Campari

L'economia va male, e la gente beve, gli stipendi sono bassi e la gente beve, molti hanno paura del ritorno di uno Stato forte, e la gente beve, fa caldissimo, e la gente beve, europei davanti ai televisori per le partite di calcio e bevono, chi per festeggiare, chi per consolarsi, la Ferrari anche quest'anno fa piangere, e la gente beve, nella mia città, che le ha provate tutte con la destra di Alemanno, con i parvenu della Raggi, con il ritorno della sinistra di Gualtieri, rimangono irrisolti tutti i problemi e la gente beve, con le guerre in atto, e la gente beve, con la preoccupazione delle elezioni americane dove 350.000.000 di cittadini sono costretti a scegliere fra due cariatidi bollite, e la gente beve. Fra non molto Salvini va in spiaggia e sappiamo che beve. Insomma, per non farla eccessivamente lunga, perchè mai CAMPARI non dovrebbe trarne vantaggio? Beviamoci sopra e dimentichiamoci i guai.
Mito OK! :clap::clap::clap:
 
Non c’era proprio denaro…. Domani auguri fa -50
 

Allegati

  • IMG_2214.jpeg
    IMG_2214.jpeg
    224,2 KB · Visite: 34
Nota di Precisazione
Milano, 26 giugno 2024-In merito ad alcuni articoli usciti in data 26 giugno su diverse testate giornalistiche, Campari Group precisa che nè Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di indagine da parte delle autorità. Non è di conseguenza previsto alcun impatto per Davide Campari-Milano N.V. né per alcuna delle sue società.
Clarification Note
Milan, June 26th, 2024-In relation to some articles published on June 26th by the media, Campari Group clarifies that neither Davide Campari-Milano N.V. nor any of its subsidiaries are under investigation by the authorities. Therefore, no impact is expected for Davide Campari-Milano N.V. nor for any of its subsidiaries.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI / FOR FURTHER INFORMATION Investor Relations
Chiara Garavini Tel. +39 02 6225330
Corporate Communications
Enrico Bocedi Tel. +39 02 6225680
Email: chiara.garavini@campari.com Email: enrico.bocedi@campari.comb
 
  • Like
Reazioni: Ob1
Nota di Precisazione
Milano, 26 giugno 2024-In merito ad alcuni articoli usciti in data 26 giugno su diverse testate giornalistiche, Campari Group precisa che nè Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di indagine da parte delle autorità. Non è di conseguenza previsto alcun impatto per Davide Campari-Milano N.V. né per alcuna delle sue società.
Clarification Note
Milan, June 26th, 2024-In relation to some articles published on June 26th by the media, Campari Group clarifies that neither Davide Campari-Milano N.V. nor any of its subsidiaries are under investigation by the authorities. Therefore, no impact is expected for Davide Campari-Milano N.V. nor for any of its subsidiaries.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI / FOR FURTHER INFORMATION Investor Relations
Chiara Garavini Tel. +39 02 6225330
Corporate Communications
Enrico Bocedi Tel. +39 02 6225680
Email: chiara.garavini@campari.com Email: enrico.bocedi@campari.comb
Vuoi vedere che domani viene sospesa per eccesso di rialzo. :5eek:

Ciao! :bye:
 
vediamo chi merita le scarpate, i giornalisti o la società.
 
non penso che l'ansa abbia preso una cantinata simile
sarebbe una figuraccia mondiale
 
non penso che l'ansa abbia preso una cantinata simile
sarebbe una figuraccia mondiale
L’ansa non parlava di Campari ma di Lagfin, che è la holding lussemburghese che controlla Campari.
“Campari Group precisa che nè Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di indagine da parte delle autorità.”
Il problema infatti riguarderebbe la holding che controlla Campari ma non direttamente Campari.


Frode fiscale da un miliardo, indagine sul gruppo Campari


La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta su una presunta evasione fiscale da un miliardo di euro da parte di una delle società del gruppo Campari, la holding lussemburghese Lagfin. Il fascicolo, in cui si ipotizza l'omessa dichiarazione dei redditi per un imponibile di circa 5 miliardi e l'omesso versamento delle imposte e con al centro una presunta "stabile organizzazione occulta", è coordinato dai pm Enrico Pavone e Bianca Baj Macario e condotto dalla Gdf idi Milano n collaborazione con l'Agenzia delle Entrate.

Da quanto si è saputo, al centro della vicenda ci sarebbe una questione di un mancato versamento della cosiddetta "exit tax" legata ad un'operazione di fusione transfrontaliera tra Alicros, la precedente holding del gruppo fondato nel 1860, e Lagfin con sede in Lussemburgo, che controlla il 51,3% delle azioni e il 38,8% dei diritti di voto della olandese Davide Campari Milano NV, alla quale è stata, tra l'altro, affiancata la filiale italiana, con sede nel capoluogo lombardo, per mantenere una
"stabile organizzazione" nel nostro Paese.

In questo schema finanziario, la contestazione, su cui sono in corso gli accertamenti, alla fine è quella di non aver saldato i conti con il fisco. Gli anni al centro delle contestazioni, respinte dal gruppo proprietario dei più importanti marchi degli aperitivi, tra cui Bitter, Aperol e Crodino, sono quelli compresi tra il 2018 e il 2020.
Con la trasmissione del "processo verbale di constatazione" a Roma, i legali della società della famiglia Garavoglia avranno 60 giorni di tempo per le loro controdeduzioni e poi scatteranno le contestazioni con accertamento. Parallelamente al fronte tributario, correrà il profilo penale che, ovviamente, come già avvenuto in tanti casi del genere, terrà conto, però, di un'eventuale transazione con l'erario.
 
L’ansa non parlava di Campari ma di Lagfin, che è la holding lussemburghese che controlla Campari.
Campari Group precisa che nè Davide Campari-Milano N.V. né alcuna delle sue società controllate sono oggetto di indagine da parte delle autorità.
Il problema infatti riguarderebbe la holding che controlla Campari.
dipende se le irregolarità contabili hanno o possono aver coinvolto anche CampariNV
 
Ultima modifica:
Oggi, con il +2,25%, pare aver ripreso la via del rialzo. :yeah:

sembrava,
ma ecco che c'è subito una bella novità, ovviamente non è bella, e visto cosa fa in after (8,83 eur) -5%
la notizia pare averla sentita

Se non dovesse reagire e scendesse ancora spero proprio che regga 8,7 altrimenti non so dove potrebbe fermarsi , 8,2 forse .
Ma non voglio nemmeno pensarci . vediamo domani come si muove
 
Campari: Lagfin serena, sempre adempiuto a obblighi tributari
Oggi 08:15 - MF-NW
ROMA (MF-NW)--In relazione alle notizie di stampa relative a presunti inadempimenti, Lagfin, holding lussembrughese del gruppo Campari, dichiara la propria assoluta serenità rispetto a ogni eventuale contestazione, allo stato solo potenziale, in quanto nessun avviso di accertamento è stato emesso e ciò anche in ragione della totale assenza dei presupposti di fatto e di diritto per la sua eventuale emissione. "La società ha sempre adempiuto con il massimo scrupolo ai propri obblighi tributari in tutte le giurisdizioni in cui opera e ritiene ogni potenziale rilievo destituito di ogni fondamento. Riteniamo e confidiamo che le nostre inoppugnabili ragioni saranno riconosciute al più presto in tutte le sedi competenti". La precisazione arriva dopo che la Procura di Milano, a seguito di accertamenti del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf, ha aperto ieri un'inchiesta su una presunta evasione fiscale da circa 1 miliardo di euro, su una basa imponibile di circa 5 miliardi, da parte della holding lussemburghese Lagfin.
pev
 
Indietro