Bee Tse: News e Speranze vol.03

Qualche giorno fa avevo postato un semplice calcolo che mostrava come con circa 30 mln di Ebitda nel 2020 e un multiplo di 8 volte l’Ebitda (in linea con il mercato e il suo settore), il valore del nostro titolo dovrebbe essere attualmente € 1,77. (30 mln x 8=240 mln di capitalizzazione, 240 mln/135 mln di azioni tot= 1,77).

Oggi a seguito dei dati pubblicati da uno società che ha un business simile a quello di Be, Intermonte ha dato un target price di € 8,30 con 6 mln di Ebitda su 73 mln di ricavi per il 2020.

Questa società ha un totale di circa 5,4 mln di azioni in circolazione, quindi rifacendo il nostro semplice calcolo matematico, (€ 8,3 tp x 5,4 mln= 44,82 mln di euro di capitalizzazione) Intermonte dà un obiettivo di circa 44,82 mln di euro di capitalizzazione che equivale ha un multiplo di 7,47 rispetto al suo Ebidta per il 2020 (44,82 mln / 6 mln = 7,47).

Stando al target price che ci ha dato Intermonte, ovvero € 1,50 con 30 mln di Ebitda su 171 di ricavi per il 2020, ci sta assegnando un multiplo sull’Ebitda di 6,75 ( € 1,50 tp x 135 mln di azioni tot. = 202,5 mln di capitalizzazione; 202,5 mln / 30 mln ebitda= 6,75).

Quindi non ci dà neanche 7 volte l’ebitda come multiplo. Ora considerando che siamo nettamente più grande come società rispetto all'altra (che sicuramente sarà un'ottima società), lascio a voi le considerazioni su come veniamo trattati da chi ci dà i target price con addirittura multilpli più bassi.

BE è STRONG BUY fino a € 1,60 e BUY fino a € 1,80.

Grazie per i tuoi conti.
Ho sia questa che "l'altra" OK!
E fiducia su entrambe...
 
Qualche giorno fa avevo postato un semplice calcolo che mostrava come con circa 30 mln di Ebitda nel 2020 e un multiplo di 8 volte l’Ebitda (in linea con il mercato e il suo settore), il valore del nostro titolo dovrebbe essere attualmente € 1,77. (30 mln x 8=240 mln di capitalizzazione, 240 mln/135 mln di azioni tot= 1,77).

Oggi a seguito dei dati pubblicati da uno società che ha un business simile a quello di Be, Intermonte ha dato un target price di € 8,30 con 6 mln di Ebitda su 73 mln di ricavi per il 2020.

Questa società ha un totale di circa 5,4 mln di azioni in circolazione, quindi rifacendo il nostro semplice calcolo matematico, (€ 8,3 tp x 5,4 mln= 44,82 mln di euro di capitalizzazione) Intermonte dà un obiettivo di circa 44,82 mln di euro di capitalizzazione che equivale ha un multiplo di 7,47 rispetto al suo Ebidta per il 2020 (44,82 mln / 6 mln = 7,47).

Stando al target price che ci ha dato Intermonte, ovvero € 1,50 con 30 mln di Ebitda su 171 di ricavi per il 2020, ci sta assegnando un multiplo sull’Ebitda di 6,75 ( € 1,50 tp x 135 mln di azioni tot. = 202,5 mln di capitalizzazione; 202,5 mln / 30 mln ebitda= 6,75).

Quindi non ci dà neanche 7 volte l’ebitda come multiplo. Ora considerando che siamo nettamente più grande come società rispetto all'altra (che sicuramente sarà un'ottima società), lascio a voi le considerazioni su come veniamo trattati da chi ci dà i target price con addirittura multilpli più bassi.

BE è STRONG BUY fino a € 1,60 e BUY fino a € 1,80.



ciao se posso permettermi due piccole precisazioni di metodo poi nella sostanza non cambia assolutamente nulla :

-multiplo utilizzato in genere è Ev /Ebitda quindi alla capitalizzazione va aggiunta/sottratta anche la pfn ; nel caso di Be per fine anno sarà fra -5 e -10 mln quindi comunque incide poco

-le azioni proprie in portafoglio è più corretto toglierle dal calcolo dei multipli , quindi nel caso Be le azioni da contare sono 130mln (o in alternativa aggiungere 5mln x 1,2€ alla pfn , contando le azioni proprie come liquidità)


Poi ripeto nulla cambia rispetto al tuo discorso ; un saluto;)
 
vediamo se fanno il comunicato bomba entro natale..........io sono fiducioso!

L’acquisizione non può essere contata in questi conti. Questo sono conti relativi al business attuale con la crescita organica...togliendo come giustamente indicato nel post sopra la Pfn, che dovrà essere corretta dalla liquidità relativa al valore corrente delle proprie azioni
 
vediamo se fanno il comunicato bomba entro natale..........io sono fiducioso!

Considerando che il Buy Back finisce il 31/01/2021, onestamente dubito...perchè dovrebbe servire apposta per l'acquisizione, certo che con la trimestrale che ha dato, considerando il piano industriale in atto, il Buy Back in essere da 3 mln, e i nuovi contratti di medio/lungo periodo da annunciare, è uno scandalo che sia sotto € 1.50.
 
ciao se posso permettermi due piccole precisazioni di metodo poi nella sostanza non cambia assolutamente nulla :

-multiplo utilizzato in genere è Ev /Ebitda quindi alla capitalizzazione va aggiunta/sottratta anche la pfn ; nel caso di Be per fine anno sarà fra -5 e -10 mln quindi comunque incide poco

-le azioni proprie in portafoglio è più corretto toglierle dal calcolo dei multipli , quindi nel caso Be le azioni da contare sono 130mln (o in alternativa aggiungere 5mln x 1,2€ alla pfn , contando le azioni proprie come liquidità)


Poi ripeto nulla cambia rispetto al tuo discorso ; un saluto;)

Si potevo mettere direttamente ev/ebitda 8.2 nel 2020 per l'altra e per Be ev/ebitda 5.8 per il 2020, volevo fare un pò di conti :D
Come hai detto te, la sostanza cambia poco...ci meritiamo altri multipli.
Grazie per il tuo contributo e vieni a trovarci più spesso!
 
Non facciamo scherzi...non saranno mica questi gli accordi di cui si è tanto parlato?
Queste sono operazioni non di "rilievo"...hanno un loro perchè ma non di "rilievo"

https://yolo-insurance.com/investitori

o no?:D

Quello a cui si fa riferimento nell ultima trimestrale sono i contratti pluriennali con le banche, che sono in fase di rinnovo e sono il core business dell'azienda (lo preciso perché spessoleggo questo thread e ho la sensazione che in molti non sappiate esattamente cosa fa Be..).

Per quanto riguarda Yolo, Be ne ha una piccola quota, è un progetto interessante, mercato tutto da sviluppare, serve più come altro come sponda commerciale
 
a 1,32 c'è un gap ed è un livello che secondo me sentirà .. tra lì e 1,45 (massimi pluriennali fatti scorso anno ) si gioca la partita , lì mi aspetto volumi in aumento e mani forti pronte a prendersi le azioni dal retail
 
Ultima modifica:
Ma io come mi devo considerare...retail o ...? :):):)
 
è gia salita di circa il 15%, ma i segnali di rialzo sono appena agli albori

potrebbe farsi un cannolo...fino area 1,38 come niente
 

Allegati

  • beste.png
    beste.png
    86,4 KB · Visite: 174
l'ordine del patto di sindacato di FO è di apparecchiare a 1,80 poi si vede :):):)
 
Indietro