BPER Da solide basi partiamo per costruire un nuovo piano industriale

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Chi ha già aderito lo ha fatto sicuramente in ottica long anche perché vendere i diritti crollati del 50% non avrebbe senso

io non li vendo, sto solo in attesa di vedere se calano ancora per poterne comprare..
in fondo la banca era in utile e quindi non ha fatto l'aucap per rimettere in sesto i disastrati conti
io poi sono un cassettista e non uno speculatore di un minuto e via andare
 
Chi ha già aderito lo ha fatto sicuramente in ottica long anche perché vendere i diritti crollati del 50% non avrebbe senso

Buongiorno, questo ragionamento non ha senso, esercitare significa incassare ora la minusvalenza considerando che il prezzo dell'azione post aumento è quello che dice il diritto, il prezzo della vecchia azione è casuale e viene venduta in prestito per arbitraggiare sulla base delle azioni che i fondi riescono a reperire, ma non essendo applicato il metodo rolling chiaramente si creano pesanti differenze che verranno colmate tra le lacrime degli azionisti come sempre.
 
Buongiorno, questo ragionamento non ha senso, esercitare significa incassare ora la minusvalenza considerando che il prezzo dell'azione post aumento è quello che dice il diritto, il prezzo della vecchia azione è casuale e viene venduta in prestito per arbitraggiare sulla base delle azioni che i fondi riescono a reperire, ma non essendo applicato il metodo rolling chiaramente si creano pesanti differenze che verranno colmate tra le lacrime degli azionisti come sempre.

mi sembra che hai fatto un discorso un po' dal.....
esercitare significa perderci
it sicur?
e se vendi in perdita cosa ci guadagni?
un chelz in tal cul:D
 
la cosa che mi è difficile comprendere è questa

se prima dell'adc l'azione si oscillava tra gli 1,90 e 2,15, venerdi prima adc arrivo pure a 2,04

come mai a pochi giorni dall'adc ora vale 1,50 compreso i diritti :confused:

queste mega fregature sono consentite? cioe l'adc nel 90% penalizza il prezzo dell'azione facendola scendere del 25% 50% in un paio di settimane , e come si giustifica il tutto? che poi è un adc migliorativo, espansivo del core business, non un adc dettato da dati di bilancio negativi

io avevo previsto insomma una situazione del genere, per quello me ne so tirato fuori prima dell'adc, perche era una situazione che non capivo, meglio un piccolo loss che una mega batosta da parte di quei manigoldi, imbroglioni di banchieri di bper


E' tutto normale: nella quasi totalità dei casi degli ADC delle banche bisogna scappare prima dell'aumento e stare alla larga anche dopo salvo qualche veloce operazione di trading. Aderire all'aumento nei primi giorni è da polli come pure acquistare i diritti nei primi giorni, la strada è tracciata i diritti dovranno scendere.
 
Non hai capito, in un adc può sempre succedere di tutto. Anche che il titolo vada sotto prezzo prima della fine.
Aderire in anticipo non porta vantaggi ma solo possibili eventuali svantaggi.
Non è difficile da capire , basta usare la logica.

Forse non ti sei spiegato bene ma uno che si ritrova 50000 diritti cosa avrebbe dovuto fare secondo tu!
 
Doveva avere venduto le azioni prima dell'Adc e ora aveva zero diritti e una buona liquidità in tasca.
 
Forse non ti sei spiegato bene ma uno che si ritrova 50000 diritti cosa avrebbe dovuto fare secondo tu!

Rileggi più volte quello che ho scritto ...
Io parlavo dell'adesione anticipata ...
Non ho fatto considerazioni se aderire o non aderire
L'adesione si fa alla fine con più informazioni a disposizione possibili
 
Forse non ti sei spiegato bene ma uno che si ritrova 50000 diritti cosa avrebbe dovuto fare secondo tu!

Non ascolti Protervio...
Non hai capito, in un adc può sempre succedere di tutto. Anche che il titolo vada sotto prezzo prima della fine.
Aderire in anticipo non porta vantaggi ma solo possibili eventuali svantaggi.
Non è difficile da capire , basta usare la logica.

Non ascolti HHkuku...
Doveva avere venduto le azioni prima dell'Adc e ora aveva zero diritti e una buona liquidità in tasca.

questo dimostra una certa Protervia nel prenderlo indu HHkuku...

poi...
 
questa era la cosa saggia da fare...

poi magari rientravi piu' avanti(volendo)

Questa è una regola da stampare ed appiccicare bene davanti al computer.
Io lo dico da decenni ...
Mai rimanere dentro alla partenza di un adc pesante , qualsiasi sia il prezzo di carico.
 
State boni che ancora l'adc non è finito. Intanto ho preso altri 5000 diritti a 0,3, a volte ci sono sussulti anche a tre cifre sui diritti
 
Caro @canistraccioil ti vedo ferrato in materia. Così a nastro, ti ricordi qualche ADC con diritti che sia andato bene e qualcuno che sia stato disastroso... a parte Bper che al momento è disastroso, ma sicuramente dopo l'ADC ci regalerà perle di esperienza?
 
State boni che ancora l'adc non è finito. Intanto ho preso altri 5000 diritti a 0,3, a volte ci sono sussulti anche a tre cifre sui diritti


Penso che stai schersando (provocando), ancora a questi prezzi i diritti si vendono non si comprano.
 
Solitamente lavoro sulle obbligazioni ma non essendoci grossi affari volevo verificare la possibilità di entrare qui.

Ho capito che ogni 5 diritti puoi acquistare 8 azioni a 0.9 quindi ad ora 0.1875 + 0.9 = 1.0875

Se compro direttamente l'azione la pago 1.15 è corretto il mio ragionamento ?

Grazie e scusate se la domanda è banale.
 
Questa è una regola da stampare ed appiccicare bene davanti al computer.
Io lo dico da decenni ...
Mai rimanere dentro alla partenza di un adc pesante , qualsiasi sia il prezzo di carico.
corretto, difatti io ho sempre cercato (e mai trovato) diritti da shortare...a parte i primi gg di bim..
 
che si dice qui....Barry e' ora di comprare il diritto?
fammi sapere neee :D
 
Solitamente lavoro sulle obbligazioni ma non essendoci grossi affari volevo verificare la possibilità di entrare qui.

Ho capito che ogni 5 diritti puoi acquistare 8 azioni a 0.9 quindi ad ora 0.1875 + 0.9 = 1.0875

Se compro direttamente l'azione la pago 1.15 è corretto il mio ragionamento ?

Grazie e scusate se la domanda è banale.

Giusto solo che le nuove azioni le vedi dopo il 20
 
Grazie. ma comprando il diritto, posso poi esercitarlo simultaneamente Online ( uso FINECO ) o devo fare altro ?
 
io per la verita' sapevo di questo aucap ma non sapevo e non mi sono interessato
quando lunedì mattina di ritorno da aver portato(ahime')i figli a scuola di cui uno a 20 km ho aperto(e per caso) il computer e la banca ed ho visto bper un piu' 900 euro circa, mi sono chiesto che azzo era successo ed l'ho chiesto sul fol

poi guardando oggi,in realta' il piu' 900 euro(che stava nei diritti) era un meno di pari importo o quasi(come ho visto stamattina) e quindi mi sono deciso a comprarne altri piu' avanti,in fondo ho un conto da quelle parti e pure la mia compaOK!

e poi soprattutto non ne ho una quantita' immensa,non mi piace esagerare con un titolo,fosse anche quello che considero il migliore del mondo
 
proviamo a fare un ragionamento...

Gli azionisti di Bper si dividono in due categorie: quelli che intendono partecipare all’aumento di capitale e quelli che invece non ne hanno intenzione.

Questi secondi, ovviamente, hanno cercato di disfarsi dei diritti prima possibile, mentre i primi non sono intervenuti sul mercato.

I più fortunati hanno quindi venduto i diritti a 0.60, il prezzo di partenza stabilito a bocce ferme da Bper, ma vendendo hanno fatto calare il prezzo... qualcuno é riuscito a liberarsene a 0.50 altri a 0.40, qualcuno più sfigato ha dovuto vendere a 0.30 per poi accorgersi che i diritti iniziavano a risalire...

Nonostante questo il prezzo del diritto non é ancora in equilibrio col prezzo dell’azione (come giustamente qualcuno ha fatto notare se uno possedesse 16.000 azioni potrebbe ancora rivenderle tutte (en passant facendo calare anche il prezzo del titolo...) comprare 10.000 diritti e con questi ricomprarsi le azioni appena vendute a 0.90 euro guadagnandoci qualcosina!).

ma ormai questo gioco é finito ed ora i diritti dovrebbero trovarsi tutti in mano a soggetti interessati all’adc o a speculatori che ovviamente non rivendono se il prezzo non aumenta... quindi da domani suppongo il prezzo dei diritti dovrà andare in equilibrio rispetto al prezzo dell’azione: in modo tale che se uno vende le azioni possedute per ricomprale a prezzo scontate grazie ai relativi diritti non dovrebbe più guadagnare un bel niente...

In conclusione il prezzo dei diritti dovrebbe salire a parità di quotazione del titolo ovviamente... se precipitasse quello ovviamente anche il relativo diritto a comprare... ma lo vedo improbabile😜

Poi... in base al famoso principio del comportamento irrazionale dell’azionista, tutto può accadere 😂😂😂

Poche ma confuse idee

:D:D:D:D:D:D

L'avevo detto io, poche ma confuse idee

Ma chi starà vendendo i diritti?
Ma non dovevano salire?
Ma non era improbabile?

In ogni adc che si rispetti, arriva sempre il fenomeno a fare la sua por....ca figura ( su bim hermes diede quasi il meglio in assoluto , mai visto visto uno simile , se la contende con questo soggetto):D:D:D
 
Indietro