Breaking news [NIENTE COMMENTI QUI, SOLO NOTIZIE! - REGOLAMENTO DEL THREAD: post #1]

Proposta di modifica unilaterale del contratto di Conto Deposito Che Banca!


Gentile Cliente,

nel periodo compreso tra giugno 2019 e dicembre 2020 le condizioni di mercato in cui la Banca opera sono mutate, in particolare il tasso Euribor a 3 mesi ha registrato una flessione (come rilevato dalla Banca Centrale Europea, European Central Bank) passando da -0,32% a -0,54%, registrando quindi una variazione pari a -0,22%.

Tale discesa dei tassi ha fatto venir meno l'equilibrio economico e finanziario stabilito tra il costo del servizio offerto e le condizioni economiche applicate ai Conti Deposito, costituendo un giustificato motivo per modificare, in misura coerente, le condizioni relative al suo Conto Deposito al fine di ripristinare l'equilibrio contrattuale.

In tale contesto, ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs. 385/93 (Testo Unico Bancario), le proponiamo la modifica unilaterale relativa al tasso base indicata di seguito.

A partire dall'1 maggio 2021 il tasso creditore relativo al suo Contratto sarà modificato come illustrato nella tabella.

Condizioni economiche Tasso base

Condizione in essere 0,15%

Totale variazione -0,10%

Nuova condizione 0,05%

Nel caso in cui non approvasse le modifiche sopra indicate, potrà esercitare il diritto di recesso, senza spese, entro l'1 maggio 2021, come previsto dalla vigente normativa. In questo caso, in fase di liquidazione del rapporto, avrà diritto all'applicazione delle condizioni in essere fino al momento del recesso. Qualora non esercitasse il diritto di recesso entro la data indicata, le suddette modifiche si intenderanno approvate.
 
La nuova Carta Conto BPF è il nuovo strumento che unisce la semplicità e la convenienza di una carta prepagata
alla possibilità di effettuare operazioni bancarie di base, senza necessariamente aprire un conto corrente.
Canone annuo e internet banking azzerati! Pagamenti Pos, ricariche telefoniche, deleghe F24 e Mav tutto incluso!
Carta Conto BPF per Privati e Famiglie - BPF
 
Revolut
Abbiamo apportato alcune modifiche alle nostre commissionistiamo lavorando sodo per migliorare la tua esperienza con Revolut e abbiamo fatto alcuni aggiornamenti alle nostre funzionalità. Di conseguenza, abbiamo anche apportato alcune modifiche ai nostri Termini che vorremmo condividere con te. I cambiamenti entreranno in vigore il 23 aprile 2021.Prelievi da bancomat

Se hai un piano Standard

Ti ricordiamo che il nostro piano Standard prevede attualmente un limite di EUR 200 per i prelievi da bancomat mensili gratuiti. Oltre quella cifra, inizi a pagare una commissione del 2%. Aggiungeremo un limite al numero totale di prelievi da bancomat e fisseremo una commissione minima da applicare una volta superato il limite gratuito.

Andando avanti:

Il tuo limite mensile gratuito di EUR 200 rimarrà lo stesso e, una volta raggiunto, inizierai comunque a pagare una commissione.
Introdurremo anche un limite di cinque prelievi da bancomat. Una volta raggiunto questo limite, inizierai a pagare una commissione.
Questi due limiti si applicano indipendentemente. Inizierai a pagare una commissione non appena ne raggiungi uno, anche se non raggiungi l'altro.
La commissione è ancora del 2%, ma aggiungeremo una commissione minima di EUR 1. Questo significa che pagherai la cifra maggiore tra EUR 1 o il 2% del prelievo.

Se hai un piano Plus, Premium o Metal

I nostri limiti di prelievo da bancomat gratuiti per i clienti Plus, Premium e Metal resteranno gli stessi e non limiteremo il numero di prelievi che puoi effettuare senza commissioni con questi piani. Le commissioni sui prelievi da bancomat oltre questi limiti rimarranno le stesse, al 2%, ma introdurremo anche una commissione minima di EUR 1 per ciascun prelievo.
Trasferimenti di denaro internazionali

I nostri tipi di pagamento più comuni, utilizzati dal 90% dei nostri clienti, resteranno senza commissioni. Sono inclusi:

Bonifici bancari nazionali gratuiti nella tua valuta
Bonifici nazionali e internazionali gratuiti in euro verso qualsiasi Paese compreso nell'area SEPA (che include i Paesi UE/SEE, il Regno Unito e la Svizzera)
Bonifici gratuiti verso altri clienti Revolut (peer-to-peer) in qualsiasi Paese del mondo

Le seguenti modifiche alle commissioni riguarderanno solo i clienti che inviano denaro al di fuori dell'area SEPA (che include i Paesi UE/SEE, il Regno Unito e la Svizzera) o chi effettua un bonifico transfrontaliero in una valuta diversa dall'euro.

Al momento, Revolut offre due tipi di bonifici internazionali: bonifici "transfrontalieri" e pagamenti "SWIFT". Questi bonifici hanno due limiti diversi:

I clienti Standard e Plus hanno diritto a un bonifico transfrontaliero gratuito al mese, poi pagano EUR 0.5 per ciascun bonifico. I bonifici SWIFT costano EUR 3 o EUR 5, a seconda della valuta.
I clienti Premium e Metal non pagano alcuna commissione per i bonifici transfrontalieri e hanno diritto a un bonifico SWIFT gratuito al mese, poi pagano EUR 3 o EUR 5, a seconda della valuta.


Cosa cambia

Unire "transfrontaliero" e "SWIFT" in un'unica categoria semplice e trasparente, che chiameremo "pagamenti internazionali".

Le commissioni per i bonifici internazionali varieranno da EUR 0.3 a EUR 5, a seconda del Paese e dell'importo che viene trasferito. I nostri clienti Premium e Metal beneficeranno ancora di un limite di pagamenti gratuito.

Standard e Plus. Non sono previsti pagamenti senza commissioni. Questi piani sono adatti a coloro che inviano bonifici internazionali solo occasionalmente.
Premium. Un pagamento internazionale senza commissioni al mese. Adatto a coloro che effettuano bonifici internazionali su base mensile.
Metal. Tre pagamenti internazionali senza commissioni al mese. Adatto a coloro che inviano bonifici internazionali frequentemente.

Per maggiori dettagli sulla nostra nuova tariffazione, consulta gli esempi riportati qui.
Spese di consegna per carte Revolut

Fino ad oggi, le nostre condizioni hanno confermato che ai clienti con il piano Standard avremmo addebitato 4,99 GBP o equivalente in altra valuta per la consegna di una carta Revolut e 19,99 EUR o equivalente in altra valuta per la consegna espresso. L'addebito per la consegna potrebbe essere più alto in base alla località in cui ci chiedi di inviarti la carta.

A partire dal 23 aprile, ti indicheremo quali commissioni si applicano per la consegna standard o espresso prima che tu ordini la carta nell'app Revolut. Come sempre, l'addebito per la consegna può variare a seconda della località verso cui dovremo inviare la carta.

Se vuoi chiudere il conto a causa di queste modifiche, puoi farlo senza addebiti, ma ci dispiacerebbe molto.
 
Gentile Cliente,

a partire dal 01/01/2021, in linea con le indicazioni fornite dall'Autorità Bancaria Europea e dai Circuiti internazionali, con le carte prepagate Postepay e le carte di debito BancoPosta puoi pagare contactless fino a 50 euro per ciascuna transazione, senza digitare il PIN.

Per maggiori dettagli consulta i Fogli Informativi di riferimento.
 
Ricarica in contanti nei supermercati Carrefour
C’è chi va al supermercato solo per fare la spesa, e chi mentre fa la spesa può anche ricaricare il conto. Con HYPE ti abbiamo abituato bene e da oggi, oltre ai punti vendita giè abilitati, puoi ricaricare in contanti e all’istante anche nei supermercati Carrefour presenti in tutta Italia.
 
Tassi-promo offerti da Conto Esagon a chi ha vincoli in scadenza nel mese di marzo:

dem. rinnovo vincoli.jpg
 
Chebanca (la frase in rosso andrebbe barrata perchè non più valida, non compariva la sbarra e ho evidenziato così)

Gentile Cliente,

in linea con l'evoluzione dei servizi di monetica proposti dal mercato nazionale ed internazionale e in un contesto in cui l'utilizzo degli strumenti di pagamento ha assunto una rilevanza essenziale, con la presente le proponiamo i seguenti interventi di modifica al suo contratto di conto corrente.

L‘obiettivo è fornire a chi possiede degli strumenti di pagamento un maggior livello di tutela, nonché un prodotto sempre più funzionale, al passo con i tempi e allineato nei contenuti e nelle modalità di fruizione ai più efficienti standard di mercato, grazie anche al rapporto di collaborazione instaurato con Nexi Payments S.p.A..

CheBanca! intende quindi proporre alcune modifiche contrattuali finalizzate ad allineare i contenuti del suo contratto ad alcune nuove caratteristiche della Carta di Debito e a ulteriori presidi di sicurezza che intendiamo introdurre a sua tutela.

Conseguentemente, le attuali "Carte di Debito CheBanca!" saranno sostituite con le "Carte di Debito CheBanca! International".

Le modifiche riguardano in particolare una serie di funzionalità, attualmente previste dal suo contratto inerente alla Carta di Debito, che, nello specifico, coinvolgono i seguenti ambiti:

modalità di consegna e gestione del codice P.I.N.
variazione dei circuiti di pagamento associati alla carta
variazione dei limiti di utilizzo della carta
modalità di variazione dei limiti di importo e/o di utilizzo della carta
servizi accessori alla carta
presidi di sicurezza e strong customer authentication
modalità di comunicazione tra il cliente e CheBanca!


Teniamo a rassicurarla sin da ora che le Condizioni Economiche del suo rapporto non subiranno alcuna variazione in senso peggiorativo.

Le modifiche di seguito descritte entreranno in vigore dal 3 maggio 2021. Conformemente alla normativa vigente resta salva la sua facoltà di comunicare alla Banca, prima di tale data, che non intende accettare le modifiche e vuole esercitare quindi la facoltà di recesso, come indicato in calce a questa comunicazione di modifica unilaterale.

Riceverà la nuova "Carta di Debito CheBanca! International" al suo indirizzo di corrispondenza. La Carta sarà già attiva e utilizzabile dal 3 maggio 2021, data in cui la sua attuale Carta di Debito CheBanca! cesserà di essere valida e operativa.

Segnaliamo inoltre che non riceverà un nuovo P.I.N., in quanto rimarrà lo stesso dell'attuale Carta di Debito CheBanca!.

Fine validità
Carta di Debito CheBanca!
2 maggio 2021

Inizio validità
Carta di Debito CheBanca! International
3 maggio 2021

Qualora non sia già titolare di una "Carta di Debito CheBanca!", dal 3 maggio 2021 potrà richiedere la nuova "Carta di Debito CheBanca! International" da Area Clienti CheBanca!, contattando il suo Advisor di riferimento e/o il Servizio Clienti al numero verde 800.10.10.30 oppure recandosi in una delle nostre Filiali.

Nel caso in cui una delle attuali Carte di Debito CheBanca! non sia stata utilizzata negli ultimi 24 mesi, il titolare della carta riceverà un'ulteriore comunicazione dedicata.



RILASCIO E VALIDITÀ DELLE CARTE DI PAGAMENTO
Al fine di garantire una maggior sicurezza CheBanca! cesserà di inviare a mezzo posta, all'indirizzo di corrispondenza di ciascun intestatario, i P.I.N. delle Carte di Debito e provvederà a generarli elettronicamente e trasmetterli al cliente con le modalità sicure tempo per tempo messe a disposizione dalla Banca.

La Banca ha quindi modificato le Condizioni generali del contratto come segue.

Sezione III - Le norme che regolano le carte di pagamento

Il comma 3 del Paragrafo «Rilascio, validità delle carte di pagamento» è stato modificato come segue:

«Le carte vengono inviate all'indirizzo di corrispondenza di ciascun intestatario. Allo stesso indirizzo vengono inviati, separatamente ed in busta sigillata, i P.I.N. e le successive carte in caso di sostituzione . Allo stesso indirizzo vengono inviate le successive carte in caso di sostituzione. I P.I.N. sono trasmessi al cliente separatamente con modalità sicure messe a disposizione tempo per tempo da CheBanca!.»



CIRCUITO DI PAGAMENTO
A seguito del venir meno del rapporto contrattuale tra CheBanca! e il circuito nazionale BANCOMAT®/PagoBANCOMAT®, la Banca ha individuato in sostituzione il circuito di pagamento gestito da Mastercard.

Pertanto le nuove Carte di Debito che saranno emesse da CheBanca!, anche in sostituzione della carta attualmente in suo possesso, non saranno più associate ai circuiti di pagamento BANCOMAT®/PagoBANCOMAT® e Maestro, ma esclusivamente al circuito Debit Mastercard.

Tale modifica non avrà alcun impatto sulle modalità di utilizzo della carta, che potrà continuare ad utilizzare in Italia e all'estero per:

prelevare contante dal conto corrente presso gli sportelli automatici operanti sul circuito della carta;
versare contante ed assegni bancari e circolari presso gli sportelli automatici di CheBanca!;
effettuare pagamenti tramite terminali elettronici negli esercizi commerciali convenzionati con il circuito della carta;
effettuare acquisti online presso tutti i siti di e-commerce operanti sul circuito al quale la carta è abilitata;
fruire di altri servizi offerti dal circuito (es. ricariche telefoniche, pagamento bollette e utenze);
effettuare pagamenti di pedaggi autostradali ed altri servizi a valere sul circuito della carta.


Conseguentemente tutti i riferimenti ai circuiti BANCOMAT®/PagoBANCOMAT® e Maestro, eventualmente presenti nelle Condizioni generali del contratto, devono intendersi eliminati mentre quelli indicati nel Documento di Sintesi devono intendersi sostituiti dall'indicazione del circuito Debit Mastercard.


In ragione della modifica apportata ai circuiti di pagamento associati alla sua Carta di Debito, non sarà più possibile usufruire del servizio FASTPay con addebito delle operazioni di pagamento in conto corrente con periodicità mensile e data valuta media ponderata.

Non verrà tuttavia meno la possibilità di pagare i pedaggi autostradali mediante Carta di Debito. In tal caso, analogamente a tutte le ulteriori e diverse operazioni di pagamento effettuate con Carta di Debito, anche le operazioni di pagamento dei pedaggi autostradali saranno addebitate in conto corrente con data valuta pari al giorno dell'operazione.

Conseguentemente tutti i riferimenti al servizio FASTPay indicati nelle Condizioni generali e nel Documento di Sintesi, nonché le relative previsioni contrattuali relative al servizio FASTPay, sono stati eliminati.



MODALITÀ E TERMINI DI UTILIZZO DELLE CARTE DI PAGAMENTO
A seguito della modifica apportata ai circuiti di pagamento associati alla sua Carta di Debito e per consentirle di continuare ad utilizzare la carta entro i limiti d'importo complessivamente previsti per gli attuali circuiti, i limiti contrattuali di utilizzo (sia per le operazioni di pagamento che per i prelevamenti con Carta di Debito) saranno pari alla somma dei massimali attualmente previsti per le operazioni eseguite a valere sui circuiti BANCOMAT®/PagoBANCOMAT® e Maestro.

A titolo esemplificativo, qualora il massimale di spesa mensile fosse pari a 1.000 euro al mese per il circuito BANCOMAT®/PagoBANCOMAT® e 1.000 euro al mese per il circuito Maestro, il nuovo limite di utilizzo complessivo mensile sarà pari a 2.000 euro al mese sul circuito Debit Mastercard. La medesima somma troverà applicazione anche per gli altri massimali previsti dal suo contratto.

Nel Documento di Sintesi i limiti di utilizzo verranno rappresentati come sopra descritto.

Dalla data di validità delle modifiche contrattuali, la invitiamo a verificare con attenzione i limiti di spesa associati alla Carta di Debito. Le ricordiamo che in qualsiasi momento potrà comunque chiedere di modificare tali limiti, secondo i canali di comunicazione tempo per tempo messi a disposizione da CheBanca!, direttamente o tramite i propri provider partner.


Ad ulteriore tutela del cliente e al fine di facilitargli la possibilità di concordare con la Banca la modifica dei limiti di importo e/o le modalità di utilizzo delle carte CheBanca! ha introdotto, conformemente a quanto già disciplinato contrattualmente, specifiche funzionalità tecniche (c.d. spending control) che consentiranno al cliente di richiedere gratuitamente a CheBanca! di inibire, anche temporaneamente, l'operatività della carta su uno o più dei canali di spesa disponibili e di fissare un limite di spesa per le relative operazioni di pagamento.

La Banca ha pertanto modificato le Condizioni generali del contratto come segue.

Sezione III - Le norme che regolano le carte di pagamento

Dopo il comma 3 del Paragrafo «Modalità e termini di utilizzo delle carte di pagamento» è stato introdotto il seguente nuovo comma:
«Il Cliente può richiedere gratuitamente a CheBanca! di inibire l'operatività delle carte su uno o più dei canali di spesa disponibili e di fissare un limite di spesa per le operazioni di pagamento, tramite le funzionalità del servizio spending control o analoghe modalità tempo per tempo messe a disposizione direttamente o tramite provider partner. Il servizio, oltre alle funzionalità base, può consentire di personalizzare la spendibilità delle carte tramite funzionalità aggiuntive, secondo quanto tempo per tempo disciplinato nel relativo regolamento del servizio.»



SERVIZI ACCESSORI
Per fornirle un servizio sempre più completo e in linea con le sue esigenze, CheBanca! potrà corredare la propria offerta commerciale mediante l'offerta dei servizi aggiuntivi tempo per tempo messi a disposizione direttamente o tramite accordi con i propri partner.

Nell'ambito della Sezione III – Le norme che regolano le carte di pagamento, il paragrafo «Servizi connessi alle carte di pagamento» sarà pertanto modificato con l'integrazione del seguente paragrafo denominato "Servizi accessori":

«La Banca potrà offrire al Cliente, senza ulteriori costi, servizi o benefici aggiuntivi diversi dalle carte di pagamento (es. coperture assicurative, servizi di assistenza, programmi a premi, offerte speciali concordate con esercenti) che possono variare a seconda del tipo di carta, secondo i separati termini e condizioni e/o regolamenti di volta in volta previsti per tali offerte che la Banca mette a disposizione del Cliente. La Banca, inoltre, potrà offrire l'accesso a servizi e/o benefici aggiuntivi a pagamento: in tal caso, l'erogazione del servizio e il relativo addebito saranno condizionati al previo consenso da parte del Cliente. I servizi forniti da terzi sono soggetti ai termini e alle condizioni fissate da tali terzi e qualsiasi reclamo o controversia dovrà essere rivolta dal Cliente direttamente nei confronti di tali terzi. Nessuna responsabilità viene assunta dalla Banca per i servizi che essa non fornisce direttamente. È fatta salva la facoltà della Banca di revocare o modificare i suddetti servizi e/o benefici nei modi e nei termini di legge e dei relativi regolamenti.»



STRONG CUSTOMER AUTHENTICATION
In conformità alla vigente disciplina sui servizi di pagamento CheBanca! ha adottato la Strong Customer Authentication, un sistema di autenticazione forte del cliente basato sull'uso di due o più elementi classificati nelle categorie della conoscenza (qualcosa che solo l'utente conosce, come una password o un P.I.N.), del possesso (qualcosa che solo l'utente possiede, come uno smartphone o un dispositivo personale) e dell'inerenza (qualcosa che caratterizza l'utente, come l'impronta digitale o altri dati biometrici).

In applicazione di tale disciplina, CheBanca! ha inteso migliorare la user experience del cliente garantendo al tempo stesso nuove modalità sicure nelle transazioni, mediante la possibilità di avvalersi di elementi biometrici di riconoscimento e autenticazione secondo quanto descritto nel documento informativo sulla Strong Customer Authentication, in tal senso modificato.

Per maggiori informazioni si rinvia alla versione aggiornata del documento informativo sulla Strong Customer Authentication in vigore alla data di efficacia delle modifiche, reperibile nella sezione «Trasparenza» su chebanca.it.



DANNEGGIAMENTO, SMARRIMENTO O SOTTRAZIONE DELLA CARTA, DEGLI EVENTUALI STRUMENTI NECESSARI PER PRESTARE IL CONSENSO O DEL P.I.N.
In linea con l'evoluzione del contesto tecnologico, CheBanca! intende ampliare i mezzi di comunicazione tra essa e il Cliente al fine di garantire, nel rispetto della normativa vigente, una maggior sicurezza delle operazioni di pagamento anche effettuate con carta. Per tale ragione la Banca ha modificato le Condizioni generali del contratto come segue.

Sezione III - Le norme che regolano le carte di pagamento

Il comma 2 del Paragrafo «Danneggiamento, smarrimento o sottrazione della carta, degli eventuali strumenti necessari per prestare il consenso o del P.I.N.» è stato modificato come segue:

«In caso di smarrimento, sottrazione, falsificazione, contraffazione o uso indebito della carta, da sola o unitamente al P.I.N. nonché degli altri strumenti necessari per prestare il consenso, il cliente è tenuto a chiederne immediatamente il blocco [...] di CheBanca!, ovvero informando la Banca mediante i canali tempo per tempo disponibili [...]»


Ricordiamo che le modifiche elencate non comportano costi o oneri a suo carico.

Nel caso in cui non approvasse le modifiche sopra indicate potrà esercitare il suo diritto di recesso, senza spese, entro il 3 maggio 2021, come previsto dalla vigente normativa. In questo caso, in fase di liquidazione del rapporto, avrà diritto all'applicazione delle condizioni praticate alla data di recesso. Qualora non esercitasse il recesso nei termini previsti, le suddette modifiche si intenderanno approvate.


Oltre alle modifiche contrattuali in senso stretto, la Banca è intervenuta anche introducendo alcuni adeguamenti rispetto alla documentazione informativa dei clienti al fine di allinearla ai nuovi standard adottati.

In tal senso, l'evoluzione dei servizi di monetica sopra rappresentati e volti in particolare a garantire una maggiore fruibilità del prodotto, nonché la tutela per i propri clienti, hanno condotto la Banca ad aggiornare il servizio 3D SECURE (oggi denominato Mastercard Identity Check Program), anche in ragione dei rapporti di collaborazione instaurati con provider partner, tra cui Nexi Payments S.p.A..

Le nuove Carte di Debito potranno essere gratuitamente iscritte al servizio 3D SECURE offerto da CheBanca! ai propri clienti, anche per il tramite di provider partner, per aumentare la sicurezza nei pagamenti elettronici e ridurre il rischio di frodi.

Tale servizio in particolare consentirà al cliente di effettuare operazioni sui siti internet di esercenti convenzionati utilizzando procedure di identificazione, tempo per tempo messe a disposizione dalla Banca anche tramite provider partner, volte a garantire una maggiore tutela in caso di utilizzi fraudolenti della propria carta. L'adesione al servizio sarà valida per tutto il periodo di validità della carta.

Dalla data di validità delle modifiche contrattuali, le raccomandiamo di attivare questo servizio accedendo al portale online o utilizzando gli ulteriori canali tempo per tempo disponibili.

Per maggiori informazioni si rinvia al nuovo regolamento del servizio 3D SECURE, in vigore alla data di efficacia delle modifiche, disponibile nella sezione «Trasparenza» su chebanca.it.

Tale funzionalità non prevede costi o oneri aggiuntivi.
 
Anche Deposito102 di Banca Guber ha abbassato il tasso dal 2% al 1,75% per i vincoli di 5 anni.

Info in homepage: D102 assicura un tasso di interesse lordo fino al 1,75% per importi pari o superiori a 5.000€.
 
I tuoi desideri a portata di Hype Next
Abbiamo tutti una lista dei desideri, alcuni sono molto ambiziosi, altri si possono comprare su Amazon 😎. La buona notizia è che in entrambi i casi puoi contare su di noi. Scopri il piano Next, supera i tuoi limiti grazie ai suoi vantaggi e ottieni un Buono Regalo Amazon.it da 20€ usando il codice promo AMAZON20 in fase di registrazione.
 
Ultima modifica:
Gentile Cliente,
ci siamo. Tra pochi giorni sarà disponibile l’aggiornamento dell’Area Clienti My FCA Bank in una versione arricchita da nuove funzionalità e da una migliore interfaccia grafica, pensate per rendere più semplice la gestione del tuo Conto Deposito.
Le novità ti aspettano anche sull’App My FCA Bank, con la quale potrai vincolare nuove somme, oltre a veder crescere i tuoi risparmi, in completa autonomia e tranquillità dal tuo smartphone e tablet.
Riceverai un’ulteriore comunicazione non appena la nuova versione del’Area Clienti sarà disponibile
 
Gentile Cliente,

il tuo conto deposito "Conto Facto" è uno dei prodotti di Banca Farmactoring.
Per questo siamo lieti di annunciarti che il completamento della fusione per incorporazione di DEPObank - Banca Depositaria Italiana S.p.A. (DEPObank) in Banca Farmafactoring S.p.A. (BFF) è atteso per la data del 5 marzo 2021.
L’operazione darà origine al più grande operatore di finanza specializzata in Italia.
BFF rafforzerà il proprio posizionamento strategico, ampliando sia i segmenti di business in nicchie di mercato dove DEPObank è leader, sia la base di funding e capitale al servizio della clientela tradizionale.
DEPObank potrà beneficiare, tra gli altri vantaggi, di una nuova proprietà, entrando a far parte di un gruppo internazionale, quotato, solido, profittevole, con elevati standard di efficienza operativa.
DEPObank è la banca indipendente leader in Italia nei business dei securities services e dei servizi di pagamento bancari, e serve una vasta gamma di clienti tra fondi di investimento, banche, istituti di pagamento e di monetica, large corporates e Pubbliche Amministrazioni.
Nell’ambito di tale operazione, Banca Farmafactoring modificherà la propria denominazione sociale in:

BFF Bank S.p.A
Via Domenichino 5, 20149 Milano (invariato)
Codice Fiscale e P.IVA 07960110158 (invariato)

Per ogni eventuale informazione o supporto che dovessi reputare utile, non esitare a contattare gli abituali referenti. La tua posizione contrattuale, i servizi in essere e i contatti di riferimento, infatti, resteranno invariati, proseguendo attraverso le strutture e i processi oggi in uso.

Cordiali saluti,
Team Conto Facto
 
Carta CheBanca! International: la tua nuova Carta di Debito

come precedentemente indicato nella comunicazione di proposta di modifica unilaterale del contratto connessa alla sostituzione della Carta di Debito,*CheBanca!*ha scelto*Nexi*come*partner*per la gestione di questo*strumento di pagamento. Ciò per offrirti una*nuova Carta di Debito*con*funzioni aggiuntive*e*tecnologie più evolute, senza variare le condizioni economiche applicate.

Nel mese di aprile ti spediremo la nuova*Carta CheBanca! International*che*sostituirà*la tua Carta CheBanca!.

Non è necessario attivarla e sarà*utilizzabile dal 3 maggio 2021, data in cui la tua attuale Carta cesserà di essere operativa. Il*PIN*rimarrà lo stesso:*non*ne*riceverai*pertanto uno*nuovo.
 
Gentile Cliente,
ti informiamo che è ora disponibile la nuova versione dell’Area Clienti My FCA Bank, con una veste grafica rinnovata e nuove funzionalità che renderanno la gestione del tuo Conto Deposito ancora più semplice e intuitiva.
Accedi subito all'Area Clienti My FCA Bank, scarica o aggiorna l'App, e scopri subito quanto è facile gestire i tuoi risparmi in piena autonomia e ovunque tu sia.

Aggiorna o scarica l’App My FCA Bank su App Store (iOS) e Play Store (Android) al più presto e goditi la nuova esperienza banking Conto Deposito.
 
Fineco - Proposta di modifica unilaterale di contratto

Proposta di modifica unilaterale di contratto ai sensi dell’art. 118 del Decreto Legislativo
n. 385/93 (TUB)

Gentile Cliente,
nel corso del 2020, al fine di sostenere e fornire il giusto stimolo all’economia comunitaria, la BCE ha
adottato una politica monetaria espansiva ricorrendo ad un ampio pacchetto di misure di politica eco-
nomica che hanno prodotto un incremento della liquidità, con conseguente aumento dei livelli di gia-
cenza in conto corrente e un’ulteriore riduzione dei tassi di interesse interbancari come l’Euribor, il tasso
utilizzato dalle banche nelle proprie operazioni di finanziamento. Nello specifico, nel 2020, la media
mensile dell’Euribor 1M ha proseguito la sua discesa toccando a febbraio 2021 il valore di -0,553%, con
un differenziale negativo pari a -0,098 % rispetto a ottobre 2019 (Euribor 1M pari a -0,455%).
In particolare l’ulteriore riduzione del tasso Euribor 1M, non dipendente dalla sfera decisionale della
Banca, e la prospettiva che si mantenga su tali livelli per un periodo di tempo ancora lungo (come da
analisi macroeconomiche di BCE) hanno determinato, tra gli altri effetti, un impatto sfavorevole sull’attivi-
tà di gestione della liquidità, con particolare riferimento a quella depositata dai clienti sul conto corrente
(specie se per lunghi periodi), rendendola ancora più onerosa per la Banca.
In tale contesto le condizioni di equilibrio stabilite a novembre 2019 in occasione della revisione delle
condizioni economiche del conto Fineco, vengono meno se l’impatto negativo della riduzione del tasso
Euribor sul margine d’interesse della Banca non risulti controbilanciato dai ricavi connessi all’utilizzo da
parte dei clienti dei servizi di investimento e di finanziamento offerti dalla Banca.
Il mantenimento sul conto corrente di giacenze liquide rilevanti, genera infatti per FinecoBank significa-
tive ripercussioni negative sull’equilibrio economico fra i costi sostenuti per l’erogazione del servizio e
i ricavi derivanti dall’utilizzo dello stesso.
A titolo esemplificativo, il costo, aggiuntivo rispetto a quello rilevabile a novembre 2019, attualmen-
te sostenuto dalla Banca per la gestione della liquidità di un cliente, che presenti un saldo medio di
100.000 euro sul conto corrente per un periodo di tre mesi, è pari a: 100.000 * 0,098% * 3/12 = 24,5
euro a trimestre.
Quanto sopra costituisce giustificato motivo per modificare le condizioni contrattuali che regolano il
conto Fineco al fine di limitare gli impatti economici negativi sopra illustrati, pur mantenendo ferme le
condizioni economiche stabilite a novembre 2019.
Pertanto, con efficacia a partire dal 18 maggio 2021, la clausola - che già prevede, per ciascuna delle
parti, l’incondizionato diritto di recesso dal rapporto di conto corrente - sarà modificata per specificare
come la Banca possa avvalersi di tale facoltà, in particolare, qualora al momento del recesso e nei 3
mesi precedenti concorrano tutte le seguenti condizioni: 1) presenza sul conto di una giacenza media
di liquidità per un controvalore uguale o superiore a 100 (cento) mila euro; 2) assenza di qualsiasi forma
di finanziamento (a titolo esemplificativo e non esaustivo: mutuo, prestito personale, Credit Lombard),
anche se già concesso ma non utilizzato ad eccezione delle carte di credito; 3) assenza di qualsiasi
forma di investimento in prodotti di risparmio gestito o amministrato.
Con riferimento a quanto riportato, le proponiamo quindi un aggiornamento delle Condizioni Generali
di cui alla Sezione I del Contratto di FinecoBank (cd. Contratto Unico), da Lei sottoscritto, che vengono
modificate come segue (la modifica è evidenziata in grassetto):
art. 26 Durata del Contratto e recesso e tempi massimi di chiusura del rapporto
1. I servizi disciplinati dalle presenti Condizioni generali sono tutti a tempo indeterminato. Il Cliente e la
Banca hanno diritto di recedere, in qualsiasi momento, da ogni singolo rapporto, così come da tutti i
rapporti, dandone comunicazione scritta con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e con preav-
viso di almeno 1 giorno. Il termine di preavviso decorre dal momento in cui la Banca o il Cliente riceve
la comunicazione di recesso. La Banca, in particolare, ha il diritto di recedere, in qualsiasi momento,
da ogni singolo rapporto, così come da tutti i rapporti, dandone comunicazione scritta al Cliente
con lettera raccomandata AR, Pec o altro mezzo legalmente equivalente, con preavviso di almeno
2 mesi, qualora al momento del recesso e nei 3 mesi precedenti concorrano tutte le seguenti con-
dizioni: 1) presenza sul conto di una giacenza media uguale o superiore a 100 (cento) mila euro;
2) assenza di qualsiasi forma di finanziamento (a titolo esemplificativo e non esaustivo: mutuo,
prestito personale, Credit Lombard), anche se già concesso ma non utilizzato ad eccezione delle
carte di credito; 3) assenza di qualsiasi forma di investimento in prodotti di risparmio gestito o
amministrato. Nel caso di rapporti cointestati a firme disgiunte il recesso può essere esercitato anche
su richiesta di uno solo dei cointestatari, che dovrà avvertire tempestivamente gli altri. Resta impregiu-
dicata l’esecuzione degli ordini impartiti anteriormente alla ricezione della comunicazione di recesso
e non espressamente revocati in tempo utile. Il recesso non comporta penalità o spese di chiusura a
carico del Cliente. La Banca potrà richiedere il rimborso delle spese sostenute in relazione a servizi
aggiuntivi chiesti dal Cliente, come previsto dalla normativa di riferimento e riportate nel Documento
di Sintesi. Se il Correntista riveste la qualifica di consumatore ai sensi di legge, la Banca può recedere
da ogni singolo rapporto, così come da tutti i rapporti in qualsiasi momento con preavviso di 7 giorni
ovvero, in presenza di giustificato motivo, con preavviso di 1 giorno [...omissis...].
Tutto quanto precede costituisce Proposta di modifica unilaterale del contratto da lei sottoscritto.
Qualora non fosse d’accordo con quanto contenuto nella presente, potrà recedere, senza spese, dal
relativo contratto entro la data di decorrenza delle modifiche proposte (18 maggio 2021), fermo re-
stando che in sede di liquidazione del rapporto avrà diritto all’applicazione delle Condizioni Generali
precedentemente contrattualizzate.
In caso di mancato recesso, considereremo approvato l’aggiornamento delle Condizioni Generali pro-
posto.
 
SelfyConto è gratis il primo anno, e se hai meno di 30 anni il canone è ancora zero.
In più, se accrediti lo stipendio hai in regalo 100 GB al mese per 12 mesi con TIM. E il router te lo regaliamo noi.
 
Cambio condizioni di gratuità servizio Paga con le tue banche per conto Smart

In illimity connect, con il servizio Paga con le tue banche, esegui bonifici da ogni tuo conto senza mai dover uscire dall'app illimity. Il servizio è ad oggi gratuito, e lo sarà fino al 31 marzo 2021. Mantenendo il tuo piano di conto Smart il servizio costerà 1 € al mese.

Puoi gestire in ogni momento e in autonomia l'attivazione o disattivazione del servizio Paga con le tue banche nella sezione illimity connect del tuo home banking.

Verifica il piano che hai attivo nella sezione Profilo → Il mio piano.

ACCEDI A ILLIMITY

A presto,

il team illimity
 
4more abbassa il tasso sul conto da 0,5 a 0,25
A partire da Giugno, anche 4more abbassa il rendimento sul suo conto :(
 
Indietro