BTP THREAD DEDICATO: Tendenze, Operatività Trading e Cassetto volume 84

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ecco quello che volevo dire io

Non è tanto un problema di rischio, a meno che non avvenga un default, nel qual caso ci rimetterà di più chi ha pagato di più.

E' un discorso di tassazione, per lo più riferito a bond stessa scadenza, stesso emittente ma diversa cedola.

A parità di durata, quello che ha cedola maggiore costerà di più (nello stesso momento), genererà un flusso cedolare maggiore con tassazione immediata maggiore e genererà maggiori minus a scadenza.
 
il cassettista deve guardare il rendimento. In quel parametro è tutto compreso, minus, costi e .....
ok!

non è tanto un problema di rischio, a meno che non avvenga un default, nel qual caso ci rimetterà di più chi ha pagato di più.

E' un discorso di tassazione, per lo più riferito a bond stessa scadenza, stesso emittente ma diversa cedola.

A parità di durata, quello che ha cedola maggiore costerà di più (nello stesso momento), genererà un flusso cedolare maggiore con tassazione immediata maggiore e genererà maggiori minus a scadenza.
ok!
 
nel caso del btp ?

stesso emittente

E' come ti dicevo.

Il BTP è garantito dallo stato Italiano, se l'Italia defaulta:censored:, chi ha i bond pagati di più ci rimette di più di chi li ha pagati di meno.

Se non c'è default, il prezzo è sostanzialmente indifferente, fatto salvo il diverso pagamento delle tasse.
 
non mi spiego però la discesa attuale

siccome io non lo vedo, ci sono stati volumi oppure è qualcuno che realizzava e ha trovato molti operatori al mare ? :D

Faccio analisi ciclica.....

non vendo niente, lo faccio solo per passione:)


deve chiudere un ciclo mensile ed era gia' tutto previsto, con il bund che deve arrivare a 149.43


chi ha voglia e curiosita' e per chi ci crede puo' seguire qui :)

https://www.facebook.com/antonio.picchio.63
 
E' come ti dicevo.

Il BTP è garantito dallo stato Italiano, se l'Italia defaulta:censored:, chi ha i bond pagati di più ci rimette di più di chi li ha pagati di meno.

Se non c'è default, il prezzo è sostanzialmente indifferente, fatto salvo il diverso pagamento delle tasse.

Grazie gentilissimo...comincio a capirne qualcosa


Per il trading puro hanno spread accettabili


Vedo che tra scadenza 29 e scadenza 37 c'è un abisso
 
Grazie gentilissimo...comincio a capirne qualcosa


Per il trading puro hanno spread accettabili


Vedo che tra scadenza 29 e scadenza 37 c'è un abisso
valuta che se resti incastrato in un 37..... siamo nel 2014:confused:
 
Domanda banalissima:bow:

se faccio trading e in un anno la mia presenza a mercato è del 75%, prendero' solo il rateo del rendimento giusto?

In sostanza perdero' il 25% del rendimento totale:confused::mmmm:
 
cosa vuoi dire con incastrato?
che il tuo titolo magari comprato a 100 arriva a valere 96-95 prendi ugulamente cedole e poi prendi 100 allo scadere . ma se lo vuoi rivendere a 95 ci rimetti il 5% circa del capitale investito
 
che il tuo titolo magari comprato a 100 arriva a valere 96-95 prendi ugulamente cedole e poi prendi 100 allo scadere . ma se lo vuoi rivendere a 95 ci rimetti il 5% circa del capitale investito

ah si certo OK!

Grazie
 
se non sbaglio la bce non puo comprare direttamente sul primario ma solo sul secondario :mmmm:

non lo fa direttamente ,ma potrebbe farlo fare alle banche prestandogli valuta senza limiti a tasso zero in modo da soddisfare le aste a tassi da tripla A.
se ci lasciassero al nostro destino penso che non saremmo in grado di camminare da soli.




già mi vedo marietto che con il tool di finecchio compra e vende sul secondario.....chissà quanto paga di commissioni, secondo me ha un abbonamento flat ed il book a 10 livelli...

si penso che compra e vende proprio sul secondario per tenere lo spread a questi livelli molto bassi :yes:
 
non lo fa direttamente ,ma potrebbe farlo fare alle banche prestandogli valuta senza limiti a tasso zero in modo da soddisfare le aste a tassi da tripla A.
se ci lasciassero al nostro destino penso che non saremmo in grado di camminare da soli.






si penso che compra e vende proprio sul secondario per tenere lo spread a questi livelli molto bassi :yes:


Dubito fortemente che la BCE compri, di nascosto, i falchi della BUBA non lo permetterebbero mai.

Gli acquisti della BCE, quando avvengono, sono dichiarati e documentati.:cool:
 
ma pensate veramente che il sig. picchio63 con 25687 messaggi abbia bisogno dei vostri consigli ??:confused::rolleyes:
 
ma pensate veramente che il sig. picchio63 con 25687 messaggi abbia bisogno dei vostri consigli ??:confused::rolleyes:

si invece:)

l'obbligazionario per me è completamente un mondo da scoprire


Poi fare analisi tecnica, beh quella è altra cosa, lì me la cavicchio :)
 
si invece:)

l'obbligazionario per me è completamente un mondo da scoprire


Poi fare analisi tecnica, beh quella è altra cosa, lì me la cavicchio :)

ti credo sulla parola ma mi rimane il dubbio :D
una cosa è sicura,molti quando arrivano qui " io per primo "è per recuperare un po di minus accumulate altrove :(
 
ti credo sulla parola ma mi rimane il dubbio :D
una cosa è sicura,molti quando arrivano qui " io per primo "è per recuperare un po di minus accumulate altrove :(

non so neppure come poter fare figurati:D

Scrivo su fol da 12 anni, molti mi conoscono, non sono proprio il tipo anzi..


Chi ha voglia di seguire sulla mia pagina fb e su alcuni 3d qui, posso provare solo essere di aiuto (analisi tecnica )

..in questo campo lo ammetto mi disimpegno benino....ma è solo passione, non c'è niente dietro;)
 
Non è che lo spread voli verso i 200 a sto punto :wall

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id={77F17835-91CA-47CF-A165-4711D0A566EA}
 
non lo fa direttamente ,ma potrebbe farlo fare alle banche prestandogli valuta senza limiti a tasso zero in modo da soddisfare le aste a tassi da tripla A.
se ci lasciassero al nostro destino penso che non saremmo in grado di camminare da soli.






si penso che compra e vende proprio sul secondario per tenere lo spread a questi livelli molto bassi :yes:

penso faccia differenza perche comprare in asta significherebbe finanziare direttamente uno stato e lo disse anche draghetto quando annuncio lo scudo anti spread... mentre comprando sul secondario si riesce inoltre in maniera chirurgica a direzionare i rendimenti...


del resto commentando la giornata borsistica , piazza affari e scesa a livelli no crescita quando il pil segnava ancora -0.8... la butto li : sempre piu convinto che si debba rompere anche soglia 130, troppi btp in saldo :yes:...
 
Ultima modifica:
Per statuto mi sembra che la BCE non possa comprare titoli di stato sul mercato primario, questo era il grande problema durante la crisi dei debiti del 2011.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro