BTP ITALIA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol.17

ovviamente dipende dalla cedola garantita che conosceremo il 17... io spererei 1,15 .... se cosi fosse più di un cippetto un cippone
 
Come lo vedete il nuovo BTP Italia, specie se in ottica cassetto ?

Di quale parli, ti riferisci a quelli del 20-23 giugno? Io sto aspettando che venga comunicato il rendimento minimo, disponibile a partire dal 17/6.
Se ricordo bene, c'è un unico taglio a 8 anni. Avrei preferito una durata inferiore per il timore di rimanere bloccato e non poter disinvestire a causa di tassi in aumento.
Con i miei Btp Italia Nv22 mi sto trovando benissimo (vedi ultima cedola)!
 
Lungi da me ergermi a difesa altrui ma posto un minivideo del 2012 dove parla di ben altro che mi ha fatto investire parecchio su alcuni Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all' inflazione ( moooooolto redditizi da lui consigliati ) che aimè scadranno tra poco :

Beppe Scienza a Report su inflazione, risparmi e TFR

...et posteris judicas

Non volevo continuare perche' gia il mio precedente commento era OT, tu giustamente parli di 2012 ed in quegli anni diceva cose sensate ma poi si e' proprio perso.
Io ricordo che fu tramite lui che mi avvicinai agli ETF, credo 15 anni fa mi iscrissi alla sua mailing list ricevendo molti consigli utilissimi, feci i miei primi guadagni ma ripeto oggi e' arroccato su posizioni spesso smentite dai fatti

Ricordo che quando mi iscrissi alla ML mi fece notare che avevo usato soltanto il nick e non era educato non palesare la propria identita' :D
 
Di quale parli, ti riferisci a quelli del 20-23 giugno? Io sto aspettando che venga comunicato il rendimento minimo, disponibile a partire dal 17/6.
Se ricordo bene, c'è un unico taglio a 8 anni. Avrei preferito una durata inferiore per il timore di rimanere bloccato e non poter disinvestire a causa di tassi in aumento.
Con i miei Btp Italia Nv22 mi sto trovando benissimo (vedi ultima cedola)!

Si, parlo del nuovo. Personalmente in ottica cassetto avrei preferito un decennale.
 
Si, parlo del nuovo. Personalmente in ottica cassetto avrei preferito un decennale.

in ottica cassetto o non cassetto meglio sia breve cmq, p.s. io ho un mg25 e lo vendo cmq depositando il ricavato sul nuovo da otto anni. Perché vendo a 105, sicuro non compensa il tasso fisso il valore 105, e riacquisto a 100. Così da gainarci. E cmq meglio breve perché pur in ottica cassetto non mi va di restare incastato, se va bene ok ma se andasse male???? I soldi devono girare per farli moltiplicare
 
Ci beccheremo nei primi mesi a mercato del NUOVO btpitalia quasi certamente 2 rialzi di tassi con un 0.25% a luglio e forse uno 0.50% a settembre
 
Il MEF comunica che il giorno 08 giugno 2022 effettuerà, presso la Banca d’Italia, un’asta di riacquisto di titoli sul mercato, tramite asta competitiva, riservata agli operatori Specialisti in titoli di Stato per un importo massimo di 3.000 milioni di euro.
Tale operazione utilizzerà le eccedenze di cassa disponibili sul “Conto disponibilità” detenuto dal Tesoro presso la Banca d’Italia.

I titoli oggetto del riacquisto saranno:

Categoria titolo Codice ISIN Data Emissione Data Scadenza Cedola
BTP Italia IT0005312142 20/11/2017 20/11/2023 0,25 %
BTP Italia IT0005174906 11/04/2016 11/04/2024 0,40 %
BTP Italia IT0005410912 26/05/2020 26/05/2025 1,40 %



Asta di riacquisto di titoli di Stato in Banca d’Italia - Ministero dell'Economia e delle Finanze

Già finito l'effetto riacquisto?
2025 sotto i 105....:eek:
 
Post bce il FUTURA 2037 quota 72 e spicci,che botta per chi dovrà disinvestire prima della scadenza
 
La Bce annuncia la stretta: "Dal 1 luglio stop agli acquisti dei bond" | E i tassi torneranno a salire
 
subito anche i btp italia in calo di prezzo
 
a questo punto il nuovo sarà ben sopra 1%.... forse identico al MG25?
 
La Bce annuncia la stretta: "Dal 1 luglio stop agli acquisti dei bond" | E i tassi torneranno a salire

"La BCE ha avvertito nel comunicato diffuso alle 14.30 che intende procedere il mese prossimo con un incremento del tasso di riferimento di 25 punti base, un altro rialzo, della stessa grandezza, è previsto in settembre. Ma se l'inflazione non desse segnali di raffreddamento, il rialzo potrebbe essere maggiore.
Nello stesso tempo la BCE ha alzato ancora una volta le sue proiezioni sull'inflazione e ha tagliato le stime di crescita. Ora vede l'inflazione al di sopra dell'obiettivo del 2% per tutto l'orizzonte di proiezione, ammettendo che la rapida crescita dei prezzi non è così temporanea come aveva previsto nell'ultimo anno. L'inflazione è vista in media al 6,8% quest'anno, ben al di sopra del 5,1% previsto a marzo, al 3,5% nel 2023 e al 2,1% nel 2024. Il Pil della zona euro è visto a +2,8% nel 2022, +2,1% nel 2023 e nel 2024." (cit. Websim)


Aumentano i tassi ma anche la stima per l'inflazione.
 
"La BCE ha avvertito nel comunicato diffuso alle 14.30 che intende procedere il mese prossimo con un incremento del tasso di riferimento di 25 punti base, un altro rialzo, della stessa grandezza, è previsto in settembre. Ma se l'inflazione non desse segnali di raffreddamento, il rialzo potrebbe essere maggiore.
Nello stesso tempo la BCE ha alzato ancora una volta le sue proiezioni sull'inflazione e ha tagliato le stime di crescita. Ora vede l'inflazione al di sopra dell'obiettivo del 2% per tutto l'orizzonte di proiezione, ammettendo che la rapida crescita dei prezzi non è così temporanea come aveva previsto nell'ultimo anno. L'inflazione è vista in media al 6,8% quest'anno, ben al di sopra del 5,1% previsto a marzo, al 3,5% nel 2023 e al 2,1% nel 2024. Il Pil della zona euro è visto a +2,8% nel 2022, +2,1% nel 2023 e nel 2024." (cit. Websim)


Aumentano i tassi ma anche la stima per l'inflazione.

... e quindi ottimo un btp italia soprattutto se avrà un tasso minimo garantito ben sopra 1%
 
"La BCE ha avvertito nel comunicato diffuso alle 14.30 che intende procedere il mese prossimo con un incremento del tasso di riferimento di 25 punti base, un altro rialzo, della stessa grandezza, è previsto in settembre. Ma se l'inflazione non desse segnali di raffreddamento, il rialzo potrebbe essere maggiore.
Nello stesso tempo la BCE ha alzato ancora una volta le sue proiezioni sull'inflazione e ha tagliato le stime di crescita. Ora vede l'inflazione al di sopra dell'obiettivo del 2% per tutto l'orizzonte di proiezione, ammettendo che la rapida crescita dei prezzi non è così temporanea come aveva previsto nell'ultimo anno. L'inflazione è vista in media al 6,8% quest'anno, ben al di sopra del 5,1% previsto a marzo, al 3,5% nel 2023 e al 2,1% nel 2024. Il Pil della zona euro è visto a +2,8% nel 2022, +2,1% nel 2023 e nel 2024." (cit. Websim)


Aumentano i tassi ma anche la stima per l'inflazione.

La stima inflazione sul 2022 ma ci hanno mai preso con le loro stime?Lagarde imbarazzante nelle risposte alle critiche sui prossimi ripetuti rialzi dei tassi con settembre molto probabile di 0.50% e rischio di causare recessione.
 
... e quindi ottimo un btp italia soprattutto se avrà un tasso minimo garantito ben sopra 1%

Ma se ti becchi in faccia un rialzo dello 0.75% da luglio a settembre,non invoglia ad investire al 2030.
 
Ma se ti becchi in faccia un rialzo dello 0.75% da luglio a settembre,non invoglia ad investire al 2030.

Infatti non incremento totale btp ma faccio arbitraggio semplice semplice prolungando la vita dei miei btp, pronto poi, sempre, ad entrare con nuove risorse nel caso..... rendimenti in rialzo
 
Ma se ti becchi in faccia un rialzo dello 0.75% da luglio a settembre,non invoglia ad investire al 2030.

Vero. Vero anche che a forza di aspettare rimanendo liquidi si perde ugualmente, inflazione a parte, almeno nel non incassare cedole.
Ovvero volendo cassettare, preferite entrare adesso su scadenze brevi. rimanere liquidi in attesa che il trend cambi per entrare su scadenze più lunghe?
cioè sarà più quel che perdiamo in mancate cedole a forza di aspettare o quello che perdiamo in mancate occasioni di prezzi più bassi?
 
@Encadenado è da un pò che non te lo chiedo :D
Potresti postare lo schemino con rendimenti reali e super reali al netto dell'inflazione dei btpi fino ad Ott 27?
(proprio su quest'ultimo, vorrei chiederti, se per assurdo dovesse scendere sotto la pari, sarebbe da non farsi scappare?)
 
Mah, con il 27 vicino a 100 come si fa a non anticipare la sottoscrizione ad oggi...:D
 
Indietro