BEST STOCKS VOL. 25: Le Magnifiche 7

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito della scelta dei mercati americani, vi posto un commento di un forumer che illustra bene la situazione italiana.

"Purtroppo ci tocca di dover assistere da oltre 7 mesi ad una volgare messa in scena senza che chi avrebbe dovuto impedire che si svolgesse abbia detto al mercato alcunché.
Quanto vorrebbero fare i due principali attori di questa ignobile vicenda è impraticabile e chi ha il compito di vigilare sul mercato avrebbe dovuto sancirlo da tempo."

Non vi rivelo né forumer né titolo, ci ho messo 5 carati, mezzo grano, poca roba, ma quello che ha scritto rivela la situazione regolatoria del mercato domestico,
È uno dei motivi che mi ha fatto propendere su questo thread
 
Su TISG non sono d’accordo ad inserirla nel lusso.. per me è cantieristica

La commessa (come approvvigionamento materiali, tempistica , schemi di avanzamento commessa, ingegneria ) è simile al processo di costruzione delle ville di lusso, opere di costruzione stradale, porti ecc

Anche i multipli sono quelli

Nel corso del a settimana appena passata io sono uscito da TISG per entrare in salcef (x me lo stesso settore) perché a mio avviso sovraperformerà TISG perché ha commesse in crescita e ha debito bassissimo .. e siccome i tassi rimarranno alti x un po’…
 
Ultima modifica:
A proposito della scelta dei mercati americani, vi posto un commento di un forumer che illustra bene la situazione italiana.

"Purtroppo ci tocca di dover assistere da oltre 7 mesi ad una volgare messa in scena senza che chi avrebbe dovuto impedire che si svolgesse abbia detto al mercato alcunché.
Quanto vorrebbero fare i due principali attori di questa ignobile vicenda è impraticabile e chi ha il compito di vigilare sul mercato avrebbe dovuto sancirlo da tempo."

Non vi rivelo né forumer né titolo, ci ho messo 5 carati, mezzo grano, poca roba, ma quello che ha scritto rivela la situazione regolatoria del mercato domestico,
È uno dei motivi che mi ha fatto propendere su questo thread
beh te credo in Italia non siamo in cina ma il piccolo risparmiatore è trattato come una pecora da tosare
 
A proposito di bitcoin
 

Allegati

  • 20240121_125736.jpg
    20240121_125736.jpg
    1,5 MB · Visite: 72
La filosofia del nostro club è ottima, compra e tieni il meglio ho idea però che vada integrata con un minimo di riflessione sui punti di ingresso, un minimo di analisi tecnica, e poi con una gestione minima del portafoglio con cv & np
Quale sarebbe il "nostro club"?

Vai siamo tutto orecchie, prendi un` azione e facci un esempio di riflessione sul punto di ingresso valutando le metriche, analisi tecnica e gestione del portafoglio, così magari inizi a dare una mano al thread invece di postare montagne di post di chiacchiere e pettegolezzi.
 
Quale sarebbe il "nostro club"?

Vai siamo tutto orecchie, prendi un` azione e facci un esempio di riflessione sul punto di ingresso valutando le metriche, analisi tecnica e gestione del portafoglio, così magari inizi a dare una mano al thread invece di postare montagne di post di chiacchiere e pettegolezzi.
La gentilezza è sempre la cosa più importante in un club di gentleman
 
Massimo, di lusso ho lvmh e tisg, non escludo che mi piacerebbe prendere anche ferrari e forse Hermes.
L'entrata su lvmh è stata completamente sbagliata, avendo in un certo momento la disponibilità dei soldi ho comprato, non sono stato a guardare il grafico del titolo. Poi siccome avevo 1 grano e 1/2 (30k) vedendo che scendeva ho venduto, sono però rientrato troppo presto, tra entrare e uscire ci ho guadagnato 1 azione, ma ora perdo 1 carato (2k).
La filosofia del nostro club è ottima, compra e tieni il meglio ho idea però che vada integrata con un minimo di riflessione sui punti di ingresso, un minimo di analisi tecnica, e poi con una gestione minima del portafoglio con cv & np
Lvmh ha come primo supporto 650…poi 600
 
importante è valutare il grafico mensile di questi titoli..quando semplicemente il macd è alle stelle sul mensile..c’è da vendere almeno una parte…ed aspettare poi qualche mese per riprenderla..titoli che vanno sempre sempre su..insomma c’è ne son pochi
 
Da Mark Gurman:

The Vision Pro is an expensive, relatively low-volume product, and it’s going to be that way for a while. I’ve been told that Apple’s initial inventory for launch weekend is about 80,000 units, which the company sold out in the first hour of preorders. If Apple sells the estimated 300,000 to 400,000 units that it’s expected to ship this year, that’s not much of a user base for developers — especially after the cut that the company takes from paid apps and services.
[...]
Microsoft Corp. will be on board as well with Office 365, alongside apps from Zoom Video Communications Inc. and Box Inc. The question now is how many others will join them.
[…]
Feb. 1: Apple’s holiday quarter results. Get ready for the company’s most important earnings report in a while, coming on the eve of the Vision Pro release. Investors and analysts aren’t expecting fireworks: Apple has warned that revenue will be flat in the quarter following its longest sales slump in decades. If the company does manage to eke out growth, it would be the first revenue increase in a year. The iPhone, Apple’s biggest moneymaker, is contending with a lingering smartphone slump — though it could benefit from new features and the resolution of supply chain snags. In any case, Wall Street will be keeping a close eye on results out of China, where government bans of foreign technology have sparked concerns.
[…]
Q: What’s next for Apple once the Vision Pro is out of the gate?
A: Attention will turn to two main areas: a big iOS overhaul to meet new European Union requirements and a product launch in the spring. The Digital Markets Act in the EU will necessitate changes to the App Store, including the addition of third-party billing options, and the opening of the NFC chip for tap-to-pay apps. You should expect to hear a lot about that in the weeks prior to the DMA going into effect on March 7. In terms of new products, Apple is aiming to release fresh iPad Airs, including a larger model, revamped iPad Pros and M3 MacBook Airs in the spring. After that, the attention will shift to its developers conference in June, when Apple will unveil new generative AI features across Siri and iOS 18.
 
Ti ricordi le tue mitiche previsioni sul Nasdaq 1 anno e mezzo fa? Forse meglio che lasci perdere l'analisi tecnica.
Avrò sbagliato di un paio di 100 punti…PayPal azzeccata da quando era a 240….Microsoft pronosticato 210 quando stava sopra i 300…( puoi andare a controllare sul forum Microsoft) alphabet pure…replay pronosticato 80 quando stava a 120…poi ho ecceduto di pessimismo…Lvmh a 650 l’ho pronosticato a 800
 
importante è valutare il grafico mensile di questi titoli..quando semplicemente il macd è alle stelle sul mensile..c’è da vendere almeno una parte…ed aspettare poi qualche mese per riprenderla..titoli che vanno sempre sempre su..insomma c’è ne son pochi

Professore (in genere spiantati) se può correggere con la matita rossa così imparo..

Servito. Un po’ meno arroganza, oltre che ignoranza, non farebbe male.
 
Su TISG non sono d’accordo ad inserirla nel lusso.. per me è cantieristica

La commessa (come approvvigionamento materiali, tempistica , schemi di avanzamento commessa, ingegneria ) è simile al processo di costruzione delle ville di lusso, opere di costruzione stradale, porti ecc

Anche i multipli sono quelli

Nel corso del a settimana appena passata io sono uscito da TISG per entrare in salcef (x me lo stesso settore) perché a mio avviso sovraperformerà TISG perché ha commesse in crescita e ha debito bassissimo .. e siccome i tassi rimarranno alti x un po’…
insomma tisg sta a fincantieri come ferrari sta a stellantis.
la parte commerciale è assolutamente per clienti ultra facoltosi, mia moglie mi ha ricordato che le ho regalato (oppure lei se le è fatte regalare) una borsa LV ed anche una bulgari, uno yacthino tisg non potrei proprio accostarlo.
anche per il lusso il settore produttivo segue metodologie industriali, non credo che nemmeno hermes sia possibile considerarlo un artigiano
 
Quale sarebbe il "nostro club"?

Vai siamo tutto orecchie, prendi un` azione e facci un esempio di riflessione sul punto di ingresso valutando le metriche, analisi tecnica e gestione del portafoglio, così magari inizi a dare una mano al thread invece di postare montagne di post di chiacchiere e pettegolezzi.
1. gruppo amici di @johnny1982 è un gruppo gratuito, ma lo seguirei senz'altro anche in altri siti, penso che noi che frequetiamo queste pagine abbiamo una comunanza sulle tematiche di interesse, cerchiamo di investire al meglio i nostri soldi.

2. mi dai l'occasione di parlare di una azione che ho comprato, e mi sembra anche tu hai dato un contributo, che comunque è ben accetto, il mio punto di vista è molto qualitativo e quasi per niente quantitativo visto che non sono propriamente del mestiere dell'investitore finanziario

CAMPARI

IL settore alcolici non è molto "pimpante in questo periodo, è una fase transitoria, oppure una variazione definitiva dell'apprezzamento del mercato?
Incide la nuova politica cinese?
La cina è dal 2020 che sta stringendo sull' alcol pesantemente prima divieti per under18 applicati molto severamente, poi divieto per dipendenti pubblici;
oppure è una suggestione legata ai nuovi farmaci ormonali per perdere peso ed antidiabetici che pare facciano passare la voglia di bere alcolici a chi li assume?

Sta succedendo quanto già successo nel settore del fumo, le aziende produttrici di sigarette prezzate piuttosto male dal mercato?
solo per fare un esempio Altria fa 20 miliardi di ricavi, 9 di profitto, e capitalizza 70 miliardi, PE=7,77

In effetti comparando Campari con Altria la nostra è molto più cara
capitalizza quasi 11 G€ fattura quasi 3G€ con PE di 32 e prospettico di 23

grazie a chi volesse dare un contributo a questo spunto di riflessione
 
Massimo, di lusso ho lvmh e tisg, non escludo che mi piacerebbe prendere anche ferrari e forse Hermes.
L'entrata su lvmh è stata completamente sbagliata, avendo in un certo momento la disponibilità dei soldi ho comprato, non sono stato a guardare il grafico del titolo. Poi siccome avevo 1 grano e 1/2 (30k) vedendo che scendeva ho venduto, sono però rientrato troppo presto, tra entrare e uscire ci ho guadagnato 1 azione, ma ora perdo 1 carato (2k).
La filosofia del nostro club è ottima, compra e tieni il meglio ho idea però che vada integrata con un minimo di riflessione sui punti di ingresso, un minimo di analisi tecnica, e poi con una gestione minima del portafoglio con cv & np
Io concordo, spiego...lilli ely avevo una certa quota...dimezzata appena superato il pareggio con irrisorio guadagno...subito dopo è ripartita con un +8/10% non ricordo ma ...ho comprato palo alto e fa +20% con la quota...che dire....sono situazioni e nemmeno prevedibili.
 
Su TISG non sono d’accordo ad inserirla nel lusso.. per me è cantieristica

La commessa (come approvvigionamento materiali, tempistica , schemi di avanzamento commessa, ingegneria ) è simile al processo di costruzione delle ville di lusso, opere di costruzione stradale, porti ecc

Anche i multipli sono quelli

Nel corso del a settimana appena passata io sono uscito da TISG per entrare in salcef (x me lo stesso settore) perché a mio avviso sovraperformerà TISG perché ha commesse in crescita e ha debito bassissimo .. e siccome i tassi rimarranno alti x un po’…
più alta di tisg credo ci sia solo Lürssen Yachts
comunque la performance di tisg mi soddisfa, in gain percentuale è il terzo migliore che ho attualmente (dopo ndvia e danieli)

che fa salcef? ho visto ceh il ceo si chiama salciccia, vedo che ha sede sulla salaria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro