Bielorussia svaluta la propria moneta del 50% in 1 giorno

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Be non mi passava neanche per l'anticamera del cervello chiederti di venire a prendermi all'aeroporto poiché lo ritengo un chiedere come dire ....il mondo....però se reputi che mi posso avvalere di tale onore la tentazione di accettare e forte, poi spero di avere occasione di restituire il piacere.

Ma no figurati. Fossero questi i problemi. Io di euro ne chiedo 300 :D

Volevo chiederti una cosa importante. Quale è o quali sono i giornali quelli economici dove vengono pubblicati gli annunci per la locazione di appartamenti?

Iz ruk v ruki disponibile anche online qui

http://irr.by/realestate/rent-flats/shorttime/
 
Iz ruk v ruki disponibile anche online qui

http://irr.by/realestate/rent-flats/shorttime/

Sei un grande! ;)

Per quanto concerne il discorso "visto per turismo" un mio amico mi suggeriva di fare così. Dato che mi ha detto che il voucher turistico nient'altro non è che un foglio redatto, ad esempio da un albergo, dove in esso si esplica che soggiornerò presso di loro.

Posso effettuare la prenotazione di un albergo attraverso un portale o anche il loro sito, poi gli scrivo dicendo che per il visto ho bisogno di una loro dichiarazione che attesti che ho effettuato una prenotazione presso la loro struttura ricettiva e che qindi tale dichiarazione mi serve per il visto.

Poi una volta ottenuta la dichiarazione prendo e spedisco all'ambasciata a Roma. Una volta ottenuto il visto cancello la prenotazione secondo le politiche di cancellazione dell'albergo stesso.

Il visto mi serve solo per entrare ed uscire dal paese. Una volta sul loco e trovato l'appartamento vado con il proprietario a fare la registrazione ovvero il permesso di soggiorno. Non so se sono obbligato a fare l'assicurazione sanitaria in aeroporto, se così non fosse è meglio farla a Minsk città poiché pagandola in rubli mi costa meno che farla in aeroporto (pagherei in aeroporto in rubli o euro?) per non parlare del fatto se miavvalessi di una agenzia qui in Italia.

La Milizia quando mi ferma per un controllo vuole solo vedere il foglio di registrazione compilato, del visto e di come pago l'appartamento da quel che ho letto non gliene frega niente. Al massimo mi chiede anche l'assicurazione sanitaria.

E' corretto ciò che mi è stato riferito sul gioco per avere il voucher turistico?
 
Sei un grande! ;)
Per quanto concerne il discorso "visto per turismo" un mio amico mi suggeriva di fare così. Dato che mi ha detto che il voucher turistico nient'altro non è che un foglio redatto, ad esempio da un albergo, dove in esso si esplica che soggiornerò presso di loro.

Si ma ha un costo. Minimo ma ha un costo. Non credo te lo possa vendere l'hotel. Lo vendono le agenzie turistiche e le compagnie aeroportuali. 20 euro euro + euro -..

Posso effettuare la prenotazione di un albergo attraverso un portale o anche il loro sito, poi gli scrivo dicendo che per il visto ho bisogno di una loro dichiarazione che attesti che ho effettuato una prenotazione presso la loro struttura ricettiva e che qindi tale dichiarazione mi serve per il visto.

Guarda, la mano sul fuoco non posso mettercela ma da quel che so l'hotel non è abilitato ad invitarti. Viceversa è abilitato (chiaramente a registrarti).

Poi una volta ottenuta la dichiarazione prendo e spedisco all'ambasciata a Roma. Una volta ottenuto il visto cancello la prenotazione secondo le politiche di cancellazione dell'albergo stesso.

Fai prima a chiamare belavia e farti mandare il voucher senza troppi casini..

Il visto mi serve solo per entrare ed uscire dal paese. Una volta sul loco e trovato l'appartamento vado con il proprietario a fare la registrazione ovvero il permesso di soggiorno.

Si, ma hai 5 gg di tempo per farlo, poi sei "clandestino" Intanto dove stai?..

Non so se sono obbligato a fare l'assicurazione sanitaria in aeroporto, se così non fosse è meglio farla a Minsk città poiché pagandola in rubli mi costa meno che farla in aeroporto (pagherei in aeroporto in rubli o euro?) per non parlare del fatto se miavvalessi di una agenzia qui in Italia.

E' identica. l'ultima volta eran 50 centesimi al giorno, oggi forse saran di piu', ma non molto. Accettano solo valuta estera.

La Milizia quando mi ferma per un controllo vuole solo vedere il foglio di registrazione compilato, del visto e di come pago l'appartamento da quel che ho letto non gliene frega niente. Al massimo mi chiede anche l'assicurazione sanitaria.

Prima di tutto il passaporto. Poi in linea teorica è necessria la sola registrazione... Ma voglion vedere anche il visto per saper fino a quando puoi stare. In realtà le date del visto e registrazione coincidono sempre. (altrimenti dovresti fare 2 visti, uno per l'ingresso e un altro per l'uscita)..

E' corretto ciò che mi è stato riferito sul gioco per avere il voucher turistico?

Fai prima a rivolgerti alla compagnia aerea senza giochetti. Io farei così. Secondo me è una bufala.
 
Ciao NordLead,
prima di tutto un doveroso ringraziamento. Sei di una disponibilità unica :bow:
Quello che dici mi torna, scusami se faccio casini pago l'innocenza della mia prima volta.


Si ma ha un costo. Minimo ma ha un costo. Non credo te lo possa vendere l'hotel. Lo vendono le agenzie turistiche e le compagnie aeroportuali. 20 euro euro + euro -..
Giusto! A logica mi torna eccome!! permettimi due domande...come al solito :D:
1. agenzie turistiche immagino sia bielorusse che italiane, per cui conosci qualche agenzia bielorussa che me lo può spedire on-line?
2. compagnie aeroportuali intendi compagnie di bandiera come belavia o anche quelle NON di bandiera che solo ci atterrano come Austrian air lines. Be rispondendomi da solo direi solo le compagnie di bandiera. :cool:
Ma da quel che ho capito il voucher turistico è un "pro-forma", una sorta di tassa, che paghi alla bielorussia, poiché sopra di esso non è riportato l'alloggio di dove starai per tutto il periodo ma a sto punto forse non c'è sopra scritto manco il periodo.

Si, ma hai 5 gg di tempo per farlo, poi sei "clandestino" Intanto dove stai?..
Dunque leggendo sul sito dell'ambasciata di bielorussia a Roma i giorni di tempo sono 3 per la registrazione ovvero per il permesso di soggiorno.
Se non riesco ad avere un contatto diretto con un locatante via internet pensavo di prendere un appartamento per 2 giorni come base di appoggio. In questi 2 giorni mi cerco l'appartamento per i restanti 27 giorni. Totale del mio soggiorno è 29 giorni dal 22 Novembre al 21 Dicembre. Per cui dovrei registrarmi due volte è possibile?


E' identica. l'ultima volta eran 50 centesimi al giorno, oggi forse saran di piu', ma non molto. Accettano solo valuta estera.
Ok ipotizziamo 0.50 al giorno per 30 giorni sono 15 euro. Sì però "è identica" se lo faccio all'aeroporto a Minsk oppure ad un ufficio (non ho capito bene quale però) a Minsk città perché una agenzia turistica italiana mi ha chiesto 16 euro a settimana, ovviamente ci devono guadagnare pure loro.


Ma voglion vedere anche il visto per saper fino a quando puoi stare. In realtà le date del visto e registrazione coincidono sempre.
A logica credo che non infrango la legge. Facciamo un esempio che ho 1 visto turistico, il quale mi permette di entrare ed uscire 1 sola volta.
Tale visto turistico riporta le date di entrata 22 Novembre ed uscita 21 Dicembre. Posso avere la registrazione dal 22 Novembre al 24 Novembre con un X proprietario, poi dal 24 al 21 dicembre con Y proprietario. Ok è uno sbattimento però se ammortizzo di molto il costo dell'appartamento. Se poi la sera del 23 novembre non ho trovato niente pazienza vado da una agenzia che tengo come salvataggio la quale provvederà alal seconda registrazione appunto dal 24 novembre al 21 Dicembre.

ps.: se Minsk mi piace poi torno a Febbraio per altri 29 giorni. Mi lascio 1 giorno perchè se avessi la cancellazione dell'aereo o qualche problema posso salvarmi in corner. OK!
 
Ultima modifica:
Pardon ho detto una fregnaccia, se la mia data di arrivo in Bielorussia è il 22 Novembre il mio trentesimo ed ultimo giorno di visto turistico è il 21 Dicembre, per cui lasciandomi un giorno come salvagente il mio viaggio di ritorno in aereo sarà il 20 Dicembre.

Comunque al di là del cambio date l'esempio di sopra rimane come concetto ovviamente.
 
Altri aggiornamenti.

La situazione sta un pò degenerando.
Da qualche giorno per cambiar valuta bisogna utilizzare il passaporto (non era stato mai richiesto prima) e tutti i dati vengono registrati.
Il tasso base è arrivato ad appena il 40%.. sui depositi in valuta locale danno fino al 63% anno e sebbene i prodotti locali non manchino, per quelli di importazione i prezzi son talmente alti che restano sugli scaffali...
Ad oggi la variazione del bielorublo rispetto a fine anno scorso è appena del -203.83%..
Penso che l'utente medio che qualche anno fa (e son stati tantissimi stimo un 80%) che ha fatto mutuo a tasso variabile, si ritrova con una bella gatta da pelare.. (sottoscritto al 18% l'anno, passato a ... 58% l'anno ?) in quanto gli stipendi son praticamente gli stessi, anzi da quel che leggo negli annunci in alcuni casi son addirittura piu' bassi in valuta locale.
Notare la tranquillità del popolo (ma potrebbe essere la calma prima della tempesta) che attualmente va avanti come se nulla fosse... vedremo...
 
News

Nord, ci sono novità dalla Bielo...???
Ho letto una notizia drastica che oserei definire terribile:censura dei siti internet esteri in Bielorussia!!!! Prima che il 6 gennaio oscurino tutto puoi darci conferme e impressioni...
Sembra che tutto vadi allo sfascio e che si stia tornando a tempi bui...
 
Ultima modifica:
Nord, ci sono novità dalla Bielo...???
Ho letto una notizia drastica che oserei definire terribile:censura dei siti internet esteri in Bielorussia!!!! Prima che il 6 gennaio oscurino tutto puoi darci conferme e impressioni...
Sembra che tutto vadi allo sfascio e che si stia tornando a tempi bui...

Ciao, bello vedere che a volte siete piu' informati di me che vi scrivo da sotto la neve (ma son solo 2 giorni che cade).
Non è molto chiara la cosa del 6 gennaio sinceramente. E come ogni cosa bisogna vedere se poi verrà applicata o meno.
Entrava la legge che era impossibile cambiare valuta senza passaporto non troppo tempo fa. Ad oggi non ho ancora visto un bielorusso tirar fuori il passaporto ai baracchini...
Ad ogni modo per quanto riguarda internet la multa per i trasgressori è talmente bassa che dubito serva a qualcosa (da 30 a 90 euro tanto per essere precisi, ma sempre per dovere di cronaca da aprile passerà da 100 a 300 euro).
La situazione qui è piu' tranquilla del solito.. è entrata parecchia liquidità dopo la vendita dell'altro 50% del condotto alla Russia...
Gli interessi sui depositi son sempre alti (60-67%), ma l'inflazione era adeguata. Adesso che son rientrati soldi l'inflazione è scesa e non so che mossa faranno le banche.
Molti si aspettano una svalutazione che in teoria non ci dovrebbe essere, i prezzi continuano a salire all'impazzata, ma dovrebbero aver iniziato a ridare i prestiti...
Insomma è arrivata una boccata d'ossigeno, certo è da vedere quanto durerà e come sarà sfruttata.. per il resto tutto uguale. Quel che cambia è che vedo che i giovani voglion scappar da qui come succedeva qualche tempo fa... cosa che non ricordavo da 5 anni..
 
Ciao, bello vedere che a volte siete piu' informati di me che vi scrivo da sotto la neve (ma son solo 2 giorni che cade).
Non è molto chiara la cosa del 6 gennaio sinceramente. E come ogni cosa bisogna vedere se poi verrà applicata o meno.
Entrava la legge che era impossibile cambiare valuta senza passaporto non troppo tempo fa. Ad oggi non ho ancora visto un bielorusso tirar fuori il passaporto ai baracchini...
Ad ogni modo per quanto riguarda internet la multa per i trasgressori è talmente bassa che dubito serva a qualcosa (da 30 a 90 euro tanto per essere precisi, ma sempre per dovere di cronaca da aprile passerà da 100 a 300 euro).
La situazione qui è piu' tranquilla del solito.. è entrata parecchia liquidità dopo la vendita dell'altro 50% del condotto alla Russia...
Gli interessi sui depositi son sempre alti (60-67%), ma l'inflazione era adeguata. Adesso che son rientrati soldi l'inflazione è scesa e non so che mossa faranno le banche.
Molti si aspettano una svalutazione che in teoria non ci dovrebbe essere, i prezzi continuano a salire all'impazzata, ma dovrebbero aver iniziato a ridare i prestiti...
Insomma è arrivata una boccata d'ossigeno, certo è da vedere quanto durerà e come sarà sfruttata.. per il resto tutto uguale. Quel che cambia è che vedo che i giovani voglion scappar da qui come succedeva qualche tempo fa... cosa che non ricordavo da 5 anni..

Sei sempre molto puntuale nei tuoi interventi!!
Ora speriamo che non ti oscurino... :no:
 
Sei sempre molto puntuale nei tuoi interventi!!
Ora speriamo che non ti oscurino... :no:

La cosa era limitata da quel che ho letto ai luoghi pubblici ove chiaramente per via dell'anonimato (da quel che si dice in giro) si son organizzati in passato diversi gruppi diciamo -d'opposizione-. Poi si sa, in Bielorussia, tutto è possibile :)
Questo perchè praticamente tutte le connessioni dial-up e ADSL (se private e non statali -in tal caso son già controllate di loro-) , passano tramite VPN in modo che le forze dell'ordine abbiano accesso ai dati qualora ne abbiano bisogno. C'è anche l'obbligo a passare sui server loro per le e-mails.. ma ci adatteremo a questo.
Aggiornandovi ancora vedo una tristezza atroce in giro. Aprono sempre centri commerciali nuovi (della quale utilità ho dei dubbi) e rimangono praticamente vuoti. Spero sia una cosa temporanea (ne dubito).
Alcuni non utilizzano piu' l'auto come mezzo di trasporto dato il costo della benzina (0.6 euro circa, si lo so 1/3 che in Italia.)...alcune son ferme da mesi.
Ma in generale , per un popolo abituato a godersi i giorni caldi (e qui oggi ci sono 4 gradi, considerato il periodo potremmo dire che è estate :), non vedere molta gente in giro è davvero triste.
 
La cosa era limitata da quel che ho letto ai luoghi pubblici ove chiaramente per via dell'anonimato (da quel che si dice in giro) si son organizzati in passato diversi gruppi diciamo -d'opposizione-. Poi si sa, in Bielorussia, tutto è possibile :)
Questo perchè praticamente tutte le connessioni dial-up e ADSL (se private e non statali -in tal caso son già controllate di loro-) , passano tramite VPN in modo che le forze dell'ordine abbiano accesso ai dati qualora ne abbiano bisogno. C'è anche l'obbligo a passare sui server loro per le e-mails.. ma ci adatteremo a questo.
Aggiornandovi ancora vedo una tristezza atroce in giro. Aprono sempre centri commerciali nuovi (della quale utilità ho dei dubbi) e rimangono praticamente vuoti. Spero sia una cosa temporanea (ne dubito).
Alcuni non utilizzano piu' l'auto come mezzo di trasporto dato il costo della benzina (0.6 euro circa, si lo so 1/3 che in Italia.)...alcune son ferme da mesi.
Ma in generale , per un popolo abituato a godersi i giorni caldi (e qui oggi ci sono 4 gradi, considerato il periodo potremmo dire che è estate :), non vedere molta gente in giro è davvero triste.

Io ero stato a Minsk nell'estate del 2010 e vedevo che c'erano in giro cartelloni di progetti per costruzioni di centri commerciali (ad esempio mi pare di ricordare che doveva sorgerne uno nella zona retrostante Nemiga, dove c'è l'hotel Planeta e un monumento importante che non ricordo...)
Comunque è anche triste pensare alla realtà che le persone stanno vivendo, e questo mi spiace un poco perchè mi ero affezionato...(((
 
voi avete la memoria corta o fate finta di non ricordare.....
in italia prima dell'avvento del salvatore euro, non si faceva la fame e pure con l'inflazione a 2 cifre si viveva MOOOOLTO ma MOOOLTO bene.Chi guadagava 2 milioni di lire era un signore ora e' un morto di fame, una manovra di 95.000 miliardi di vecchie lire non ammazzo' nessuno e fu' sopportabile...e' questa che vi piaccia o meno a voi "economisti della truffa euro"....la verita....i fatti...
L'euro una moneta fatta per schiavizzare.....



scala-mobile-130912.jpg


questa non è una scala mobile.(magritte)
 
Pardon ho detto una fregnaccia, se la mia data di arrivo in Bielorussia è il 22 Novembre il mio trentesimo ed ultimo giorno di visto turistico è il 21 Dicembre, per cui lasciandomi un giorno come salvagente il mio viaggio di ritorno in aereo sarà il 20 Dicembre.

Comunque al di là del cambio date l'esempio di sopra rimane come concetto ovviamente.

come e' andata?
 
come e' andata?

Ciao sono tornato qui proprio perchè nelle ultime ore ha ripreso quota la possibilità che arrivi a Minsk a fine mese o ai primi di Febbraio.

A novembre purtroppo saltò tutto.

Mi ricollego a NordLead per dirgli se a suo dire ci sono problemi nel fare home banking a Minsk.

Intendo di fare operazioni quali bonifici, pagamento bollettini, ecc....accedendo alla Home page ad esempio di Ing. Direct. c'è il rischio di possibile intercettamento di user e password e possiamo stare tranquilli?

Grazie.
 
Allora oggi ho fatto il biglietto aereo Firenze-Minsk, ed ho spedito il passaporto in agenzia dal 16 Febbraio fino al 16 Marzo, visto turistico 30 giorni. Un altro del FOL a Minsk! OK!

Il tutto per studiare gli eventi economici che sta vivendo il paese.
 
Indietro