Bonifici istantanei (bonifico istantaneo) - thread unificato - [INFO: post #1]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

in un'epoca dove viene dato per imminente il passaggio alle auto guidate con ai, alle traduzioni realizzate con ai...
le banche ci offrono il loro diamante. IL BONIFICO ISTANTANEO.

una teconologia all'avanguardia, da premio nobel...

un vero gioiello che ci proietta direttamente in un mondo futiristico stile blade runner...

e ce lo fanno anche pagare...

na roba che, con un minimo di onestà, sarebbe gia dovuta essere disponibile.... dagli anni 90? siamo buoni?

ci hanno tenuti per anni li.. come dei deficienti, ad aspettare 1-2-3 giorni una transazione inforatica, istantanea per definizione :D

ed ora... ci vendono l'oro!!

l'ovvio venduto per oro...

il problema non è il costo del bonifico istantaneo.
ma quando il bonifico istantaneo diverrà un obbligo, ed i bonifici da 1 giorno, tutto sommato ormai accettati da anni di abitudine, a costo 0... saranno banditi.

ed i nostri soldi sul conto corrente servirano a poco piu.. che mantenere il conto corrente stesso.

roba da matti. :D

Il problema non è mai stato tecnologico, il problema è legato alle frodi e le banche lo sanno bene.

In caso che qualcuno ti entri sul conto e faccia un bonifico tradizionale hai qualche ora di tempo per accorgertene e bloccarlo. Nel caso di bonifico istantaneo no.
Infatti vedremo se aumenteranno le misure di difesa in caso di bonifico urgente, oppure no.
 
Il problema non è mai stato tecnologico, il problema è legato alle frodi e le banche lo sanno bene.

In caso che qualcuno ti entri sul conto e faccia un bonifico tradizionale hai qualche ora di tempo per accorgertene e bloccarlo. Nel caso di bonifico istantaneo no.
Infatti vedremo se aumenteranno le misure di difesa in caso di bonifico urgente, oppure no.

Non è che una cosa fatta ormai è fatta. Anche se un ladro ti fa un bonifico immediato, a seguito della denuncia che non l'ho fatto io, si dovrà venire rimborsati ugualmente. Anche perché il destinatario del bonifico è tracciato.

Non capisco quelli che continuano a dire "é ma adesso hai un giorno per ripensarci".. È una ca ga ta pazzesca. Punto.
Es. Acquisto per errore una videocamera da 1000 euro con carta di credito su Amazon. I soldi vengono scalati subito dalla carta. Ma non è che sono fregato. Quando arriva posso rimandarla indietro e riavere ALTRETTANTO IMMEDIATAMENTE i soldi indietro.
Questo è solo un esempio per dire che immediatezza non significa dire che i soldi sono ormai andati PER SEMPRE, si potrà sempre riaverli in caso (remoto) di errore.

I casi di errore o furto saranno sempre lo 0,001% di quelli totali. E non è che per tutelarmi da quesi devo sempre aspettare un giorno per i restanti 99,999% dei bonifici che faccio Per tutelarci dovranno esserci alti strumenti appositi.

A voler esagerare, 10 secondi sono ancora tanti nell'era digitale. Se premo ok mi deve dire subito fatto o no.
 
Ultima modifica:
Non è che una cosa fatta ormai è fatta. Anche se un ladro ti fa un bonifico immediato, a seguito della denuncia che non l'ho fatto io, si dovrà venire rimborsati ugualmente. Anche perché il destinatario del bonifico è tracciato.

Non capisco quelli che continuano a dire "é ma adesso hai un giorno per ripensarci".. È una ca ga ta pazzesca. Punto.
Stai paragonando mele con pere.
Se ti entrano nel conto, fanno dei bonifici coi tuoi codici dispositivi su dieci postepay diverse intestate a dei senzatetto o ad un conto di un'azienda farlocca che immediatamente li sposta all'estero o semplicemente fa qualche pagamento, direi che sei bello e fregato e ti tocca litigare in tribunale con la banca per cercare di riavere indietro i tuoi soldi, che non è detto che riavrai.
 
Non è che una cosa fatta ormai è fatta. Anche se un ladro ti fa un bonifico immediato, a seguito della denuncia che non l'ho fatto io, si dovrà venire rimborsati ugualmente. Anche perché il destinatario del bonifico è tracciato.

Non capisco quelli che continuano a dire "é ma adesso hai un giorno per ripensarci".. È una ca ga ta pazzesca. Punto.
Es. Acquisto per errore una videocamera da 1000 euro con carta di credito su Amazon. I soldi vengono scalati subito dalla carta. Ma non è che sono fregato. Quando arriva posso rimandarla indietro e riavere ALTRETTANTO IMMEDIATAMENTE i soldi indietro.
Questo è solo un esempio per dire che immediatezza non significa dire che i soldi sono ormai andati PER SEMPRE, si potrà sempre riaverli in caso (remoto) di errore.

I casi di errore o furto saranno sempre lo 0,001% di quelli totali. E non è che per tutelarmi da quesi devo sempre aspettare un giorno per i restanti 99,999% dei bonifici che faccio Per tutelarci dovranno esserci alti strumenti appositi.

A voler esagerare, 10 secondi sono ancora tanti nell'era digitale. Se premo ok mi deve dire subito fatto o no.

Infatti la differenza tra carta e bonifico è quella. La carta ha procedure specifiche per il chargeback in caso di frode, i bonifici no, sono irreversibili se non hai l'assenso del destinatario. Non è assolutamente la stessa cosa.

Poi ovvio che è tutto tracciato, ma se il destinatario ha svuotato il conto ed era intestato ad un prestanome, i soldi non li rivedi più. Con le carte invece sei garantito che i soldi ti vengono rimborsati o dalla tua banca, o dal circuito, o dalla banca del truffatore.
 
Io mi accontenterei del bonifico istantaneo gratis quando lo si invia allo stesso intestatario (ad esempio tra mie due carte con Iban), o a una lista di persone fidate precedentemente certificate (moglie, figli, genitori, ecc)...

Ma tanto sono sicuro che neanche questo verrà mai concesso
 
Stai paragonando mele con pere.
Se ti entrano nel conto, fanno dei bonifici coi tuoi codici dispositivi su dieci postepay diverse intestate a dei senzatetto o ad un conto di un'azienda farlocca che immediatamente li sposta all'estero o semplicemente fa qualche pagamento, direi che sei bello e fregato e ti tocca litigare in tribunale con la banca per cercare di riavere indietro i tuoi soldi, che non è detto che riavrai.

Non li riavrai proprio perché ormai tutte le banche nei contratti prevedono che la custodia dei codici sia ad esclusiva responsabilità dell’utente, quindi altro che rimborso...
 
Io mi accontenterei del bonifico istantaneo gratis quando lo si invia allo stesso intestatario (ad esempio tra mie due carte con Iban), o a una lista di persone fidate precedentemente certificate (moglie, figli, genitori, ecc)...

Ma tanto sono sicuro che neanche questo verrà mai concesso

Questo si
 
Infatti la differenza tra carta e bonifico è quella. La carta ha procedure specifiche per il chargeback in caso di frode, i bonifici no, sono irreversibili se non hai l'assenso del destinatario. Non è assolutamente la stessa cosa.

Poi ovvio che è tutto tracciato, ma se il destinatario ha svuotato il conto ed era intestato ad un prestanome, i soldi non li rivedi più. Con le carte invece sei garantito che i soldi ti vengono rimborsati o dalla tua banca, o dal circuito, o dalla banca del truffatore.

Appunto, si vede che è ora di mettere il charge back o qualcos'altro a protezione dei bonifici.
Il giorno di tempo attuale non è una protezione.
 
beh sicuramente un tradizionale ti protegge di piu' che un bonifico istantaneo, inutile paragonare con amazon (che poi non e' affatto vero che ti rimborsano in tempo reale, passano spesso un paio di giorni)..
immagina che fai un bonifico istantaneo di 1K su una carta con IBAN, dopo 180 secondi sono già cash nelle tasche del (supposto) titolare della carta, ti voglio vedere poi a riaverli indietro...
 
Si infatti in caso di furto credenziali, ad esempio di notte, si riesce ad agire, con quello istantaneo no...

Perchè sarà istantaneo anche di notte giusto? :confused:
 
Ultima modifica:
Ho un deja vu :eek:
Vi ricordate Quando nacque la posta prioritaria c'era il francobollo normale e quello per la posta prioritaria ( che guarda qui per caso ti doveva arrivare dopo un giorno ) dopo un po' però la posta tradizionale non fu più gestita e vennero venduti solo francobolli di posta prioritaria . Attualmente la posta prioritaria ha tempo di consegna superiore a quello che era la vecchia posta normale.
 
Ho un deja vu :eek:
Vi ricordate Quando nacque la posta prioritaria c'era il francobollo normale e quello per la posta prioritaria ( che guarda qui per caso ti doveva arrivare dopo un giorno ) dopo un po' però la posta tradizionale non fu più gestita e vennero venduti solo francobolli di posta prioritaria . Attualmente la posta prioritaria ha tempo di consegna superiore a quello che era la vecchia posta normale.

Ovvio che stanno cercando di fare cassa...tutti
 
beh sicuramente un tradizionale ti protegge di piu' che un bonifico istantaneo, inutile paragonare con amazon (che poi non e' affatto vero che ti rimborsano in tempo reale, passano spesso un paio di giorni)..
immagina che fai un bonifico istantaneo di 1K su una carta con IBAN, dopo 180 secondi sono già cash nelle tasche del (supposto) titolare della carta, ti voglio vedere poi a riaverli indietro...
amazon ti rimborsa appena fai richiesta..prima che rimandi indietro il pacco. solo se non gli arriva il pacco o con danno non coperto da garanzia allora ti stornano il rimborso.
 
Come ti hanno già detto gli altri, non è la stessa cosa.

Un conto è che TU fai un bonifico alla persona sbagliata e l'altro te lo manda indietro, come se fosse un pacco.
Un conto è che ti rubano i tuoi soldi con le tue credenziali e non riesci a bloccare il ladro, a questo punto la banca dà la colpa a te, come se nel pacco che rimandi indietro ad amazon ci trovano un mattone.
 
  • Like
Reazioni: pof
L'italietta una volta 5 POTENZA MONDIALE....solo nel 2017 si sveglia con servizi che in paesi del terzo/quarto mondo sono da tempo attivi!!!
Non mi meraviglio della situazione in cui vige il sistema bancario italiano dove l'istituto più pulito ha la rogna!
 
Come ti hanno già detto gli altri, non è la stessa cosa.

Un conto è che TU fai un bonifico alla persona sbagliata e l'altro te lo manda indietro, come se fosse un pacco.
Un conto è che ti rubano i tuoi soldi con le tue credenziali e non riesci a bloccare il ladro, a questo punto la banca dà la colpa a te, come se nel pacco che rimandi indietro ad amazon ci trovano un mattone.

Amazon è un colabrodo
 
è comodissimo se devi spostare soldi su un conto cifrato alle Caiman. :D
 
Indietro