BANCOMAT Pay® - Capitolo VI (INFO e FAQ: post 1-4)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Sarebbe bello conoscere i motivi allo stop delle wave, io ho pensato a questi:
- budget premi esaurito
- dismissione dello strumento
- numero minimo utenti fidelizzato raggiunto
- nuova campagna promozionale in studio e promo differenziate in base alla banca e abitudini di spesa del cliente
- riassetto societario con ingresso nuovo investitore come da notizie di stampa, conseguente necessità di rivedere il piano industriale e le relative campagne promozionali

Vi vengono in mente altre motivazioni?
- progetto fallito
 
Sarebbe bello conoscere i motivi allo stop delle wave, io ho pensato a questi:
- budget premi esaurito
- dismissione dello strumento
- numero minimo utenti fidelizzato raggiunto
- nuova campagna promozionale in studio e promo differenziate in base alla banca e abitudini di spesa del cliente
- riassetto societario con ingresso nuovo investitore come da notizie di stampa, conseguente necessità di rivedere il piano industriale e le relative campagne promozionali

Vi vengono in mente altre motivazioni?
Ne avevi tempo da perdere eh :D
 
Comunque ogni progetto all'inizio elargisce, alcuni spendo in pubblicità altri i soldi li investono gli stessi soldi in sconti/cashback per attirare i clienti, finiti i soldi tirano le somme e sperano di avere fidelizzato abbastanza clienti, il problema di bpay è che ha preso poco piede ed è scomodo (almeno il pagamento in negozio con qr).
 
l'utente di FOL è un tipo/tipa sgamato/a che perde quei 5-10 minuti per capire se c'è qualcosa di più conveniente in giro, e poi scegli in maniera autonoma in base ai suoi gusti e necessità.

io sono arrivato su BANCOMATPay perchè era/è la commissione più conveniente ( 50cts. su una spesa di 80€ - 200€ e più , sono un niente! ) se non hai banche che hanno il PagoPa gratuito, ma io di sicuro non vado ad aprire apposta un C/C solo perchè il PagoPa è gratis. Quei 50cts. li ammortizzo nell'anno in maniera pIû che vantaggiosa ...
 
l'utente di FOL è un tipo/tipa sgamato/a che perde quei 5-10 minuti per capire se c'è qualcosa di più conveniente in giro, e poi scegli in maniera autonoma in base ai suoi gusti e necessità.

io sono arrivato su BANCOMATPay perchè era/è la commissione più conveniente ( 50cts. su una spesa di 80€ - 200€ e più , sono un niente! ) se non hai banche che hanno il PagoPa gratuito, ma io di sicuro non vado ad aprire apposta un C/C solo perchè il PagoPa è gratis. Quei 50cts. li ammortizzo nell'anno in maniera pIû che vantaggiosa ...
Anche io sono arrivato a bancomatpay a giugno 22 quando Satispay introdusse la commissione di 1€ per i pagoPA (ma io ne faccio tanti per lavoro).
Peccato perché mi son perso un annetto e mezzo di cashback.
 
Non generalizziamo...........

mi riferivo chiaramente alla media degli utenti (vedi curva di Gauss dove devi togliere i frattili estremi del 5% ) .....
ma comunque hai ragione, non intendevo generalizzare al 100% , grazie per la precisazione!
OK!
 
Comunque ogni progetto all'inizio elargisce, alcuni spendo in pubblicità altri i soldi li investono gli stessi soldi in sconti/cashback per attirare i clienti, finiti i soldi tirano le somme e sperano di avere fidelizzato abbastanza clienti, il problema di bpay è che ha preso poco piede ed è scomodo (almeno il pagamento in negozio con qr).
Già è un miracolo se resiste satispay... figuriamoci bpay, nato vecchio tra mille altre possibilità.
 
Sarebbe bello conoscere i motivi allo stop delle wave, io ho pensato a questi:
- budget premi esaurito
- dismissione dello strumento
- numero minimo utenti fidelizzato raggiunto
- nuova campagna promozionale in studio e promo differenziate in base alla banca e abitudini di spesa del cliente
- riassetto societario con ingresso nuovo investitore come da notizie di stampa, conseguente necessità di rivedere il piano industriale e le relative campagne promozionali

Vi vengono in mente altre motivazioni?
Hanno capito che stavano buttando i soldi dalla finestra perchè l'app è una ciofeca
 
Consideriamo che il circuito Bancomat in Italia è ancora utilizzatissimo e per decenni è stato praticamente l'unico utilizzato, immagino che di soldi ne hanno!
 
stessa situazione (3 addebiti che non sono andati a buon fine ma che sono stati contabilizzati da widiba)
sono (widiba) al corrente della situazione (malfunzionamneto bpay) e ci sarà uno storno (quando ancora non hanno saputo dirmelo)
Novità?! Io ancora nessuna, continuo a bombardare il call center e mandare pec minacciandoli di aprire controversia con ABF. E' incredibile avere 1500 euro bloccati perchè sono maledettamente incapaci. Aspetto oggi e poi agisco diversamente chiedendo anche i danni.
 
Novità?! Io ancora nessuna, continuo a bombardare il call center e mandare pec minacciandoli di aprire controversia con ABF. E' incredibile avere 1500 euro bloccati perchè sono maledettamente incapaci. Aspetto oggi e poi agisco diversamente chiedendo anche i danni.
Non credo sia materia da ABF, probabilmente dovresti andare dal giudice di pace.
 
Novità?! Io ancora nessuna, continuo a bombardare il call center e mandare pec minacciandoli di aprire controversia con ABF. E' incredibile avere 1500 euro bloccati perchè sono maledettamente incapaci. Aspetto oggi e poi agisco diversamente chiedendo anche i danni.
È successo anche a me, visto l'importo ti conviene attendere il riaccredito allo scadere dei 30 giorni.
Anche se hai ragione la perdita di tempo per fare rivendicazione non vale la candela.
 
Novità?! Io ancora nessuna, continuo a bombardare il call center e mandare pec minacciandoli di aprire controversia con ABF. E' incredibile avere 1500 euro bloccati perchè sono maledettamente incapaci. Aspetto oggi e poi agisco diversamente chiedendo anche i danni.
Rassegnati...
Ho avuto lo.stesso problema su 2 conti, per 1000€ ognuno.
Ovviamente me ne sono fregato perché i due conti widiba non li utilizzo, se non per puro caso per bpay in quell'occasione.
Dopo un mese tutto tornato preciso e regolare.
 
peccato, dovevo pagare bollo per due auto, 17 euro persi.
+ gita per figlio in due rate, altri 20 persi.
Il bollo volevo pagare il 1 gennaio, ma ho deciso aspettare il pagamento per la gita, per selezionare il giorno e accumulare punti doppi per wave.
Altra volta ho vinto 5 euro benzina e riscattato 15 euro gift card decathlon.
Adesso niente.

Chi insegue due conigli, non prenderà nessuno dei due.

In teoria, può anche essere rinnovato, non c'è comunicazione perché hanno chiuso. Finché come strumento esiste, c'è speranza.
 
Ultima modifica:
peccato, dovevo pagare bollo per due auto, 17 euro persi.
+ gita per figlio in due rate, altri 20 persi.
Il bollo volevo pagare il 1 gennaio, ma ho deciso aspettare il pagamento per la gita, per selezionare il giorno e accumulare punti doppi per wave.
Altra volta ho vinto 5 euro benzina e riscattato 15 euro gift card decathlon.
Adesso niente.

Chi insegue due conigli, non prenderà nessuno dei due.

In teoria, può anche essere rinnovato, non c'è comunicazione perché hanno chiuso. Finché come strumento esiste, c'è speranza.
Per fortuna almeno una cosa buona la Regione Lombardia la fa da anni: addebito automatico del bollo con sconto.
 
Consideriamo che il circuito Bancomat in Italia è ancora utilizzatissimo e per decenni è stato praticamente l'unico utilizzato, immagino che di soldi ne hanno!
Ma utilizzatissimo da chi? A me pare che ormai è stato eliminato dall'offerta della maggiorparte delle banche.
 
Per fortuna almeno una cosa buona la Regione Lombardia la fa da anni: addebito automatico del bollo con sconto.
Già, purtroppo le altre regioni non lo fanno e possiamo solo invidiarvi, io tutti gli anni controllo sperando che il Piemonte si decida a copiare la modalità lombarda (che se non sbaglio applica il 15% di sconto) ma nulla non ne vogliono sapere. Grazie per averlo ricordato e complimenti alla Lombardia.
 
Indietro