Bonus facciate e cessione del credito alle banche

Io lo trovo anche molto ingiusto come bonus: nella mia città le zone che possono usufruirne sono limitatissime, visto che è una città piccolina...non trovo giusto che alcuni si rifanno la facciata al 90% (quasi gratis) e altri cittadini (anche loro contribuenti) sono esclusi solo per il fatto che sono appena fuori dalla zona A-B

Va be' ma ogni bonus ha uno scopo preciso, questo ha lo scopo di migliorare i centri storici, e quindi non avrebbe senso estenderlo a chi ha una casa fuori dal centro. Il bonus bici ha lo scopo di diminuire il traffico nei grandi centri, e infatti che vive in provincia non può usufruirne. Il bonus sismico...il bonus giardini... ecc. ecc.
Se uno rientra nelle casistiche se vuole ne può usufruire, altrimenti no, non ci vedo nulla di ingiusto
 
Si forse avete ragione anche voi... tutti questi bonus, portano vantaggi ad alcuni e a nessun vantaggio agli altri..adesso con la cessione del credito, hanno intanto colmato il grosso problema della capienza irpef...è già qualcosa
 
Si forse avete ragione anche voi... tutti questi bonus, portano vantaggi ad alcuni e a nessun vantaggio agli altri..adesso con la cessione del credito, hanno intanto colmato il grosso problema della capienza irpef...è già qualcosa

Beh, la cessione più che tanto è tantissimo, era il solo modo per mettere in moto il tutto. A voler chiedere la luna, se lo Stato anticipasse i soldi alle imprese per iniziare i lavori sarebbe il massimo. Al netto di più che possibili truffe il costo per le casse pubbliche non cambierebbe, e si eviterebbe il problema banche che ancora è un freno notevole. Per evitare società cartiere costruite ad hoc si poteva studiare qualcosa simile al Durc, e magari richiedere una certa "anzianità" di servizio. Va beh dai, per una volta che una cosa sembra funzionare accontentiamoci!
 
Oggi fatto bonifico e cessione poste+ade del primo acconto dei lavori di facciata...speriamo bene :bow:
 
Puoi spiegarmi in dettaglio come hai fatto?
Grazie

Alla stessa maniera di quanto fatto con i lavori di ristrutturazione al 50%...

Prima ho fatto il contratto con poste inserendo il valore del credito, il tipo di lavori, il numero di rate ed il sito fa direttamente il conteggio sia per anno che totale di quanto ti spetta.

Fatto questo vai sul cassetto fiscale di ade, servizi per comunicare, e scegli l'opzione per cedere i crediti da lavori: apri una nuova comunicazione e inserisci qui prima l'importo dei lavori, il tipo di lavori (codice 18 per le facciate) ed il valore del credito spettante (moltiplichi per 0,9 il totale delle tue fatture), occhio qui a non confondersi con quello che ti paga poste. Inserisci i dati catastali dell'immobile, se si tratta di sconto in fattura o cessione, ed il codice del cessionario (lo trovi sul contratto di poste).

Questa a grandi linee è la procedura.
 
Nessuno, abitando in un condominio, ha ceduto il bonus facciata con poste?
Volevo capire come si differenzia la procedura dalla cessione, per esempio, di un bonus ristrutturazione.
 
Alla stessa maniera di quanto fatto con i lavori di ristrutturazione al 50%...

Prima ho fatto il contratto con poste inserendo il valore del credito, il tipo di lavori, il numero di rate ed il sito fa direttamente il conteggio sia per anno che totale di quanto ti spetta.

Fatto questo vai sul cassetto fiscale di ade, servizi per comunicare, e scegli l'opzione per cedere i crediti da lavori: apri una nuova comunicazione e inserisci qui prima l'importo dei lavori, il tipo di lavori (codice 18 per le facciate) ed il valore del credito spettante (moltiplichi per 0,9 il totale delle tue fatture), occhio qui a non confondersi con quello che ti paga poste. Inserisci i dati catastali dell'immobile, se si tratta di sconto in fattura o cessione, ed il codice del cessionario (lo trovi sul contratto di poste).

Questa a grandi linee è la procedura.

Grazie per le info,

nel caso la cessione riguardi un condominio, nella fattispecie bonus facciate, la procedura sarà uguale?

Un condominio, può accedere al proprio cassetto fiscale sul sito AdE? :confused: Oppure i condomini hanno altra procedura?

Comunque, prima hai fatto il contratto della cessione con Poste, come?
Aprendo un c/c, registrandoti sul sito di POste, altro?

PS
A me in banca mihanno detto, prima carichi il tuo credito su AdE, poi vieni da noi, e se la società esterna che gli fa la consulenza e segue i bonus, da l'ok, noi ti compriamo il credito...
Ma io vorrei essere certo della cessione, prima di fare il tutto, o sbaglio?

Spero qualcuno possa chiarirmi le idee...
 
Grazie per le info,

nel caso la cessione riguardi un condominio, nella fattispecie bonus facciate, la procedura sarà uguale?

Un condominio, può accedere al proprio cassetto fiscale sul sito AdE? :confused: Oppure i condomini hanno altra procedura?

Comunque, prima hai fatto il contratto della cessione con Poste, come?
Aprendo un c/c, registrandoti sul sito di POste, altro?

PS
A me in banca mihanno detto, prima carichi il tuo credito su AdE, poi vieni da noi, e se la società esterna che gli fa la consulenza e segue i bonus, da l'ok, noi ti compriamo il credito...
Ma io vorrei essere certo della cessione, prima di fare il tutto, o sbaglio?

Spero qualcuno possa chiarirmi le idee...

Sul discorso condominio non posso risponderti, ma penso sia tutto analogo.
Per quanto riguarda il contratto di cessione si fa prima con Poste e poi con Ade.
Prima ovviamente devi aprire un cc sul quale poi poste ti versa i soldi a procedura ultimata (io ho fatto tutto on line, compresa apertura del conto corrente).
Devi registrarti prima sul sito.
 
Sul discorso condominio non posso risponderti, ma penso sia tutto analogo.
Per quanto riguarda il contratto di cessione si fa prima con Poste e poi con Ade.
Prima ovviamente devi aprire un cc sul quale poi poste ti versa i soldi a procedura ultimata (io ho fatto tutto on line, compresa apertura del conto corrente).
Devi registrarti prima sul sito.

OK.
restituiscono l'80% del 90%, giusto?

Mi puoi dare il link dell AdE, così do un occhiata con il mio codice fiscale intanto.
Grazie
 
Scusate la domanda, forse stupida, il parcheggio all'aperto dell'ospedale è considerato suolo pubblico?
Grazie
 
Buongiorno, devo fare dei bonifici parlanti per il bonus facciate. La mia banca (IBLbanca) come bonifici di agevolazioni non prevede questo specifico bonus, ma questi tre: L449 (ristrutturazione), L296 (efficienza energetica), L090 (bonus mobili). Quale scelgo? Il primo? O è meglio fare bonifico normale con tutti i dati e citando la legge bonus facciate?
 
Indietro