BEST STOCKS VOL. 32: Chipponi e Chippini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel fine settimana ho letto il primo post della discussione di @johnny1982: molto interessante, grazie ancora per l'impegno!

A proposito di difesa/militare, noto la mancanza del settore tra quelli esposti e/o consigliati. Posso chiederti il motivo?
Se leggi bene nelle ultime pagine c'è la sua risposta in merito.
 
Ti interessa per decidere quando aprire posizioni short su azioni come NVDA e altre, o per scegliere il timing di acquisto?
Che NVDA quando giovedì aveva raggiunto $140 circa fosse da vendere in ottica di breve/brevissimo termine o si potesse guadagnare andando short era pressochè certo, perchè aveva RSI 14 di poco sopra 80 , era in forte ipercomprato, il prezzo era salito notevolmente nelle settimane precedenti, il prezzo aveva superato l'obiettivo di prezzo medio degli analisti (non di pochissimo) e non si poteva nemmeno dire che fosse sottovalutata o che fosse stata riscoperta recentemente dal mercato dopo qualche clamorosa novità positiva.

Un buon punto di ingresso c'era quando si avvicinava a 30 di RSI (senza raggiungerlo), considerando che un'azione valutata positivamente dal mercato come NVDA non entra in ipervenduto e tende ad assere spesso vicina all'ipercomprato ed in ipercomprato.


Vedi l'allegato 3027735


Vedi l'allegato 3027743
ma me lo dovevi dire prima ora mi è crollata o_O
 
Nel fine settimana ho letto il primo post della discussione di @johnny1982: molto interessante, grazie ancora per l'impegno!

A proposito di difesa/militare, noto la mancanza del settore tra quelli esposti e/o consigliati. Posso chiederti il motivo?
visto che vi fissate sempre con questo settore tocca scriverlo nel primo thread.

è un settore che campa solo su soldi pubblici , è fondamentalmente un settore tech ,ma performa peggio del nasdaq ed ha una volatilità comparabile.

è "difensivo" per il portafoglio solo nel caso di eventi bellici, ma le grosse recessioni e casini in borsa non sono mai state "belliche"

si ricorda il crollo del '29 ... non della WW1 e WW2 ...

ci ricordiamo i subprime , la bolla .com , il black monday ...

posso citare anche la recessione da covid

quelle belliche sono sempre state meno importanti ... il 2022 la causa è stata l'inflazione più che la guerra ... dovuta ad anni di tassi negativi ... più che da Putin che vuole il donbass luogo a cui non era fragato mai un c@x a nessuno

in tempi recessivi si tagliano anche le spese militari ed investimenti.

tanto la migliore azienda difensiva ? NVDA ... dovranno procurarsi supercomputer AI per sviluppi militari, il futuro è li ... macchine che fanno la guerra in autonomia ... tanto più gente ammazzano più saranno "brave"
 
visto che vi fissate sempre con questo settore tocca scriverlo nel primo thread.

è un settore che campa solo su soldi pubblici , è fondamentalmente un settore tech ,ma performa peggio del nasdaq ed ha una volatilità comparabile.

è "difensivo" per il portafoglio solo nel caso di eventi bellici, ma le grosse recessioni e casini in borsa non sono mai state "belliche"

si ricorda il crollo del '29 ... non della WW1 e WW2 ...

ci ricordiamo i subprime , la bolla .com , il black monday ...

posso citare anche la recessione da covid

quelle belliche sono sempre state meno importanti ... il 2022 la causa è stata l'inflazione più che la guerra ... dovuta ad anni di tassi negativi ... più che da Putin che vuole il donbass luogo a cui non era fragato mai un c@x a nessuno

in tempi recessivi si tagliano anche le spese militari ed investimenti.

tanto la migliore azienda difensiva ? NVDA ... dovranno procurarsi supercomputer AI per sviluppi militari, il futuro è li ... macchine che fanno la guerra in autonomia ... tanto più gente ammazzano più saranno "brave"
l'inflazione è stata causata dalla guerra, esattamente dalla sostituzione del gas russo con gas liquefatto americano.

penso ché neanche a Putin interessi il Donbass, per quanto ricco di risorse minerali (mi risulta carbone), Putin vuole arrestare l'avanzata della molle civiltà occidentale in Russia, se gli ukraini cominciano a bere lo spritz alle 18:00 del pomeriggio dopo pochi anni lo faranno anche i sanpietroburghesi.
 
l'inflazione è stata causata dalla guerra, esattamente dalla sostituzione del gas russo con gas liquefatto americano.

penso ché neanche a Putin interessi il Donbass, per quanto ricco di risorse minerali (mi risulta carbone), Putin vuole arrestare l'avanzata della molle civiltà occidentale in Russia, se gli ukraini cominciano a bere lo spritz alle 18:00 del pomeriggio dopo pochi anni lo faranno anche i sanpietroburghesi.
fidati ... anni di tassi negativi .. hanno influenzato ... eccome .. ben più di putin ...

tanto per dire il petrolio era arrivato ad un misero 120$ contro il record storico del 2008 di 149$ ... l'inflazione è andata ben oltre le mere materie prime ... una fiammata era inevitabile ...

come lo era nel passaggio lira euro , passando da moneta carta straccia a moneta forte ...

in russia lo spritz lo bevono da tempo ...
 
visto che vi fissate sempre con questo settore tocca scriverlo nel primo thread.

è un settore che campa solo su soldi pubblici , è fondamentalmente un settore tech ,ma performa peggio del nasdaq ed ha una volatilità comparabile.

è "difensivo" per il portafoglio solo nel caso di eventi bellici, ma le grosse recessioni e casini in borsa non sono mai state "belliche"

si ricorda il crollo del '29 ... non della WW1 e WW2 ...

ci ricordiamo i subprime , la bolla .com , il black monday ...

posso citare anche la recessione da covid

quelle belliche sono sempre state meno importanti ... il 2022 la causa è stata l'inflazione più che la guerra ... dovuta ad anni di tassi negativi ... più che da Putin che vuole il donbass luogo a cui non era fragato mai un c@x a nessuno

in tempi recessivi si tagliano anche le spese militari ed investimenti.

tanto la migliore azienda difensiva ? NVDA ... dovranno procurarsi supercomputer AI per sviluppi militari, il futuro è li ... macchine che fanno la guerra in autonomia ... tanto più gente ammazzano più saranno "brave"

Sono perfettamente d'accordo. Quello che mi stuzzicava in questo senso, però, erano soprattutto gli eventuali sviluppi europei generabili dalla spinta per la creazione di "campioni continentali" ed i piani di riarmo per i prossimi anni, che decreteranno un'espansione del settore nella UE.
O meglio: o questo avverrà o, a mio parere, siamo fottuti.
 
esempio interessante dell'uso dell'AI:

"Tradurre un corso universitario costava 13mila euro. Oggi ne costa 25". L'IA rivoluziona l'istruzione online di Coursera

di certo sono cambiamenti non indifferenti e anche con una velocità a cui non siamo abituati ( soprattutto l'anziana Italia ).
a chi crea contenuti si apre un mondo ... o anzi il mondo ...

posso registrare nella mia lingua nativa e poi tradurre il mio video in tante lingue con tanto di deepfake labiale...


a livello creativo con la AI si aprono praterie anche per chi ha budget ed una struttura limitata
 
a chi crea contenuti si apre un mondo ... o anzi il mondo ...

posso registrare nella mia lingua nativa e poi tradurre il mio video in tante lingue con tanto di deepfake labiale...


a livello creativo con la AI si aprono praterie anche per chi ha budget ed una struttura limitata

Pensa cosa succede se mettiamo assieme neuralink e IA: pensi qualcosa e quella cosa appare.

Immagini una musica e quella esiste, immagini un video e ce l'hai.

Le possibilità saranno mostruose.
 
Però è anche spaventoso. Urgeranno severe normative in tal senso.
Mi viene in mente il film Sfera... potrebbero realizzarsi anche i propri incubi
 
Ultima modifica:
Francois Rochon manages a fund that has beaten the market by +5% annually since its inception.

His top holdings:
1. Berkshire Hathaway 8.2%
2. Ametek 6.9%
3. Meta Platforms 5.8%
4. Carmax 5.6%
5. Markel 5%
20240624_140424.png
 
esempio interessante dell'uso dell'AI:

"Tradurre un corso universitario costava 13mila euro. Oggi ne costa 25". L'IA rivoluziona l'istruzione online di Coursera

di certo sono cambiamenti non indifferenti e anche con una velocità a cui non siamo abituati ( soprattutto l'anziana Italia ).

Probabilmente questo business verrà superato da sé stesso.
In associazione ai vari strumenti che già da anni ci portiamo dietro in tasca e alle orecchie, probabilmente in tempi più brevi di quanto possiamo pensare, avremo traduttori simultanei stile Star Trek. Già se ne vedono alcuni prototipi in commercio, sebbene un po' preistorici.
 
Pensa cosa succede se mettiamo assieme neuralink e IA: pensi qualcosa e quella cosa appare.

Immagini una musica e quella esiste, immagini un video e ce l'hai.

Le possibilità saranno mostruose.
neuralink non funziona così .. non riesce certo a leggere così "finemente" i pensieri ...

finora quello che riesce a fare da come ho capito è muovere il cursore di un mouse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro