BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.32

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché dici indietro? Allo scadere dei bonus l’indice d’inflazione dovrebbe ritornare avanti di quel medesimo 0,3 sottratto ad aprile 2022. Questo ovviamente non significa che l’indice aumenterà di +0,3 poiché continueranno a sommarsi o sottrarsi anche tutte le altre imprevedibili componenti del paniere.
Ma siccome ritieni che ciò non sia ancora successo, allora dovresti ritenere che avverrà certamente tra maggio e giugno (visto che il bonus è stato revocato ad aprile le bollette sono mensili o bimestrali).

Esatto, tornare indietro (restituiti all' indice FOIxT) quindi +0,3%
 
Ultima modifica:
Niente è certo (a parte una cosa, l'altra del detto non è certa). Detto questo visto che è un investimento a lungo termine io prenderei un BTP a tasso fisso con scadenza a seconda di quando prevedi che possano usarli.
Le bimbe hanno 5 anni, posso anche tenerle 10 anni come scadenza. Ma giusto per capire, non voglio la cifra esatta...ma indicativamente quanto potrebbe fruttare l investimento? Tipo 200 euro l'anno?
 
parlano dell'indicazione nel calendario emissioni di un m/l btp che a loro dire solitamente può stare ad indicare un btp ita considerando come dici che il 20.05 ne scade uno.... staremo a vedere e se rendimento è buono daremo molto volentieri il nostro contributo come sempre fatto ;)
Io 'ste cose non le posso sentire :wall:
Ma perché la gente parla🙄.

Non ce l'ho con te @Aga820000, ce l'ho con chi l'ha scritto dove lo hai letto.

Comunque no, la solita asta di medio/lunghi di fine mese non può stare a indicare un'emissione di Btp-Italia.
 
Ultima modifica:
Cercandoli su internet vedo che hanno entrambi la prossima cedola allo 0.80%, quindi 1,60 anno
Il 3,70 e 4,35 che dici tu come vengono fuori?
Sicuramente mi sfugge qualcosa

In più vedo che si aggirano intorno ai 98-101
È comunque conveniente comprarli anche oltre a 100?
Io mi riferisco ai BTP Tasso Fisso. In linea di massima sì, è comunque conveniente comprarli anche oltre i 100, fermo restando che rimborseranno 100 a scadenza (ma prendi le cedole strada facendo). Comunque - ma qui è pura opinione personale - a 103 li prenderei, a 105 anche, magari a 115 no ecco...

Scusate la domanda, non sono un esperto...anzi proprio per nulla.
In sostanza, se avessi 6k euro che abbiamo sul conto delle nostre figlie e volessi fare un investimento sicuro e non a rischio, investire su BTP è una buona scelta? Se si, come sono i guadagni? Altrimenti in cosa altro potrei indirizzarmi? Non mi interessa diventare ricco rischiando ma guadagnare qualcosina ma di certo..grazie a tutti
"Quanto sono sicuri i BTP?" è domanda inversamente proporzionale a "Quanto è probabile che l'Italia fallisca?" perché, se l'obiettivo è portarli a scadenza, non ti preoccupano eventuali cali della quotazione, ma solo il rischio che il capitale non venga restituito.

Niente è certo (a parte una cosa, l'altra del detto non è certa). Detto questo visto che è un investimento a lungo termine io prenderei un BTP a tasso fisso con scadenza a seconda di quando prevedi che possano usarli.
Esatto, qui bisognerebbe anche fare un ragionamento sull'opportunità di scegliere un titolo con cedola più bassa e plusvalenza maggiore alla fine.. Bisogna ragionarci un po'.

Le bimbe hanno 5 anni, posso anche tenerle 10 anni come scadenza. Ma giusto per capire, non voglio la cifra esatta...ma indicativamente quanto potrebbe fruttare l investimento? Tipo 200 euro l'anno?
Prendo il primo titolo che mi capita sotto mano.
BTP Tf 4.35% Nv33. Quota 100.82.
Quindi per acquistare 6.000€ nominali devi spenderne circa 6.050€.
Imposta di bollo annuale 12€; spese di tenuta dossier titoli massimo 10€/semestre.
Interessi lordi 130,50€ semestrali => Netto semestrale 114,19€
Prendilo come dato indicativo, poi si può ottimizzare scegliendo scadenze diverse e strumenti diversi
 
Le bimbe hanno 5 anni, posso anche tenerle 10 anni come scadenza. Ma giusto per capire, non voglio la cifra esatta...ma indicativamente quanto potrebbe fruttare l investimento? Tipo 200 euro l'anno?
BTP TF 4,35% NV33 Isin IT0005544082
Rende 1,9% netto ogni 6 mesi, costa oggi 100,82
Ti ridanno i soldi a novembre 2033, ma puoi venderlo quando vuoi, presumibilmente a un prezzo più alto di quello a cui lo avrai pagato
BTP TF 4% FB37 Isin IT0003934657
Rende 1,75 netto ogni 6 mesi, costa oggi 96,20
BTP TF 4,35% NV33 Isin IT0005544082
Rende 1,9% netto ogni 6 mesi, costa 100,82
Ti ridanno i soldi a febbraio 2033, ma puoi venderlo quando vuoi, presumibilmente a un prezzo più alto di quello a cui lo avrai pagato

Comunque leggi qui
Discussione '❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 23 ❤️' ❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 23 ❤️
 
Ultima modifica:
Esatto, qui bisognerebbe anche fare un ragionamento sull'opportunità di scegliere un titolo con cedola più bassa e plusvalenza maggiore alla fine.. Bisogna ragionarci un po'.
Si, ma sono rimasto terra terra perchè si è autodenunciato come inesperto
 
Le bimbe hanno 5 anni, posso anche tenerle 10 anni come scadenza. Ma giusto per capire, non voglio la cifra esatta...ma indicativamente quanto potrebbe fruttare l investimento? Tipo 200 euro l'anno?
Per importi limitati non conviene investire in btp, troppe spese...
Nel caso tuo è ottimo il buono postale dedicato ai minori, ci versi 6000 e quando le figlie avranno 18 anni riscuoterai netti 9500 (270 all'anno) ;)
 
Io 'ste cose non le posso sentire :wall:
Ma perché la gente parla🙄.

Non ce l'ho con te @Aga820000, ce l'ho con chi l'ha scritto dove lo hai letto.

Comunque no, la solita asta di medio/lunghi di fine mese non può stare a indicare un'emissione di Btp-Italia.
Letto da un utente in una discussione su reddit personal finance.. tanti evidentemente si lanciano in scoop infondati per una manciata di upvotes in piu... So ragazzi 😁 cmq spero che ci prendano...
 
Ancora un paio di settimane e incassiamo il cedolone
Il 9 si possono prenotare i bot a 1 anno, penso ne prenderò altri
Saluto
ho visto che in alcuni mesi ci sono state due emissioni di bot annuali ed il fatto
che la prima sarà il 9 maggio lascia supporre che sarà così per questo mese
 
Non capisco... CCT e inflazione?

Dunque, prendi 15.000€ + la cedola + la rivalutazione del capitale, che sarà leggermente inferiore a quella odierna essendo il CI di maggio calante.
Se l inflazione sale il tasso BCE sale...quindi l Euribor a sei mesi sale...se guardi il rendimento del CCT è fortemente superiore a qualsiasi BTP pari scadenza perché i tassi sono cresciuti alla velocità della luce...

Il dubbio è quale inflazione ci sarà e come la calcolano...nn mi sarei mai aspettato i dati di aprile
 
pare che sarà molto calda e arida...

Ultime dalla BCE: l’inflazione potrebbe variare nell'arco dei prossimi anni, raggiungendo i target imprevisti. L'entità delle variazioni potrebbe eccedere i parametri stimati precedentemente, determinando quindi una correlata variazione dei tassi secondo la prassi.

:wall::specchio:
Potrei farmi assumere all'ufficio stampa della bce, per fare comunicati così chiari pregnanti e succosi...:rolleyes::asd:


che domande... dipende da cosa pensi che farà l’inflazione da qui al 2030... per ora bene o male "il mercato" (che è una bastia stupida e ottusa) "pensa" che sarà il 2% più o meno "perchè lo dice la BCE".
Tira i tuoi dadi e immagina. Puoi ;)
supercazzola prematurata con scappelamento a dx o sx ?

intanto il Mz28 da emissione ( se nn sbaglio) rimbalza a 100,11 il 27 aprile…...per ora in caso di svincolo per imprevisti sono ancora in attivo.…..siamo a 100,80 andiamo a vedere se per sbaglio torna in zona 101 network

Avanti Savoia :D
 
Se l inflazione sale il tasso BCE sale...quindi l Euribor a sei mesi sale...se guardi il rendimento del CCT è fortemente superiore a qualsiasi BTP pari scadenza perché i tassi sono cresciuti alla velocità della luce...

Il dubbio è quale inflazione ci sarà e come la calcolano...nn mi sarei mai aspettato i dati di aprile
Poi bisogna vedere a che livello si fermerà la BCE...io penso che prima del 4,5% nn si ferma
 
Facendo un paio di calcoli da neofita:
15.000 a 99,7 = 14.955
15.000 * 1,04432 = 15664,8
Quindi dovrebbero averti tolto 15.664,8 - (15.000 - 14955) = 15.619,8

E dovrebbero restituirti
15.000 * 1,04189 = 15628,35
15.628,35 * 0,22% = 34,38
Totale = 15662,73 meno tasse

15k di Mag23 a 99,70 con valuta 9-Mag (ignorando le commissioni)

Con Directa o ING:
prezzo Tel_Quel = 15.637,76
Rimborso di 15.580,58 netti e 297 euro di minus

Con le altre banche:
prezzo Tel_Quel = 15.555,73
Rimborso di 15.574,95 netti
 
Se l inflazione sale il tasso BCE sale...quindi l Euribor a sei mesi sale...se guardi il rendimento del CCT è fortemente superiore a qualsiasi BTP pari scadenza perché i tassi sono cresciuti alla velocità della luce...

Il dubbio è quale inflazione ci sarà e come la calcolano...nn mi sarei mai aspettato i dati di aprile
Ah sì, in questo senso sì. Beh, l'inflazione core nell'eurozona sembra ancora ai massimi o quasi. Quindi sono plausibili ulteriori rialzi dei tassi che potrebbero rendere molto interessanti alcuni CCT, anche di breve durata (Ot24 Eur6m + 1.10% e ancor più Ge25 Eur6m + 1.85%)
 
BTP TF 4,35% NV33 Isin IT0005544082
Rende 1,9% netto ogni 6 mesi, costa oggi 100,82
Ti ridanno i soldi a novembre 2033, ma puoi venderlo quando vuoi, presumibilmente a un prezzo più alto di quello a cui lo avrai pagato
quel "quando vuoi" unito a "presumibilmente" è ottimistico (e comporta una previsione del futuro che nessuno può fare)
se acquisti un tasso fisso medio/lungo, devi mettere in previsione di non poterlo vendere, senza perderci, prima della scadenza

e qui entra in gioco la bellezza degli indicizzati, soprattutto degli indicizzati all'inflazione; per estrema semplicità (considerato anche che la persona non mi sembra ferratissima sugli strumenti finanziari), io al signore dei 6k EUR per le figlie consiglierei senza dubbi il btp italia più lungo che trova (gn30)
(non la ritengo la strategia migliore con orizzonte a 10/12 anni, ma sicuramente è semplice da attuare e il potere d'acquisto sarà protetto meglio che con altri strumenti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro