BTP ITALIA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol.10

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avrebbe un senso confrontare due titoli diversi, ma di scadenza simile, come il prossimo venturo BTPItalia con interesse garantito dell'1,X% + inflazione
con un'alternativa del BTP 2,45% 18-23 tasso fisso?

Quanto dovrebbe essere l'interesse garantito perché il BTPItalia sia effettivamente più interessante del BTP? E' sufficiente un 1,3%

ad oggi il BTP tasso fisso 23 a 2,45% molla un rendimento del 2,75%, pertanto con un 1,35% e con un tasso di inflazione medio del'1,3% (ma mi tengo basso) i due titoli sarebbero quasi pari ma con leggerissima prevalenza per quello T F che dura un anno in più, ma di norma credo che domani decideranno il tasso fisso garantito per BTP ITA in maniera di essere pari a quello a TF al momento. Poi però ci sono altre giornate prima della collocazione al mercato e pertanto il lunedì di valutazione si potrà, solo allora capire se ci abbiamo rimesso o guadagnato. Per il resto, poi dovrebbero andare a braccetto, il problema si pone solo perché c'è il limbo della settimana di sottoscrizione dove il TF naviga e l'ITA e frizzato.
 
ad oggi il BTP tasso fisso 23 a 2,45% molla un rendimento del 2,75%, pertanto con un 1,35% e con un tasso di inflazione medio del'1,3% (ma mi tengo basso) i due titoli sarebbero quasi pari ma con leggerissima prevalenza per quello T F che dura un anno in più, ma di norma credo che domani decideranno il tasso fisso garantito per BTP ITA in maniera di essere pari a quello a TF al momento. Poi però ci sono altre giornate prima della collocazione al mercato e pertanto il lunedì di valutazione si potrà, solo allora capire se ci abbiamo rimesso o guadagnato. Per il resto, poi dovrebbero andare a braccetto, il problema si pone solo perché c'è il limbo della settimana di sottoscrizione dove il TF naviga e l'ITA e frizzato.
Questa è una delle ultime tabelle che ho visto sull ‘inflazione attesa, da Plus24 del 15/03/18
Poi non so se sono cambiate le condizioni ;)

E2524EF1-8986-48E6-886C-97306ECA55FF.jpg
 
Avrebbe un senso confrontare due titoli diversi, ma di scadenza simile, come il prossimo venturo BTPItalia con interesse garantito dell'1,X% + inflazione
con un'alternativa del BTP 2,45% 18-23 tasso fisso?

Quanto dovrebbe essere l'interesse garantito perché il BTPItalia sia effettivamente più interessante del BTP? E' sufficiente un 1,3%
Certo che ha senso, il differenziale tra il rendimento del Btp a tasso fisso e il rendimento reale del BtpItalia a tasso indicizzato è interessante, questo differenziale viene denominato Break Even Inflation (BEI) ossia inflazione di pareggio, ossia quell'inflazione che renderebbe equivalente il rendimento effettivo di BtpItalia e Btp.
Ovviamente, conviene acquistare il BtpItalia quando la BEI risulta inferiore all'inflazione previsionale.
 
Questa è una delle ultime tabelle che ho visto sull ‘inflazione attesa, da Plus24 del 15/03/18
Poi non so se sono cambiate le condizioni ;)
Bhè, qualcosa è cambiato!
Dopo marzo ci sono stati due trimestri consecutivi con inflazione in crescita, sia nella AE che in Italia.
A marzo l'inflazione annuale AE era 1,22%, a ottobre è salita a 2,11%
A marzo l'inflazione annuale Italia era 0,69%, a ottobre è salita a 1,49%
 
Enca visto che sei l'esperto dei BTP cosa ne pensi del nuovo BTPIta?

Chiedo scusa se hai già scritto nel merito.
 
Bhè, qualcosa è cambiato!
Dopo marzo ci sono stati due trimestri consecutivi con inflazione in crescita, sia nella AE che in Italia.
A marzo l'inflazione annuale AE era 1,22%, a ottobre è salita a 2,11%
A marzo l'inflazione annuale Italia era 0,69%, a ottobre è salita a 1,49%

se prendono a riferimento quella di ottobre, se oggi avessero deciso il tasso fisso garantito non credo che avrebbero dato un valore maggiore di 1,30%, vediamo che succede nel pomeriggio, tanto io credo che la decisione la prenderanno questa sera a mercati chiusi e domani la renderanno pubblica prima di mezzogiorno. io pronostico al momento un 1,35% Per invogliare a sottoscrivere.
 
Una volta uscita la comunicazione di domani, il vero quesito (opinione personale) in caso di maggiore appetibilità del IT rispetto al TF, sarà se varrà la pena prenderlo o aspettare (sperare in) Gennaio (in poi) per eventuali milgiori opportunità sempre sui BTP...
 
Una volta uscita la comunicazione di domani, il vero quesito (opinione personale) in caso di maggiore appetibilità del IT rispetto al TF, sarà se varrà la pena prenderlo o aspettare (sperare in) Gennaio (in poi) per eventuali milgiori opportunità sempre sui BTP...

non è detto che sia più opportuno o attendere anno nuovo per acquistare. Certo che la fine del QE lo farebbero paventare... cmq meglio l'uovo oggi che la fantomatica gallina domani
 
mi iscrivo alla discussione per rimanere sintonizzato sui BTP ITALIA
 
Purtroppo lil mio precedente messaggio si è perso.

Si potrebbe fare anche un esempio, per i più inesperti come il sottoscritto?

Ipotesi: compro/investo 100, il tasso viene fissato all'1,20%, l'inflazione è al 2%.
Dopo i primi 6 mesi, quindi, viene conteggiato il.. 1,60% sui 100 investiti? Successivamente, come procede?
 
non è detto che sia più opportuno o attendere anno nuovo per acquistare. Certo che la fine del QE lo farebbero paventare... cmq meglio l'uovo oggi che la fantomatica gallina domani

Eh proprio questo intendevo, aspettare la fine del QE...
 
secondo te enca il Mg 26 a 89,xx riamane ancora sopra il break even? a parita di scadenza con un btp tfisso?
Il BtpItalia con break even più bassa (0,57%) è l'Ap20.
Il BtpItalia con break even più alta (1,11%) è l'Nv24.
Il BtpItalia più lungo Mg26, break even (1,01%).
Direi che sono tutti ancora comunque più convenienti dei corrispondenti Btp a tasso fisso.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento:
BtpItalia Nv22 (in collocamento la prx settimana) tasso minimo garantito previsto 1,30% a cui aggiungere il regalino promesso (0,05% - 0,10%)

Se avrò tempo, posterò un ultimo aggiornamento della previsione domani verso le 12:30, dopodiché attenderemo la comunicazione ufficiale del Tesoro, prevista per il primo pomeriggio di domani.
 
Ti seguo sempre quando ci sono nuove emissioni grazie per la tua professionalita'.
 
Ciao a tutti secondo la vostra opinione conviene comprare un btpi con cedola alta ma che costa di piu' o prenderne uno che costa meno e avere la cedola bassa con il guadagno in capital gain alla fine , dove portando a scadenza i rendimenti si equivalgono ?
 
Avrebbe senso secondo voi acquistare in questo momento storico il btp italia di nuova emissione in ottica scadenza e un bpt sul mercato secondario per esempio a 10 anni visti i prezzi bassi in ottica di rivenderli??
 
Aggiornamento:
BtpItalia Nv22 (in collocamento la prx settimana) tasso minimo garantito previsto 1,30% a cui aggiungere il regalino promesso (0,05% - 0,10%)

Se avrò tempo, posterò un ultimo aggiornamento della previsione domani verso le 12:30, dopodiché attenderemo la comunicazione ufficiale del Tesoro, prevista per il primo pomeriggio di domani.

sono d'accordo con te, ma è probabile che il comunicato lo emettano prima di mezzogiorno. Il tasso è già deciso da ieri sera e oggi metteranno nero su bianco. Secondo gli ultimi riscontri, sugli andamenti dei rendimenti dei btp già emessi e di pari natura, dovrebbero dare un 1,30% mentre sul regalino sono un po' più scettico.
Mi preme ricordare a tutti che questo tasso fisso che verrà comunicato non è quello finale ma è quello minimo, il finale, che può essere solo più elevato, lo daranno a fine sottoscrizione. Per cui, se la situazione peggiora, il ministero può sempre mettersi in linea con il mercato, mentre se migliora avremmo avuto un vantaggio minimo ma cmq vantaggio, a meno che non cada il mondo intero. Venerdì prossima settimana se ne saprà di più, anzi giovedì pomeriggio, e allora sapremo se saremo in linea con l'andamento dei mercati o sopra ad esso.
 
Ciao a tutti secondo la vostra opinione conviene comprare un btpi con cedola alta ma che costa di piu' o prenderne uno che costa meno e avere la cedola bassa con il guadagno in capital gain alla fine , dove portando a scadenza i rendimenti si equivalgono ?

la differenza è minimale se sono già sul mercato. Io di norma compro sempre quelli a vita breve, almeno mi torna prima il capitale, se resto incastrato, e lo reinvesto per tornare a fare utili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro