' quanto meno singolare.
in effetti "sarebbe" una buona notizia, anche se il fattore tempo resta determinante - forse a causa di ciò prevale ancora la lettera e latitano i volumi.
non si capisce chi potrebbe entrare nella data-room e men che meno il prezzo che potrebbe essere richiesto/offerto....mah
 
Mil tu che sei un utente tra i più esperti pensi possa valere 400 milioni bim e cioè 2,70 cica come quotazione azionaria?
saluti mil da

anakin!!!
 
Troppo bello per essere vero... fosse così dovrebbe valo alle quotazioni di borsa circa 5,50€---- aggiungo
magariiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Calcolo già fatto!!!...5,64 :D:D:D:D:D ....infatti ho aggiunto che è teorico,ma daltronde Bloomberg i conti li sapranno fare....:o
 
Mil tu che sei un utente tra i più esperti pensi possa valere 400 milioni bim e cioè 2,70 cica come quotazione azionaria?
saluti mil da

anakin!!!
ciao Anakin - i migliori esperti qui sono HAL e Sissidog ;)
per me vale minimo 2 euro ma la mia opinione non conta niente, il prezzo lo fa il mercato.
di sicuro, il maggiore azionista (Questio) è un insieme di incapaci e falliti che neanche sanno difendere la cospicua partecipazione.
 
Se riusciamo a prendere 1 al netto di altre eventuali clausole è grasso che cola.
 
Tidor non esageriamo per cortesia, un 30% in meno sarebbe 160 milioni di capitalizzazione e non credo proprio possa avvenire, secondo il mio punto di vista molto similie a quello di mil, 2- 2,50 li deve valere come banca..... cmq un saluto grande a mil 68 caro amico degli anni passati e a tutto il 3d, io son dentro sul titolo e seguo attentamente tutto.....
 
Se ci fosse ciccia avrebbe altri corsi, la sensazione è che come banca sia finita; non è più la cassaforte dei piemontesi; quei soldi sono già defluiti oppure mangiati.
Non riescono a fare raccolta; i promotori non hanno più argomenti; non hanno da vendere prodotti performanti, hanno la reputazione a zero; zero-.
Questa è la realtà.
 
Se ci fosse ciccia avrebbe altri corsi, la sensazione è che come banca sia finita; non è più la cassaforte dei piemontesi; quei soldi sono già defluiti oppure mangiati.
Non riescono a fare raccolta; i promotori non hanno più argomenti; non hanno da vendere prodotti performanti, hanno la reputazione a zero; zero-.
Questa è la realtà.

qual'è quella rete che in questo momento ha da vendere prodotti performanti ????? :mmmm::mmmm: tanto fumo per tutti
 
Se ci fosse ciccia avrebbe altri corsi, la sensazione è che come banca sia finita; non è più la cassaforte dei piemontesi; quei soldi sono già defluiti oppure mangiati.
Non riescono a fare raccolta; i promotori non hanno più argomenti; non hanno da vendere prodotti performanti, hanno la reputazione a zero; zero-.
Questa è la realtà.

prodotti performanti per PIRloni gaudenti??
 
Indietro