BEST STOCKS VOL. 29: NVDA H100 , B200 ... T1000?!

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Le "altre" magnifiche 7: i titoli che nei prossimi anni possono riservare sorprese"

Le "altre" magnifiche 7: i titoli che nei prossimi anni possono riservare sorprese | Investing.com

Il trader della paghetta fa le sue mirabolanti previsioni.

7 titoli per perdere soldi....

Parla di hype sulle big 7... infatti su BRK no ? Che è P/B mai alto come oggi.

No comment su pypl e baba ... dai magari questa è la volta buona.... capiamo che ci smeni soldi e speri di rientrare ma non portare nella melma altra gente... sono 2 azione crosta... Pypl per i bilanci allegri ,0 innovazione e concorrenza delel big... Baba al.solito per il partito cinese...

Mai uno che scriva che NVDA cresce perche stanno crescendo i suoi c@xx0 di bilanci!
Ma non avevi venduto le nvidia?
 
Tornando OT ora più che mai si apre il dibattito su Apple, Cina USA e Europa la stanno massacrando, chi con esclusione dal mercato e chi con regolamentazioni fini a ridurre monopolio e di conseguenza margini di profitto! Tutti si attendono news su una AI che non c’è ….o almeno ad oggi la strada più probabile pare un gemellaggio con Google in Occidente e con baidu in oriente. Prezzi mai stati così “bassi” per alcune fasce di prodotto….critiche per i miliardi spesi in Buyback anziché in ricerca e sviluppo…..
C’è chi dice che dopo il passaggio di consegne tra Big oil e big tech…ci sarà passaggio tra big tech e big AI….

Quindi vi chiedo…che sia il momento per scendere dalla nave in prospettiva di un futuro meno roseo ?
 
Tornando OT ora più che mai si apre il dibattito su Apple, Cina USA e Europa la stanno massacrando, chi con esclusione dal mercato e chi con regolamentazioni fini a ridurre monopolio e di conseguenza margini di profitto! Tutti si attendono news su una AI che non c’è ….o almeno ad oggi la strada più probabile pare un gemellaggio con Google in Occidente e con baidu in oriente. Prezzi mai stati così “bassi” per alcune fasce di prodotto….critiche per i miliardi spesi in Buyback anziché in ricerca e sviluppo…..
C’è chi dice che dopo il passaggio di consegne tra Big oil e big tech…ci sarà passaggio tra big tech e big AI….

Quindi vi chiedo…che sia il momento per scendere dalla nave in prospettiva di un futuro meno roseo ?
"La stanno massacrando" ... mi sembra una visione molto pessimistica, non sto qui a ricordare i dati di vendita e di bilancio di Apple
Non mi attendo crescite a tripla cifra in stile Nvidia ma neanche crolli di utili e vendite, come si ripete spesso ormai è una staple (con posizione dominante) e come tale va valutata
 
Vendite crollate del 33% in Cina a febbraio….non mi pare nemmeno un calo leggero però…
Non discuto l’azienda ovviamente…ma il buy &hold ….dove hold di solito termina quando cambiano le prospettive dell’azienda in questione….mi chiedo solo se queste prospettive stiano cambiando abbastanza o no….di certo non credo che Apple crollerà domani ….è un discorso più profondo il mio…
 
Aggiungo che ok il paragone con una staple….ma ricordiamoci che non produce beni di consumo che tra 10 anni anche se identici potranno vedere crescere il consumo o i prezzi….quindi discorso non semplice ecco …
Se non prende una buona direzione in questo periodo di cambiamento ….rischia di sottoperformaree a lungo il settore….Nasdaq…e sp500….
O è impossibile ??? Questo mi domando…
A giugno mi pare ci sarà l’evento sviluppatori Apple…li avremo qualche indicazione sul futuro….poi si vedrà…
Se devo tenerla per staples….ce ne sono di migliori….e se non è più tra le migliori tech…perché tenerla….
 
Ultima modifica:
Tornando OT ora più che mai si apre il dibattito su Apple, Cina USA e Europa la stanno massacrando, chi con esclusione dal mercato e chi con regolamentazioni fini a ridurre monopolio e di conseguenza margini di profitto! Tutti si attendono news su una AI che non c’è ….o almeno ad oggi la strada più probabile pare un gemellaggio con Google in Occidente e con baidu in oriente. Prezzi mai stati così “bassi” per alcune fasce di prodotto….critiche per i miliardi spesi in Buyback anziché in ricerca e sviluppo…..
C’è chi dice che dopo il passaggio di consegne tra Big oil e big tech…ci sarà passaggio tra big tech e big AI….

Quindi vi chiedo…che sia il momento per scendere dalla nave in prospettiva di un futuro meno roseo ?
alla fine al cliente interessa l'esclusività del prodotto e la sua funzionalità ...

basandosi su gemini andrà da quel punto di vista pari passo ad android. Google ben felicie visto che le revenue di vendita cose e pubblicitarie su iphone sono più alte rispetto ad android ... L'Androidiano è notoriamente più tirchio e povero del melista.

rimane la differenza esperienza d'uso del s.o. e tutta la parte di design e qualità ... per me ancora AAPL ha possibilità di vendere a premium. per me Iphone is the new Coke

e come detto facendosi tutti in casa AAPL riesce a dare un livello di ottimizzazione sulle prestazioni anche (e soprattutto) in campo AI che gli altri produttori non hanno soprattutto riguardo ai software di terze parti.

qualche SW di elaborazioni immagini video ecc ecc con grasse funzionalità AI magari ora lo trovare solo su PC (con scheda NVDA o AMD) o mac con M1+ ... potreste però trovarlo anche per ipad pro - Air che hanno l'M1 e qualcosa forse anche per ipad liscio ed iphone ... per me presto gli iphone avranno chip paragonabili agli M...

sul mondo mobile dove non ci si possono ficcare schede NVDA - AMD e dove c'è ancora oggi una grossa anarchia e varie incompatibilità SW per sfruttare i core neurali della CPU. Ma anche sul mondo laptop dove un portatile con prestazioni neurali decenti costa come e più si un mac book AIR
 
Vendite crollate del 33% in Cina a febbraio….non mi pare nemmeno un calo leggero però…
Non discuto l’azienda ovviamente…ma il buy &hold ….dove hold di solito termina quando cambiano le prospettive dell’azienda in questione….mi chiedo solo se queste prospettive stiano cambiando abbastanza o no….di certo non credo che Apple crollerà domani ….è un discorso più profondo il mio…
se ci pensi Meta in Cina è bannata ... NVDA non può vendere ai cinesi ... ora bloccanole cpu intel-amd .. ASML pure niente vendere ai cinesi ...

Sinceramente come escludo le azioni cinesi dal picking sarebbe da valutare i bilanci delle aziende tech SENZA contare il mercato cinese. è troppo aleatorio.

mercato cinese lasciamolo solo a LVMH Ferrari ecc ecc che li forse il PCC avrà meno voglia o ragioni di intromettersi rispetto alla battaglia sul tech.

conta che sulle tech la voce vendite in cina potrebbe azzerarsi sempre senza preavviso
 
Aggiungo che ok il paragone con una staple….ma ricordiamoci che non produce beni di consumo che tra 10 anni anche se identici potranno vedere crescere il consumo o i prezzi….quindi discorso non semplice ecco …
Se non prende una buona direzione in questo periodo di cambiamento ….rischia di sottoperformaree a lungo il settore….Nasdaq…e sp500….
O è impossibile ??? Questo mi domando…
A giugno mi pare ci sarà l’evento sviluppatori Apple…li avremo qualche indicazione sul futuro….poi si vedrà…
Se devo tenerla per staples….ce ne sono di migliori….e se non è più tra le migliori tech…perché tenerla….
dubbi legittimi , niente è impossibile, specie in finanza ...

ma non darei mai la mela per morta ... quante persone conosci che sono passate da iphone ad android o da un mac ad un pc winzozz ?
 
Non la do per morta …sono sicuro che abbia carte in regola per stare bene ancora per molti anni….la domanda era piuttosto sul mantenerla in portafoglio avendo davanti a lei 4/5 tech migliori…e altrettante staples più adatte a differenziare….
Se vi aggiungiamo l’esposizione in etf ….senza buone notizie sull’aggiornamento dei prodotti credo mi accontenterò di averla solo su etf all world….
 
dubbi legittimi , niente è impossibile, specie in finanza ...

ma non darei mai la mela per morta ... quante persone conosci che sono passate da iphone ad android o da un mac ad un pc winzozz ?
se inizi ad usare prodotti del mondo apple non li molli più...... io l'ho fatto anni fa partendo da grande scetticismo (nei confronti di apple) ma ormai non tornerei più indietro, eppure sono sempre stato abbastanza smanettone......
 
Non la do per morta …sono sicuro che abbia carte in regola per stare bene ancora per molti anni….la domanda era piuttosto sul mantenerla in portafoglio avendo davanti a lei 4/5 tech migliori…e altrettante staples più adatte a differenziare….
Se vi aggiungiamo l’esposizione in etf ….senza buone notizie sull’aggiornamento dei prodotti credo mi accontenterò di averla solo su etf all world….
Io conto sempre la mia esposizione sommando azioni + indiretta in etf.

Sinceramente non mi sentirei di tenere apple soto al peso che ha in msci world.

La visione pessimistica su apple per me è troppo centrata sui dati cinesi che sono completamente incontrollabili e troppo soggetti alla guerra fredda tecnologica.
 
Aggiungo un ultimo pensiero poi chiudo perché comunque ho capito il vostro parere (grazie).
Se arrivasse annuncio partnership con gemini….farebbe pensare che in futuro il sistema iPhone possa essere integrato con l’ecosistema Google …,o almeno compatibile ecco…..(è innegabile che le applicazioni migliori per l’AI si avranno con una comunicazione totale tra tutti i dispositivi personali giusto?)
Questa compatibilità …se poi Google migliorasse l’offerta dei suoi Pixel ….perche mi dovrebbe poi far preferire Apple??
Ecco perché al netto delle informazioni che abbiamo ora….credo che sia un momento molto delicato per la mela….e di conseguenza per noi investitori 😬

Il culmine sarebbe tra 10 anni vedere Google che prova a comprare Apple 😂
 
Aggiungo un ultimo pensiero poi chiudo perché comunque ho capito il vostro parere (grazie).
Se arrivasse annuncio partnership con gemini….farebbe pensare che in futuro il sistema iPhone possa essere integrato con l’ecosistema Google …,o almeno compatibile ecco…..(è innegabile che le applicazioni migliori per l’AI si avranno con una comunicazione totale tra tutti i dispositivi personali giusto?)
Questa compatibilità …se poi Google migliorasse l’offerta dei suoi Pixel ….perche mi dovrebbe poi far preferire Apple??
Ecco perché al netto delle informazioni che abbiamo ora….credo che sia un momento molto delicato per la mela….e di conseguenza per noi investitori 😬

Il culmine sarebbe tra 10 anni vedere Google che prova a comprare Apple 😂
mmm ... adesso non penso che AAPL siano gli ultimi arrivati nel marketing e strategia di difesa del brand ...

anche adesso puoi usare tranquillamente chrome maps ecc ecc fondamentalmente è gia tutto integrato .. ricordiamo anche la stecca da 1B$ annuale che GOOGL paga ad AAPL per tenere google.com come motore di ricerca di default

commercialmente google non spinge i pixel ... non ha troppo interesse nel farlo ... si metterebbe contro Samsung &co ... ad ognuno il suo ... meglio non pestare troppo i piedi ai clienti.

rimane comunque la differenza sostanziale della user experience iOS vs Android che è fondamentalmente li la differenza più grande...

Sinceramente iOS mi sembra decisamente migliore come OS, molto più ottimizzato ecc ecc

comuqnue discorsi sui prodotti specifici delle big ed il loro impatto sul mercato ecc ecc ... non sono discorsi OT ...

Hanno molto più senso ... di candeline e gessetti ...

Addentrandomi nello sviluppo AI e supporto hw ecc ecc .. noto come i sistemi apple siano decisamente più avanti di quelli di altre piattaforme. e facendosi tutti in casa AAPL può avere margini tra brand e costi di produzioni imparaggiabili.

Se aapl come un pò sta facendo in realtà abbassa i prezzi potrebbe mettere in crisi tutti.

come facevo l'esempio il mac mini a 549€ in offerta da mediaworld è impossibile da eguagliare in prestazioni senza spendere almeno il 30 - 40% in più per un sistema windows, sul mondo tablet pure un ipad gen10 a 400€ fondamentalmente uccide il mercato.

è un forum è fatto per discutere e queste sono discussioni interessanti... per capire la validità di un'azioneda .. ovvio io riporto la mia visione e giudizio critico in base alle mie conoscienze/esperienze nel campo (che ritengo un pò sopra la media almeno nel valutare un sistema HW-SW)
 
se ci pensi Meta in Cina è bannata ... NVDA non può vendere ai cinesi ... ora bloccanole cpu intel-amd .. ASML pure niente vendere ai cinesi ...

Sinceramente come escludo le azioni cinesi dal picking sarebbe da valutare i bilanci delle aziende tech SENZA contare il mercato cinese. è troppo aleatorio.

mercato cinese lasciamolo solo a LVMH Ferrari ecc ecc che li forse il PCC avrà meno voglia o ragioni di intromettersi rispetto alla battaglia sul tech.

conta che sulle tech la voce vendite in cina potrebbe azzerarsi sempre senza preavviso

da questo punto di vista google è la tech occidentale che meno risentirebbe delle chiusure verso la cina...perchè meno esposta

infondo lato software browser e motore di ricerca non è mai stato presente in cina, ha sempre avuto percentuali da prefisso telefonico..

lato hardware google è già pochissima roba anche in occidente...

mentre come s.o. android gira dentro samsung, ma reputo improbabile che la cina faccia un ban contro samsung, ne che samsung cambi s.o. da un giorno all'altro per non infastidire la cina..
 
da questo punto di vista google è la tech occidentale che meno risentirebbe delle chiusure verso la cina...perchè meno esposta

infondo lato software browser e motore di ricerca non è mai stato presente in cina, ha sempre avuto percentuali da prefisso telefonico..

lato hardware google è già pochissima roba anche in occidente...

mentre come s.o. android gira dentro samsung, ma reputo improbabile che la cina faccia un ban contro samsung, ne che samsung cambi s.o. da un giorno all'altro per non infastidire la cina..
GOOGL e META hanno già fondamentalmente "subito" il ban cinese ... hanno un taglio di oltre 1B users e prezzano come se questo mercato non esistesse.

Android ricordiamo è open source la cina può farsi la sua versione così come samsung può fare un Android China-Friendly

la differenza vera sono i Google Play Services che sono tutte quelle app specifiche di google come Maps, Drive, Chrome , Photo, Play Store ecc ecc quelle ad esempio sugli huawei non possono essere installate. Quelle probabilmente non credo neanche si possano usare in china , ma non lo so nello specifico.

Per le altre il caso peggiore è l'azzeramento del mercato cinese ... OK ci saranno cali di utile e fatturato poi si riprende la crescita in un mercato occidentale più piccolo ma anche più protetto dalla concorrenza cinese.

ora non so quanta gente effettivamente abbia qui voglia di comprare un cellulare android SENZA Google maps o chrome
 
Come immaginato fine settimana scorsa, i preziosi stanno partendo. Rialzo generalizzato per Oro, seguito da Argento e Commodity.
Qui non si parla di PEG / PE e fondamentali sui bilanci, ma sono comunque parte importante di un portafogli che vanno accumulati nei periodi di down . Il vantaggio di questi beni è che per quando scendono non vanno mai a zero quindi qui il timing in effetti gioca una parte importante.
Vediamo come evolvono.
 
Come immaginato fine settimana scorsa, i preziosi stanno partendo. Rialzo generalizzato per Oro, seguito da Argento e Commodity.
Qui non si parla di PEG / PE e fondamentali sui bilanci, ma sono comunque parte importante di un portafogli che vanno accumulati nei periodi di down . Il vantaggio di questi beni è che per quando scendono non vanno mai a zero quindi qui il timing in effetti gioca una parte importante.
Vediamo come evolvono.
neanche il solito ETF su SP500/World va mai a zero eh... comunque l'oro lo ho sempre scritto in un portafoglio ci sta ... il resto delle commodity invece meno...

il problema delle ciclicità aurifere è che sono ultra decennali ... ci vuole o pazienza infinita o semplicemente un pac infinito

perchè con cicli così lunghi comprare nella parte alta del ciclo ... significa rimanere bloccato per anche un decennio...

con le azioni nel 95% dei casi in 5 anni te la sfanghi anche con acquisti sfigati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro