BTP ITALIA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol.10

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la prossima dei BTP Italia è da lunedì prossimo in sottoscrizione. Ti allego bollettino, e venerdì mattina dovrebbero comunicare il Tasso fisso garantito presunto, presunto perché potrebbero aumentare a fine collocamento se il mercato facesse aumentare i rendimenti nel frattempo. questo tasso fisso garantito può solo aumentare ma non diminuire rispetto al comunicato di venerdì prossimo
Grazie!
Più tardi leggo bene e ti chiedo... magari...
 
ok de nada, fai pure e non ti preoccupare, non disturbi affatto.
Ti ringrazio davvero.
La mia intenzione è di prendere una cifra X per i miei genitori, che sia una cosa tranquilla e senza rischi dato che come vincolo Webank non da nulla ormai.
 
Ti ringrazio davvero.
La mia intenzione è di prendere una cifra X per i miei genitori, che sia una cosa tranquilla e senza rischi dato che come vincolo Webank non da nulla ormai.

con i BTP ITALIA il rischio è limitato e se acquisti i brevi, mal che vada, riottieni tutto il capitale, se aspetti che vadano a termine, 4 anni sono pochi, e cmq ti becchi cedole e premio finale. Le cedole, due all'anno, sono pari al tasso fisso garantito diviso 2 e comprensive, se scatta la rivalutazione inflattiva, della quota rivalutativa del capitale al valore dell'indice inflattivo al momento dello stacco.
 
con i BTP ITALIA il rischio è limitato e se acquisti i brevi, mal che vada, riottieni tutto il capitale, se aspetti che vadano a termine, 4 anni sono pochi, e cmq ti becchi cedole e premio finale. Le cedole, due all'anno, sono pari al tasso fisso garantito diviso 2 e comprensive, se scatta la rivalutazione inflattiva, della quota rivalutativa del capitale al valore dell'indice inflattivo al momento dello stacco.
Perfetto.
Non ho visto ISIN del pdf, anche se l'ho letto al volo e non tutto...
 
e' uguale tanto tutti si adeguano con i rendimenti all'andamento di mercato, in collocazione eviti solo di pagare le commissioni. quindi può essere vantaggioso comprarli in collocamento come comprarli a mercato, dipende tutto dall'andamento al momento dell'acquisto.

Grazie OK!
 
deve uscire il comunicato con tasso reale garantito e daranno pure isin, questa è solo una nota informativa
Molto, molto bene.
Quindi uscirà Venerdì, corretto?
Poi quanti giorni ci sono per acquistare?
Ci sono delle cifre stabilite?
Scusa l'ignoranza, ripeto...
 
No va beh, non ci credo.
Chattato ora con Webank.
Causa fusione con BancoPopolare, al momento è stata tolta funzionalità di acquisto BPT, si possono prendere solo dal mercato secondario.
Non sono incaxxato, di più.
 
Confermo che l'email pubblicitaria sul collocamento non è stata inviata.
Ma le modalità del collocamento saranno le medesime di sempre.
Il collocamento dei BtpItalia avviene sul mercato secondario MOT, questo da sempre e per tutti gli intermediari.
Se tu intendi sottoscrivere il BtpItalia sul mercato primario resterai deluso, nessun intermediario potrà esaudire la tua richiesta visto che la decisione di collocare solo sul mercato secondario MOT è stata deciso dall'emittente, ossia il Tesoro.
Perfetto allora domani contatto Webank e chiedo info.
Andiamo bene comunque con la chat che mi ha detto queste cose.
Non mi pare di essere polemico è un dato di fatto dato che so di per certo che stanno perdendo molti clienti causa fusione.
 
Secondo voi ipotizzare una inflazione media del 1% per i prossimi 4 anni è realistico?
Inflazione italiana naturalmente
 
con i BTP ITALIA il rischio è limitato e se acquisti i brevi, mal che vada, riottieni tutto il capitale, se aspetti che vadano a termine, 4 anni sono pochi, e cmq ti becchi cedole e premio finale. Le cedole, due all'anno, sono pari al tasso fisso garantito diviso 2 e comprensive, se scatta la rivalutazione inflattiva, della quota rivalutativa del capitale al valore dell'indice inflattivo al momento dello stacco.

Grazie della spiegazione, cercavo conferma da un po' riguardo l'inflazione. Viene anch'essa conteggiata ogni 6 mesi, quindi.

Si potrebbe fare anche un esempio, per i più inesperti come il sottoscritto?
Ipotesi: compro/investo 100, il tasso viene fissato all'1,20%, l'inflazione è al 2%. Dopo i primi 6 mesi, quindi, viene conteggiato il.. 1,60% sui 100 investiti? Successivamente, come procede?
 
Ieri sera mi sono fatto contattare da operatore Widiba per trading e... tanto di cappello, altro che Webank pre-fusione, stavolta sto considerando davvero di passare a Widiba (oddio... in realtà ho tutti i conti... ;) ).
Per concludere il discorso... vediamo se ho capito.
Domani o Venerdì ci sarà pdf del prodotto (lo troverò sotto menù aste Widiba) e darò un occhio ai dettagli.
Per riassumere:

- Durata 4 anni
- Il capitale viene tolto dal conto corrente appena si fa prenotazione (multipli di 1.000€)
- Interesse dovrebbe essere intorno all'1.20% (quindi facendo finta che ci sia un'inflazione dell'1% sarebber il 2.20% - 12% di tassazione, all'anno) ed arriva ogni 6 mesi direttamente sul conto corrente
- A scadenza il capitale torna nel conto corrente
- Se poi uno volesse vendere prima della scadenza... lo fa a mercato ed in quel caso dipende quanto valgono in quel momento e ci sarà un X di tassazione se c'è guadagno
- Unico vero rischio... se fa default l'Italia (mi sto toccando...)

Tutto corretto?

Grazie della spiegazione, cercavo conferma da un po' riguardo l'inflazione. Viene anch'essa conteggiata ogni 6 mesi, quindi.

Si potrebbe fare anche un esempio, per i più inesperti come il sottoscritto?
Ipotesi: compro/investo 100, il tasso viene fissato all'1,20%, l'inflazione è al 2%. Dopo i primi 6 mesi, quindi, viene conteggiato il.. 1,60% sui 100 investiti? Successivamente, come procede?
Che ne dici di quanto ho scritto, ti torna?
 
Per riassumere:

- Durata 4 anni
- Il capitale viene tolto dal conto corrente appena si fa prenotazione (multipli di 1.000€)
- Interesse dovrebbe essere intorno all'1.20% (quindi facendo finta che ci sia un'inflazione dell'1% sarebber il 2.20% - 12% di tassazione, all'anno) ed arriva ogni 6 mesi direttamente sul conto corrente
- A scadenza il capitale torna nel conto corrente
- Se poi uno volesse vendere prima della scadenza... lo fa a mercato ed in quel caso dipende quanto valgono in quel momento e ci sarà un X di tassazione se c'è guadagno

La tassazione è il 12,50% sia sulle cedole che sul capital gain (differenza di prezzo acquisto / vendita)
Il 31.12 c'è il bollo di fine anno (0,2% sul controvalore del dossier titoli al 31.12)
 
La tassazione è il 12,50% sia sulle cedole che sul capital gain (differenza di prezzo acquisto / vendita)
Il 31.12 c'è il bollo di fine anno (0,2% sul controvalore del dossier titoli al 31.12)
Bollo di fine anno... ok.
Tassazione 12.50% capital gain intendi se uno vende prima della scadenza, corretto?
In aggiunta pare che ci sia "premio fedeltà" 0.4% e che tutte le richieste degli investitori no istituzionali verranno soddisfatte.
 
- Se poi uno volesse vendere prima della scadenza... lo fa a mercato ed in quel caso dipende quanto valgono in quel momento e ci sarà un X di tassazione se c'è guadagno

La tassazione è il 12,50% sia sulle cedole che sul capital gain (differenza di prezzo acquisto / vendita)
Il 31.12 c'è il bollo di fine anno (0,2% sul controvalore del dossier titoli al 31.12)

Tassazione 12.50% capital gain intendi se uno vende prima della scadenza, corretto?

L'avevi scritto tu...SE C'é un guadagno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro