Bond CMA CGM 5,25% 2025 euro callable XS1703065620

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

vedi meglio (meno peggio) Vallourec che CMA?
x me sono +/- uguali
una volta che riparte la produzione, riparte il petrolio ed anche i trasporti

bisognerebbe anche vedere che situazione debitoria ha Vallourec e poi ragionare su quale dei due settori - la logistica internazionale o il petrolio - ha più prospettive di riprendersi da qui a uno - due anni.

Vallourec è CCC+, Cma B+ (ma in aria di downgrade)
 
Lascerei perdere i ratings che in queste situazioni lasciano il tempo che trovano ...

In questi casi io ragiono solo sul rapporto rischio rendimento
Vallourec 2022 se presa a 50 può valere il gioco ... dovrebbe fare a breve un aucap

In ogni caso aziende ad alto rischio che magari non fanno fallire ma non è detto che rimborsino i bondholders bisogna saperlo
 
avessimo avuto anche flotta di tanker...
 
Per lo meno, in settimana, è tornato qualche interesse sul bond. Pochi ma in acquisto.
Si resiste, a ste cifre non regalo lotti. La merce dovrà circolare sempre e comunque è il 2022 non è poi così lontano.
Voglio proprio vederlo Macron che fa cannibalizzare da uno straniero la flotta merci che rifornisce industria e pueblo!! Se poi finisse così sarebbe stato uno spettacolo teatrale caro ... ma pur sempre uno spettacolo.
 
i bond CMA sono in crescita
ci sono novità sulla società?
 
Il book della 22 ha incassato decisamente meglio, e mi sembra ancge logico.
Sulla 25 ora, il denaro è una figura e mezzo sotto la chiusura di ieri.

Investire sul nazionalismo francese paga.
Adesso metto in short list vallourec 2024, pensavo arrivasse a 40...le do ancora un po' di tempo prima di metterla in scuderia.
 
il prestito, di un mld, ha una durata di 1 anno e può essere prorogato fino a 5
insomma, mi pare un minimo
 
considerando che la 21 mi pare sia 750 mio....mi pare non ci sia tanto da ballare
 
il prestito, di un mld, ha una durata di 1 anno e può essere prorogato fino a 5
insomma, mi pare un minimo

ritengo altamente improbabile che il presidente francese (chiecchesia) tra un anno /5 ordini a CMA di rientrare altrimenti toglie l'acqua da sotto le chiglie.
vedo invece come questa disponibilità si il primo passo, in ottica contenimento crisi non mi stupirei di provvedimento speculare l'anno prossimo che, si spera, sarà quello che ci condurrà fuori da sto casino.
In altre parole, se avessero voluto scaricarla (che per una porta-container è letterale...) non avrebbero allungato un assegno da una testa oggi e se tra un anno, che dovrà essere l'ultimo di crisi- altrimenti penso che non saremo più qui a caxxeggiare davanti a un pc,
se tra un anno, dicevo, servirà un'altra testa, un'altra testa arriverà.
Sarebbe antieconomico, illogico e un suicidio politico non accompagnare l'asset fuori dal tunnel.
imho
disc: sono investito nella 2022
 
considerando che la 21 mi pare sia 750 mio....mi pare non ci sia tanto da ballare

sai che, normalmente, il debito in essere si rifinanzia con altro debito????
solo Marchionne è riuscito a farne a meno

avere lo Stato sempre più presente, di solito, rassicura, i prestatori di soldi
 
direi che la 21 è praticamente rimborsata. la 25 sospesa al ribasso. lì il mercato non si aspetta nulla di buono.

mi metto nei panni del povero cristo che sulla notizia ha comprato la 25 a 71 e rotti e gli ha chiuso in faccia a 67...
la reazione sembra irrazionale, come se il book dicesse tra cinque anni mi richiedono il billion e si chiude... ma che è ...l'asilo mariuccia?!?!
domani e dopo la massaggiano ancora
la settimana prossima, per chi ha gli attributi....
a me un lotto basta e avanza..
 
Scusate, ma la 21 sembra molto più sicura, dopo la notizia del prestito (1 mld mi pare) anche se il rendimento è ancora elevatissimo... come si può prenderla (binck non mi fa acquistare OTC) il book in lettera sul lux è sempre vuoto ... qualcuno le ha?
 
timidi movimenti in sù nella 2022,
la 2025 impalata

forse la mia lettura di ieri non era così peregrina
 
Indietro