Banco Santander verso i minimi storici

Banco Santander: contrazione giro d’affari e oneri straordinari pesano sulla redditività

MILANO (Finanza.com) Il momento delicato per la salute degli istituti bancari europei si avverte anche nella lettura dei risultati trimestrali dei principali colossi del Vecchio Continente.

La banca più grande dell’Eurozona, il Banco Santander ha accusato un dimezzamento degli utili nel secondo trimestre 2016 rispetto al pari periodo dell’anno precedente.

Ad incidere sul risultato netto è stata la forte contrazione del giro d’affari, da un lato causata dal calo del 9% del margine di interesse, fissatosi a 7,6 miliardi, e dall’altro dalle difficoltà nei due principali mercati di riferimento della banca spagnola: Gran Bretagna e Brasile.

La bottom line ha registrato un utile netto pari a 1,28 miliardi, appena sopra le stime di consensus degli analisti. Ad inficiare sull’ultima riga di conto economico anche gli oneri legati ai costi straordinari di ristrutturazione e i versamenti al fondo europeo di risoluzione.
:bye::bye:
 
Sorprendente rimbalzo del Banco che non invoglia a comprare nemmeno con soldi BCE finti.
Atteso ritorno in area 3,55 euro per nuova battaglia toro conto orso.
:bye::bye:

Il Banco torna sul supporto in area 3,55 euro per nuova battaglia orso contro toro.
Solo una continuazione del grottesco rialzo USA può consentire al toro di scappare ancora per un po'.
Ma l'orso ha fame e avrà un lauto banchetto.
:bye::bye:
 
Il Banco torna sul supporto in area 3,55 euro per nuova battaglia orso contro toro.
Solo una continuazione del grottesco rialzo USA può consentire al toro di scappare ancora per un po'.
Ma l'orso ha fame e avrà un lauto banchetto.
:bye::bye:

In ogni caso, segnalo gap down in area 3,67 euro che mi legittimerebbe a immaginare ancora un assurdo rimbalzo USA con Dow Jones a 18315 punti.
Se Dow Jones non rimbalza da quel livello ci proverà a 18170 punti ultimo supporto prima del target crash test a 17900 punti.
Il sell off avverrà alla rottura di 16000 punti Dow Jones come da interpretazione.
Molti penseranno che chiuso il gap up a 16000 punti il Dow Jones tornerà a salire.
Io penso che sarà il segnale del sell off.
Se cambio idea, lo scrivo.
:bye::bye:
 
Il Banco torna sul supporto in area 3,55 euro per nuova battaglia orso contro toro.
Solo una continuazione del grottesco rialzo USA può consentire al toro di scappare ancora per un po'.
Ma l'orso ha fame e avrà un lauto banchetto.
:bye::bye:

Graficamente il supporto era a 3,567 euro ed è stato violato dal minimo odierno.
Ma io preferisco 3,55 euro perché è la media dell'area in cui ha resistito a giugno prima del rimbalzo.
:bye::bye:
 
Graficamente il supporto era a 3,567 euro ed è stato violato dal minimo odierno.
Ma io preferisco 3,55 euro perché è la media dell'area in cui ha resistito a giugno prima del rimbalzo.
:bye::bye:

Io adesso preferisco utilizzare SAN per vendite allo scoperto. Ci sto guadagnando qualcosina ;)
 
Non paga più i dividendi in azioni?
 
I tempi sono maturi per tornare a tradare Banco Santander.
Troppo esposta in UK.
E soprattutto troppo esposta in Brasile, che oramai è il prossimo default fragoroso sudamericano mentre tutti sono concentrati sul Venezuela.
So che c'è adc da fare, dopo acquisizione tossica in Europa che ha generato ottimismo irrazionale.
Non so dire come influirà sul prezzo del titolo.
So solo che il nuovo minimo in vista è in area crash test 2,33 euro, dopo il primo approdo in area 4,03 euro.
:bye::bye:
 
Titolo Banco Santander in lenta ma costante ascesa... OK!

The big short.gif
 
Indietro