BEST STOCKS VOL. 32: Chipponi e Chippini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedi l'allegato 3026843


penso che sia la parte più interessante di tutto l'articolo ( per chi non ha voglia/tempo di leggerlo tutto ) ...

Ad essere pignoli è MSFT ed AAPL che avrebbero prezzi decisamente cari ... rispetto alle altre se guardiamo il PEG

TIKR PRICE_ PETR PEGfw2y Gr2yfw
GOOG 175.09 26.85 1.52 17.62%
MSFT 446.34 38.64 3.14 12.32%
AAPL 214.29 33.33 3.92 8.50%
NVDA 135.58 75.32 1.85 40.63%
META 499.49 28.69 1.70 16.87%
AMZN 182.81 51.21 1.63 31.46%
TSLA 184.86 67.71 2.96 22.85%
AMD_ 154.63 57.91 1.26 46.11%
TSMC 179.69 34.29 1.52 22.55%
ASML 1061.3 54.21 1.77 30.59%


Come scritto più volte CISCO nel 2000 è cosa ben diversa che NVDA oggi ...

la i bilanci non stavano dietro al prezzo dell'azione .. oggi è il prezzo dell'azione di NVDA che non sta dietro alla crescita dei bilanci (PEG < 2)
 
Per

Non è per me un punto di riferimento e sono d'accordo con quanto dici, comunque per la verità ricordo che nel ribasso del 2022 era uno dei pochi che vedeva la risalita a 5000 di S&P500

Per quanto riguarda cosa può fare IA nel campo ricerca malattie è interessante questo articolo:

"Un test del sangue potrebbe in futuro aiutare i medici a diagnosticare il Parkinson ben sette anni prima che si manifestino i sintomi. Grazie infatti all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, un gruppo di ricercatori guidato da University College London e Centro Medico Universitario di Goettingen (Germania), al quale ha contribuito anche l’Università di Bologna e l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, ha individuato una serie di biomarcatori associati alla malattia. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, consentono di ipotizzare la somministrazione di interventi preventivi in grado di rallentare, se non addirittura bloccare, i danni causati dalla malattia"
Parkinson, possibile prevedere l'inizio della malattia ben 7 anni prima del primo sintomo. Lo studio - Il Fatto Quotidiano
Nel ribasso del 2022 personalmente scrivevo che era insensato, artificiale ... anzi come una molla .. più la tiri più riparte veloce ... immagino qui se lo ricordano tutti ...

come scrivevo "la recessione che non c'è" , "anche oggi la recessione arriva domani" ...

per l'articolo come scrivevo miglior azienda HC: NVDA ... sul settore HC lo sviluppo di nuove molecole , diagnostica, chirurgia ecc ecc sarà tutta IA.
 
Sono davvero nel dubbio se mollare Lowes.. e si anche io ho dubbi esistenziali ...

oramai scesa all'1.3% del portafoglio ... mi piace come settore azienda ecc ecc ... ma quel peso ... fondamentalmente va bene va male non decide nulla ... (operazione fiscalmente non rilevante essendo su lowes in verde ma di pochi punti%) ed il portafoglio comunque tra ferrari lvmh e tisg è già molto esposto nei discrezionali

la voglia è venderla per AMD + ETF HC + BTP-ITA30 che comunque sono sopra al 90% di Stocks


mantenere in salita un rapporto 90% stocks significa nell'atto pratico vendere un 10% del gain che si genera
 
Nel ribasso del 2022 personalmente scrivevo che era insensato, artificiale ... anzi come una molla .. più la tiri più riparte veloce ... immagino qui se lo ricordano tutti ...

come scrivevo "la recessione che non c'è" , "anche oggi la recessione arriva domani" ...

per l'articolo come scrivevo miglior azienda HC: NVDA ... sul settore HC lo sviluppo di nuove molecole , diagnostica, chirurgia ecc ecc sarà tutta IA.
Ricordo molto bene nel 3d la tua visione positiva di allora che ha avuto ragione nelle previsioni negative.
Anche recentemente nella recessione più annunciata della storia tu non ci hai creduto molto, ricordiamo hard landing, soft landing...
Il fatto che tu ti esponi lo trovo coraggioso e lodevole
 
vogliamo parlare della ferragni di quanto ha fatturato e quante tasse ha pagato ? ...

ma la colpa non è loro ( berlusconi o ferragni o altri ) la colpa è dello stato che tramite le sue leggi permette certe situazioni ... purtroppo ...
affermare che non sia colpa (anche) di berlusconi se lo stato italiano ha leggi che permettono certe situazioni mi sembra un tantinello azzardato.

ferragni o altri ok.
 
Ricordo molto bene nel 3d la tua visione positiva di allora che ha avuto ragione nelle previsioni negative.
Anche recentemente nella recessione più annunciata della storia tu non ci hai creduto molto, ricordiamo hard landing, soft landing...
Il fatto che tu ti esponi lo trovo coraggioso e lodevole
i granchi li prendono tutti ... di cavolate ne ho fatte tante anche io ... l'ultima i bond russi pensando che non si arrivasse a quel punto ... fortuna era solo una parte marginale del capitale ... che poi cedermeli bloccati ed al moex sopra 120 fa abbastanza girare le scatole ...

aspettiamo Donald magari con lui si sblocca qualcosa .. con biden .. boh forse cerco di venderle OTC anche in loss ... se me lo fanno fare .. alal fine ora la minus sarebbe al 26% poichè è entrata in black list la russia

nel 2022 a parte i grafici ... non è che vedevo questa fine del mondo ... i bilanci crescevano ... l'inflazione sul momento deprime le azioni ... ma per gli anni successivi (per quelle che hanno pricing power) sono una bella spinta ai bilanci

il 2022 è stata una clamorosa occasione per entrare a mio avviso (io ho fatto poco perchè giù full invested o quasi) cali di prezzo senza cali di bilanci ... ma quando capita ?

questa una delle cose per cui derido chi provava la sorte sui matusa ... occasioni d'oro sulle azioni e ti vai a rischiare il collo con titoli al 2% a 100 anni , aveva più senso davvero cumulare BTC sperando nell'halving
 
affermare che non sia colpa (anche) di berlusconi se lo stato italiano ha leggi che permettono certe situazioni mi sembra un tantinello azzardato.

ferragni o altri ok.
in realtà le leggi dello stato non permettono l'evasione ... quelli sono appunto comportamenti illegali evasione / elusione ...

poi ci sono le cose borderline tipo tutti i fuffaguru a dubai ... io ti vendo il fantacorso online che tu consumi in italia ed io sto a dubai... comportamento da elusione , ma obiettivamente difficile da punire. questo problema lo hanno tutti gli stati...

basti vedere AAPL &co come hanno spostato sempre i guadagni in iralanda ecc ecc con tanto di sanzione dalla UE che obbliga l'irlanda a recuperare i soldi da AAPL ma l'irlanda non la applica...

la differenza sta nelle pene e quanto lo stato può intervenire negli USA il fisco se non paghi ci va bello pesante ... in italia al solito i tempi sono quelli che sono ... Ma il fenomeni di evasione sono fondamentalmente ovunque ... da noi la cosa è molto marcata e diffusa ... il che la rende ancor più difficile da controllare ed arginare. Il che crea un circolo vizioso ovvero l'evasione comporta un insprimento di tasse per chi le paga , sommato a tutte le inefficienze statali il che spinge ancora di più ad evadere.
 
Ma per quanto riguarda la tassazione sulle successioni e donazioni sono state abolite dal governo Berlusconi.

Credo che siamo uno dei pochi paesi in Europa ad avere questo tipo di "trattamento"
 
Italy is a good place to die

In UK sulla successione la tassa è il 40% sopra 325K pound ... c'è qualche scappatoia donando roba 7 anni prima della morte...

Prince William, 41, and Harry, 39, received a hefty inheritance from their late mother, Princess Diana, who died in 1997.

The People’s Princess left just shy of £13 million to her sons, which was reduced to £8.5 million after death duties.

This swelled to over £20 million thanks to years of savvy investments by royal advisors, with Harry and William not seeing the cash till their 20s.

But that’s not the only inheritance Diana and King Charles' sons benefitted from
.
 
mi sembra una fuffata pazzesca. L'AI generativa per il cantiere :D
per la contabilità di cantiere servirebbe molto . Un collegamento tra DL con rilevazioni in loco e contabilità SAL ecc. servirebbe molto.
In fondo il BIM qui da noi è un miraggio , figuriamoci l'AI generativa. :doh:
 
Italy is a good place to die

In UK sulla successione la tassa è il 40% sopra 325K pound ... c'è qualche scappatoia donando roba 7 anni prima della morte...

Prince William, 41, and Harry, 39, received a hefty inheritance from their late mother, Princess Diana, who died in 1997.

The People’s Princess left just shy of £13 million to her sons, which was reduced to £8.5 million after death duties.

This swelled to over £20 million thanks to years of savvy investments by royal advisors, with Harry and William not seeing the cash till their 20s.

But that’s not the only inheritance Diana and King Charles' sons benefitted from
.
infatti per i figli di Berlusconi oltre la franchigia di 1M hanno pagato solo il 4% contro il 40% inglese
 
infatti per i figli di Berlusconi oltre la franchigia di 1M hanno pagato solo il 4% contro il 40% inglese

se e dico se hanno pagato il 4% , sono davvero dei co.ioni! ...
con società di comodo e artefatte partendo anni prima della dipartita avrebbero pagato molto meno ! ...

ma ripeto , non è colpa di chi "approfitta" di queste situazioni ma di chi permette che ciò (dopo tanti anni) ancora avvenga ...

p.s.: non mi sembra che poi quando l'opposizione era al governo, si sia strappata le vesti per modificare certe situazioni o sbaglio ? ... :ROFLMAO: non esistono santi nè a dx né a sx, al centro poi non ne parliamo ...
 
se e dico se hanno pagato il 4% , sono davvero dei co.ioni! ...
con società di comodo e artefatte partendo anni prima della dipartita avrebbero pagato molto meno ! ...

ma ripeto , non è colpa di chi "approfitta" di queste situazioni ma di chi permette che ciò (dopo tanti anni) ancora avvenga ...

p.s.: non mi sembra che poi quando l'opposizione era al governo, si fosse strappata le vesti per modificare certe situazioni o sbaglio ? ... :ROFLMAO: non esistono santi nè a dx né a sx, al centro poi non ne parliamo ...
Il governo Berlusconi la tolse del tutto nel 2001, il governo Prodi la reintrodusse nel 2006 ma con un’aliquota di solo il 4% (nel caso di passaggi a figli, coniuge, genitori) e un’esenzione totale per il primo milione.

Se Berlusconi fosse nato in Germania, Francia o Stati Uniti i suoi figli pagherebbero in tassa di successione 10 volte tanto

Se Berlusconi fosse nato in Germania, Francia o Stati Uniti i suoi figli pagherebbero in tassa di successione 10 volte tanto - Il Fatto Quotidiano
 
Il governo Berlusconi la tolse del tutto nel 2001, il governo Prodi la reintrodusse nel 2006 ma con un’aliquota di solo il 4% (nel caso di passaggi a figli, coniuge, genitori) e un’esenzione totale per il primo milione.

Se Berlusconi fosse nato in Germania, Francia o Stati Uniti i suoi figli pagherebbero in tassa di successione 10 volte tanto

Se Berlusconi fosse nato in Germania, Francia o Stati Uniti i suoi figli pagherebbero in tassa di successione 10 volte tanto - Il Fatto Quotidiano

quindi è colpa di Prodi che la mise al 4% , forse per un refuso, voleva scrivere 40% come in UK ma poì dimenticò uno zero ...

:ROFLMAO:

fine OT ...
 
In Francia l’imposta di successione su patrimoni multimilionari lasciati a moglie e figli arriva al 45%, negli Usa e nel Regno Unito al 40%, in Spagna al 34%, in Germania al 30%. Se il patrimonio di Berlusconi fosse passato di mano a Parigi le imposte oscillerebbero tra 1,5 e i 2,9 miliardi. Non è un caso che in Italia il gettito sia misero: 766 milioni nel 2019, 429 milioni nel 2020, 831 milioni nel 2021 e 457 nel primo semestre 2022.
 
Kolanovic, analista quantitativo e strategis di JPM, delle cui valutazioni parla l'articolo, intorno al 20-24 marzo del 2020 aveva previsto che S&P 500 sarebbe risalito fortemente raggiungendo livelli record entro i primi mesi del 2021:

https://www.cnbc.com/2020/03/24/pmo...eak-soon-and-stocks-to-rebound-40percent.html

Come riferisce l'articolo di WSI, Kolanovic ammette che la sua visione ribassista da un anno a questa parte ha danneggiato la performance del portafoglio multi-asset che ha consigliato. L'articolo riferisce che la visione ribassista di Kolanovic sul S&P500 è isolata tra gli strategist, che quest'anno sono tutti o quasi rialzisti.

Il fatto che quasi tutti siano rialzisti può anche segnalare una compiacenza diffusa che non tiene conto a sufficienza di possibili sorprese negative o sopravvaluta prospettive positive, e può segnalare un imminente picco del mercato, prima di una correzione.

"Per quanto riguarda gli utili, lo strategist di Jp Morgan ritiene che, per soddisfare le attese del mercato, la crescita degli EPS del terzo e quarto trimestre dovrà accelerare del 16% rispetto al primo trimestre. Un evento che l’esperto ritiene “improbabile", Kolanovic si aspetta che, nel 2024, gli utili dello S&P 500 si attesteranno a 225 dollari rispetto ai 221 dollari del 2023. Si tratta di una cifra ben al di sotto delle previsioni di Wall Street, che prevedevano un valore di 240 dollari per azione."

Kolanovic considera l'eventualità che la tecnologia, l'AI, porti una crescita dell'economia superiore alle sue previsioni, e la considera poco probabile.
Se come pare, Tassi: Fed alla finestra, solo un taglio nel 2024. Implicazioni per gli Usa e per il resto del mondo | WSI, la FED effettuerà un solo taglio dei tassi nel 2024, secondo Kolanovic le quotazioni del S&P 500 sono troppo elevate mediamente.

Attualmente il rialzo del mercato azionario americano e determinato da un numero ristretto di megacaps, mentre parecchie azioni di società medie e piccole non sono sui massimi e varie azioni sono lontane dai massimi. Questo mi ricorda il 2007 , quando succedeva qualcosa di analogo. Ma allora stava cominciando ad esplodere la crisi subprime che avrebbe portato i mercati azionari a crollare.
Attualmente non mi pare ci siano fattori negativi simili, a meno che rischi geopolitici portino agli esiti peggiori.
Più che un crollo potrebbe esserci una correzione dopo la fine di giugno ( a fine trimestre i gestori di fondi tendono a comprare le azioni che hanno avuto le performance superiori nel periodo, per mostrare nella "fotografia" a fine periodo di aver investito nelle azioni più performanti).

Le Large Cap degli USA potrebbero essere sopravvalutate in ottica di investimento, mentre è difficile stabilire quanto possano durare i rialzi speculativi.

Secondo GMO il rendimento reale delle Large Cap USA dai prezzi del 31/5 sarà negativo a 7 anni (-4,6%) , mentre sarebbe positivo il rendimento dell'azionario emergente con impostazione value (+4,1%) :

https://www.gmo.com/globalassets/ar...ss-forecast/2024/gmo_7yrforecasts_5-31-24.pdf
 
Hai il coefficiente di redditività al.78%
Quindi 50K di fatturato fanno 36K di fatturato su cui calcoli contributi e tasse
In pratica 14K di spese ipotetiche che in realtà se ne faranno 2 - 3k
Neanche vale la pene fare il nero ...

Il coefficiente di redditività è variabile e dipende dal codice ATECO associato alla P.IVA. Io ad esempio ho un coefficiente del 67%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro