Bella Buzzi..cona

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Buzzi Unicem - Portafoglio principale: azzeriamo il peso
Oggi 13:36 - EQ
A seguito della probabile uscita dall`indice FTSE MIB (annuncio il 2 marzo ed effettivo dal 21 marzo), il titolo passa dal portafoglio principale (peso azzerato) al portafoglio small cap.
 
Per fortuna che almeno c'è stato il buy back nelle scorse 3 settimane....
Secondo voi andranno avanti fino al massimo numero di azioni deliberato?
 
credo che per come è impostata graficamente si potrà tranquillamente acquistare a poco a poco tra 14 e 15
 
Sono curioso di vedere se il buy back è proseguito anche questa settimana e se si con che quantità.
Secondo voi sono andati avanti?
 
Sono curioso di vedere se il buy back è proseguito anche questa settimana e se si con che quantità.
Secondo voi sono andati avanti?

Secondo me si, anzi secondo me a questi prezzi hanno pure incrementato gli acquisti.

Io però gradirei un aggiornamento sulla situazione in Ucraina e Russia, ma da quel punto tutto tace :(
 
Secondo me si, anzi secondo me a questi prezzi hanno pure incrementato gli acquisti.

Io però gradirei un aggiornamento sulla situazione in Ucraina e Russia, ma da quel punto tutto tace :(

anche a me piacerebbe saperlo, ma credo che la società stessa sia in attesa di capire l'evolversi della situazione.
 
Secondo me si, anzi secondo me a questi prezzi hanno pure incrementato gli acquisti.

Io però gradirei un aggiornamento sulla situazione in Ucraina e Russia, ma da quel punto tutto tace :(

Hanno proseguito.....settimana scorsa Buzzi ha comprato 1.114.857 azioni proprie a un prezzo medio di 16,3128 :D
 
Tra il 7 e l'11 marzo hanno acquistato 1.170.271 azioni proprie OK!OK!
 
Tra il 14 e il 18 marzo hanno acquistato 1.248.253 azioni proprie...

PS: in 3 settimane zero risposte (oltre alle mie) al 3d.....:'(
 
Procede a vele spiegate, entro fine mese il buy-back dovrebbe essere completato.

A questo punto sono curioso di vedere se dopo l'assemblea ne faranno partire un altro.
 
Procede a vele spiegate, entro fine mese il buy-back dovrebbe essere completato.

A questo punto sono curioso di vedere se dopo l'assemblea ne faranno partire un altro.
sarebbe fantastico, ma già aver fatto quello che hanno fatto nelle ultime settimane a me ha dato molta tranquillità.
 
Secondo voi quanto danno di dividendo?
Molto difficile fare previsioni, tanto vale aspettare domani e saperlo.
Quello che sperto, più che un buon dividendo quest'anno è che rinnovino il buy back.
Prima o poi la guerra finirà e spero con essa anche il caro energia e allora si potrebbero vedere i frutti dei buy back fatti in queste ultime settimane.
 
0,4 euro di dividendo.:clap::clap::clap:
E c'è anche la richiesta di autorizzazione all’Assemblea ordinaria degli Azionisti di nuovo buy back....

non ho capito però la parte circa le delibere in sede straordinaria.
Voi ci avete capito qualcosa?
 
0,4 euro di dividendo.:clap::clap::clap:
E c'è anche la richiesta di autorizzazione all’Assemblea ordinaria degli Azionisti di nuovo buy back....

non ho capito però la parte circa le delibere in sede straordinaria.
Voi ci avete capito qualcosa?

Mi sembrano buoni numeri, anche se al mercato non sono piaciuti.
Ottimo anche il dividendo a 0,40, pensavo di meno. Certo lo yield è sempre bassino, ma rispetto al passato è un buon passo avanti verso un rendimento discreto e costante.

La cosa dell'assemblea straordinaria serve per dare la possibilità di poter fare alcuni tipi di operazioni sul capitale, tipo obbligazioni convertibili, senza dover fare un assemblea. Direi che è solo il rinnovo di qualcosa che c'era già e che non è mai stato utilizzato.
 
Indietro