BPM per quanto ancora?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

si ma queste sono azioni che potrebbe aver girato a Cimbri....il titolo non mi sambra ne abbia risentito piu di tanto...

no cimbri ne ha solo il 9% per scoraggiare i possibili scalatori e poi aspetta sul fiume che passa il cadavere(sondrio) sgonfiato
 
si ma queste sono azioni che potrebbe aver girato a Cimbri....il titolo non mi sambra ne abbia risentito piu di tanto...

giova,non dar peso a parole di gente che fa parte della cricca che muove il book Bps...Sondrio è ampiamente sottovalutata semmai
 
Da qualche giorno c'è troppa calma sul titolo. Infondo manca solo il 43% a 4,35 €, valore di contrattazione per M&A. Sempre secondo il mio modestissimo parere. Ognuno deve agire come meglio crede, pensa ecc...
 
questa non ci voleva :D
è come quando esce Ghianda :p ....al contrario

son uscito il 7 giugno nell'impulso di inizio giornata, ora che te l'ho detto può riprende a salire :D

se cala vedo di farmi una tradata anche se tecnicamente mi dà 2,96 come primo appoggio

le azioni del fondo che ha liquidato sondrio le ha prese cimbri.
come anche la dirigenza ha liquidato a cimbri parte delle azioni.

secondo me sarà il valore con cui bper punterà a comprare sondrio ( 4,15)
 
son uscito il 7 giugno nell'impulso di inizio giornata, ora che te l'ho detto può riprende a salire :D

se cala vedo di farmi una tradata anche se tecnicamente mi dà 2,96 come primo appoggio

le azioni del fondo che ha liquidato sondrio le ha prese cimbri.
come anche la dirigenza ha liquidato a cimbri parte delle azioni.

secondo me sarà il valore con cui bper punterà a comprare sondrio ( 4,15)

questo dovrebbe comparire tra le operazioni di internal dealing e non ci sono
 
no cimbri ne ha solo il 9% per scoraggiare i possibili scalatori e poi aspetta sul fiume che passa il cadavere(sondrio) sgonfiato

e allora??????? 3% a casa tua è maggiore del 9%???????
 
Volumi scarsissimi.
Anche gli shorttaioli più affezionati al titolo si stanno astenendo per non trovarsi impigliati in un rush "non finale" :D in salita
il cartello/i si sono allontanati e guardano l'evoluzione. Chi ha studiato il titolo può trarre le conclusioni di come il titolo sia stato penalizzato e martoriato dallo
short-cartel e l'autorità non è intervenuta per togliere il velo trasparente attraverso cui si intravedeva tutto. La SEC interviene sulle notizie farlocche figuriamoci sugli scambi.
 
Nel frattempo Intesasanpaolo fa sapere di non considerare concluso il suo M&A.....chissà cosa hanno in mente....
 

Ci hanno già provato nel 2017......impossibile per ISP. Generali a mio avviso non puoi prenderla in modo ostile. E in modo amichevole a Trieste è un bel no per Messina. Secondo me la vorrebbero e come ma non ci riuscirebbero assolutamente.
 
Ci hanno già provato nel 2017......impossibile per ISP. Generali a mio avviso non puoi prenderla in modo ostile. E in modo amichevole a Trieste è un bel no per Messina. Secondo me la vorrebbero e come ma non ci riuscirebbero assolutamente.

potrebbe essere anche qualche azienda di servizi per le banche,carte di credito,o attiva nel private banking,o banche specializzate nel trading.
anche la stessa mediobanca....
finche ORCEL ci pensa....Messina e Cimbri ballano
 
Può essere, Passera è un ex Intesa.

geniale...prima le creano...e poi opano se stessi....a questo punto UC OPA Buddy Bank ;) dai....se alla fine ti comporti come sempre perdi anche i clienti ILLIMITY :-)
 
Ci hanno già provato nel 2017......impossibile per ISP. Generali a mio avviso non puoi prenderla in modo ostile. E in modo amichevole a Trieste è un bel no per Messina. Secondo me la vorrebbero e come ma non ci riuscirebbero assolutamente.
si concordo....crescera all’estero acquisendo piccole aziende nel settore assicurativo o del risparmio gestito....magari, in Italia, gli scappa un’OPA totalitaria su Anima .....
 
Dopo la mossa di cimbri e di generali è calato il silenzio dei protagonisti del risiko bancario-assicurativo italiano.
 
Indietro