BTP FUTURA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno, quale sembra essere il più conveniente oggi dei tre?

Dai miei conteggi vs Spline su selezione di BTP TF nel tratto 7-17Y mi risulta:
BTP FUTURA 2028 G-Spread: 20,7 bps
BTP FUTURA 2030 G-Spread: 26,20 bps
BTP FUTURA 2037 G-Spread: 29,6 bps
 
Dai miei conteggi vs Spline su selezione di BTP TF nel tratto 7-17Y mi risulta:
BTP FUTURA 2028 G-Spread: 20,7 bps
BTP FUTURA 2030 G-Spread: 26,20 bps
BTP FUTURA 2037 G-Spread: 29,6 bps

mi pare di ricordare che g- spread così elevati si erano visti per il futura 2030 un po' dopo il collocamento (secondo semestre 2020) per poi ridursi sotto i 10 bp, vediamo adesso che intenzioni ha

ps. la 2037 sta scambiando più di 10 milioni
 
Ultima modifica:
sul futura 2037 in questo momento ci sono 4 milioni in ask a 99,90. Io ne ho presi un po' perchè mi sembra un buon prezzo se confrontato con il future, ma ovviamente posso sbagliare. Rende lo 0,30% in più del btp 2037 0,95%

probabilemte chi vende 4 milioni a 99,90 ha la sua strategia ma vorrei sapere quale:angry:
 
sul futura 2037 in questo momento ci sono 4 milioni in ask a 99,90. Io ne ho presi un po' perchè mi sembra un buon prezzo se confrontato con il future, ma ovviamente posso sbagliare. Rende lo 0,30% in più del btp 2037 0,95%

probabilemte chi vende 4 milioni a 99,90 ha la sua strategia ma vorrei sapere quale:angry:

non ricordo ma l'emissione del futura 2027 di quanto era ?
 
sul futura 2037 in questo momento ci sono 4 milioni in ask a 99,90. Io ne ho presi un po' perchè mi sembra un buon prezzo se confrontato con il future, ma ovviamente posso sbagliare. Rende lo 0,30% in più del btp 2037 0,95%

probabilemte chi vende 4 milioni a 99,90 ha la sua strategia ma vorrei sapere quale:angry:

Sceso a 99,87 mah... con questi scarichi a me non piace comprare
 
Sceso a 99,87 mah... con questi scarichi a me non piace comprare

anche tu hai perfettamente ragione ... intanto sceso con 500.000 a 99,85

evidentemente qualcuno vuole rastrellare tutto ciò che può al prezzo più basso possibile e quindi mette un tappo in ask, mi sa che finchè non ha finito di rastrellare le cose non cambiano:angry:
 
Adesso s'è capito perché volevano vendere a 99,90 :D
 
Sul 2037 pure io...
Non in spread, almeno per ora.
 
comprato ieri a 99,72..

ottimo ingresso se si guarda ai fondamentali (rendimento, g-spread etc.)

peccato che il book sia completamente manipolato da operatori a cui sta bene (almeno adesso) che il prezzo rimanga basso:angry:
 
BtpFutura apr37
Quotaz. my FV
99,80 102,95

BtpFutura lug30
Quotaz. my FV
104,96 106,21

BtpFutura nov28
Quotaz. my FV
100,84 101,78
 
BtpFutura apr37
Quotaz. my FV
99,80 102,95

BtpFutura lug30
Quotaz. my FV
104,96 106,21

BtpFutura nov28
Quotaz. my FV
100,84 101,78


fatto un primo ingresso sul futura 37 a 99.77.
che orizzonte temporale vi siete dati per ipotizzare un avvicinamento al FV ?
 
fatto un primo ingresso sul futura 37 a 99.77.
che orizzonte temporale vi siete dati per ipotizzare un avvicinamento al FV ?

bella domanda:confused:

se avessi fatto la stessa domanda a inizio luglio e basandomi sulla ciclicità mostrata in precedenza dal g-spread, avrei risposto 3 settimane (non certo per raggiungere il FV ma per iniziare a muoversi in quella direzione) . Adesso però è passato un mese e la situazione permane sul brutto stabile, quindi l'unica risposta è boh :rolleyes:
 
fatto un primo ingresso sul futura 37 a 99.77.
che orizzonte temporale vi siete dati per ipotizzare un avvicinamento al FV ?

FV a parte, se guardo al grafico storico dello spread sui BTP a TF, noto, in estrema approssimazione, delle oscillazioni complete, da max relativo a min relativo, con un "passo" tra 1 e 2 mesi circa. Questo con riferimento ai bond 2030 e 2028... Ovviamente non è detto che sarà così in futuro e anche per 2037

Edit, seguendo quanto scritto da Benoit, ci stanno le 3 settimane circa per "cambiar direzione" (quindi appunto ciclo completo di circa 6 settimane....)
 
fatto un primo ingresso sul futura 37 a 99.77.
che orizzonte temporale vi siete dati per ipotizzare un avvicinamento al FV ?
L'esperienza passata suggerisce che i titoli retail tendono ad approssimarsi al FV dopo il primo stacco cedolare, ossia dopo 6 mesi dall'emissione.
Tuttavia, in caso di un nuovo collocamento, le emissioni precedenti, in particolare l'ultima, possono subire un ulteriore periodo di sottoquotazione che generalmente si protrae per un paio di mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro