Btp 67 (vol.9) Quota "Aran2" si avvicina...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...che poi l'Italia NON puo' permettersi tassi d'interesse alti...''causa'' debito pubblico elevato...
...QUESTI a bruxelles hanno incominciato a sentire che il nostro paese chiede di allargare i cordoni della borsa.................
 
Sono queste le situazioni rare in cui si possono davvero fare i soldi (o perderli).
Adoro la finanza anche per questi momenti.

oggi è una giornata da studiare per imparare qualcosa per il futuro
domani vedremo chi ha imparato e chi no...
 
Un saluto a tutti. Incasinato al lavoro. Su ENI mi è ovviamente scattato lo stop loss attorno a -10%. Brutta botta. Però mi sono subito messo su un ETC a leva sul petrolio quando è arrivato a 37 ed ho liquidato oggi sotto i 31. Recuperata quasi tutta la perdita. Mi sembra sia finita sotto i 7, ridicolo prima che drammatico.
Vedo il buon Matusa a 108 e chiedo ad Aran: tu quanto ci hai rimesso con ‘sta botta?
Più in generale, credo che ci troviamo di fronte ad un’occasione di quelle che capitano ogni 10-15 anni, bisogna giocarsela bene. La discesa generale a livello di indici non è finita, secondo me si va giù tranquillamente di un ‘altro 10% come minimo. Quindi attenzione ad entrare adesso. Prima deve decuplicare il numero di poveracci che moriranno in America, magari tra 3-4 settimane. Dubito che curino tutti come da noi.
Attenzione ai Bond: quando partirà il segnale di acquisto sull’azionario, secondo me in 2-3 sedute si fa il -20%.
Buon gain a tutti!

Dimenticavo: la Lagarde ha fatto veramente ridere! Purtroppo non ho avuto il coraggio di shortare il nostro indice giá da ieri.
 
Sono dentro solo a btp sotto il 100, nei prossimi giorni incremento, entro sul matusa solo se scende sotto la parità.
 
A questi prezzi? Un titolo con sadenza a 46 anni che ti da il 2%.. sai quante volte nei prossimi 46 anni raccoglieremo con il cucchiaino (se tutto va bene senza ristrutturazioni) questo titolo? Qui dentro qualcuno davvero pensa che non riuscirà nei prossimi non 46 anni ma 5 anni a compralo ad 80?

Conosciamo bene il Matusa. Basta guardarsi i grafici. A chi investe soldi di cui non ha necessità nell’immediato, ma che vuole solo far fruttare, importa poco che vada a 80 o a 120 (quello importa più a chi fa trading intraday). Sono dell’idea di chi fa soldi ha sempre ragione al di lá di diverse tecniche o opinioni.
Oggi mi sono tenuto leggero (ringrazia la banca per le commissioni), ma domani sarebbe bello entrare pesanti. Vediamo cosa succede.
 
Tutto sommato la mia strategia paga!

Ora al lotto di base ne ho aggiunto uno preso a 108,XX.
Per la cronaca ho mediato anche Eni, anche li ancora qualche cartuccia da sparare e pmc di 7,79.

OK!OK!OK!
Warren Buffett KO!KO!KO!KO!
 

Allegati

  • eni.png
    eni.png
    16,5 KB · Visite: 335
Ma su questo thread non si dovrebbe parlare solo di Matusa?
 
Purtroppo non ti credo ma se l'hai fatto buon per te OK!

Può essere che alla fine hai riflettuto e magari ho fatto bene a stimolarti ,altro che i risultati si vedono alla fine , pericolosissima come frase soprattutto per i nuovi .:cool:

Se non mi credi posso farci poco. Deciso comunque un loss massimo, se viene raggiunto si vende. Confermo che i risultati si vedono alla fine: quanti qui dentro sono usciti diciamo a 117-118? Oggi siamo a 108, non mi sembra un buon affare. E non c’è neanche da sperare nella Lagarde, che metterá 100 miliardi di qui a fine anno, quando Marione ne metteva 60 al mese. Secondo me il Matusa può scendere ancora.
 
...con l'economia del paese in ginocchio, causa coronavirus, con la necessita' di dover allargare i cordoni della borsa... ci ritroviamo ANCHE con le aste dei ns tds che per non andar quasi deserte...devono offrire tassi d'interesse piu' alti...

...proprio una bella situazione per l'Italia...
 
Se non mi credi posso farci poco. Deciso comunque un loss massimo, se viene raggiunto si vende. Confermo che i risultati si vedono alla fine: quanti qui dentro sono usciti diciamo a 117-118? Oggi siamo a 108, non mi sembra un buon affare. E non c’è neanche da sperare nella Lagarde, che metterá 100 miliardi di qui a fine anno, quando Marione ne metteva 60 al mese. Secondo me il Matusa può scendere ancora.

Concordo ma io se si avvicina a cento compro un altro paio di lotti e se si mette male male e si scende continuo a comprare che la rendita sotto 100 e' buona, più del 2050

Certo che adesso almeno lo sappiamo quando parla la Lagarde i giorni prima sale e poi si vende l'opposto che con Mario :censored:
Poi non escludo che si prenda il corona virus visto i colpi che gli stanno mandando milioni di persone :p
 
vedo slegato il btp decennale (+ alto) rispetto al future btp (+ basso). chi dei due avrà ragione domani ?
 
Concordo ma io se si avvicina a cento compro un altro paio di lotti e se si mette male male e si scende continuo a comprare che la rendita sotto 100 e' buona, più del 2050

Certo che adesso almeno lo sappiamo quando parla la Lagarde i giorni prima sale e poi si vende l'opposto che con Mario :censored:
Poi non escludo che si prenda il corona virus visto i colpi che gli stanno mandando milioni di persone :p

Credo che anche Marione non avrebbe potuto fare molto stavolta. Se di fatto si bloccano i consumi, possono le Aziende andar bene? A 100 secondo me si può iniziare a comprare, difficilmente potranno presto rialzare i tassi. Ma forse si andrá anche sotto, non per il rendimento dei Bond, ma perchè usciranno in massa per passare all’azionario: in America, dai valori odierni, tornare sui massimi di une mese fa neanche vuol dire fare circa il 35%, quasi vent’anni di Matusa... e non credo si siano ancora visti i minimi. Da noi abbiamo chiuso sotto i 15.000, qualche settimana fa eravamo a 25.550: tornare a quei livelli significa un gain del 70%, mi vendono i brividi...
 
Credo che anche Marione non avrebbe potuto fare molto stavolta. Se di fatto si bloccano i consumi, possono le Aziende andar bene? A 100 secondo me si può iniziare a comprare, difficilmente potranno presto rialzare i tassi. Ma forse si andrá anche sotto, non per il rendimento dei Bond, ma perchè usciranno in massa per passare all’azionario: in America, dai valori odierni, tornare sui massimi di une mese fa neanche vuol dire fare circa il 35%, quasi vent’anni di Matusa... e non credo si siano ancora visti i minimi. Da noi abbiamo chiuso sotto i 15.000, qualche settimana fa eravamo a 25.550: tornare a quei livelli significa un gain del 70%, mi vendono i brividi...

Qualche post fa hai affermato che avresti iniziato a investire a 110. Cosa ti ha fatto cambiare idea? I 120m?
 
Qualche post fa hai affermato che avresti iniziato a investire a 110. Cosa ti ha fatto cambiare idea? I 120m?

A 110 sarei entrato a livello tattico: se rimane lí cedolí, se torna sui massimi ti porti a casa il +10%. A 100 sarebbe un’entrata strategica, ti porti a casa il 2.45% netto, ed ancora se sale molto lo vendi e ti fai il gain. Però cenno ammettere che quello che mi spaventa, in prospettiva, è il momento in cui la massa inizierá a rovesciarsi sull’equity: lì si rischia anche di andare sotto i 100, secondo me. Ecco, forse più che quota 100 bisognerebbe aspettare la ripartenza dell’azionario, magari si compra a 95, chissá. Anche se l’azionario fa troppa gola: l’SP 500 sta chiudendo a -10%, a 2470... Non so che dire... E si scende ancora, ne sono certo, a suon di contagiati e di morti, purtroppo. Il prossimo mese lo vedo drammatico. Può essere un’occasione per shortare. Con il WTI mi è andata bene oggi.
 
I due indici principali USA oggi perdono il 10%. Per il DOW il maggior calo in una singola seduta dal crollo dell’87, io lo ricordo bene, ma qualcuno qui sopra scommetto non era neanche nato. Stiamo assistendo ad eventi epocali.
Lo spread con il Bund a 260: questo è meritato, questi 25 miliardi di sforamento, ce li fanno giustamente pagare.

In America 1000 contagiati, vediamo quanto impiegano ad arrivare a 50000, considerando una popolazione quattro volte quella italiana.
 
Piazza Affari mai così male, la Lagarde fa esplodere lo spread

In chiusura il Ftse Mib ha ceduto il 16,92% a 14.894 punti. Si tratta della peggior seduta di sempre in termini di calo percentuale. Pesanti perdite anche per Wall Street, con l’indice Dow Jones che precipita di oltre 8% cedendo oltre 2mila punti in valore assoluto.
Modalità panico anche per lo spread schizzato in chiusura oltre 260 pb dai 200 circa a cui viaggiava prima della Bce. Il tasso del Btp 10 anni è schizzato sopra l’1,8% con tuti i titoli di Stato della periferia Ue oggetto di forti vendite. Tra le varie dichiarazioni non digerite dal mercato c’è la puntualizzazione di Christine Lagarde che ha dichiarato che “la Bce non è qui per chiudere gli spread” riferendosi all’allargamento dello spread Btp-Bund. “Il presidente della Bce è riuscita con poche parole a cancellare anni di retorica pro-euro di Draghi. Uno scivolone non opportuno in questo momento”, dichiara Giovanni Cuniberti, docente della scuola di Economia e Management di Torino (ex Facoltà di Economia) e responsabile consulenza fee-only di Gamma Capital Markets.

Ricordatevi della Christin Di Maio in Lagarde ,quando scriverete la letterina a babbo nataleOK!
 
A questi prezzi? Un titolo con sadenza a 46 anni che ti da il 2%.. sai quante volte nei prossimi 46 anni raccoglieremo con il cucchiaino (se tutto va bene senza ristrutturazioni) questo titolo? Qui dentro qualcuno davvero pensa che non riuscirà nei prossimi non 46 anni ma 5 anni a compralo ad 80?
Ma infatti,io sono un reduce dei bei tempi con il decennalle al 7%,e compro solo sotto 100,ma questi prezzi non sono ancora appetibili secondo me.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro