BTP FUTURA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol 4

Non dico che farà male, ma che 1) 16 anni sono una scadenza lunga per la maggior parte dei portafogli, se non per piccole parti e 2) che sotto ogni tipo di analisi metrica (spread vs risk free o vs curva BTP TF) mi risulta come meno TEORICAMENTE conveniente degli altri due futura. Poi, ovviamente, auguro a chi l'ha che voli su, nonostante le mie considerazioni

In un portafoglio equilibrato di lungo termine, credo si possa inserire tranquillamente, affiancandolo magari con dei titoli a tasso variabile come Btpi e Btp Italia...
 
...chiariamo la situazione..il “nostro” debito pubblico pesante e’ da intendere ormai quello Ue..sono tutti abbondantemente sopra il 110/120% in rapporto al Pil..la situazione precaria economica non si risolverà probabilmente prima di due/tre anni,fermo restando che il Covid ha segnato uno spartiacque fra vita economica ante e post..ergo,visto il comune “macigno” o ci “eurobondizziamo” tutti(Germania volente o nolente) o andiamo avanti con la “giapponesizzazione” del debito..cioè con tassi microscopici e inflazione nulla o quasi..visto il meccanismo d’interdipendenza politico/economico che lega ormai l’Ue,a mio avviso,tertium non datur...poi naturalmente,ci saranno momenti di crisi/tensione sullo spread che però non dovrebbe più fare i picchi visti in passato..anche qui la Superlega(core e nordici insieme) è finita..si continua con il campionato a gironi....(danteschi..:D..)

..concordo..in particolare sulla giapponesizzazione..., con monetizzazione debiti pubblici da parte della Bce ... e come lo ripaghi senno' un debito che inevitabilmente dovra' continuare a crescere... (data anche l'inflazione-miraggio) ?!
 
...chiariamo la situazione..il “nostro” debito pubblico pesante e’ da intendere ormai quello Ue..sono tutti abbondantemente sopra il 110/120% in rapporto al Pil..la situazione precaria economica non si risolverà probabilmente prima di due/tre anni,fermo restando che il Covid ha segnato uno spartiacque fra vita economica ante e post..ergo,visto il comune “macigno” o ci “eurobondizziamo” tutti(Germania volente o nolente) o andiamo avanti con la “giapponesizzazione” del debito..cioè con tassi microscopici e inflazione nulla o quasi..visto il meccanismo d’interdipendenza politico/economico che lega ormai l’Ue,a mio avviso,tertium non datur...poi naturalmente,ci saranno momenti di crisi/tensione sullo spread che però non dovrebbe più fare i picchi visti in passato..anche qui la Superlega(core e nordici insieme) è finita..si continua con il campionato a gironi....(danteschi..:D..)
...su questo 3D mi trovo spesso in accordo con le considerazioni ed analisi esternate da Ocer58 (che saluto), ..poi lo strumento da martedì potrà quotare sopra o sotto la parità, non discuto, ma che la strada del debito sia più o meno obbligata sembra un fatto innegabile : eurobond o modello giapponese ... paventati default o stress non sarebbero di utilità per nessuno (e soprattutto nemmeno per coloro che tifano in tal senso)..
In attesa di vedere i livelli di contrattazione martedì ..
Saluti
 
...su questo 3D mi trovo spesso in accordo con le considerazioni ed analisi esternate da Ocer58 (che saluto), ..poi lo strumento da martedì potrà quotare sopra o sotto la parità, non discuto, ma che la strada del debito sia più o meno obbligata sembra un fatto innegabile : eurobond o modello giapponese ... paventati default o stress non sarebbero di utilità per nessuno (e soprattutto nemmeno per coloro che tifano in tal senso)..
In attesa di vedere i livelli di contrattazione martedì ..
Saluti

..buongiorno Rivetto/tutti..anzitutto grazie per “l’empatia”e per i saluti che contraccambio,trovandoti comunque tra gli esperti di più solida esperienza di questo Fol...detto questo,anche oggi le news provenienti dagli USA probabilmente influenzano l’andamento della seduta sui nostri Btp(specie ovviamente sulla parte lunga della curva..)..vediamo che ripercussioni ne avranno domani sull’open del Futura 37..pronosticare i 99,0xx come leggo da Enca,significherebbe avere una consistente vendita da soggetti che hanno comprato in sottoscrizione in parità..evidentemente conta molto sulla nota irrazionalità economica del retail...vedremo se eventualmente dovesse verificarsi,questo non si traduca in una buona occasione di trading..

..a aggiornarci...
 
Cambio ISIN

Con domani cambia l'ISIN che diventa dopo il collocamento IT0005442097.
Meglio cambiarlo anche nel titolo del thread. L'ISIN IT0005442089 valido per il collocamento scompare.
 
Con domani cambia l'ISIN che diventa dopo il collocamento IT0005442097.
Meglio cambiarlo anche nel titolo del thread. L'ISIN IT0005442089 valido per il collocamento scompare.

Gli utenti possono modificarla entro 60 secondi dalla pubblicazione del thread, dopodiché diventa un'operazione riservata ai moderatori. Ci ho provato ma non sono moderatore.
Ho scritto un email allo staff e l'hanno modificato.:D
 
Ultima modifica:
esordio sotto 100; per adesso minimo a 99,23 di prezzo
 
grazie Draghi

ultimamente tutte le emissioni di titoli di stato sono una bella fregatura
 
Vediamo quante persone che seguono il forum l'hanno preso questo Btp.

Inserire Ok come risposta. :D

non prese x 2 motivi..la mia età sconsiglia già titoli a 16 anni....:D
penso che ci sia di meglio sul mercato e non mi fido del paese italia di qui ai prossimi 10 anni....quindi temo che i 100 questo btp faticherà a vederli x un bel pò.
 
dipende quanti anni hai, L'ho fatto sottoscrivere a mio fratello di 20 anni, stava prendendo i buoni fruttiferi.

...Fai ancora in tempo a farlo entrare nel sano mondo dello stop loss ben sotto il -1%...Oggi abbiamo rotto gli 0.85 di rendimento...


...Ma...Un grafico di lungo del rendimento 10 anni italietta...Lo guardiamo TUTTI almeno nel fol almeno una volta...? :cool:
 
...Fai ancora in tempo a farlo entrare nel sano mondo dello stop loss ben sotto il -1%...Oggi abbiamo rotto gli 0.85 di rendimento...


...Ma...Un grafico di lungo del rendimento 10 anni italietta...Lo guardiamo TUTTI almeno nel fol almeno una volta...? :cool:

A 93 Lo faccio incrementare ed entro pesantemente anche io. A 94 acquisirebbe anticipatamente il massimo premio fedeltà, già incorporato nello sconto di prezzo, disponibile a chiunque acquisti sul secondario, senza alcun obbligo di mantenere il titolo fino a scadenza!(Cit. Enca)
 
A 93 Lo faccio incrementare ed entro pesantemente anche io. A 94 acquisirebbe anticipatamente il massimo premio fedeltà, già incorporato nello sconto di prezzo, disponibile a chiunque acquisti sul secondario, senza alcun obbligo di mantenere il titolo fino a scadenza!(Cit. Enca)

.. capisco il neofita che posta queste cose.. un pò meno un bravo esperto.. ipotizzare questo titolo a 94,significherebbe un rendimento vicino all'1,80%..cioè quello attuale del Matusa 67..che a sua volta dovrebbe avvicinarsi ai 2,4/2,5%..e quale circostanza, al momento, può far delineare un simile scenario?.. l'iperinflazione importata USA, la crisi del governo Draghi, la fine immediata del Covid in tutto il mondo???

.. prima di sparare numeri e quotazioni, credo sia corretto, in parallelo, far capire la dinamica per cui un titolo X potrebbe arrivarci altrimenti - a mio avviso - non si fa più informazione finanziaria ma la fiera della cannonata...
 
Ultima modifica:
.. capisco il neofita che posta queste cose.. un pò meno un bravo esperto.. ipotizzare questo titolo a 94,significherebbe un rendimento vicino all'1,80%..cioè quello attuale del Matusa 67..che a sua volta dovrebbe avvicinarsi ai 2,4/2,5%..e quale circostanza, al momento, può far delineare un simile scenario?.. l'iperinflazione importata USA, la crisi del governo Draghi, la fine immediata del Covid in tutto il mondo???

.. prima di sparare numeri e quotazioni, credo sia corretto, in parallelo, far capire la dinamica per cui un titolo X potrebbe arrivarci altrimenti - a mio avviso - non si fa più informazione finanziaria ma la fiera della cannonata...

E' uno stralcio di un post che qui è stato decontestualizzato.
Leggi il post originale e vedrai che nessuno afferma ci siano alte probabilità che il titolo vada a 94...
 
E' uno stralcio di un post che qui è stato decontestualizzato.
Leggi il post originale e vedrai che nessuno afferma ci siano alte probabilità che il titolo vada a 94...

Con la situazione attuale e con l'effetto Draghi certamente no. Ma nel lungo periodo non si sta parlando di fantascienza. BTP che attualmente quotano 101-102 hanno avuto crolli a 92 quando vinsero le elezioni i grillini. Ricordiamoci che adesso siamo in una fase eccezionalmente stabile, tra governo Draghi, sostegno europeo e spread ai minimi pluriennali. Ma se al prossimo giro di elezioni, con un governo Lega-Fratelli d'Italia tornano fuori discorsi tipo i mini bot dubbi sull'Euro e idiozie varie, vedere questi BTP a 90 è un attimo
 
.. capisco il neofita che posta queste cose.. un pò meno un bravo esperto.. ipotizzare questo titolo a 94,significherebbe un rendimento vicino all'1,80%..cioè quello attuale del Matusa 67..che a sua volta dovrebbe avvicinarsi ai 2,4/2,5%..e quale circostanza, al momento, può far delineare un simile scenario?.. l'iperinflazione importata USA, la crisi del governo Draghi, la fine immediata del Covid in tutto il mondo???

.. prima di sparare numeri e quotazioni, credo sia corretto, in parallelo, far capire la dinamica per cui un titolo X potrebbe arrivarci altrimenti - a mio avviso - non si fa più informazione finanziaria ma la fiera della cannonata...

Ogni tot di anni s'inventano qualcosa per far crollare tutte le borse e dichiarare crisi. Questo periodo si è messo il covid. Sono sempre del parere che è tutto manipolato e bisogna trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
 
Con la situazione attuale e con l'effetto Draghi certamente no. Ma nel lungo periodo non si sta parlando di fantascienza. BTP che attualmente quotano 101-102 hanno avuto crolli a 92 quando vinsero le elezioni i grillini. Ricordiamoci che adesso siamo in una fase eccezionalmente stabile, tra governo Draghi, sostegno europeo e spread ai minimi pluriennali. Ma se al prossimo giro di elezioni, con un governo Lega-Fratelli d'Italia tornano fuori discorsi tipo i mini bot dubbi sull'Euro e idiozie varie, vedere questi BTP a 90 è un attimo

non dirlo a me visto che ho sempre detto che comprare oggi un titolo di stato italiano a 16 anni che rende 1,4% è una follia.
 
E' uno stralcio di un post che qui è stato decontestualizzato.
Leggi il post originale e vedrai che nessuno afferma ci siano alte probabilità che il titolo vada a 94...

..non ho detto questo..ho solo affermato che un “pensa che a 94 etc etc” è un affermazione gratuita in quel contesto,specie dalla fonte da cui proviene...allora perché no a 90/85/50 e via discorrendo..ma non voglio fare ulteriore polemica..vorrei essere costruttivo e utile a chi mi legge,fermo restando la legittima,credo,libertà civile di espressione...
 
Ogni tot di anni s'inventano qualcosa per far crollare tutte le borse e dichiarare crisi. Questo periodo si è messo il covid. Sono sempre del parere che è tutto manipolato e bisogna trovarsi al posto giusto nel momento giusto.

..sicuramente si è innestato un sentiment speculativo short eteroguidato dai dati americani..guarda caso magari precederà la promozione del debito italico post approvazione Recovery Fund..quanto a Draghi è sempre il Mario di due mesi e rotti fa non il suo Avatar...ripeto di ritenere non gestibile il debito pubblico Eu con l’aumento artificiale di inflazione che si vuole provocare..e che invece,con molta probabilità,indurrà una bella bazookata Bce a giugno..altrimenti il rischio di recessione in autunno,con la contrazione ulteriore dei consumi,sarebbe molto reale...
 
Indietro