Bitcoin-thread-ufficiale-road-to-140k-vol-XVIII

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
In teoria se uno investe sul btc in modo convinto, secondo me non ha bisogno di aspettare i dip per entrare, quella è una modalità un pò da trading di breve... c'è stato un anno intero x comprare a 20-30-40k (2023)...

A meno che abbia avuto ora delle entrate di liquidità impreviste da investire in btc :rolleyes
 
Per come la vedo io, essendo entrato da fine 2023, il btc non è né un azione (quindi legata ad un qualcosa che produce ricchezza) né un bond (quindi produttivo di interessi). Quindi cos’è se non un asset puramente speculativo? Per cosa si compra a fare se non per fare plusvalenze? Se questo è corretto allora l’unico fine è quello di comprare e poi vendere più in alto e poi il ciclo si ripete.
 
Interessante come in America pensavano di 'fregare il sistema' una seconda volta dopo il 2021, ma stavolta gli squali di wall street si sono fatti furbi e le due aziende su cui speravano di speculare hanno emesso una marea di azioni per ricavare cash dalle menti labili.
Magari la prossima volta fare questo tipo di operazioni su Bitcoin, Monero, Litecoin e altre crypto a supply definita...invece di farsi prendere in giro da wall street? :D
 
Per come la vedo io, essendo entrato da fine 2023, il btc non è né un azione (quindi legata ad un qualcosa che produce ricchezza) né un bond (quindi produttivo di interessi). Quindi cos’è se non un asset puramente speculativo? Per cosa si compra a fare se non per fare plusvalenze? Se questo è corretto allora l’unico fine è quello di comprare e poi vendere più in alto e poi il ciclo si ripete.
A parte il fatto che la gran parte degli investitori/trader compra un titolo con l'idea di venderlo dopo un po' a prezzo più alto, e magari neanche conosce a fondo cosa sta comprando...

A parte questo, mai sentito parlare di Gold? Che ad oggi è la categoria più logica dove mettere il Bitcoin, oro digitale...
Poi qualcuno pensa ancora che sia/diventi moneta, e forse su grosse cifre lo può essere, ma non potrà secondo me sostituire le Fiat per gli scambi quotidiani...
 
A parte il fatto che la gran parte degli investitori/trader compra un titolo con l'idea di venderlo dopo un po' a prezzo più alto, e magari neanche conosce a fondo cosa sta comprando...

A parte questo, mai sentito parlare di Gold? Che ad oggi è la categoria più logica dove mettere il Bitcoin, oro digitale...
Poi qualcuno pensa ancora che sia/diventi moneta, e forse su grosse cifre lo può essere, ma non potrà secondo me sostituire le Fiat per gli scambi quotidiani...
L’ accostamento con il gold ci sta tutto, ma ancora i tempi per una assimilazione non sono maturi.
Ad oggi però gold ha un suo valore intrinseco ed una utilità pratica che non vedo, ancora, nel btc.
Per questo adesso lo vedo solamente come pura speculazione e strumento esclusivamente di trading sul breve.
 
Massima euforia/alt season. Sull azionario già siamo in meme season. Per chi si è fatto tutta la bull run, nel 2022 chi investiva? Nessuno più, ma nemmeno nelle varie google, amazon che stavano a -70%. Ora buttano i soldi in aziende meme. Questo per me è un segnale da considerare attentamente.

Io :o
 
Chissà....

f38f57bd88541398fab8277e994bee4e.png

Con qualche ostacolo
1e23e454e766f8ab373d83fc2bd2d9d5.png
 
Ultima modifica:
Ad oggi però gold ha un suo valore intrinseco ed una utilità pratica che non vedo, ancora, nel btc.

Scusa, ma quale sarebbe il valore intrinseco e la vera utilità pratica dell'oro se non quella come metallo usato in determinati processi industriali per lo più in ambito elettronico? Per il resto è solo valore "teorico" attribuitogli da noi altrimenti si potrebbe tranquillamente usare per fare i contrappesi delle bilance o delle macchine da fitness.
 
Scusa, ma quale sarebbe il valore intrinseco e la vera utilità pratica dell'oro se non quella come metallo usato in determinati processi industriali per lo più in ambito elettronico? Per il resto è solo valore "teorico" attribuitogli da noi altrimenti si potrebbe tranquillamente usare per fare i contrappesi delle bilance o delle macchine da fitness.
Premesso che l’accostamento con l’oro è stato fatto da un altro utente, sugli impieghi industriali e sulle sue proprietà basta una veloce googlata per rendersi conto di tutti i suoi impieghi. Concordo per lo più sul fatto che il suo sia solo un valore teorico dato dalla rarità e quindi per una sorta di “convenzione”. Ma è innegabile che sia una convenzione oramai millenaria ed unanimente accettata.
 
Inponderabile. Tra utopie, distopie, complottismi e sfere di vetro sono miliardi gli scenari che si possono immaginare, sognare od inventare. Ve ne invento uno da week end sul tema oro digitale...
2030, deficit ed economia americane in crisi, soprattutto di fiducia. L'insofferenza verso il dollaro come riserva di valore e sistema di pagamento internazionale entra in crisi. Il futuro presidente degli Usa, un ex Ceo di Wall street, deve risolvere un empasse letale al WTO dove si discute il ritorno al sistema del Gold standard. Sistema che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare finirebbe basato su arbitrarie cartolarizzazioni date le oggettive difficoltà logistiche per controlli, pagamenti, etc in un mondo digitalizzato. Ed ecco l'uovo di Colombo uscire dal vecchio squalo a stelle e strisce: il Bitcoin standard di cui lui sa che, comunque, le maggiori riserve e controlli sui nodi sono saldamente in mani americane. Viene introdotto il sistema di misura "Satoshi". Il valore di un bitcoin viene ancorato al calcolo del PIL mondiale diviso per 20 milioni... poi mi sono svegliato col mio sogno di fare lo scrittore ;)
 
Ultima modifica:
Inponderabile. Tra utopie, distopie, complottismi e sfere di vetro sono miliardi gli scenari che si possono immaginare, sognare od inventare. Ve ne invento uno da week end sul tema oro digitale...
2030, deficit ed economia americane in crisi, soprattutto di fiducia. L'insofferenzs verso il dollaro come riserva di valore e sistema di pagamento internazionale entra in crisi. Il futuro presidente degli Usa, un ex Ceo di Wall street, deve risolvere un empasse letale al WTO dove si discute il ritorno al sistema del Gold standard. Sistema che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare finirebbe basato su arbitrarie cartolarizzazioni date le oggettive difficoltà logistiche per controlli, pagamenti, etc in un mondo digitalizzato. Ed ecco l'uovo di Colombo uscire dal vecchio squali a stelle e strisce: il Bitcoin standard di cui lui sa che, comunque, le maggiori riserve e controlli sui nodi sono saldamente in mani americane. Viene introdotto il sistema di misura "Satoshi". Il valore di un bitcoin viene ancorato al calcolo del PIL mondiale diviso per 22milioni... poi mi sono svegliato col mio sogno di dare lo scrittore ;)
22 milioni perché un milione lo mini tu extra, come inventore di questo sistema? 😂
 
Inponderabile. Tra utopie, distopie, complottismi e sfere di vetro sono miliardi gli scenari che si possono immaginare, sognare od inventare. Ve ne invento uno da week end sul tema oro digitale...
2030, deficit ed economia americane in crisi, soprattutto di fiducia. L'insofferenza verso il dollaro come riserva di valore e sistema di pagamento internazionale entra in crisi. Il futuro presidente degli Usa, un ex Ceo di Wall street, deve risolvere un empasse letale al WTO dove si discute il ritorno al sistema del Gold standard. Sistema che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare finirebbe basato su arbitrarie cartolarizzazioni date le oggettive difficoltà logistiche per controlli, pagamenti, etc in un mondo digitalizzato. Ed ecco l'uovo di Colombo uscire dal vecchio squalo a stelle e strisce: il Bitcoin standard di cui lui sa che, comunque, le maggiori riserve e controlli sui nodi sono saldamente in mani americane. Viene introdotto il sistema di misura "Satoshi". Il valore di un bitcoin viene ancorato al calcolo del PIL mondiale diviso per 20 milioni... poi mi sono svegliato col mio sogno di fare lo scrittore ;)

Meno fantasioso di quanto tu possa pensare :o
 
Viene introdotto il sistema di misura "Satoshi". Il valore di un bitcoin viene ancorato al calcolo del PIL mondiale diviso per 20 milioni...
Poi metti caso dopo il 2030 quel milione di private key smarrite le ritrovano i rispettivi proprietari.. sarà per c.ulo o per colpa del quantum computer
Dovranno modificare la metrica
 
Indietro