BTP VALORE 2* ...4.10% primi 3y...4,50% ultimi 2y... IT0005565392 cum - IT0005565400 ex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché se non ho fatto male i conti conviene comprare sul secondario.
non è una questione di avere fatto bene o male i conti... la gente compra ora per l'impatto emotivo e la pubblicità in Tv. Pochi andranno dopo quotazione sul secondario a cecare questo BTP Valore... i più lo sottoscrivono in emissione senza spese.
 
Le condizioni per un'entrata tranquilla non si sono verificate, resta una scommessa,
specialmente per colpa del Tbond che sembra avere la sindrome della mucca pazza . .

Comunque c'è tempo fino a Venerdì per decidere . .
 
Mi vergogno per la domanda estremamente ignorante....ma i tuo valori che vedo nel titolo seguiti da "cum" ed "ex", cosa significano? Cioè qual è la differenza tra i due? Solo il primo è "acquistabile" al momento....
il primo è l'ISIN del titolo in emissione , quindi con premio finale CUM.
Il secondo è l'ISIN dello stesso titolo comprato/venduto sul secondario, quindi senza CUM
 
Le condizioni per un'entrata tranquilla non si sono verificate, resta una scommessa,
specialmente per colpa del Tbond che sembra avere la sindrome della mucca pazza . .

Comunque c'è tempo fino a Venerdì per decidere . .

Io sto ancora cercando di capire perche' non acquistare al suo posto un Ago39 o Set40 5% (entrambi sotto a 100) ed anche no CACs...
Lo so che hanno durata e duration diverse... ma da cedolatore guardo cosa mi entra in cassa ogni 6 mesi...
 
Io sto ancora cercando di capire perche' non acquistare al suo posto un Ago39 o Set40 5% (entrambi sotto a 100) ed anche no CACs...
Lo so che hanno durata e duration diverse... ma da cedolatore guardo cosa mi entra in cassa ogni 6 mesi...
orizzonte temporale completamente diverso. se fra 5 anni questi 2 quotano 50 te li tieni sulla schiena fino al 2040 se non ci vuoi perdere.
il valore tra 5 anni te lo rimborsano a 100
 
Per correttezza il prossimo volume dovresti chiamarlo Btp Valore e Banca Ciliegia, tanto metà thread è così... anche se poi i miliardi vanno tutti al primo😅.
Giusto perché sotto collocamento bisogna essere seri sennò avrei aperto "BTP valore 2 step up,vengo anch'io di banca ciliegia?NO tu NO" :asd: :terrore::D
 
Sui 100k garantiti avrei una mia opinione,ma non voglio causare suicidi :asd: :D mi pare nella ricca Germania fosse o è ancora a 20k
Immagino che ti riferisca al fatto che il FITD verrebbe attivato in caso di insolvenza del singolo istituto bancario ma non nel caso di crisi più generalizzata. O c'è di più? :terrore:
 
il primo è l'ISIN del titolo in emissione , quindi con premio finale CUM.
Il secondo è l'ISIN dello stesso titolo comprato/venduto sul secondario, quindi senza CUM
Grazie mille....ma secondo voi con l'obiettivo di venderlo nel giro di 12/18 massimo 24 mesi ha senso acquistarlo oppure meglio dei BOT semestrali rolling per mi darebbero più flessibilità?
Ps. Credo che entro 12 mesi i tassi verranno abbassati quindi il prezzo del BTP potrebbe giovarne.
 
Io sto ancora cercando di capire perche' non acquistare al suo posto un Ago39 o Set40 5% (entrambi sotto a 100) ed anche no CACs...

infatti qualcuno le ha prese... :rock:

Lo so che hanno durata e duration diverse... ma da cedolatore guardo cosa mi entra in cassa ogni 6 mesi...

e qui c'è anche però il motivo per cui qualcuno, giustamente, sceglie un 5 anni :D
Io sto facendo una botta di qua e una botta di la :asd:
 
Immagino che ti riferisca al fatto che il FITD verrebbe attivato in caso di insolvenza del singolo istituto bancario ma non nel caso di crisi più generalizzata. O c'è di più? :terrore:
Esatto un effetto domino che potrebbe scatenarsi con big bank fallita sarebbe terribile... quello che è sul conto titoli che io sappia resta tuo anche se trovi chiusa la banca :D
 
Grazie mille....ma secondo voi con l'obiettivo di venderlo nel giro di 12/18 massimo 24 mesi ha senso acquistarlo oppure meglio dei BOT semestrali rolling per mi darebbero più flessibilità?
Ps. Credo che entro 12 mesi i tassi verranno abbassati quindi il prezzo del BTP potrebbe giovarne.
Prenderlo nell'ottica di venderlo prima della scadenza è speculazione, non si può sapere a priori se sarà vantaggioso o meno.

Dirò una cosa scontata, ma in generale se pensi che il capitale ti serva fra 24 mesi, prendine direttamente uno che scade fra 24 mesi...

O almeno io ragiono così con i bond, visto che non faccio trading.
 
Io sto ancora cercando di capire perche' non acquistare al suo posto un Ago39 o Set40 5% (entrambi sotto a 100) ed anche no CACs...
Lo so che hanno durata e duration diverse... ma da cedolatore guardo cosa mi entra in cassa ogni 6 mesi...

Nel mio caso accetterei il rischio di una scadenza superiore ai 10 anni solo con una cedola 8% . .
 
Grazie mille....ma secondo voi con l'obiettivo di venderlo nel giro di 12/18 massimo 24 mesi ha senso acquistarlo oppure meglio dei BOT semestrali rolling per mi darebbero più flessibilità?
Ps. Credo che entro 12 mesi i tassi verranno abbassati quindi il prezzo del BTP potrebbe giovarne.
Se sei sicuro che i tassi sui depositi saranno abbassati tra 12 mesi, compra un BTP a più lunga scadenza (>10 anni). Sicuramente ci guadagnerai di più con la vendita

Se i soldi sai già che ti serviranno tra 12 mesi, ti consiglio di lasciar perdere il BTP Valore 2 e andare di BOT / BTP corti (es. dec 24 o similari )
 
Grazie mille....ma secondo voi con l'obiettivo di venderlo nel giro di 12/18 massimo 24 mesi ha senso acquistarlo oppure meglio dei BOT semestrali rolling per mi darebbero più flessibilità?
Ps. Credo che entro 12 mesi i tassi verranno abbassati quindi il prezzo del BTP potrebbe giovarne.
dipende molto dalla posizione fiscale, in generale se volete vendere alla bisogna etf monetari miglior soluzione
 
Dopo le parole di esponenti UE,, si è raffreddato il sistema per cui al momento nessuna variazione ai tassi fissati. Rendimenti a 4.26 e future BTP 108,3
 
c'è anche un ottimo poste 0% dicembre 24, peccato per il taglio da 100
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro