💚🤍❤️ BTP TASSO FISSO - News, AT, View, Trading & Cassetto - Vol. 40 💚🤍❤️

Inoltre i tassi in discesa perchè mai dovrebbero abbassare le quotazioni dei bond?
Forse intende più basse rispetto ai massimi degli ultimi mesi, perchè ovvio che se prima prezzavi 5-6 tagli o ora dai per scontato che ce ne siano molti di meno, le quotazioni non si manterranno su quei livelli ma si abbasseranno (come hanno fatto), rispecchiando le nuove aspettative ridimensionate sui tagli.
 
Forse intende più basse rispetto ai massimi degli ultimi mesi, perchè ovvio che se prima prezzavi 5-6 tagli o ora dai per scontato che ce ne siano molti di meno, le quotazioni non si manterranno su quei livelli ma si abbasseranno (come hanno fatto), rispecchiando le nuove aspettative ridimensionate sui tagli.
Voi siete sognatori ..se pensate che le quotazioni dei BTP si abbasseranno da questi livelli .....piccoli ritracci sì ...ma di rivedere i 5 % a ridosso di 100 ....passeranno anni ..beati chi li ha comprati li vicino ..teneteli stretti ..che daranno soddisfazione .... anche solo con le cedole .......in pochi anni si ritorna a tassi a 0 o lì vicino ......
 
Ti prometto che quando apriremo belli verdi passerà :D e magari faccio un bel post motivante! Tanto io sono allin su btp quindi non è che poi mi piaccia vedere rosso.
Eh dai non sarebbe male per l'animo, intanto preso a 100,5 il BTP GREEN FX 4.05% OCT37
che concambio con il green 35 non appena torna il sole (magari già nel pomeriggio se gli americani fanno i bravi).
 
Voi siete sognatori ..se pensate che le quotazioni dei BTP si abbasseranno da questi livelli .....piccoli ritracci sì ...ma di rivedere i 5 % a ridosso di 100 ....passeranno anni ..beati chi li ha comprati li vicino ..teneteli stretti ..che daranno soddisfazione .... anche solo con le cedole .......in pochi anni si ritorna a tassi a 0 o lì vicino ......
Ah sicuro concordo, come già scritto io ho preso solo scadenze lunghe (20-30 anni) e cedole alte, con rendimento medio del 3.5% netto e rating medio compreso tra A e AA... occasione unica, non so quando e se ricapiterà ancora di tale portata.
 
Voi siete sognatori ..se pensate che le quotazioni dei BTP si abbasseranno da questi livelli .....piccoli ritracci sì ...ma di rivedere i 5 % a ridosso di 100 ....passeranno anni ..beati chi li ha comprati li vicino ..teneteli stretti ..che daranno soddisfazione .... anche solo con le cedole .......in pochi anni si ritorna a tassi a 0 o lì vicino ......
Sul lungo periodo sono completamente d'accordo con te.
Se immaginiamo un acquisto oggi per vendere tra 2 o 3 anni è ragionevole (non certo) pensare che si potranno rivendere ad un valore più alto.
Perchè ricordiamoci sempre del fattore spread sui BTP, che spesso non consideriamo.

Semmai la questione diventa:
- Quanto più alto?
- Quanto potevo realizzare con strumenti diversi dai bond? E con che rischio?
Ma questo è tutto un altro discorso.

Con la stessa onestà intellettuale possiamo però dire che chi ha comprato a dicembre, soprattutto lunghi a cedola nulla o quasi, per speculare su un taglio imminente ha sbagliato timing.
Penso lo si possa dire.
 
Ultima modifica:
ma perché?

se penso a un livello dei bond "neutrali" mi viene in mente solo un caso: cioè che il mercato non si aspetti nessun movimento dei tassi nel breve e medio periodo.
Ma non è questo il caso. Il mercato si aspetta un primo taglio a giugno seguiti da altri entro l'anno e nel 2025. Tutto il mercato si aspetta una serie di tagli e sta cercando di prezzare il timing.. insomma si cerca di indovinare il quando e quanto

in definitiva un livello "neutrale" per me non esiste, soprattutto in questa fase. Inoltre i tassi in discesa perchè mai dovrebbero abbassare le quotazioni dei bond?
Sì ,infatti TASSI IN DISCESA già prezzati troppo presto, il ribasso del 6 giugno non farà cambiare nulla anche se mi auguro non venga fatto.Poi se finalmente si fermano le Banche Centrali (soprattutto Fed che forse non taglierà per nulla) vedremo prezzi più ragionevoli ( mio modesto parere personale).
 
Con la stessa onestà intellettuale possiamo però dire che chi ha comprato a dicembre, soprattutto lunghi a cedola nulla o quasi, per speculare su un taglio imminente ha sbagliato timing.
Penso lo si possa dire.
Dipende il target in quale lasso di tempo lo aveva supposto...(non ho preso lunghi ultimamente, solo un po di 45 <62 un paio di mesi fa)
Ho un po di liquidità ma ancora attendo per posizionarmi e ho ancora possibilità di switch da medi a lunghi, ma per le mie REGOLE sono già sovraesposto sui lunghi
 
Ah sicuro concordo, come già scritto io ho preso solo scadenze lunghe (20-30 anni) e cedole alte, con rendimento medio del 3.5% netto e rating medio compreso tra A e AA... occasione unica, non so quando e se ricapiterà ancora di tale portata.
Hai acquistato sui minimi di ottobre, per trovare questi rendimenti su BOND A e doppia A?
Parli di rendimento lordo o netto?
 
Sì ,infatti TASSI IN DISCESA già prezzati troppo presto, il ribasso del 6 giugno non farà cambiare nulla anche se mi auguro non venga fatto.Poi se finalmente si fermano le Banche Centrali (soprattutto Fed che forse non taglierà per nulla) vedremo prezzi più ragionevoli ( mio modesto parere personale).
Quando prezzavano tutti i tagli che dici te infatti i prezzi erano praticamente gli stessi di ora
 
Walmart ha battuto le stime sia sui ricavi che sugli utili.
Di norma Walmart è un indicatore abbastanza affidabile della propensione agli acquisti media degli USA.
 
Sul lungo periodo sono completamente d'accordo con te.
Se immaginiamo un acquisto oggi per vendere tra 2 o 3 anni è ragionevole (non certo) pensare che si potranno rivendere ad un valore più alto.
Perchè ricordiamoci sempre del fattore spread sui BTP, che spesso non consideriamo.

Semmai la questione diventa:
- Quanto più alto?
- Quanto potevo realizzare con strumenti diversi dai bond? E con che rischio?
Ma questo è tutto un altro discorso.

Con la stessa onestà intellettuale possiamo però dire che chi ha comprato a dicembre, soprattutto lunghi a cedola nulla o quasi, per speculare su un taglio imminente ha sbagliato timing.
Penso lo si possa dire.
Sbagliato mi sembra un parolone, sicuramente non ottimalr ma i prezzi sono competitivi considerando anche la cedola ottenuta
 
Sbagliato mi sembra un parolone, sicuramente non ottimalr ma i prezzi sono competitivi considerando anche la cedola ottenuta
Sui lunghi a cedola bassa per sfruttare il taglio che cedola vuoi mai aver ottenuto.
Su OAT 0,5% di che stiamo parlando?
Anche sul 72 in fin dei conti si tratta di nulla.

Se metti 50k (e sto mettendo una cifra che non reputo bassa per un scommessa) su un BTP 72 al 2,15% lordo per 6 mesi per sfruttare un taglio dei tassi che non c'è stato hai semplicemente sbagliato timing. Nello stesso tempo quanto avresti potuto fare su equity?
Faccio il paragone con equity perchè per me un bond matusalemme equivale ad una azione per dinamiche e rischio.

Se mi parli del 1st40 al 5% sono d'accordo che la cedola non è per niente male.

Ma chi voleva speculare sul taglio tassi per realizzare gain in breve non penso abbia comprato quel titolo.
 
Ultima modifica:
Gran bel movimento di trading intanto, tutto nostro senza il note a trainare.
 
Nel caso a qualcuno potesse interessare e' stato chiuso il GAP odierno...
Restano sempre aperti quelli gia' segnalati nei giorni scorsi.

1716386447656.png
 
Sui lunghi a cedola bassa per sfruttare il taglio che cedola vuoi mai aver ottenuto.
Su OAT 0,5% di che stiamo parlando?
Anche sul 72 in fin dei conti si tratta di nulla.

Se metti 50k (e sto mettendo una cifra che non reputo bassa per un scommessa) su un BTP 72 al 2,15% lordo per 6 mesi per sfruttare un taglio dei tassi che non c'è stato hai semplicemente sbagliato timing. Nello stesso tempo quanto avresti potuto fare su equity?
Faccio il paragone con equity perchè per me un bond matusalemme equivale ad una azione per dinamiche e rischio.

Se mi parli del 1st40 al 5% sono d'accordo che la cedola non è per niente male.

Ma chi voleva speculare sul taglio tassi per realizzare gain in breve non penso abbia comprato quel titolo.
Bhe il 72 non é che abbia proprio bassa la cedola.... E mettere i soldi su equity con rischionrecessione ( che ovviamnete nn c é stato) o sul 72 con ottica taglio tassi ( anche questo assente) non puoi considerarli la stessa cosa
 
Sui lunghi a cedola bassa per sfruttare il taglio che cedola vuoi mai aver ottenuto.
Su OAT 0,5% di che stiamo parlando?
Anche sul 72 in fin dei conti si tratta di nulla.

Se metti 50k (e sto mettendo una cifra che non reputo bassa per un scommessa) su un BTP 72 al 2,15% lordo per 6 mesi per sfruttare un taglio dei tassi che non c'è stato hai semplicemente sbagliato timing. Nello stesso tempo quanto avresti potuto fare su equity?
Faccio il paragone con equity perchè per me un bond matusalemme equivale ad una azione per dinamiche e rischio.

Se mi parli del 1st40 al 5% sono d'accordo che la cedola non è per niente male.

Ma chi voleva speculare sul taglio tassi per realizzare gain in breve non penso abbia comprato quel titolo.
Quale sarebbe stato il titolo corretto per speculare sul taglio (a prescindere dal timing di ingresso se si può)?
 
Quale sarebbe stato il titolo corretto per speculare sul taglio (a prescindere dal timing di ingresso se si può)?
Qualsiasi titolo a lunga scadenza e bassa cedola e alto rating.
Il problema è che non puoi prescindere dal timing di ingresso.

Che ne dicano, se l'obiettivo è una speculazione di BREVE termine, il timing di ingresso fa la maggioranza del guadagno o della perdita.

- Entrare su OAT 72 al 03/10/2023 e vendere al 20/12 avrebbe reso quasi il 45% --> Miglior scenario possibile
- Entrare l'11 ottobre avrebbe reso il 30% (ancora tanto ma avresti ridotto del 15% "sbagliando" il timing di una settimana)
- Entrare il 18 ottobre o il 30 ottobre avrebbe reso attorno al 40% (quindi di fatto c'è stata una seconda ed una terza chance)
- Entrare l'8 novembre avrebbe reso il 26% (altro 14% in meno per una settimana di ritardo)
- Entrare il 22 novembre avrebbe reso il 22%
- Entrare il 5 dicembre avrebbe reso "solo" il 13%.

Come vedi lo strumento è lo stesso, la cifra impegnata lo stesso, cambia il momento di ingresso.
E la cedola non c'entra nulla. Pura speculazione.
 
Bhe il 72 non é che abbia proprio bassa la cedola.... E mettere i soldi su equity con rischionrecessione ( che ovviamnete nn c é stato) o sul 72 con ottica taglio tassi ( anche questo assente) non puoi considerarli la stessa cosa
Mah...2,15% lordo, ovvero 1,88% netto per me è molto bassa.
E' inferiore a tanti Dividend Yield di aziende estremamente solide. Ben più solide dello Stato Italiano.
 
Indietro