BTP ITALIA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol.15

  • Creatore Discussione Vip
  • Data di inizio
...La mia sensazione e' che il Lg30 e' soltanto piu' volatile, se salira' lo spread paghera' di piu' rispetto agli altri.
La tua sensazione è già possibile smentirla o confermarla. Basta osservare il grafico comparativo tra Future Btp e BtpFutura Lug30.
Per non andare OT ho postato il grafico sul thread del BtpFutura.
 
Ultima modifica:
Il fattore tempo e l'aumento della propensione al rischio seguendo un metodo previsionale (che ipotizzo potrebbe tradursi anche in un aumento del rischio reale), ai miei occhi sono argomentazioni convincenti.

In ogni caso, parlando di Casinò, vi racconto una mia storia vera, per rendere più piacevole il dibattito (ho da poco ricevuto il bonificone e sono di buon umore!).
Ho lavorato vicino al Casinò di San Remo, dove sapevo avrei fatto un salto con i colleghi. Allora ho chiesto alla mia dolce metà di darmi un numero da giocare alla roulette. Ma realmente poi che faccio? Mi studio il sistema più razionale per cercare di fregare il banco. Conclusione? Quando ho iniziato a puntare (con il mio sistema) è uscito il numero della mia dolce metà per ben due volte di seguito! Pensate il mio sconcerto all'uscita del numero la prima volta. Ovviamente non mi sono azzardato a puntare nuovamente su quel numero per certificare di essere un fesso. Uscito nuovamente il numero me ne sono andato con una storia incredibile da raccontare. E con una lezione: poggia sempre i piedi su basi solide ma fidati dell'intuizione.

Divertente, anche a me è successa una cosa simile. Più di 20 anni fa sognai due numeri, da iper razionale raccontai la cosa senza farci caso ma la mia ragazza volle passarli alla nonna (contro il mio parere) che giocava tutte le settimane al lotto. Risultato: ambo secco, mi pare 250 volte la posta, vinse circa mezzo milione (di lire) e vollero a tutti costi farmi un bel regalo.

Feci come i promotori finanziari, dissi due numeri a caso (sognati o meno che cambia?), altri misero il capitale e si accollarono il rischio di insuccesso e io mi presi una provvigione senza merito alcuno.

Sono cose che capitano migliaia di volte in contesti diversi, la rara volta che succede la coincidenza te lo ricordi per tutta la vita e rischi di dare interpretazioni non oggettive magari cadendo nel "confirmation bias". Secondo me succede la stessa cosa quando uno si convince di aver trovato un modo per overperformare i mercati.

P.S. Anche senza lo 0 non esiste sistema razionale per fregare il banco alla roulette che non sia basato su una martingala con portafoglio illimitato (vietata) o nel contare la frequenza di uscita dei numeri per cercare di capire se la ruota è difettosa (vietato).
 
Supponiamo che il "metodo Enca" permetta di overperformare di ~0.1% netto annuo rispetto al mercato. Con un capitale di 100k euro avrei 100 euro netti un piu' all'anno, mi pare chiaro che il tempo e le risorse impegnate non possano essere ricompensate da 100 euro extra annui. Se invece il "metodo Enca" permettesse di overperformare di ~1% netto mi dovete spiegare come mai non c'e' nessuno con competenze superiori alle nostre che investe 100M di euro sui riallineamenti per ottenere 100k euro netti annui. A me sembra che ci sia un grosso problema di logica piuttosto che di matematica finanziaria.

Questo accanimento contro Encadenado mi sembra davvero fuori luogo.

E' da sempre che nel forum Obbligazioni, Titoli di Stato si insegue il fenomeno "carta nuova scaccia carta vecchia" e si va appresso alle "gemelle" di turno. Fino a qualche anno fa lo sport preferito della sezione era di sostituirsi ai MM per guadagnare "arbitraggiando" come fanno loro.

Si può condividere o meno l'approccio, ma il pippone sul maggico mercato nun se po' sentì... :rolleyes:
 
Questo accanimento contro Encadenado mi sembra davvero fuori luogo.

E' da sempre che nel forum Obbligazioni, Titoli di Stato si insegue il fenomeno "carta nuova scaccia carta vecchia" e si va appresso alle "gemelle" di turno. Fino a qualche anno fa lo sport preferito della sezione era di sostituirsi ai MM per guadagnare "arbitraggiando" come fanno loro.

Si può condividere o meno l'approccio, ma il pippone sul maggico mercato nun se po' sentì... :rolleyes:
Infatti, la teoria dei mercati super efficienti è ogni giorno palesemente smentita dai fatti.
Peraltro lui parla di "metodo Enca" come se fossi stato io lo scopritore dei disallineamenti. Ma sul FOL si parla di disallineamenti da tempo immemore, io non ho inventato nulla!
Io ho solo messo in pratica in modo efficiente, e forse leggermente perfezionato, le tecniche di determinazione del fair value, tecniche che non ho inventato io!

Al limite, l'unica invenzione che posso vantare è il rendimento "super reale" che semplicemente integra l'eventuale watermark, il floor e la stagionalità al calcolo del rendimento degli inflation linked.
 
in attesa di risposte più autorevoli, ti dico la mia.

tra i due titoli c'è quella piccola differenza di cedola, lo 0,05 per 5 anni, che "composta" dà 28 cent. degli altri 72 cent (per fare 1 punto tondo) circa la metà è imputabile al disallineamento residuo del btp italia, l'altra è il "dazio" che in questo periodo pagano i btp italia rispetto ai btp tf per via delle prospettative negative sulla inflazione.

in altri termini, per essere sovra quotato il btp italia dovrebbe superare 106,35 circa.

ora aspetto il capziatone di chi so io...:eek:

grazie per la risposta ... da quello che ho capito anche dalladiscussione successiva non sembra corretto guardare il btp maggio25 a 1,45 ma la mediana dei btp italia e quindi 106 potrebbe essere un prezzo corretto per una eventuale vendita...
 
Sono uscito a 106. A questi prezzi meglio vendere per tenere liquidità in vista di possibili occasioni.
Abbiamo già incassato una rata e quindi 0,70% abbiamo praticamente portato già a casa 4 anni e mezzo praticamente in sei mesi... chi ce lo fa fare a tenerlo ancora

In realtà se consideri i bolli credo sei già sopra il minimo garantito a 5 anni. L'inflazione su un titolo indicizzato all'inflazione è un 0 sum game ergo hai fatto bene a vendere
 
Uscito col il secondo "terzo" di quanto avevo preso in sottoscrizione a 106,02 (il mercato ha assobito la vendita senza eccessivi contraccolpi:D).

Ringrazio Encadenado per avermi dato gli orientamenti tecnici necessari per una vendita "consapevole", e più ancora per la dritta sul futura1 nei giorni di collocamento del futura2, visto che su questa operazione sono vicino alle tre figure di gain potenziale.:).

tre figure di gain...100% su un titoli di stato...:-)?? immagino parli di capital gain non di percentiale :-)
 
grazie per la risposta ... da quello che ho capito anche dalladiscussione successiva non sembra corretto guardare il btp maggio25 a 1,45 ma la mediana dei btp italia e quindi 106 potrebbe essere un prezzo corretto per una eventuale vendita...

infatti ieri ho alleggerito, adesso seguirò i due btp italia con le scadenze successive...in attesa di nuove emissioni di cui al momento non c'è sentore.
 
Infatti, la teoria dei mercati super efficienti è ogni giorno palesemente smentita dai fatti.
Peraltro lui parla di "metodo Enca" come se fossi stato io lo scopritore dei disallineamenti. Ma sul FOL si parla di disallineamenti da tempo immemore, io non ho inventato nulla!
Io ho solo messo in pratica in modo efficiente, e forse leggermente perfezionato, le tecniche di determinazione del fair value, tecniche che non ho inventato io!

Al limite, l'unica invenzione che posso vantare è il rendimento "super reale" che semplicemente integra l'eventuale watermark, il floor e la stagionalità al calcolo del rendimento degli inflation linked.

Non ne e' che ne ho parlato io di "metodo Enca", se ne parla qui sul Forum e io ho riportato l'espressione credendo fosse un termine in uso. Vedi ad esempio:

Ben vengane idee nuove, meglio se espresse per costruire e non per polemizzare.

Il ''metodo Enca" mi ha convinto ad acquistare il BTP Futura 2030 a 101,94 invece del 2028 a 100. Le quotazioni di oggi le potete vedere tutti.

Aspettiamo Azazello alle prossime sottoscrizioni, così passiamo dalla teoria alla pratica.

Cmq io non penso che il mercato sia "perfettamente efficiente" ma "approssimativamente efficiente". Pero' credo sia piu' efficiente di quanto pensi tu e molto piu' efficiente di quanto pensa Blacksmith (che prova a overperformare l'indice selezionando i titoli delle aziende di cui ha orecchiato il nome).
 
Ultima modifica:
Non ne e' che ne ho parlato io di "metodo Enca", se ne parla qui sul Forum e io ho riportato l'espressione credendo fosse un termine in uso. Vedi ad esempio:
Ma tu ne hai parlato in modo dispregiativo, asserendo che i disallineamenti non esistono :cool:
Ma ti perdono, ho simpatia pur chi ha il coraggio di comprare titoli anche a casaccio (tanto per la teoria dei mercati efficienti non farebbe alcuna differenza).
;)
 
Ma tu ne hai parlato in modo dispregiativo, asserendo che i disallineamenti non esistono :cool:

Non sono d'accordo sul disprezzo. Semplicemente non credo tu possa fare guadagni extra significativi sfruttando i disallineamenti. Non mi pare che non credere a qualcosa voglia dire disprezzarla.

Ma ti perdono, ci vorrà pur qualcuno che compri anche titoli a casaccio, tanto per la teoria dei mercati efficienti non farebbe alcuna differenza.
;)

Su questo sono totalmente d'accordo. E' da circa un secolo che questa cosa e' nota. Se vuoi puoi provarci anche tu. Basta che ti fai N portafogli virtuali in cui tradi i titoli cercando di overperformare e N portafogli in cui cerchi di underperformare con stesso profilo di rischio e stesso numero di transazioni. Vedrai che non c'e' differenza significativa nei risultati.
 
non se vi ricordate, matempo addietro vi dissi che avendo acquistato il btp italia mg2020 in collocazione con ING direct non potevo negoziarlo e che per poterlo negoziare avrei dovuto telefonare e chiedere di convertirlo nell'analogo senza CUM.

martedi chiamo e gli dico di convertire il 50% dei miei BTP , ma stranamente l'agente mi dice che posso convertire tutto e non sarebbe cambiato nulla e io invece puntualizzo sul fatto che se i restanti li avrei voluti portare a scadenza avrei perso il bonus fedeltà e quindi ho ribaduto più volte di convertire solo il 50%. dato che l'operazione non è immediata e servono 24 ore......
oggi vado a controllare e quei fenomeni mi hanno convertito tutto nel ISIN IT0005410912 . in pratica dato che volevo portarli in scadenza, mi hanno fottuto il bonus fedeltà.
adesso gli stò facendo una lettera di reclamo , chiedendo di visionare anche le telefonate registrate e chiedo un rimborso, con tanto di minaccia di ricorrere all'arbitrato. cosa altro potrei fare ?
 
Peraltro, la procedure di dover decidere quanto convertire, prima dell'effettiva vendita, sarebbe già di per se vessatoria!
Può accadere che la quantità messa in vendita non venga eseguita totalmente, dopodiché il possessore potrebbe decidere di non vedere più la quantità residua, ad esempio in caso di discesa della quotazione.
 
Peraltro, la procedure di dover decidere quanto convertire, prima dell'effettiva vendita, sarebbe già di per se vessatoria!
Può accadere che la quantità messa in vendita non venga eseguita totalmente, dopodiché il possessore potrebbe decidere di non vedere più la quantità residua, ad esempio in caso di discesa della quotazione.

certamente, ma se poi ci aggiungi pure che ti convertono pure le azioni senza il consenso, mi fanno pure venire un gran giramento di p...e.
l'arbitrato finanzianario è l'unico organo di tutela per i clienti ?
 
o si minaccia o non ci sentono.. e avolte nemmeno così
 
ISTAT ha fissato a 102,0 l'indice FOI notabacco di novembre 2020, stabile al +0,0% su mese e in diminuzione del -0,29% su anno.
A gennaio 2021 il CI dei BtpItalia resterà stabile.
 
certamente, ma se poi ci aggiungi pure che ti convertono pure le azioni senza il consenso, mi fanno pure venire un gran giramento di p...e.
l'arbitrato finanzianario è l'unico organo di tutela per i clienti ?
Prendi questa occasione e cambia banca, la liquidità che ti viene dalla vendita del BTP mag25 lo sposti, e poi man mano che ti si libera dell'altro.
Li ci tieni solo il mutuo o le utenze, molte volte in cambio del Dossier erogano i mutui.
 
Prendi questa occasione e cambia banca, la liquidità che ti viene dalla vendita del BTP mag25 lo sposti, e poi man mano che ti si libera dell'altro.
Li ci tieni solo il mutuo o le utenze, molte volte in cambio del Dossier erogano i mutui.

Ho già altri 4 conti .avevo preso su ing quei btp perche avevo dei minus da recuperare. Da ora in poi nemmeno più quelli ,statene certi :angry:
 
Indietro