Cambio portafoglio - da Bonds a ETFs


Buongiorno @Raschiamo,
grazie per l'interessante aggiornamento del portafoglio e della strategia.
mi sembra che tu abbia le idee chiare ed è decisamente positivo.

riguardo alle considerazioni finali ritengo tu abbia colto chiaramente la questione:
- considerata la natura umana per distrarsi non sempre è sufficiente utilizzare altri interessi ma anche diverse modalità di coltivare il medesimo. per questo una piccola percentuale del portafoglio da gestire per trading/scommesse/prove di asset può aiutare a seguire la rotta.
- l'ultimo punto è comprensibile ma come hai ben individuato è sostanzialmente indifferente rispetto agli obbiettivi a lungo termine. inoltre l'impossibilità di predire l'andamento del mercato rende vano cercare di entrare più bassi rispetto alla nostra data di ingresso. anche quando questo avvenisse avremmo comunque "perso" perché non abbiamo rispettato la strategia, ed è un pericoloso precedete soprattutto per i momenti in cui le cose vanno male.

Continua a aggiornarci, grazie :)

p.s. invidio molto il tuo file preciso ed ordinato :D
 
Buongiorno @Raschiamo,
grazie per l'interessante aggiornamento del portafoglio e della strategia.
mi sembra che tu abbia le idee chiare ed è decisamente positivo.

riguardo alle considerazioni finali ritengo tu abbia colto chiaramente la questione:
- considerata la natura umana per distrarsi non sempre è sufficiente utilizzare altri interessi ma anche diverse modalità di coltivare il medesimo. per questo una piccola percentuale del portafoglio da gestire per trading/scommesse/prove di asset può aiutare a seguire la rotta.
- l'ultimo punto è comprensibile ma come hai ben individuato è sostanzialmente indifferente rispetto agli obbiettivi a lungo termine. inoltre l'impossibilità di predire l'andamento del mercato rende vano cercare di entrare più bassi rispetto alla nostra data di ingresso. anche quando questo avvenisse avremmo comunque "perso" perché non abbiamo rispettato la strategia, ed è un pericoloso precedete soprattutto per i momenti in cui le cose vanno male.

Continua a aggiornarci, grazie :)

p.s. invidio molto il tuo file preciso ed ordinato :D

Grazie mille Seboz! e altrettanto opinioni e critiche altrui sono bene accette qui.

Mi fa piacere che qualcuno apprezzi. Questo thread l'ho aperto sopratutto per motivazione personale, io che sono una capra. I files excel (ho pure tutti i dati esportati in grafici:D0) fatti perche' essendo appunto una capra ero arrivato al punto di non sapere dove avevo i soldi, investimenti e altro (e non perche' ne ho tanti).

Ci sentiamo tra quattro settimane con il P&L di Marzo OK!
 
Grazie mille Seboz! e altrettanto opinioni e critiche altrui sono bene accette qui.

Mi fa piacere che qualcuno apprezzi. Questo thread l'ho aperto sopratutto per motivazione personale, io che sono una capra. I files excel (ho pure tutti i dati esportati in grafici:D0) fatti perche' essendo appunto una capra ero arrivato al punto di non sapere dove avevo i soldi, investimenti e altro (e non perche' ne ho tanti).

Ci sentiamo tra quattro settimane con il P&L di Marzo OK!

Ne ho approfittato per rileggere tutta la discussione perché non ricordavo tutto.

Secondo me hai fatto bene a eliminare Europa e hy. La prima per il rendimento che può offrire, non mi aspetto sinceramente che possano superare gli usa, diversamente dall'Asia. È sufficiente quindi averla in portafoglio ma non essere sovraesposti.
I bond hy ritengo non offrano un giusto rendimento in funzione del rischio nei momenti critici,meglio a mio avviso puntare su azionario diversificato. ( tu stai facendo un Pac per cui presumibilmente riuscirai ad avere un pmc finale con rapporto rischio rendimento migliore di quello di adesso).

Non mi sembra che tu abbia indicato la durata prevista per il Pac, quantomeno fino a quando non arriverai a versare ciò che risparmi dallo stipendio e non quello che hai già da parte.
Hai considerato lo stesso periodo per tutti gli strumenti?

Il portafoglio aggressivo lo hai poi messo a regime?
 
Ne ho approfittato per rileggere tutta la discussione perché non ricordavo tutto.

Secondo me hai fatto bene a eliminare Europa e hy. La prima per il rendimento che può offrire, non mi aspetto sinceramente che possano superare gli usa, diversamente dall'Asia. È sufficiente quindi averla in portafoglio ma non essere sovraesposti.
I bond hy ritengo non offrano un giusto rendimento in funzione del rischio nei momenti critici,meglio a mio avviso puntare su azionario diversificato. ( tu stai facendo un Pac per cui presumibilmente riuscirai ad avere un pmc finale con rapporto rischio rendimento migliore di quello di adesso).

Non mi sembra che tu abbia indicato la durata prevista per il Pac, quantomeno fino a quando non arriverai a versare ciò che risparmi dallo stipendio e non quello che hai già da parte.
Hai considerato lo stesso periodo per tutti gli strumenti?

Il portafoglio aggressivo lo hai poi messo a regime?

Europa e Emergenti/Asia li considero da comprare in caso di storni, come ho poi fatto. Non farei mai un piano accumulo su quegli indici. . Adesso ci sono molte aspettative per i mercati asiatici ma io, vivendoci da piu' di 10 anni, credo si che crescano ma non con la costanza degli US. Un all world come VT e' piu' che sufficiente.

Gli HY e anche Emerging Mrkt bonds, almeno dagli storici, non danno grandi upside ad un portafoglio come il mio sul lungo. Anche questi vanno comprati sugli storni con la consapevolezza che si comportano come gli azionari. IEMB credo di tenerlo, avendo un buon PMC e non pagando imposte sui dividendi male non fa.

Il PAC durera' fino alla pensione, altri 10 anni, voglio smettere relativamente presto di lavorare :D e credo di portarlo avanti su tutti gli strumenti escluso IEMB (lo incrementero' solo se arriva intorno al mio PMC).

Il portafoglio Kamikaze a leva, se e' quello a cui ti riferisci, non l'ho mai messo a regime. In simulazione, lo stesso del post addietro senza incrementi e senza ribilanciamenti, si presenta ad oggi cosi:

Capture.JPG
 
Anche Febbraio concluso e la situazione del mio portafoglio e' la seguente:

Portafoglio attuale


Vedi l'allegato 2751918

Asset allocation Febbraio

Equity - 39% (USA equity >90%)
Fixed Income - 60%
Crypto - 1%

Performance di Febbraio

I bond hanno compromesso abbastanza il portafoglio, in particolare IEMB (mi domando sempre di piu' dell'utilita' di averlo in portafoglio).
L'azionario ha visto durante il mese anche performance del + 7% rispetto a Gennaio per poi rimangiarsi parte dei gain nelle ultime sedute

Vedi l'allegato 2751919

(dividendi esclusi)

Investimenti di Febbraio

Rientrato su GBTC in puro FOMO :D, per il resto si prosegue l'accumulo su azionario (con target per fine 2021 60-40/70-30 con l'aggiunta dell' 1% di Bitcoin).

Incrementato VT extra-quota mensile venerdi 26Feb approffittando del sell-off generale (col senno di poi sarei dovuto andarci un po' piu' pesante).

Vedi l'allegato 2751920

Dividendi

IEMB - $285.6
BNDW - $40 circa

Trading Ludico

$2024 portati a casa con SQ, BABA e AAPL

Piani per Marzo

Credo di sospendere l'accumulo mensile di BNDW per spostarlo a cadenza trimestrale. Pe ragioni fiscali sto considerando prodotti analoghi negoziati su LSE tipo AGGG oppure un mix di LQDE e IDTM.
Per l'azionario la priorita' rimane accumulare VT per portarlo almeno in pari a VTI e ultimately arrivare all' allocazione finale detta sopra.
Alla fine e comunque, sara' il mercato a indicare la strada e a dare il ritmo di marcia del mio PAC.
A tal proposito, spero veramente che l'S&P veda a marzo i 3600/700 punti. Nei prossimi giorni/settimane vedremo se il movimento iniziato giovedi e venerdi scorsi possa essere una tanto aspettata correzione tecnica oppure solo fuffa di nuovo.

Considerazioni

Avendo ormai da qualche mese questo piano di accumulo in atto, e' importante per me analizzare (e lo faccio con me stesso) il lato psicologico di tale tipo di investimento e ricordarmi che:

- quando si e' annoiati sposatare l'attenzione altrove. Fare una/due operazioni al mese e alquanto boring ma facendo di piu' si rischia di fare piu' danni che altro.
- rimanere fedeli al piano. Anche se si parla di cifre irrisorie, vendere bitcoin per rientraci al prezzo piu' alto non e' stato molto smart :clap:
- fregarsene dei prezzi. In genere acquisto la prima settimana del mese e ricado sempre nella stupidita' di seguire il prezzo nei giorni seguenti dicendo "dovevo aspettare/dovevo comprare prima (tra dieci anni non credo faccia tanta differenza).

Buongiorno Raschiando, complimenti per i tuoi investimenti e la tua coerenza nel Pac. Secondo te se voglio investire 30 k con orizzonte temporale di 4/5 anni e rischio bassissimo (no azioni dove ho già un PAC). Mi consigli ETF obbligazionari in questo periodo? E se si quali? L'alternativa è metterli su un conto deposito. Grazie
 
Marzo Update

Marzo concluso ieri con un ATH dell' SP 500 e finalmente in verde per il mio portafoglio!

Portafoglio attuale

Capture.JPG

Asset Allocation

Ancora lontano dal 60-40/70-30 che voglio raggiungere

Capture.JPG

Performance di Marzo

L'aumento dei tassi ha compromesso anche questo mese la buona performance della parte equity. Chiudiamo con un + 1.03%

Capture.jpg
(dividendi esclusi)

Dividendi Marzo

Collected in total USD 598 - Yeld YTD: 0.68%

VTI - $ 179.5
VT - $ 55
BNDW - $ 41.27
IEMB - $ 322.47


Investimenti di Marzo

Fatto solo un acquisto su VT per circa $ 9.5K

Capture.JPG

Trading Ludico

Nessun take profit in Marzo e posizioni aperte quasi tutte in rosso. Ho iniziato a giocare con le opzioni e vedremo se la strategia funziona. Ho ancora molto da studiare.

Piani per Aprile

Rimango fedele al piano e a meno di opportunita' offerte dal mercato incrementero' soltanto VT. Sono ancora indeciso su come sostituire BNDW per sfuttare i vantaggi fiscali che posso avere operando su altri stock exchanges. Quando si e' indecisi e' meglio non fare niente...

Per il resto fare un solo acquisto mensile e' veramente noioso, le dita prudono ma si lavora sull'auto controllo (e le opzioni nel frattempo;)).

E' difficile in questo momento fare previsioni sui mercati, pertanto cash pronto all'uso e si segue ogni direzione.

Buon pesce d'aprile e ci risentiamo a maggio!
 
Ultima modifica:
Buon pesce d'aprile e ci risentiamo a maggio!

Ciao Raschiamo, nel caso non l'avessi detto nei post precedenti, dove mi pare NON averlo letto, il tuo orizzonte temporale è 40 -50 anni (eventualmente quindi lasciare anche una parte ai figli? )
 
Ciao Raschiamo, nel caso non l'avessi detto nei post precedenti, dove mi pare NON averlo letto, il tuo orizzonte temporale è 40 -50 anni (eventualmente quindi lasciare anche una parte ai figli? )

Per il momento mi pongo 10 anni che e' il retirement target, dopo vedremo.
 
Aprile

Questo mese mi e' piaciuto :D

Portafoglio attuale

Come anicipato ho deciso di lasciare BNDW (in leggera perdita), per via della tassazione sui dividendi che mi e' passata dal 15% al 30% e dello scarso yeld dello stesso, e spalmare la stessa quantita' di $ su Treasury 7-10 yrs (IDTM) e IG corporate bond (LQDE) ETF negoziati su LSE dove pago 0% withholding tax. Decisione presa con la consapevolezza che i due nuovi strumenti sono piu' volatili di BNDW, il quale nonosatente i movimenti dei tassi negli ultimi mesi, si e' comporato decentemente.

Capture.JPG

Asset Allocation

Capture.JPG

Performance di Aprile

Si chiude con un 3.09% spinto dalla parte di equity in aumento di peso nel portafoglio e il recupero di IEMB (sul quale sono troppo sbilanciato).
Note: mi scuso che nei mesi precedenti ci sia stato un errore in alcune formule di calcolo che ho rettificato (poca differenza comunque)

Capture.JPG

Capture.JPG

(rendimenti dividendi esclusi)

Dividendi

Aprile ha portato in totale $ 398.4

IEMB $ 356.67
BNDW $ 41.7

Year to date yeld 0.68%

Investimenti di Aprile

Incrementato 100 azioni di VT e 5 di GBTC quando bitcoin ha corretto nei giorni passati (sono sempre scettico su bitcoin pertanto la posizione rimane simbolica a 1% del portafoglio ma non voglio rimanerne fuori).
Il resto e' stato riallocazione della parte obbligazionaria come detto sopra

Capture.JPG

Conti della serva alla mano, credo di aver speso circa 20-22 USD di commisioni da inizio anno

Trading Ludico

Realizzato $ 963 con PSTH e BA
Call options position su PLTR ancora aperte e in accumulo

Piani per Maggio

Se le condizioni di mercato rimangono attuali, si prosegue con altre 100 shares di VT. In caso di cali sull' equity , auspicabili visto quanto si sta correndo, inctrementero' ulteriormente magari vendendo quote degli emerging mrkt bonds per bilanciare il portafoglio.

Al di fuori di questo portafoglio, sto valutando Italy BTP USD 49 4%, non per speculazione ma per allocare parte della liquidita' sul conto. Vedo poche altre alternative in giro che valgano la candela...

Note

Il portafoglio cresce e ne sono soddisfatto, psicologicamente sara' interessante vedere come reagisco ai + e - che si fanno sempre piu corposi durante le sedute di mercato.
Il mese passato, merito a impegni e focus su altre cose, credo di aver controllato il portafoglio forse 1 volta a settimana...mi piace questo distacco.
 
Ultima modifica:
Ci troviamo in situazioni diverse tu sei in accumulazione, io nella fase di distribuzione.
Secondo il mio calcolo casereccio in termini di rischio hai una allocazione equity equivalente circa 64% (equity x1, crypto x2, emd /2), drawdown max ipotizzabile circa 30%.
Con la mia allocazione sono ad un rischio equity equivalente circa 50%, rendimento ytd +2,8% calcolato in EUR, spero che si rivelerà più difensiva della tua come max drawdown.

Equity (World) 9,7%
Equity (Emerging Markets) 9,7%
Balanced (World 60/40 – Bond EUR Hedged) 20,2%
Bond High Yield (World) 9,7%
Bond High Yield (Emerging Markets) 9,7%
US Treasury (duration 10+) 9,8%
Bond Inflation Linked (World) 9,8%
Bond (USD Emerging Markets – EUR Hedged) 9,8%
Gold 9,8%
Bitcoin 1,9%
Conto Deposito + Cash - Fido utilizzato - Carta Credito 0,7%
 
Ci troviamo in situazioni diverse tu sei in accumulazione, io nella fase di distribuzione.
Secondo il mio calcolo casereccio in termini di rischio hai una allocazione equity equivalente circa 64% (equity x1, crypto x2, emd /2), drawdown max ipotizzabile circa 30%.
Con la mia allocazione sono ad un rischio equity equivalente circa 50%, rendimento ytd +2,8% calcolato in EUR, spero che si rivelerà più difensiva della tua come max drawdown.

Equity (World) 9,7%
Equity (Emerging Markets) 9,7%
Balanced (World 60/40 – Bond EUR Hedged) 20,2%
Bond High Yield (World) 9,7%
Bond High Yield (Emerging Markets) 9,7%
US Treasury (duration 10+) 9,8%
Bond Inflation Linked (World) 9,8%
Bond (USD Emerging Markets – EUR Hedged) 9,8%
Gold 9,8%
Bitcoin 1,9%
Conto Deposito + Cash - Fido utilizzato - Carta Credito 0,7%

Interessante OK!

A Febbraio/Marzo 2020 il mio portafoglio, come e' allo stato attuale, avrebbe avuto un max drawdown del 15.19% secondo Portfolio Visualizer

Capture.jpg
 
Buongiorno, io avrei pensato ad una cosa del genere , ma sono veramente indeciso sulla opportunità di tenere obbligazionario in portafoglio piuttosto che parcheggiare la stessa quantità fra conto deposito e unit ramo primo tipo aviva.... Che prosperttive per l'obbligazionario? Forse solo i treasury potrebbero decorrelare in caso di storno importante dell'equities? o comunque visti i valori rimangono con qualche possibilità di recupero?
https://backtest.curvo.eu/portfolio...oKFFjidAwmcPZI4nUJMiI1MIQ7Qz4kCjIAMVUklJUWGqA
 
Maggio

Portafoglio attuale

Nessuna variazione alla struttura del portafoglio.

Capture.JPG

Asset Allocation

Ci stiamo avvicinando al 50-50, obbiettivo finale sarebbe 60-40 o 70-30

Capture1.JPG

Performance di Maggio

Chiudiamo con uno 0.13%

Capture.JPG

Capture.JPG

(rendimenti netti escluso dividendi)

Dividendi

IEMB $ 309.6
IDTM $ 149

Trading Ludico

$ 2535 realizzati con call options.

Le opzioni iniziano ad appassionarmi e sto dedicandoci abbastanza tempo.

Piani per Giugno

E' praticamente da inizio anno che sto comprando azionario tutte le volte ai massimi. Onestamente si sta facendo sempre, psicologicamente, piu' difficile mantenere la rotta prestabilita delle 100 quote di VT al mese.

Tra le idee "malsane" dei momenti di noia c'e' quella di vendere tutto e stare alla finestra (e dedicarmi al trading ludico) o ridurre i bond emergenti. Tutte idee che comunque porterebbero a soluzioni cash heavy che e' un'altra cosa che non voglio.


Note

La situazione pandemica non e' ancora molto chiara. In USA e Europa sembra che la luce alla fine del tunnel sia un po' vicina ma in Asia alcune nazioni sono ricadute (Taiwan, Singapore nonostante i vaccini, Malaysia ad esempio). Nel caso si verifiche lo stesso in occidente le borse reagirebbero molto male.

Ci sentiamo a Giugno.
 
Ultima modifica:
Indietro