Buoni Fruttiferi Postali...

Si, il vaglia circolare è la versione postale dell'assegno circolare. Si, non ci sono problemi a depositarlo in banca.

Grazie, non sapevo. Io pagherei 8 euro sto spostamento di soldi... sapete se c'è una soluzione più economica? Se li deposito sul libretto postale poi per trasferirli in banca la cifra è sempre la stessa giusto? :-(
 
Grazie, non sapevo. Io pagherei 8 euro sto spostamento di soldi... sapete se c'è una soluzione più economica? Se li deposito sul libretto postale poi per trasferirli in banca la cifra è sempre la stessa giusto? :-(

Il libretto postale non permette di fare bonifici, ti ritroveresti sempre a dover usare il vaglia. Magari però potresti versarli sul libretto postale e poi chiudere il libretto indicando sul modulo di chiusura l'IBAN a cui vuoi trasferire i soldi.
 
Grazie, non sapevo. Io pagherei 8 euro sto spostamento di soldi... sapete se c'è una soluzione più economica? Se li deposito sul libretto postale poi per trasferirli in banca la cifra è sempre la stessa giusto? :-(

Sì, sul libretto è la stessa cosa.... sarebbe gratis dal conto, ma a quel punto potresti anche fare un bonifico :)
 
Il libretto postale non permette di fare bonifici, ti ritroveresti sempre a dover usare il vaglia. Magari però potresti versarli sul libretto postale e poi chiudere il libretto indicando sul modulo di chiusura l'IBAN a cui vuoi trasferire i soldi.

Che fregatura :-/ In effetti questo libretto praticamente non lo uso, ci penso.
 
Che fregatura :-/ In effetti questo libretto praticamente non lo uso, ci penso.

Sia se chiederai il vaglia, sia la chiusura del libretto con bonifico, preparati anche a dover "combattere" con il direttore dell'ufficio postale che cercherà in tutti in modi di farteli lasciare presso di loro proponendoti investimenti mirabolanti...
 
Sia se chiederai il vaglia, sia la chiusura del libretto con bonifico, preparati anche a dover "combattere" con il direttore dell'ufficio postale che cercherà in tutti in modi di farteli lasciare presso di loro proponendoti investimenti mirabolanti...

ahahahaha ma io chiamo i carabinieri, che mollasse i soldi senza fare storie :-D
 
Dipende di che cifre stiamo parlando.
Potresti anche lasciare una parte sul libretto e ritirare il resto in contanti.
Poi tra una settimana ritiri il resto.
Ovvio che se parliamo di un buono che ti darà 40.000 euro questo discorso diventa più complesso.
 
Dipende di che cifre stiamo parlando.
Potresti anche lasciare una parte sul libretto e ritirare il resto in contanti.
Poi tra una settimana ritiri il resto.
Ovvio che se parliamo di un buono che ti darà 40.000 euro questo discorso diventa più complesso.

eh magari, no è che vorrei evitare di fare avanti e indietro a prelevare in contanti.
 
Come dicevano giustamente altri utenti, preparati a ostracismi vari. Ostracismo per ostracismo, io ho preferito farmi fare un vaglia per chiudere subito la questione. Il costo del vaglia credo dipenda dall'importo dello stesso.
 
Come dicevano giustamente altri utenti, preparati a ostracismi vari.

Non so di quali uffici parlino gli altri utenti, ma io, ufficio postale centrale di piccola città di provincia, ho di frequente chiesto il rimborso di buoni (anche con vaglia circolare) e non ho mai, dico mai, subito pressioni da sportellisti o direttore per sottoscrivere altri investimenti, tanto meno mi sono state fatte difficoltà.
Parlo di buoni di importi molto consistenti, non bruscolini.
 
Ciao, alla scadenza si può riscuotere il buono (circa 10000€) in contanti?
 
Non so di quali uffici parlino gli altri utenti, ma io, ufficio postale centrale di piccola città di provincia, ho di frequente chiesto il rimborso di buoni (anche con vaglia circolare) e non ho mai, dico mai, subito pressioni da sportellisti o direttore per sottoscrivere altri investimenti, tanto meno mi sono state fatte difficoltà.
Parlo di buoni di importi molto consistenti, non bruscolini.

Sei fortunata tu o sfortunato io...
 

Se si vuole il rimborso in contanti di cifre consistenti, si prenota la cifra con qualche giorno d'anticipo.
E' vietato pagare in contanti prestazioni o servizi superiori ad un tetto che sta progressivamente calando, ma non è vietato prelevare o versare i propri fondi. Bisogna dichiararne la destinazione o la provenienza, eventualmente, ma non ci sono impedimenti normativi, checché ne dica qualche sportellista.
Basta conoscere i propri diritti.

Beninteso, io non li ritirerei in contanti per varie ragioni, ma, se volessi farlo, dovrebbero darmeli senza obiezioni.
 
sicuramente
ma come hai ben spiegato , sopra i 2000€ va prenotato
e immagino nei piccoli ufficietti che trafila prima di averli
 
Non so di quali uffici parlino gli altri utenti, ma io, ufficio postale centrale di piccola città di provincia, ho di frequente chiesto il rimborso di buoni (anche con vaglia circolare) e non ho mai, dico mai, subito pressioni da sportellisti o direttore per sottoscrivere altri investimenti, tanto meno mi sono state fatte difficoltà.
Parlo di buoni di importi molto consistenti, non bruscolini.

Sfortunato anche io, in un ufficio addirittura si sono inventati le migliori scuse e ho dovuto aprire un formale reclamo via PEC. Presso diverso ufficio invece nessun problema se non un timidissimo tentativo. Ufficio che vai usanze che trovi, sennò non saremmo in Italia. In ogni caso non possono rifiutarsi di certo.
 
Sfortunato anche io, in un ufficio addirittura si sono inventati le migliori scuse e ho dovuto aprire un formale reclamo via PEC. Presso diverso ufficio invece nessun problema se non un timidissimo tentativo. Ufficio che vai usanze che trovi, sennò non saremmo in Italia. In ogni caso non possono rifiutarsi di certo.

Proprio così! Nel 2014, per chiudere un CC BancoPosta, fui costretto a cambiarne il radicamento da Ufficio di paese a Ufficio di capoluogo di provincia per riuscire a chiuderlo. L'impiegato dell'Ufficio di paese rifiutava addirittura di consegnarmi i moduli per la chiusura.
 
Ciao ragazzi,
un mio parente anziano a dei vecchi buoni in scadenza e vuole risottoscriverli nuovamente, gli ho detto che ormai i tassi sono pari a zero, ma lui vuole tenerli li e mi ha chiesto quale tipologia conviene per tenerli altri 4-5 anni almeno.
Quali mi consigliate ?? Quali sono i meno peggio? i 3x4 ?
Grazie della vostra risposta
 
Indietro