Bill Gates ha scelto dove costruire il suo primo impianto nucleare

fallugia

Apota
Registrato
2/11/15
Messaggi
39.657
Punti reazioni
3.294
Bill Gates ha scelto dove costruire il suo primo impianto nucleare. Usera la nuova tecnologia Natrium | DDay.it


TerraPower, la startup co-fondata da Bill Gates, ha scelto la città di Kemmerer, nel Wyoming, per installare il primo reattore dimostrativo che vedrà la luce nel 2028 e che utilizzerà la nuova tecnologia nucleare Natrium.

Il luogo è stato scelto tenendo in considerazione una serie di fattori tecnici e geologici, come la scarsa sismicità dell’area, oltre il sostegno della comunità che ha accettato lo sviluppo del progetto sul suo territorio.

L’impianto di TerraPower costerà circa 4 miliardi di dollari, metà dei quali stanziati dal programma Advanced Reactor Demonstration del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. Il reattore avrà una vita stimata in 60 anni e fornirà 345 MW di energia elettrica, ma i piani prevedono un aumento della capacità fino a 500 MW.

Natrium, calore immagazzinato e sodio come refrigerante
Alla base del reattore c’è il nuovo “design nucleare” sviluppato da TerraPower e GE-Hitachi che prende il nome registrato di Natrium. La tecnologia utilizza un reattore al sodio per produrre calore che può essere utilizzato per generare elettricità immediatamente o essere contenuto in riserve di stoccaggio termico per ore.

Il sodio metallico liquido è usato come refrigerante del reattore al posto dell’acqua. Il sodio ha un punto di ebollizione più alto e può assorbire più calore dell'acqua, il che significa che l'alta pressione non si accumula all'interno del reattore, riducendo il rischio di un'esplosione.

Inoltre, tutto il sistema è molto più compatto e l’uso del sodio come refrigerante permette l'utilizzo l'80% in meno di calcestruzzo per MWe rispetto ai grandi reattori di oggi.
 
Il reattore nucleare di Bill Gates inizia a prendere forma | Lega Nerd

Il 10 giugno, gli Stati Uniti hanno segnato un momento storico con l’inizio della costruzione del loro primo reattore nucleare di nuova generazione a Kemmerer, Wyoming. Questo ambizioso progetto, promosso dall’azienda TerraPower di Bill Gates in collaborazione con il Dipartimento dell’Energia (DOE), mira a completare il reattore entro il 2030.

Durante la cerimonia di inaugurazione, Bill Gates ha sottolineato l’importanza di questo impianto, definendolo “sicuro e di nuova generazione”. Il reattore Natrium, un impianto al sodio da 345 megawatt, utilizza un innovativo sistema di accumulo a sali fusi, progettato per immagazzinare grandi quantità di energia. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per le reti che integrano fonti rinnovabili come il solare e l’eolico.

Il design unico del reattore Natrium consente di separare e “disaccoppiare” le isole energetiche e nucleari. Questo significa che i sistemi di stoccaggio e generazione di energia sono completamente isolati dalla parte nucleare dell’impianto, permettendo una gestione più sicura e meno costosa. Importanti funzioni dell’impianto, come i serbatoi di sale e le turbine a vapore, possono essere gestite da team non nucleari, riducendo ulteriormente i rischi e i costi operativi.

Sistema di stoccaggio dell’energia​

Una delle caratteristiche più innovative del reattore Natrium è il sistema di stoccaggio dell’energia, che consente un controllo preciso della produzione di elettricità. Questa capacità è cruciale per l’integrazione con le reti elettriche basate su fonti rinnovabili variabili, garantendo una fornitura energetica stabile e affidabile.
 
Vediamo se ci mette 15 anni anche lui a fare un impianto.
 
Un grande ambientalista che gira il mondo con i suoi jet privati per dire agli abitanti del pianeta che devono girare in bicicletta e mangiare insetti. :o
 
Un grande ambientalista che gira il mondo con i suoi jet privati per dire agli abitanti del pianeta che devono girare in bicicletta e mangiare insetti. :o
Un po' di bici gli farebbe bene, mi sa

main-qimg-1fb2f3eb6112b32bebbf461b781bc89b
 
finisce che la finiamo prima noi a milano la centrale nucleare tanto voluta da salvini.....
 
Indietro