Banca intesa mi chiede i bolli con giacenza <5000€

davidino7

Utente Registrato
Registrato
25/7/12
Messaggi
465
Punti reazioni
19
Ciao a tutti, alcuni giorni fa mi sono recato nella mia filiale della banca di credito sardo (gruppo ISP) per chiudere il mio conto corrente.
E mi hanno detto che se avrei chiuso il conto avrei dovuto pagare il bollo per questo mese anche se la giacenza è 0 perchè la legge dice che in caso di chiusura conto il bollo si paga comunque. A me è sembrata una cazz.ata e le ho detto che mi informavo e sarei riandato.
E vera questa cosa che mi ha detto??
 
Denunciali alla dgf per truffa
 
Scusa l'ignoranza, ma cosa è la dgf?
 
forse sará la g.d.f. :confused:
 
Io devo chiudere il mio in banca intesa di conto facile, all'atto dell'apertura i bolli si pagavano ed era su contratto, possono chidermeli per il mese di competenza o il slava italia funziona indipendentemente?
 
Ciao a tutti, alcuni giorni fa mi sono recato nella mia filiale della banca di credito sardo (gruppo ISP) per chiudere il mio conto corrente.
E mi hanno detto che se avrei chiuso il conto avrei dovuto pagare il bollo per questo mese anche se la giacenza è 0 perchè la legge dice che in caso di chiusura conto il bollo si paga comunque. A me è sembrata una cazz.ata e le ho detto che mi informavo e sarei riandato.
E vera questa cosa che mi ha detto??

Scrivi una mail a assistenza.reclami@intesasanpaolo.com
vedrai che risolvi senza spese OK! :yes:, il sito è
- Intesa Sanpaolo.
spero di esserti stato utile ;)
 
Grazie, ora provo a mandare una mail.OK!
 
Ciao a tutti, alcuni giorni fa mi sono recato nella mia filiale della banca di credito sardo (gruppo ISP) per chiudere il mio conto corrente.
E mi hanno detto che se avrei chiuso il conto avrei dovuto pagare il bollo per questo mese anche se la giacenza è 0 perchè la legge dice che in caso di chiusura conto il bollo si paga comunque. A me è sembrata una cazz.ata e le ho detto che mi informavo e sarei riandato.
E vera questa cosa che mi ha detto??

Manda la raccomandata di chiusura conto. In rete trovi diversi modelli già pronti.

Aggiungi che in caso di obiezioni della banca o se il conto non sarà chiuso entro i termini del contratto (controlla su tuo contratto, devi essere il più preciso possibile) la prossima raccomandata la manderai all'abitrato bancario [0]. Se non sono stupidi chiuderanno il conto.

[0] Arbitro Bancario Finanziario - Soluzione delle controversie tra consumatori e sistema bancario.
 
Manda la raccomandata di chiusura conto. In rete trovi diversi modelli già pronti.

Aggiungi che in caso di obiezioni della banca o se il conto non sarà chiuso entro i termini del contratto (controlla su tuo contratto, devi essere il più preciso possibile) la prossima raccomandata la manderai all'abitrato bancario [0]. Se non sono stupidi chiuderanno il conto.

[0] Arbitro Bancario Finanziario - Soluzione delle controversie tra consumatori e sistema bancario.

Ci avevo pensato a mandare la raccomandata solo che alla fine mi costa di più la raccomandata dei bolli.
Non è tanto per quei 3€ che mi chiedono perchè non me ne frega niente ma per la presa per il **** e per le cose che si inventano.
Per ora ho mandato la mail e vediamo cosa rispondono. Se non risolvo niente mando la raccomandata.
 
a me hanno addebitato i 34 e rotti su un libretto che era vuoto da anni...:wall::wall::wall:
 
Bollo su c/c, richiesta delucidazione. Superati i 5k solo 2 giorni.

Ciao a tutti, la questione dei bolli su c/c per giacenze non superiori ai 5000 non l'ho ancora capita.

Nel 2012 ho superato i 5000 solo per due giorni, mi scadevano dei titoli e sono stati solo due giorni tecnici per reinvestire il capitale. Qualche giorno fa mi sono ritrovato un addebito di 34,20 per il 2012.

Non avrebbero dovuto riproporzionare la tassa in base alla giacenza media dei vari periodi?

Grazie per le eventuali delucidazioni.
Ciao a tutti.
 
Ma di quanto hai superato i 5000 euro?

Un conto è se avevi 7.000 euro sul conto, un altro conto è se avevi 100.000 euro sul conto: in quest'ultimo caso, quei 2 giorni sono stati sufficienti affinchè ti venga addebitata l'imposta di bollo.
 
Esatto. Un saldo medio preesistente poco sotto i 5k e una cifra ingente per qualche gg possono far sforare. Bisognerebbe fare i conti e presentarli in banca se hanno sbagliato.
 
Ma di quanto hai superato i 5000 euro?

Un conto è se avevi 7.000 euro sul conto, un altro conto è se avevi 100.000 euro sul conto: in quest'ultimo caso, quei 2 giorni sono stati sufficienti affinchè ti venga addebitata l'imposta di bollo.

Questo ok, ma in questo caso dovrebbero calcolare la tassa sul periodo di riferimento trimestrale, quindi 1/4 del totale tassa.

Quando mi recherò in banca cercherò meglio di capire come funziona.

Grazie.
 
Funziona che ci provano, chi non se ne accorge non sente niente che gli entra da dietro, chi se ne accorge e lo fa notare glielo stornano.
Non è un vero e proprio errore, è più un giochetto che fanno diverse banche.
 
Indietro