BPM: Come un pendolo 2 anni abbiamo azzerato, ora avanti però, basta col passato !!

ora spero vi è chiaro xkè nn si ricoprivano...anzi....
 
Sospesa come era naturale avvenisse
 
Se non chiude sopra 1,88 , prossimo step 1,69
 
Quello che si evince da mesi a questa parte è che il mercato è davanti a storiche decisioni, e non crede che le banche saranno remunerative come in passato , io in tempi non sospetti dissi che con l'entrata al governo dei nemici dei banchieri sarebbe stata dura per il settore , così è stato , le quotazioni delle banche italiane sono a livello spazzatura .
 
Quello che si evince da mesi a questa parte è che il mercato è davanti a storiche decisioni, e non crede che le banche saranno remunerative come in passato , io in tempi non sospetti dissi che con l'entrata al governo dei nemici dei banchieri sarebbe stata dura per il settore , così è stato , le quotazioni delle banche italiane sono a livello spazzatura .

La BCE continua a guardare le banche italiane e non il buco con la banca intorno DB.
 
Quello che si evince da mesi a questa parte è che il mercato è davanti a storiche decisioni, e non crede che le banche saranno remunerative come in passato , io in tempi non sospetti dissi che con l'entrata al governo dei nemici dei banchieri sarebbe stata dura per il settore , così è stato , le quotazioni delle banche italiane sono a livello spazzatura .

dura a prescindere dal governo in carica aggiungerei, col governo scorso non mi sembra che se la passavano meglio le banche, la tua disamina non credo sia giusta, diciamo piuttosto che il sistema bancario che si è cullato dei soldi BCE ora non assistendo il sistema economico vero ma dando i soldi alle persone sbagliate adesso paga il mancato rientro ma soprattutto non prestando i soldi all'economia vera adesso è in crisi profonda....ma è troppo tardi oramai salteranno le banche più esposte e "leggere" nel dare i soldi in prestito alle persone sbagliate.....
 
La BCE continua a guardare le banche italiane e non il buco con la banca intorno DB.

ma se fosse intervenuta prima a controllare non saremmo a questo punto, anche lei ha la responsabilità di questo disastro, non basta abbassare i tassi e comprare debito, contando poi sul fatto che la gente pagherà a suon di sangue il debito.....Europa dei popoli la definiscono, si dell'impoverimento dei popoli sicuro
 
dura a prescindere dal governo in carica aggiungerei, col governo scorso non mi sembra che se la passavano meglio le banche, la tua disamina non credo sia giusta, diciamo piuttosto che il sistema bancario che si è cullato dei soldi BCE ora non assistendo il sistema economico vero ma dando i soldi alle persone sbagliate adesso paga il mancato rientro ma soprattutto non prestando i soldi all'economia vera adesso è in crisi profonda....ma è troppo tardi oramai salteranno le banche più esposte e "leggere" nel dare i soldi in prestito alle persone sbagliate.....

Ba non direi , in finanziaria forse non hai visto l'emendamento contro le banche , ti é sfuggito .
 
Con questo andazzo oggi potrebbe chiudere anche a -10%
 
Amigos, el grande Ramon siempre pasa a la caja...

( y aca' me bannan siempre :wall:)
 
Quello che si evince da mesi a questa parte è che il mercato è davanti a storiche decisioni, e non crede che le banche saranno remunerative come in passato , io in tempi non sospetti dissi che con l'entrata al governo dei nemici dei banchieri sarebbe stata dura per il settore , così è stato , le quotazioni delle banche italiane sono a livello spazzatura .

Forse non te ne sei accorto, ma è dal 2014 che le banche commerciali italiane (ed estere) continuano a perdere valore... e guarda caso dal 1 gennaio 2014 è iniziata la Vigilanza della BCE...

Poi è vero che il nuovo Governo giallo-verde con il forte aumento delle tasse sulle banche ha dato il suo contributo, ma si tratta degli ultimi 3-4 mesi...
 
Mahh attenderei di vedere i numeri e le proiezioni.
Le sofferenze sono già coperte fino al 65%,il prezzo di cessione medio e di circa il 25%.Semplificando andrebbero alzate gradualmente le coperture del 10% in 7 anni per portarle al 75%,niente di eccezionale.Poi bisogna ragionare sugli UTP..
Charamente stiamo entrando in recessione,qua non ci piove.
 
Ultima modifica:
Indietro