Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione

mmmhh fol friends... sono tentato ad aprire un libretto postale.... certo che il 2.5% netto (da quello che ho calcolato) è veramente una miseria....

però così giusto per diversificare.... un 20.000€ ci starebbero...:confused:

ma come funzionano i bfp?

io metto 20.000€ e loro me ne rendono 20.000+ interessi alla fine dei 18 mesi? o pagano delle "cedole"?

il libretto postale sta al 2,20% lordo. Come lo hai calcolato il 2,5% netto?
 
mmmhh fol friends... sono tentato ad aprire un libretto postale.... certo che il 2.5% netto (da quello che ho calcolato) è veramente una miseria....

però così giusto per diversificare.... un 20.000€ ci starebbero...:confused:

ma come funzionano i bfp?

io metto 20.000€ e loro me ne rendono 20.000+ interessi alla fine dei 18 mesi? o pagano delle "cedole"?

il libretto postale sta al 2,20% lordo. Come lo hai calcolato il 2,5% netto?
Il tasso attuale è 2,2% lordo (-27%). per avere lo 0,5% bisogna aver incrementato la giacenza di un tot. (1500€?) durante l'ano precedente.
Probabilmente dal 2,2 si tornerà a 2 visto che il cambio era avvenuto quando ancora l'inflazione era vista in rialzo.

20000 sono troppi, lasciati sul libretto, ma appunto puoi fare dei buoni postali per diversificare; considerali come dei titoli di stato a tasso fisso, senza quotazione e che dopo un periodo iniziale(12/18) mesi iniziano a fruttare interessi.
Gli unici che sono generalmente vantaggiosi sono quelli legati all'infalzione, però se visti in prospettiva di lunga scadenza(come diceva pink panther, a fini previdenziali).
Quindi se hai già un conto titoli forse non vale la pena fare i buoni.
 
Il tasso attuale è 2,2% lordo (-27%). per avere lo 0,5% bisogna aver incrementato la giacenza di un tot. (1500€?) durante l'ano precedente.
Probabilmente dal 2,2 si tornerà a 2 visto che il cambio era avvenuto quando ancora l'inflazione era vista in rialzo.

20000 sono troppi, lasciati sul libretto, ma appunto puoi fare dei buoni postali per diversificare; considerali come dei titoli di stato a tasso fisso, senza quotazione e che dopo un periodo iniziale(12/18) mesi iniziano a fruttare interessi.
Gli unici che sono generalmente vantaggiosi sono quelli legati all'infalzione, però se visti in prospettiva di lunga scadenza(come diceva pink panther, a fini previdenziali).
Quindi se hai già un conto titoli forse non vale la pena fare i buoni.

io avevo calcolato il 2.5 netto per i bfp 18...:mmmm::)

cmq era giusto per mettere un cippetto via dalle banche... cmq ora che ci penso non conviene... tutto un casino, sempre coda alle poste, non hanno mai contanti ecc... rinuncioKO!
 
a vedere i rendimenti odierni mi è venuto da piangere quando mio padre mi ha mostrato un suo BP che gli scade quest'anno risalente al 78, aveva versato l'equivalente di 1.000€ ora ne incasserà 18.000 e passa. :wall:
 
tutto un casino, sempre coda alle poste, non hanno mai contanti ecc... rinuncioKO!

Beh, senza voler difendere le poste (che circa ad esempio chiarezza e competenza riguardo ai prodotti di risparmio sono mediamente disastrose), dipende molto da quale ufficio ti trovi ad usare. Io vado in un ufficio vicino a Lambrate, a Milano, che è molto comodo e generalmente vuoto, con addetti disponibil. Altri, anche poco lontani, sono in effetti l'inferno...

Però tieni conto che se devi fare dei BFP (parlavi di quello, mi pare) mica devi andarci miliardi di volte, allo sportello.... e poi credo anche (ma qui ti conviene verificare di persona o chiedendo a più esperti) sia possibile fare tutto da casa aprendo postaclick (il cc web delle poste) che non dovrebbe avere spese, controlla sul sito) e che da quel che mi han detto alle poste dovrebbe permettere anche di comprare via internet BFP e altri prodotti di risparmio...
 
L'inflazione precipita al 2,7% su ottobre -0,4%, record dal '59
repubblica.it

Ho comparato settimana scorsa l'I34... conviene ancora investire in questo prodotto?
 
io avevo calcolato il 2.5 netto per i bfp 18...:mmmm::)

cmq era giusto per mettere un cippetto via dalle banche... cmq ora che ci penso non conviene... tutto un casino, sempre coda alle poste, non hanno mai contanti ecc... rinuncioKO!
acc.. avevo capito male.......e mi hai fatto scrivere tutto quel papiro?:D
L'inflazione precipita al 2,7% su ottobre -0,4%, record dal '59
repubblica.it

Ho comparato settimana scorsa l'I34... conviene ancora investire in questo prodotto?

Conviene è sempre soggettivo!
Non si fanno questi buoni come investimento a breve se ci sono in giro altre alternative che rendono di più.
Se sei indeciso ora, chiarisciti bene le idee così da perderci al massimo qualche settimana di interessi, altrimenti considerati "bloccato" per 18 mesi.
 
La nuova serie I35 (dicembre 2008) migliora ancora rispetto alla precedente. Si va da 0,70% a 1,80% di rendimento lordo reale.
 
Quindi per chi come me ha acquistato la I34 conviene switchare al volo sulla I35?
 
Avevo chiesto a chi se ne intende di più se potevo passare subito dalla I34 alla 35:

Si certo.. tu puoi fare quello che vuoi, ma.... devi valutare se conviene perdere un mese di interessi.
In pratica: tu sottoscrivi oggi la serie i34 e da oggi parte la maturazione degli interessi(che vedrai concretamente solo tra 18 mesi esatti), se a dicembre esce una nuova serie migliore...valuti se è il caso di azzerare la maturazione per partire con un nuovo corso. Converrà se il "salto" è pari a quello avvenuto tra la i33 e i34 (ma ne dubito).
Ancora meglio.... lasci stare la i34 già sottoscritta, e con i nuovi 500€ sottoscrivi la nuova serie...e così via, fino a crearti un portafoglio previdenziale diversificato nel tempo.
Per chi ha poco da mettere via mese per mese, credo che questo sia l'investimento più tranquillo e meno cervellotico da fare; alla fine, dopo 18 mesi dalla prima sottoscrizione avrai una specie di liquidità rivalutata.

Quindi direi che sia possibile, giusto?
 
Puoi, ma non prendi interessi. Per cui mettiamoci d'impegno e rispolveriamo l'xls del Panterone per vedere se e a chi conviene OK!
Una nota - il rendimento lordo reale a scadenza è dell'1,02%, non dell'1,80% che è invece il tasso lordo reale riconosciuto nel decimo anno. Comunque in ottimo progresso dallo 0,82% di Novembre OK! :clap:
 
Quindi per chi come me ha acquistato la I34 conviene switchare al volo sulla I35?

Converrebbe. Considera però che a scadenza (fra 10 anni) la differenza NETTA fra le componenti reali della I35 e la I34 sarà in totale leggerissimamente meno del 2%.

Io ho deciso che i miei 250 euro :rolleyes: non li switcho.

:D

ms
 
Beh, visto che switchare è gratis, il 2% in più lo prendo volentieri!

Non ho bisogno di aspettare un certo giorno per farlo, giusto? Voglio dire, se il buono l'ho sottoscritto ad es. il 15, visto che siamo al mese successivo il discorso interessi non ha ancora un senso.
 
Ultima modifica:
Da un rapido conto, questa serie di BPF garantisce una copertura completa dall'inflazione fino al 7,684% :clap:
 
Converrebbe. Considera però che a scadenza (fra 10 anni) la differenza NETTA fra le componenti reali della I35 e la I34 sarà in totale leggerissimamente meno del 2%.

Io ho deciso che i miei 250 euro :rolleyes: non li switcho.

:D

ms

beh il 2% non è mica poco.
Magari su 250euro neanche conviene andare alla posta per fare lo switch, ma quando uno ha messo qualche migliaia di euro sul buono può cominciare a valerne la pena.

Ma come funziona lo switch? Uno va alla posta e chiede di passare alla serie I35 e quindi è come se il buono ricomincia da capo cioè come se a novembre non avesse sottoscritto nulla?
 
La nuova serie I35 (dicembre 2008) migliora ancora rispetto alla precedente. Si va da 0,70% a 1,80% di rendimento lordo reale.

E della relazione che ha l'andamento dell'indice FOI con il Bpfi non ne tieni conto?
Per un investimento consapevole su questo strumento bisognerebbe un tantinello approfondire la questione...soprattutto in questo periodo di inflazione in rallentamento.
 

Allegati

  • Tab.JPG
    Tab.JPG
    60,6 KB · Visite: 318
Beh, visto che switchare è gratis, il 2% in più lo prendo volentieri!

Non ho bisogno di aspettare un certo giorno per farlo, giusto? Voglio dire, se il buono l'ho sottoscritto ad es. il 15, visto che siamo al mese successivo il discorso interessi non ha ancora un senso.
Fermateloooo:D:D:D:D:D
stai rincorrendo i buoni..... se ogni volta che esce una nuova emissione migliore della preedente tu switchi, non prendereai mai interessi:(

E' giustissimo cercare di prendere il massimo possibile, ma bisogna anche farsi 2 conti.
Il balzo anche stavolta è buono, ma poniti un freno, diciamo che solo per questa volta visto che ci perdi solo altri 15 giorni vale la pena cambiare, ma poi basta. le prossime serie le sottoscriverai con nuovi soldi lasciando maturare questa.
 
Sto pensando di passare dalla serie I30 di luglio alla I35, perderei 5 mesi di interessi ma la differenza di rendimento è notevole
che ne pensate?
 
Indietro