BEST STOCKS VOL 9 ... entrando nel Metaverso

bisogna capire se siano o meno un investimento.
qualcuno giura che lo siano e che se la si pensa in maniera diversa e' perche' non si ha capito niente, altri dicono siano solo speculazione/ponzi e via dicendo

non sono tutte uguali le crypto ... le shitcoin per me sono solo speculazione ... e oso anche dire il BTC che non ha utilità pratica a parte i traffici illegali ed è un ecomostro

l'eth invece è un token di accesso ad un servizio (la bloackchain) con applicazioni sempre nuove ed interessanti ... ad oggi per me è comprare ETH è come comprare una società tech che corre sul nasdaq ... come rischio / rendimento
 
Sulle crypto, io suggerisco di dimenticarvi di termini come criptovaluta, coin, token ma ragionare sulla tecnologia sottostante.
Blockchain e smart contract sono i concetti da approfondire. Capite bene cosa sono e che potenzialità hanno, a quel punto potrete farvi un'idea che non sia quella propinata dai detrattori o dagli incensatori.
A quel punto magari continuerete a non capire come possa essere un investimento ma la guarderete con occhi diversi.
Per la cronaca, io sono solo all'inizio di questo processo di apprendimento ma da quando seguo questo approccio ho rivisto alcune mie opinioni basate su pregiudizi e disinformazione.
 
43.jpg

Alla luce dei nuovi earning odierni e cmq sempre battuti anche durante gli ultimi 2 anni di WALLMART sono sempre piu tentato di entrare con una piccola posizione anche in vista del natale dove credo gli americani si daranno da fare...e molto.

@johnny1982 cosa ne pensi?
 
Ultima modifica:
sono le banche italiane che decidono se appoggiarsi a visa o a mastercard
30 anni fa ho chiesto la mia prima carta di credito e mi hanno dato visa
l'ultima che ho chiesto mi hanno dato mastercard
alla fine sono passato ad amex, con cui mi trovo benissimo

Ciao ENI,
anch'io ho da anni una Amex, ma la posso usare solo negli hotel o risto di città dove vado per lavoro.

Vivo in Ancona e non trovo UN ristorante che accetti la AMEX.
Quest'estate neanche a Madonna di Campiglio la volevano ..... segno della crisi probabilmente :)
 
Johnny hai venduto Adidas? io sono tentato di venderla e girare in altro titolo (sono a 31%)
 
Ciao ENI,
anch'io ho da anni una Amex, ma la posso usare solo negli hotel o risto di città dove vado per lavoro.

Vivo in Ancona e non trovo UN ristorante che accetti la AMEX.
Quest'estate neanche a Madonna di Campiglio la volevano ..... segno della crisi probabilmente :)

non l'accettano per ignoranza, perchè pensano di pagare con amex commissioni altissime
io ho un pos da 8 anni e fin dall'inizio mi hanno uniformato le commissioni di maestro, visa, mastercard e amex
30 anni fa per esempio negli states non accettavano amex, perchè temevano una truffa con carte rubate (a quei
tempi non esistevano i pos) e quindi era meglio avere visa
ora i tempi sono cambiati ed amex sta crescendo moltissimo
 
Sulle crypto, io suggerisco di dimenticarvi di termini come criptovaluta, coin, token ma ragionare sulla tecnologia sottostante.
Blockchain e smart contract sono i concetti da approfondire. Capite bene cosa sono e che potenzialità hanno, a quel punto potrete farvi un'idea che non sia quella propinata dai detrattori o dagli incensatori.
A quel punto magari continuerete a non capire come possa essere un investimento ma la guarderete con occhi diversi.
Per la cronaca, io sono solo all'inizio di questo processo di apprendimento ma da quando seguo questo approccio ho rivisto alcune mie opinioni basate su pregiudizi e disinformazione.

sicuramente qualcosa di buono c'è nelle crypto, se valgono così tanto
 
Vedi l'allegato 2797150

Alla luce dei nuovi earning odierni e cmq sempre battuti anche durante gli ultimi 2 anni di WALLMART sono sempre piu tentato di entrare con una piccola posizione anche in vista del natale dove credo gli americani si daranno da fare...e molto.

@johnny1982 cosa ne pensi?

Non ho mai amato molto le catene di distribuzione ... ma ce ne sono anche altre come target costco ...

Wallmart è la più grande ma per questo ha anche meno spazio di crescita

Comuqnue non credo certo che ci perderai
 
Semplificandola al massimo i bitcoin vengono "fabbricati" come ricompensa per il processamento delle transazioni. Tieni di conto che non è un operazione banale in termini di tempo di calcolo quindi non è così "fuori dal mondo" la ricompensa. Se vuoi approfondire il mondo crypto puoi buttare un occhio su Binance Academy, qualcosa è pure in italiano.

Grazie
 
"sicuramente qualcosa di buono c'è nei tulipani, se valgono così tanto"

Da informatico dal punto di vista dell'innovazione le cripto sono progetti interessanti e complessi, ma sono fondamentalmente programmi e algoritmi che in alcuni casi potrebbero risolvere problemi pratici, non darei loro il valore dei tulipani...Solitamente però in questa industria il valore non è dell'algoritmo / programma, ma è chi lo crea e lo sfrutta che guadagna ( Microsoft, Google, Facebook ecc )... In questo caso pare non esserci un vero e proprio proprietario dell'asset quindi si prezza l'asset stesso.
E' un esperimento nuovo su cui non mi sbilancerei a fare previsioni (qualche speculazione però l'ho fatta ). A proposito BTC è sceso sotto la soglia psicologica di 60K.
 
Da informatico dal punto di vista dell'innovazione le cripto sono progetti interessanti e complessi, ma sono fondamentalmente programmi e algoritmi che in alcuni casi potrebbero risolvere problemi pratici, non darei loro il valore dei tulipani...Solitamente però in questa industria il valore non è dell'algoritmo / programma, ma è chi lo crea e lo sfrutta che guadagna ( Microsoft, Google, Facebook ecc )... In questo caso pare non esserci un vero e proprio proprietario dell'asset quindi si prezza l'asset stesso.
E' un esperimento nuovo su cui non mi sbilancerei a fare previsioni (qualche speculazione però l'ho fatta ). A proposito BTC è sceso sotto la soglia psicologica di 60K.

Essendo ignorante in materia, mi faresti un esempio?
 
Da informatico dal punto di vista dell'innovazione le cripto sono progetti interessanti e complessi, ma sono fondamentalmente programmi e algoritmi che in alcuni casi potrebbero risolvere problemi pratici, non darei loro il valore dei tulipani...Solitamente però in questa industria il valore non è dell'algoritmo / programma, ma è chi lo crea e lo sfrutta che guadagna ( Microsoft, Google, Facebook ecc )... In questo caso pare non esserci un vero e proprio proprietario dell'asset quindi si prezza l'asset stesso.
E' un esperimento nuovo su cui non mi sbilancerei a fare previsioni (qualche speculazione però l'ho fatta ). A proposito BTC è sceso sotto la soglia psicologica di 60K.

Come suggerisce Johnny, ethereum può essere un progetto interessante e con un valore sottostante.
Il resto è fuffa, e ciò che ha scritto Francesco è corretto.

Chiaro che questo non ha alcuna importanza, se l'uomo decide che le criptomonete (alcune in particolare, tipo BTC) fungono da riserva di valore, automaticamente le monete avranno sempre valore. Quasi esattamente come avviene con l'oro.
 
"sicuramente qualcosa di buono c'è nei tulipani, se valgono così tanto"

È una boutade per mostrare che conosci la storia o hai studiato la tecnologia e da qui ne hai tratto questa conclusione?
Nel secondo caso avrei piacere se mi indicassi i riferimenti su cui hai studiato perché sono molto interessato a capire, mi farebbe piacere avere anch'io la certezza che è tutta fuffa (potrei smettere di studiarla e usare quel tempo in modo più produttivo).
Se è invece è la solita frase ad effetto passiamo pure oltre.
Per la cronaca, tecnicamente ho una idea (basata su studio e prove reali) sulle potenzialità tecnologiche, invece non ho la minima certezza sugli effetti a livello finanziario (che qui interessano). Una idea tecnica dirompente può non concretizzarsi mai (o molto in là) se una lobby è interessata a mantenere lo status quo, e qui gli esempi storici li conosciamo tutti.

edit: se poi parliamo delle shit coin vabbè, non ci vuole un genio a capire di cosa si tratta, il nome parla da sé.
Io parlo della tecnologia. Sarebbe come dire che internet è fuffa basandosi sulla bolla della new economy.
 
Ultima modifica:
Essendo ignorante in materia, mi faresti un esempio?

Supponi che gli smart contrat sulla blockchain funzionino perfettamente, senza intoppi, quindi si possa registrare sopra lo scambio di beni reali e somme di denaro in modo sicuro, univoco ed inequivocabile ( e quì non siamo ancora allo stato dell'arte, l'informatica progredisce velocemente e col tempo la potenza di calcolo aumenta esponenzialmente, quindi è possibile che un contratto "sicuro" oggi non lo sia più domani) in modo che sia disponibile e fruibile da tutti.
Che bisogno ci sarebbe di un notaio per la compravendita di un immobile?? Visto che tutto è certificato digitalmente ??
Oppure, più semplicemente...Se esiste un protocollo di scambio di valuta veloce, sicuro e più economico di un moneytransfer perchè non dovrei usare quello ??
Quì trovi una panoramica interessante con anche le possibili applicazioni.
Ps. non sono pro o contro le cripto, non so se BTC o un'altra moneta sarà il motore di tutto questo ( come investitore qualcosa ci ho messo ) ma sono più interessato alle applicazioni reali della tecnologia che ci stà dietro.
PPSS. Stò approfondendo anche io solo da qualche mese questo mondo e dietro tutta la speculazione non c'e' solo fuffa, ma anche reale tecnologia ( anche se mi sembra di rivedere la bolla .com dove tutto saliva ma dopo 10 anni è rimasto forse il 5% delle aziende del settore ).
 
Supponi che gli smart contrat sulla blockchain funzionino perfettamente, senza intoppi, quindi si possa registrare sopra lo scambio di beni reali e somme di denaro in modo sicuro, univoco ed inequivocabile ( e quì non siamo ancora allo stato dell'arte, l'informatica progredisce velocemente e col tempo la potenza di calcolo aumenta esponenzialmente, quindi è possibile che un contratto "sicuro" oggi non lo sia più domani) in modo che sia disponibile e fruibile da tutti.
Che bisogno ci sarebbe di un notaio per la compravendita di un immobile?? Visto che tutto è certificato digitalmente ??
Oppure, più semplicemente...Se esiste un protocollo di scambio di valuta veloce, sicuro e più economico di un moneytransfer perchè non dovrei usare quello ??
Quì trovi una panoramica interessante con anche le possibili applicazioni.
Ps. non sono pro o contro le cripto, non so se BTC o un'altra moneta sarà il motore di tutto questo ( come investitore qualcosa ci ho messo ) ma sono più interessato alle applicazioni reali della tecnologia che ci stà dietro.
PPSS. Stò approfondendo anche io solo da qualche mese questo mondo e dietro tutta la speculazione non c'e' solo fuffa, ma anche reale tecnologia ( anche se mi sembra di rivedere la bolla .com dove tutto saliva ma dopo 10 anni è rimasto forse il 5% delle aziende del settore ).

Quoto tutto parola per parola, compreso il paragone con la speculazione dot com. Resteranno solo pochissimi progetti, e non sappiamo quali saranno. Ma la tecnologia merita un approfondimento, dopo aver approfondito allora si potrà anche etichettare come fuffa, ma non a priori per favore.
Chiudo (siamo veramente OT) con un suggerimento per chi non ne sa ancora nulla ma è interessato a farsi la propria idea e non "pensare" come il gregge.
Questo libro molto basilare è un ottimo punto di partenza con anche molti casi d'uso reali:
Blockchain. Tecnologia e applicazioni per il business (hoepli)

Se qualcuno ha altri libri da suggerirmi sarei molto interessato, potete scrivermi privatamente.
 
Supponi che gli smart contrat sulla blockchain funzionino perfettamente, senza intoppi, quindi si possa registrare sopra lo scambio di beni reali e somme di denaro in modo sicuro, univoco ed inequivocabile ( e quì non siamo ancora allo stato dell'arte, l'informatica progredisce velocemente e col tempo la potenza di calcolo aumenta esponenzialmente, quindi è possibile che un contratto "sicuro" oggi non lo sia più domani) in modo che sia disponibile e fruibile da tutti.
Che bisogno ci sarebbe di un notaio per la compravendita di un immobile?? Visto che tutto è certificato digitalmente ??
Oppure, più semplicemente...Se esiste un protocollo di scambio di valuta veloce, sicuro e più economico di un moneytransfer perchè non dovrei usare quello ??
Quì trovi una panoramica interessante con anche le possibili applicazioni.
Ps. non sono pro o contro le cripto, non so se BTC o un'altra moneta sarà il motore di tutto questo ( come investitore qualcosa ci ho messo ) ma sono più interessato alle applicazioni reali della tecnologia che ci stà dietro.
PPSS. Stò approfondendo anche io solo da qualche mese questo mondo e dietro tutta la speculazione non c'e' solo fuffa, ma anche reale tecnologia ( anche se mi sembra di rivedere la bolla .com dove tutto saliva ma dopo 10 anni è rimasto forse il 5% delle aziende del settore ).

Da informatico dal punto di vista dell'innovazione le cripto sono progetti interessanti e complessi, ma sono fondamentalmente programmi e algoritmi che in alcuni casi potrebbero risolvere problemi pratici, non darei loro il valore dei tulipani...Solitamente però in questa industria il valore non è dell'algoritmo / programma, ma è chi lo crea e lo sfrutta che guadagna ( Microsoft, Google, Facebook ecc )... In questo caso pare non esserci un vero e proprio proprietario dell'asset quindi si prezza l'asset stesso.
E' un esperimento nuovo su cui non mi sbilancerei a fare previsioni (qualche speculazione però l'ho fatta ). A proposito BTC è sceso sotto la soglia psicologica di 60K.

Io un pò di informatica la conosco eppure le crypto non riesco a comprenderle...cioé per me sono tutte uguali. Vedo il listone di tutte queste crypto e penso: ma quale è la differenza tra una e l'altra? Chi le crea? Come vengono create?
Perchè una piuttosto che un'altra dovrebbe essere migliore e sotto quali punti di vista?
Fatico inoltre a capire perchè potrebbero sostituire le transazioni odierne. Se il problema è la transazione si creerà qualcosa che non ha un valore nominale ed influenzate dalla domanda/offerta come sono oggi le crypto.

Tu che mi sembra abbia competenze puoi farmi capire dove è che non trovo il nesso ed il passaggio tra mera speculazione e realtà d'applicazione?
Io ho sempre sentito che è la blockchain l'idea evolutiva delle transazioni e non la moneta in sè.


EDIT: io da quanto ho capito la maggior parte delle crypto vengono create dalla "start-up" come se fosse una azione per il crowdfunding. Raccoglie quindi finanziamenti per sviluppare la propria idea e rilascia negli exchange parte di queste crypto per il libero scambio. Sto dicendo una cavolata?
 
Indietro