BANCOMAT Pay® - Capitolo VI (INFO e FAQ: post 1-4)

Bonatz

Rien ne va PLUs
Registrato
14/4/18
Messaggi
2.462
Punti reazioni
729
Si proviene da qua.

Un ringraziamento è dovuto a @Opinionista per i primi due capitoli di questo 3D, a @ricdeckard per il terzo capitolo e @emanu37429 per la pubblicazione dei regolamenti in anticipo rispetto al rinnovo della promozione.​

Elenco capitoli precedenti:
c1 - BancomatPay per i pagamenti online
c2 - BANCOMAT Pay® - Capitolo II
c3 - BANCOMAT Pay® - Capitolo III (FAQ nei primi post)
c4 - BANCOMAT Pay® - Capitolo IV (FAQ nei primi post)
c5 - BANCOMAT Pay® - Capitolo V (FAQ nei primi post)

bpay-logo.png
Bancomat Pay® è un metodo di pagamento direttamente collegato al proprio conto corrente bancario, che consente di effettuare acquisti online e presso negozi fisici tramite App. Per i pagamenti online (e-commerce ma anche PagoPA) è necessario inserire il numero telefonico per ricevere la notifica con la richiesta di pagamento e relativo importo da confermare su App, mentre in negozio fisico (ad esempio supermercati) è sufficiente scansionare con App il QR code visualizzato sul POS della cassa self o con cassiere e confermare l'operazione. Il pagamento avviene tramite invio di bonifico istantaneo, con tempistiche leggermente maggiori rispetto al pagamento con carta.

Questo metodo di pagamento non è ancora particolarmente diffuso, e in più non tutte le banche aderiscono al circuito, per cui ecco alcune informazioni utili.​
  • Lista di negozi/servizi che permettono di pagare con Bancomat Pay: post #3
  • Elenco completo delle banche aderenti a Bancomat Pay: documento
  • Elenco limiti operativi banche aderenti: post #4

Una descrizione dettagliata del servizio è disponibile nel post #2, prendendo direttamente le informazioni dalla fonte (FAQ di Bancomat Pay, riproposte qua per comodità).

Sito ufficiale Bancomat Pay: link


N.B.: Non è sufficiente attivare Bancomat Pay per ottenere cashback e gift card, ma è necessario effettuare anche l'iscrizione a BPlayTiPremia.

bpay-bplay-logo.png

Dal 12/01/2024 non è più attivo il concorso a premi.
bpay-nopromo.png

Riporto sotto alcuni riferimenti utili:
!Chi gestiva il concorso a premi non è Bancomat S.p.a., ma Jakala S.p.a.!
Sito ufficiale BPlayTiPremia:
link
Servizio clienti (e-mail): servizioclienti@jakala.com
Servizio clienti (telefono): 02-67135993, dal lunedì al venerdì nelle fasce 09:00-13:00 / 14:00-18:00
 
Ultima modifica:
FAQ su Bancomat Pay
fonte: FAQ sito Bancomat Pay

> Che cos’è BANCOMAT Pay®?
BANCOMAT Pay® è il servizio di pagamento digitale che grazie al tuo smartphone associa l'IBAN (di un conto corrente o di una carta prepagata) al tuo numero di cellulare per permetterti di scambiare denaro e di pagare in modo semplice e istantaneo anche on-line. Per usare il servizio non è necessario avere una carta fisica PagoBANCOMAT® collegata al proprio IBAN.

Puoi utilizzare il servizio BANCOMAT Pay® attraverso l'App BANCOMAT Pay® o mediante l’App di mobile banking della tua Banca che offre il servizio BANCOMAT Pay®.

Per poter usufruire del servizio BANCOMAT Pay® è necessario possedere uno smartphone con sistema operativo compatibile (Android, iOS) e avere un conto corrente o una carta conto dotata di IBAN presso una delle banche aderenti.

BANCOMAT Pay® funziona con l'associazione numero di telefono/IBAN.
Se hai comunicato due o più numeri di telefono alla tua Banca, puoi avere BANCOMAT Pay® sui diversi device.
Se hai cambiato numero di telefono è necessario effettuare nuovamente il processo di attivazione al servizio. In caso di smarrimento dello smartphone è necessario contattare la tua Banca che provvederà a bloccare il servizio.

Il servizio di customer care per Titolari ed Esercenti che hanno attivato il Servizio BANCOMAT Pay® è demandata alle banche dove il Titolare detiene il proprio conto corrente. Ciascuna banca può personalizzare l'APP di Circuito, inserendo i riferimenti dei propri servizi di customer care per Titolari ed Esercenti.​

> Come posso attivare BANCOMAT Pay®?
Se sei un cliente Intesa SanPaolo o UNICREDIT, troverai il servizio BANCOMAT Pay® integrato nella propria App di mobile banking. In questo caso ti basterà avere l’App della banca sul tuo device per poterlo utilizzare.

Se sei cliente di un'altra banca (clicca qui per visualizzare le banche aderenti) per attivare BANCOMAT Pay® scarica l'App dai principali store (Google Play, App Store o App Gallery).​
Se all’interno del mobile banking della tua banca non è presente il servizio BANCOMAT Pay® effettua i seguenti step:​
  1. Download dell'App;​
  2. Seleziona la tua Banca (questo step è opzionale, se sei già in possesso del codice o QR-code di attivazione vai direttamente allo step successivo);​
  3. A seconda della Banca: scansiona il QR-Code o inserisci il codice di attivazione che puoi trovare nell’Home Banking/Mobile Banking per autenticare il device;​
  4. Inserisci il codice ricevuto tramite SMS;​
  5. Imposta lo sblocco del device per autorizzare le operazioni (FaceID, FingerPrint, Segno o PIN)​
Il Servizio può essere fruito tramite smartphone Android (versione 4.4), Apple (Iphone 5 o superiori) e Huawei.​

> Dove è possibile pagare con BANCOMAT Pay®?
È possibile pagare con BANCOMAT Pay® presso tutti gli store fisici, attraverso la scansione del QR-code, o virtuali (e-commerce) che espongono il marchio BANCOMAT Pay®. Per utilizzare il servizio è, dunque, necessario essere connessi ad internet.

Il servizio BANCOMAT Pay® è disponibile per essere fruibile anche dalla propria App o fotocamera del cellulare inquadrando il QR-code generato sul POS.​
Le condizioni economiche Applicate per l’utilizzo del servizio sono stabilite dalla Banca. Per conoscere le commissioni interbancarie del circuito BANCOMAT Pay® è possibile visitare questa pagina.​

> Come vengono autorizzate le transazioni con BANCOMAT Pay®?
Per autorizzare le operazioni, non dovrai ricordare un nuovo PIN, ma utilizzerai lo stesso metodo che hai impostato per sbloccare il tuo smartphone (FaceID, FingerPrint, Segno o PIN).

Il Servizio BANCOMAT Pay® non prevede l’utilizzo e scambio dei tuoi dati sensibili e questo lo rende un servizio di pagamento sicuro. I casi d'uso di pagamento comprendono l'inserimento del numero di cellulare o la "cattura" del QR-Code tramite fotocamera.​

> Come è possibile inviare denaro ad un’altra persona tramite BANCOMAT Pay®?
Per poter inviare denaro ad un'altra persona è necessario entrare nella sezione della App dedicata e ricercare nella rubrica telefonica (ivi replicata) il beneficiario, inserire l’importo da trasferire e confermare l’operazione.​
I trasferimenti di denaro effettuati con BANCOMAT Pay® sono regolati dalla tua Banca tramite Bonifico SCT (Sepa Credit Transfer) e richiedono meno di 30 secondi per il completamento. Nella lista movimenti del tuo conto corrente l'operazione sarà comunque indicata come BANCOMAT Pay®.​

> Per i pagamenti e-commerce/m-commerce quale dato deve inserire il Titolare?
Per i pagamenti e-commerce, è necessario l'inserimento e conferma del numero di telefono sul sito e-commerce. Una volta inserito il tuo numero sul sito dell'esercente riceverai una notifica dedicata sul tuo smartphone dove è installata l'App BANCOMAT Pay®; cliccando sulla notifica, o entrando direttamente nell'App nella sezione notifiche, dovrai sempre confermare il pagamento tramite PIN o biometria.​
Per i pagamenti m-commerce, dopo aver selezionato il tasto “Paga con BANCOMAT Pay®” all’interno dell’App dove si sta effettuando l’acquisto di un bene o di un servizio, dovrai completare il pagamento dall’App BANCOMAT Pay® automaticamente aperta.​
> BANCOMAT Pay® supporta la gestione del multi IBAN?
Attualmente BANCOMAT Pay® supporta la gestione di più IBAN per la stessa banca.

Durante il processo di certificazione del device, se gli IBAN posseduti sono stati inclusi dalla tua banca, potrai scegliere sul display dello smartphone quale IBAN utilizzare.

In caso di aggiunta di un IBAN, in secondo momento, per renderlo predefinito dovrai andare nel menù "Profilo Personale - Gestione Conti" e selezionarlo.

Si precisa che prima di ogni operazione avrai sempre la possibilità di selezionare l'IBAN da utilizzare.​

> Come posso aggiungere ed utilizzare una carta fedeltà su BANCOMAT Pay®?
1. Dalla schermata principale di BANCOMAT Pay® fai swipe up per vedere il menù dei servizi e clicca su “Carte fedeltà” e quindi sul “+” in alto a destra.

2. Cerca la carta o inserisci il nome nella barra di ricerca. Se la carta non è presente nella lista dei loghi allora clicca su “+ Altra Carta”.

3. Se la carta è presente, clicca sul logo e inquadra il barcode della carta fisica oppure clicca sul bottone “INSERISCI MANUALMENTE” per inserire manualmente il codice numerico della carta ed il nome del brand; BANCOMAT Pay® aggiungerà e salverà automaticamente la tua carta fedeltà.

4. Una volta aggiunta la carta potrai modificarla, condividerla oppure eliminarla tramite il tasto con i 3 pallini “°°°” in altro a destra. Se aggiungi manualmente la tua Carta fedeltà puoi personalizzarla con un’immagine cliccando sul pulsante “immagine +” e clicca su CONFERMA oppure clicca su “Scegli foto” dal tuo device.

5. La tua carta fedeltà è salvata in BANCOMAT Pay® e la troverai nella lista Carte fedeltà.

6. Ora potrai mostrarla al momento del pagamento in negozio.​

> Come posso aggiungere ed utilizzare un documento su BANCOMAT Pay®?
1. Dalla schermata principale di BANCOMAT Pay® fai swipe up per vedere il menù dei servizi e clicca su “Documenti” e quindi sul “+” in alto a destra.

2. Cerca il documento tra le opzioni disponibili (Carta d’identità cartacea; Carta d’identità elettronica; Tessera Sanitaria; Patente; Passaporto). Se vuoi aggiungere manualmente un documento clicca su “Altro documento”.

3. Se hai selezionato “Patente” compila i dati richiesti nella tab “I miei dati”; dopo aver inserito la data di scadenza (ove presente) del documento, potrai aggiungere la scadenza del documento al calendario del tuo smartphone; inserisci una foto del documento fronte retro nella tab “Foto”.

4. Una volta aggiunto il documento potrai modificarlo, condividerlo oppure eliminarlo tramite il simbolo “°°°” in altro a destra.

5. Il tuo documento è salvato in BANCOMAT Pay® e lo troverai nella lista Documenti.​

> Posso attivare l’App BANCOMAT Pay® e scambiare denaro anche con un numero non italiano quindi con prefisso diverso dal +39?
Sì, dal 24 febbraio 2021 puoi attivare l’App BANCOMAT Pay® e scambiare denaro (inviare o richiedere denaro) anche con un numero con prefisso diverso da quello italiano +39. Puoi attivare infatti l’App con tutti i prefissi rientranti in Area SEPA compreso il prefisso della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino.

Assicurati di aver aggiornato l’App BANCOMAT Pay® con gli ultimi aggiornamenti disponibili sugli store ufficiali APP Store, Google Play e Huawei APP Gallery. L’aggiornamento è indispensabile per usufruire delle novità del servizio incluso il cashback.

Se invii denaro ad un numero con prefisso diverso da +39 e il tuo amico non ha il servizio attivo, l’SMS che gli arriverà per riscuotere denaro sarà nella lingua inglese e/o tedesca a seconda del suo prefisso:​
  • se prefisso +39 l’SMS sarà in lingua italiana;​
  • se prefisso +43 o +49 l’SMS sarà in lingua tedesca​
  • per tutti gli altri prefissi l’SMS sarà di default in lingua inglese.​

> Un amico mi ha inviato una richiesta di denaro con BANCOMAT Pay®, quanto tempo ho a disposizione per evadere la sua richiesta?
Puoi usufruire della funzionalità “ricorda” che ti indicherà fino a che giorno e ora potrai mandare il denaro con BANCOMAT Pay® a tutte le persone che te l’hanno richiesto. Come promemoria, riceverai una notifica push consultabile anche nella sezione Notifiche accessibile dal Menù in basso a destra.​

> BANCOMAT Pay® supporta il pagamento anche per i caselli autostradali?
Questa tipologia di pagamenti non è supportata attualmente. È tuttavia possibile pagare presso i parcheggi convenzionati.​
 
ATTENZIONE: La lista che segue è il frutto delle segnalazioni degli utenti di questo forum ed è suscettibile di variazioni, sia in aggiunta, ad esempio nuovi negozi che vengono scoperti, che in rimozione, come un negozio presente in lista che non supporta più Bancomat Pay per cambio piattaforma di pagamento.

Ci sono ottime possibilità che il negozio permetta di pagare con Bancomat Pay se si appoggia a uno dei seguenti PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento):
- Intesa San Paolo (vedi link)
- Unicredit (vedi link)
- Nexi XPay (vedi link)
- Axerve/Banca Sella (vedi link)

Lista aggiornata (al 07/01/2024) di negozi/servizi che permettono di pagare con Bancomat Pay:

- Bollettini PagoPa per il pagamento di tasse e tributi allo stato o agli enti locali (ricorda di inserire BPay come metodo di pagamento su App IO o portale pagopa.gov.it)

- Tasse e tributi allo stato o agli enti locali tramite form di pagamento con Bancomat Pay abilitato: solori.it (tributi come TARI per il Comune di Verona)

- Fornitori (utenze acqua, luce e gas) che permettono di pagare le bollette tramite PagoPa: SEN (Enel Servizio Elettrico Nazionale), Iren Luce e Gas, Plenitude, A2A, Engie Luce e Gas, Iren Acqua

- Internet e servizi di connettività: Fibra di enel.it

- Fornitori (utenze acqua, luce e gas) che permettono di pagare le bollette tramite form UniCredit/Intesa/Axerve Sella con BPay abilitato: AcqueVenete, Enel Energia, Acquedotto Pugliese, Acea Energia, Servizio Elettrico Roma, AcegasAPS, Gruppo Hera, Acquedotto del Fiora, Green Network Energy, Optima Italia, Publiacqua

- Bollo auto/moto tramite PagoPa o portale istituzionale della propria Regione (es MyPay Veneto)

- Prestazioni medico-sanitarie: portale Dossier Sanitario Elettronico degli Ospedali Veronesi

- Farmacie online: semprefarmacia.it, farmacia Procaccini, PiùMedical, upfarma.com, farmacia Bagheria, Lloyds Farmacia, subitofarma.com, allafarmacia.it, farmacquista.it, futurefarma.it, alterfarma.it, risparmiainfarmacia.it, marconifarma.it, sorgentepharma.it, farmahome.it, magnumfarma.it, ziliottigroup.it, zfarmacia.it, farmacia Soccavo, farmacia Gaudiana, nocepharm.it, openfarma.it, farmaciadelcorso.net, farmablue.it, farmapointsrl.com

- Tecnologia: MDWebStore (su mdwebstore.it acquisto gift card valida per supermercati MD aderenti), ByTecno.it

- Abbigliamento/pelletteria: Focenza.com, zoee.it, stilmoda.it, negozipellizzari.it, calabromoda.com, sonnybono.com (contributo di @e9355)

- Arredamento/bricolage: cfadda.it, hdcasa.it

- Sigarette elettroniche: Svapostore, Svapoebasta, EmporioPAN

- Prodotti cosmetici: gooviworld.com

- Prodotti alimentari surgelati: bofrost.it

- Prodotti alimentari tipici: destinationgusto.it, salderisoshop.com

- Spaccio carni/macelleria: gruppogalli.it

- Gioiellerie: gaglianogioielli.com

- Fumetterie: renoircomics.it

- Biglietterie per eventi: postoriservato.it, etes.it

- Supermercati (negozi fisici): Coop Alleanza 3.0, Esselunga, Carrefour (diretto, no franchising), Iperal (sia casse servite che self), Pam Panorama, Rossetto, Bennet, Il Gigante e My Chef, Coop Liguria, Tigros, NovaCoop, Despar Nordest, Unicoop Tirreno, Coop Lombardia

- Supermercati (online): esselungaacasa.it, cliccaevai di Esselunga

- Trasporto via mare/traghetti: Caronte & Tourist, Traghetti per Isola d'Elba (traghetti-elbareservation.it), Traghetti per Isola del Giglio (traghetti-giglio.it)

- Spedizioni/consegne online: truckpooling.it, formeh24.com

- Caffetteria online/vendita cialde: caffesuper.com, lacapsuleria.com

- Piattaforme B2B: BitQ per la vendita di ticket (tramite programma BeIren riservato a clienti con fornitura luce e/o gas Iren)

- Enti di beneficienza/donazioni: santodeimiracoli.org

- Servizi di noleggio auto: italycarrent.com

- Operatori di telefonia: Optima Italia

- Prenotazione viaggi e soggiorni: Best Western (passando esclusivamente per Booking.com)

- Servizi di raccolta punti e riscatto premi: piattaforma Winloy appoggiata a PAYBACK

- Compagnie assicurative di tutela legale: DAS Assicurazioni

- Negozi online di musica: audioglobe.it

- Servizi di trasporto locale/pubblico: Autolinee Toscane (at-bus.it), Azienda Trasporti Bergamo (atb.bergamo.it)

- Vendita online di canapa: bottegadellacanapa.com

- Vendita online di articoli da campeggio: boutiquedelcampeggiatore.it

- Costruzione stampi e stampaggio di materie plastiche: saplast.it

- Negozi online di occhiali: demonocchiali.it

- Istituti di istruzione superiore: scuolaenologicacerletti.com

- Servizi di consulenza/sensitive: miacartomanzia.it

- Vendita online skipass: paganella.net (contributo di @ocelot0), ski.it (skiarea Campiglio, contributo di @ocelot0)

- e-commerce generalisti: Amazon.it
N.B.: Verifica nella sezione Portafoglio se è visibile la voce evidenziata nella schermata sottostante.
Vedi l'allegato 2956907

- Negozi fisici o servizi geograficamente localizzati
  • Pasticceria "La dolce Legnano" a Legnano (MI)
  • Panificio "Santa Maria Soc. Coop." a Lecce (LE)
  • Comune di Montieri (GR), servizi di mensa e trasporto scolastico
  • vari comuni supportati da portale eCivis (il sito deve avere la forma "https://#nome-ente.ecivis.it"), servizi di mensa, trasporto scolastici e correlati (contributo di @antobomba)
  • punti vendita Kasanova (verificare la presenza dello sticker in cassa, contributo di @hhh22)
  • catena di gelaterie La Romana (contributo di @hhh22)

> Siti proposti che accetterebbero Bancomat Pay ma da verificare: Dok (gruppo Famila), ucicinemas.it, jollyshop.it, OVS (fonte pagina Bancomat Pay di Facebook), Brescia Trasporti (tramite App Bresciapp)

> Siti proposti con Bancomat Pay in attivazione ma non ancora disponibile: supermercati Tigre
 
Ultima modifica:
Elenco (incompleto, ultimo aggiornamento del 11/05/2024) banche aderenti e relativi limiti operativi


Alcuni termini
(glossario WeBank)
  • P2P - trasferimenti tra persone fisiche (invio denaro tra contatti)
  • P2C - si intendono i pagamenti verso enti benefici
  • P2G - pagamenti verso la pubblica amministrazione
  • P2B - sono i pagamenti nei negozi o sui siti

✅ Hello Bank/BNL (vedi fonti 1, 2 e 3, contributo di @duwil)
  • Limite per transazione: 250€ (P2P) e 2.000€ (P2B/P2G)
  • Limite giornaliero: 250€ (P2P) e 2.000€ (P2B/P2G)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P) e 2.000€ (P2B/P2G)
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0,30€* su importi superiori a 20€ e solo per transazioni P2P (invio denaro tra privati), 0€ per pagamenti P2B/P2G
* Commissioni azzerate in via promozionale fino al 31/12/2024.

✅ WeBank/Banco BPM (vedi fonte, a pagina 8 e
contributo di @Richter Seller)
  • Limite per transazione: 250€ (P2P/P2C) o 1.500€ (P2B/P2G)
  • Limite giornaliero: 1.500€
  • Limite mensile: 1.500€
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0€ (WeBank), 1,20€** (P2P - Banco BPM)
** Commissioni azzerate in via promozionale sulle transazioni di importo pari o inferiore a 50€ fino al 31/03/2024 .

✅ Intesa San Paolo (vedi fonti 1 e 2, contributo di @emanu37429)
  • Limite per transazione: rimosso, vedi limite giornaliero
  • Limite giornaliero: 500€ (estendibile fino a 1.500€)
  • Limite mensile: 1.500€
  • Canone mensile: 0,75€ se non si è titolari di carta di debito o prepagata con IBAN dispositivo, 0€ altrimenti
  • Commissione per transazione: 1€ per transazioni P2P di importo superiore a 50€, 0€ altrimenti

✅ Mediolanum (vedi fonte, a pagina 12)
  • Limite per transazione: n.d.
  • Limite giornaliero: 500€
  • Limite mensile: 1.500€
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0,50€ (P2P), 0€ (P2B/P2G)

✅ Widiba (vedi fonti 1 e 2, contributi di @thejocker e @Dand)
  • Limite per transazione: pari a limite giornaliero
  • Limite giornaliero: 500€ (P2P/P2C e in ricezione) o 1.500€ (P2B/P2G)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0,50€
Peculiarità del conto (vedi post #118 e successivi, contributi di @Berghemtrader e @TestaQ): per le operazioni con pre-autorizzazione, non c'è abbinamento tra prenotazione della somma e movimento di addebito/contabilizzazione, con il risultato che il movimento addebita il conto e la prenotazione resta attiva per 30 giorni per la stessa somma. Nel caso di transazioni andate in errore (pagamento fallito), il saldo viene correttamente ripristinato ma il plafond di spesa di Bancomat Pay è diminuito dell'importo della transazione, come se l'operazione fosse andata a buon fine.​


✅ Crédit Agricole (vedi documento e fonti 1 e 2, contributo di @cavallone e @felis)
  • Limite per transazione: 100€ (P2P/P2C) o 150€ (P2B/P2G)
  • Limite giornaliero: 250€
  • Limite mensile: 1.500€
  • Canone mensile: 0€ il primo anno, poi 3€/annuo
  • Commissione per transazione: 0,25€ per le transazioni successive alle prime 15 dell'anno (non specificato se solo per P2P o anche P2B)

✅ Unicredit (vedi fonti 1, 2 e 3, contributi di @felis e @glafra774)
  • Limite per transazione: 100€ (P2P/P2C) o 1.500€ (P2B/P2G)
  • Limite giornaliero: 200€ (P2P/P2C) o 1.500€ (P2B/P2G)
  • Limite mensile: 1.000€ (P2P/P2C) o 1.500€ (P2B/P2G)
  • Canone mensile: n.d.
  • Commissione per transazione: 0,75€ per transazioni P2P di importo superiore a 50€, 0€ altrimenti

❌ Banca Popolare di Bari (vedi fonti 1 e 2, contributi di @vincenzom e @fallen)
-> La banca ha inviato comunicazione di recesso dal servizio in data 30/08/2023: si poteva ancora utilizzare Bancomat Pay fino al 13/09/2023.

  • Limite per transazione: 100€ (P2P/P2C)
  • Limite giornaliero: 200€ (P2P/P2C) o 500€ (P2B/P2G)
  • Limite mensile: 1.000€ (P2P/P2C) o 1.500€ (P2B/P2G)
  • Canone mensile: n.d.
  • Commissione per transazione: n.d.

❌ Sparkasse (vedi fonti 1, 2 e 3, contributI di @trailrunner)
-> Servizio non attivabile per i nuovi clienti e dismesso; i vecchi clienti potevano utilizzarlo fino al 14 aprile 2023.

  • Limite per transazione: 500€ (P2P/P2C/P2B/P2G)
  • Limite giornaliero: 500€ (P2P/P2C/P2B/P2G)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G)
  • Canone mensile: 0,20€
  • Commissione per transazione: 0€

✅ MPS - Monte dei Paschi di Siena (vedi fonte, contributo di @glafra774)
  • Limite per transazione: n.d.
  • Limite giornaliero: 250€ (P2P/P2C/P2B/P2G e in ricezione)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Canone mensile: n.d.
  • Commissione per transazione: n.d.

⚠️ IBL Banca (vedi fonte, dal sito della Banca)
-> Servizio non disponibile per i conti aperti dal 14/04/2023, al momento i vecchi correntisti possono ancora utilizzare Bancomat Pay.
-> Servizio nuovamente disponibile a chi apre il conto, stando a rilevazione pervenuta in data 21/11/2023

  • Limite per transazione: 250€ (P2P/P2C, semplice invio) o 500€ (P2P/P2C, da richiesta di denaro)
  • Limite giornaliero: 500€ per IBAN (P2P/P2C) e 1000€ (P2P/P2C/P2B/P2G)
  • Limite mensile: 1500€ per IBAN (P2P/P2C) e 3000€ (P2P/P2C/P2B/P2G)
  • Canone mensile: 0€ (per i primi 6 mesi)
  • Commissione per transazione: 0,50€ (pacchetti SEMPLICE e PARTICOLARE) o 0,30€ (pacchetti ORIGINALE e STRAORDINARIO) per transazioni superiori a 15€, gratuito altrimenti

✅ BancAnagni - gruppo Cassa Centrale (vedi fonti 1 e 2, contributo di @Muad'Dibb)
  • Limite per transazione: 500€ (P2P/P2C, semplice invio)
  • Limite giornaliero: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0€

✅ Banca Popolare del Cassinate (vedi fonte 1, dal sito della Banca e a pagina 6, e 2, contributo di @Landa)
  • Limite per transazione: 500€ (P2P/P2C, semplice invio)
  • Limite giornaliero: 500€ (P2P/P2C), 1.500€ (P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0€

✅ ISYBANK - gruppo Intesa San Paolo (vedi fonte, contributo di @Landa)
  • Limite per transazione: rimosso, vedi limite giornaliero
  • Limite giornaliero: 500€ (estendibile fino a 1.500€)
  • Limite mensile: 1.500€
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0€

✅ 4MORE - Cassa rurale di Renon (vedi fonti 1 e 2, contributi di @Parnas e @386320)
-> Conto corrente non più sottoscrivibile, per i correntisti attuali Bancomat Pay risulta ancora attivo.

  • Limite per transazione: 500€ (P2P/P2C, semplice invio)
  • Limite giornaliero: 500€ (P2P/P2C), 1.500€ (P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Limite mensile: 1.500€ (P2P/P2C/P2B/P2G) o 50.000€ (in ricezione)
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0€

✅ Banca Popolare Pugliese (vedi fonte, contributo di @ropres)
  • Limite per transazione: 250€ (P2P, semplice invio) e 1.000€ (P2B/P2G)
  • Limite giornaliero: 500€ (P2P), 3.000€ (P2B/P2G)
  • Limite mensile: 3.000€ (P2P), 5.000€ (P2B/P2G)
  • Canone mensile: 0€
  • Commissione per transazione: 0,35€ solo per transazioni P2P (invio denaro tra privati), 0€ per pagamenti P2B/P2G
 
Ultima modifica:
Breaking news/varie ed eventuali
 
Ultima modifica:
Su banca Widiba è possibile mettere l'avvertenza che in caso di pagamento con pre-autorizzazione si potrebbero avere i fondi bloccati per 30 giorni?
A me purtroppo è successo con acquisti on line con Esselunga, ero passato proprio a vedere sul fol l'elenco delle banche e non trovando nessuna postilla ero andato tranquillo con i pagamenti.
Sarebbe una indicazione utile per chi non è a conoscenza del problema anche se è stato discusso svariate volte.
 
Avete notato che l'utlima settimana si sono fregati il cashback? Bel regalino di addio intascarsi gli ultimi soldi che ci avevano promesso! Altro servizio da cestinare tra gli altri che fanno ste poveracciate... si impegnano proprio a crearsi delle nomee di M...
 
Avete notato che l'utlima settimana si sono fregati il cashback? Bel regalino di addio intascarsi gli ultimi soldi che ci avevano promesso! Altro servizio da cestinare tra gli altri che fanno ste poveracciate... si impegnano proprio a crearsi delle nomee di M...
Io non ne avevo, ma dagli altri post non mi pare sia andata così... quando hai fatto la spesa?
 
Secondo me pensa che non gliel'abbiano pagato perchè vede ancora il cb dell'ultima settimana nel portale bplay, ma quello è solo perchè non è stata resettata la visualizzazione. Il bonifico l'hanno fatto.
 
Secondo me pensa che non gliel'abbiano pagato perchè vede ancora il cb dell'ultima settimana nel portale bplay, ma quello è solo perchè non è stata resettata la visualizzazione. Il bonifico l'hanno fatto.
A me a dire il vero non l'hanno ancora accreditato. Ma non credo se lo siano fregato. Magari lunedì.
 
Secondo me pensa che non gliel'abbiano pagato perchè vede ancora il cb dell'ultima settimana nel portale bplay, ma quello è solo perchè non è stata resettata la visualizzazione. Il bonifico l'hanno fatto.
No no, è semplicemente che di solito il cashback lo accreditavano venerdì sera, invece venerdì scorso non lo hanno accreditato e se lo sono tenuto loro.
Il che non è che mi stupisca molto. Visto che non lo rinnovano più, me la aspettavo tutta da loro sta poveracciata.

Non so che senso abbia inventarsi cose tipo dire che vedo ancora il cb dell'ultima settimana, a meno che non sia uno di quegli account delle compagnie che vivono qui sul forum cercando sempre di negare i problemi invece che risolverli....

Come ad altri, non me lo hanno proprio accreditato. Punto. Fine.
Non ci vuole un genio a capire quando qualcuno ti frega.

Per due spicci con questi manco vale la pena riportarli alle autorità...
Però almeno si è capito il livello con cui si ha a che fare.

P.S.

1) Ho letto di altri con Isybank che non l'hanno ricevuto, ma non l'ho ricevuto nemmeno io che ho webank, quindi non è un fenomeno circoscritto a una banca.

2) Ho fatto la spesa come faccio di solito di venerdì, e mentre di solito ricevo il cashback il venerdì successivo,il cashback generato dalla spesa che ho fatto venerdì 5 gennaio (pur essendo stato mostrato correttamente fino alla fine dell'offerta) non mi è stato accreditato come al solito il venerdì successivo (che sarebbe dovuto essere l'altro ieri).
 
No no, è semplicemente che di solito il cashback lo accreditavano venerdì sera, invece venerdì scorso non lo hanno accreditato e se lo sono tenuto loro.
Il che non è che mi stupisca molto. Visto che non lo rinnovano più, me la aspettavo tutta da loro sta poveracciata.

Non so che senso abbia inventarsi cose tipo dire che vedo ancora il cb dell'ultima settimana, a meno che non sia uno di quegli account delle compagnie che vivono qui sul forum cercando sempre di negare i problemi invece che risolverli....

Come ad altri, non me lo hanno proprio accreditato. Punto. Fine.
Non ci vuole un genio a capire quando qualcuno ti frega.

Per due spicci con questi manco vale la pena riportarli alle autorità...
Però almeno si è capito il livello con cui si ha a che fare.

P.S.

1) Ho letto di altri con Isybank che non l'hanno ricevuto, ma non l'ho ricevuto nemmeno io che ho webank, quindi non è un fenomeno circoscritto a una banca.

2) Ho fatto la spesa come faccio di solito di venerdì, e mentre di solito ricevo il cashback il venerdì successivo,il cashback generato dalla spesa che ho fatto venerdì 5 gennaio (pur essendo stato mostrato correttamente fino alla fine dell'offerta) non mi è stato accreditato come al solito il venerdì successivo (che sarebbe dovuto essere l'altro ieri).
Altre volte lo hanno accreditato in ritardo.
Aspettiamo lunedì
 
No no, è semplicemente che di solito il cashback lo accreditavano venerdì sera, invece venerdì scorso non lo hanno accreditato e se lo sono tenuto loro.
Il che non è che mi stupisca molto. Visto che non lo rinnovano più, me la aspettavo tutta da loro sta poveracciata.

Non so che senso abbia inventarsi cose tipo dire che vedo ancora il cb dell'ultima settimana, a meno che non sia uno di quegli account delle compagnie che vivono qui sul forum cercando sempre di negare i problemi invece che risolverli....

Come ad altri, non me lo hanno proprio accreditato. Punto. Fine.
Non ci vuole un genio a capire quando qualcuno ti frega.

Per due spicci con questi manco vale la pena riportarli alle autorità...
Però almeno si è capito il livello con cui si ha a che fare.

P.S.

1) Ho letto di altri con Isybank che non l'hanno ricevuto, ma non l'ho ricevuto nemmeno io che ho webank, quindi non è un fenomeno circoscritto a una banca.

2) Ho fatto la spesa come faccio di solito di venerdì, e mentre di solito ricevo il cashback il venerdì successivo,il cashback generato dalla spesa che ho fatto venerdì 5 gennaio (pur essendo stato mostrato correttamente fino alla fine dell'offerta) non mi è stato accreditato come al solito il venerdì successivo (che sarebbe dovuto essere l'altro ieri).
Non credo che sia una cosa deliberata, è semplicemente che hanno sistemi che fanno pena. Se fai una segnalazione all'assistenza probabilmente te l'accreditano
 
Non credo che sia una cosa deliberata, è semplicemente che hanno sistemi che fanno pena. Se fai una segnalazione all'assistenza probabilmente te l'accreditano
Effettivamente, vista l'app, la tua ipotesi è più che possibile.
Dai, aspetterò anch'io di vedere se si salvano in corner settimana prossima (anche se dubito fortemente).

Poi se qualcuno di voi che magari ha perso più soldi di me prova le vie dei reclami e delle segnalazioni ed ha successo.... che ci faccia sapere!
Grazie
 
Indietro