Canzone per la notte...

dozrb

Utente Registrato
Registrato
4/9/00
Messaggi
249
Punti reazioni
12
Lindbergh (Ivano Fossati)

Non sono che il contabile dell'ombra di me stesso
Se mi vedete quì a volare
E' che so' staccarmi da terra e alzarmi in volo
Come voialtri stare su un piede solo
Difficile non è partire contro il vento
Ma casomai senza un saluto

Non sono che l'anima di un pesce con le ali
Volato via dal mare per annusar le stelle
Difficile non è nuotare contro la corrente
Ma salire nel cielo e non trovarci niente...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: FR
(ancora)

Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo
Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne
La voglio fare tutta questa strada
Fino al punto esatto in cui si spegne...
...e la voglio fare tutta questa strada...
...fino al punto esatto in cui si spegne...
 
Ultima modifica:
La costruzione di un amore

La costruzione di un amore
Spezza le vene delle mani
Mescola il sangue col sudore
Se te ne rimane
La costruzione di un amore
Non ripaga del dolore
È come un altare di sabbia
In riva al mare

La costruzione del mio amore
Mi piace guardarla salire
Come un grattacielo di cento piani
O come un girasole
Ed io ci metto l'esperienza
Come su un albero di Natale
Come un regalo ad una sposa
Un qualcosa che sta lì e che non fa male
E ad ogni piano c'è un sorriso
Per ogni inverno da passare
Ad ogni piano un paradiso
Da consumare
Dietro una porta un po' d'amore
Per quando non ci saràtempo di fare l'amore
Per quando farai portare via
La mia sola fotografia

Ma intanto guardo questo amore
Che si fa più vicino al cielo
Come se dietro l'orizzonte
Ci fosse ancora cielo
Son io, son qui e mi meraviglia
Tanto da mordermi le braccia
Ma no son proprio io
Lo specchio ha la mia faccia
Son io che guardo questo amore
Che si fa più vicino al cielo
Come se dopo tanto amore
Bastasse ancora il cielo
E tutto ciò mi meraviglia
Tanto che se finisse adesso
Lo so, io chiederei
Che mi crollasse addosso

E la fortuna di un amore
Come lo so che può cambiare
Dopo si dice l'ho fatto per fare
Ma era per non morire
Si dice che bello tornare alla vita
Che mi era sembrata finita
Che bello tornare a vedere
E quel che è peggio è che è tutto vero
Perché
La costruzione di un amore
Spezza le vene delle mani
Mescola il sangue col sudore
Se te ne rimane
La costruzione di un amore
Non ripaga del dolore
È come un altare di sabbia
In riva al mare

Ma intanto guardo questo amore
Che si fa più vicino al cielo
Come se dietro l'orizzonte
Ci fosse ancora cielo
Son io, son qui e mi meraviglia
Tanto da mordermi le braccia
Ma no son proprio io
Lo specchio ha la mia faccia
Son io che guardo questo amore
Che si fa più vicino al cielo
Come se dopo tanto amore
Bastasse ancora il cielo
E tutto ciò mi meraviglia
Tanto che se finisse adesso
Lo so, io chiederei
Che mi crollasse addosso

E tutto ciò mi meraviglia
Tanto che se finisse adesso
Lo so, io chiederei
Che mi crollasse addosso


buongiorno presidoz
 
via%20con%20me%201.jpg
 
Scusate. Sono il solito esterofilo.

Massive Attack

Teardrop


Love, love is a verb
Love is a doing word
Fearless on my breath
Gentle impulsion
Shakes me makes me lighter
Fearless on my breath

Teardrop on the fire
Fearless on my breath

Nine night of matter
Black flowers blossom
Fearless on my breath
Black flowers blossom
Fearless on my breath

Teardrop on the fire
Fearless on my breath

Water is my eye
Most faithful mirror
Fearless on my breath
Teardrop on the fire of a confession
Fearless on my breath
Most faithful mirror
Fearless on my breath

Teardrop on the fire
Fearless on my breath

Stumbling a little
Stumbling a little




DK
 
Carte da decifrare

L'amore è tutto carte da decifrare
E lunghe notti e giorni per imparare
Io se avessi una penna ti scriverei
Se avessi più fantasia ti disegnerei
Su fogli di cristallo da frantumare
E guai se avessi un coltello per tagliare
Ma se avessi più giudizio non lo negherei
Che se avessi casa ti riceverei
Che se avessi pioggia ti riparerei
Che se facesse ombra ti ci nasconderei
Che se fossi un vero viaggiatore t'avrei già incontrata
Ed ad ogni nuovo incrocio mille volte salutata
Se fossi un guardiano ti guarderi
Se fossi un cacciatore non ti caccerei
Se fossi un sacerdote come un orazione
Con la lingua fra i denti ti pronuncerei
S fossi un sacerdote come un salmo segreto
Con le mani sulla bocca ti canterei
Se avessi braccia migliori ti costringerei
Se evessi labbra migliori ti abbatterei
Se avessi buona la bocca ti parlerei
Se avessi buone le parole ti fermerei
Ad un angolo di strada io ti fermerei
Ad una croce qualunque io ti fermerei
E invece come un *****, come un assassino
Vengo di giorno ad accostare il tuo cammino
Per rubarti il passo, il passo e la figura
E amarli di notte quando il sonno dura
E amarti per ore, ore, ore
E ucciderti all'alba di altro amore
E amarti per ore, ore, ore
E ucciderti all'alba di altro amore
Perché l'amore è carte da decifrare
E lunghe notti e giorni da calcolare
Se l'amore è tutto segni da indovinare
Perdona
Se non ho avuto il tempo d'imparare
Se io non ho avuto il tempo d'imparare


[/B]buongiorno a Te allievo prediletto(z)[/B]
 
ciao darkone

a me mi fa morì quella dubbata che si fanno i massive attack con gli almamegretta ......troppo!! mi fa un effetto ....quasi ....insò, sessuale direi .....:eek::o
 
PAGAN BABY (J.C. Fogerty)

Pagan Baby, won't you walk with me?
Pagan Baby, Come on home with me.
Pagan baby, Take me for a ride.
Roll me, baby, Roll your big, brown eyes.

Yeah! Ooh! Ooh!

Pagan Baby, Let me make your name.
Drive it, baby, Drive your big love game.
Pagan baby, What you got, I need.
Don't be savin', Spread your love on me.

Aah! Mm-mm-mm!

Pagan Baby, Now won't you rock with me?
Pagan baby, Lay your love on me.

Yeah, yeah!
Aah! Hey, hey!

Aah! Hey! Yeah!
Hey! Hey! Haaaaaaay!
 
Scritto da ralph
PAGAN BABY (J.C. Fogerty)

Pagan Baby, won't you walk with me?
Pagan Baby, Come on home with me.
Pagan baby, Take me for a ride.
Roll me, baby, Roll your big, brown eyes.

Yeah! Ooh! Ooh!

Pagan Baby, Let me make your name.
Drive it, baby, Drive your big love game.
Pagan baby, What you got, I need.
Don't be savin', Spread your love on me.

Aah! Mm-mm-mm!

Pagan Baby, Now won't you rock with me?
Pagan baby, Lay your love on me.

Yeah, yeah!
Aah! Hey, hey!

Aah! Hey! Yeah!
Hey! Hey! Haaaaaaay!

L'ho sempre detto che sei un grandeeeeeeee(z)!

Se riesci a dormire con Pagan Baby!!!!!!

IO non ci riesco nemmeno con "Io, Tu e le rose"...:rolleyes:
 
e dormite bene.

Il lembo del piumino tirato intorno a me...
raddolcisce il rumore...
L'ora del sonno,
quando ghiaccio a fianco del mio amore,
e lei respira piano, e la candela muore...
Quando scende la notte tu spranghi la porta,
il libro cade sul pavimento
come cade l'oscurità e le onde scorrono.
Le stagioni sono cambiate, il vento è tiepido...
Ora si desta la civetta, ora dorme il cigno...
Contempla il sogno, il sogno è andato...
Verdi campi, una pioggia frsca
sta cadendo nel calore dorato...
E profondi, sotto terra, i rumori del mattino,
ed io mi abbandono...
Ora del sonno,
quando giaccio a fianco del mio amore
e lei respira piano
ed io mi desto come un uccello nella nebbia,
quando i primi raggi sfiorano il cielo
e le brezze notturne vanno a morire...
 
quel "ghiaccio" in quarta riga mi sa di lapsus freudiano :)
 
Scritto da dozrb


L'ho sempre detto che sei un grandeeeeeeee(z)!

Se riesci a dormire con Pagan Baby!!!!!!

IO non ci riesco nemmeno con "Io, Tu e le rose"...:rolleyes:

rola' non mi dire che hai pure orietta berti tra i tuoi trofei che a Roma non ci vengo più :D :D
 
Scritto da ralph


rola' non mi dire che hai pure orietta berti tra i tuoi trofei che a Roma non ci vengo più :D :D

E invece sì!!!! Porta Portese è Grande(z)!
 
Scritto da dark knight


"E' domenica mattina, s'è svegliato già il mercato..." ;)



DK

Sapessi che significa alzarsi prima delle 4 e, con la torcia in mano, guardado di traverso altri collezionisti prostituirsi con i cantinari per un EP di Elvis o Mario Abbate!
 
Vediamo se qualcuno se la ricorda...

STELLA DEL NORD GORAN KUZMINAC


Guarda il mattino, si sta aprendo su questa città
mi piace vedere studenti di Amburgo
ubriachi di birra scura
e bionde francesi che ridono senza nessuna paura.

E i volti stanno cambiando eppure così uguali
il Danubio striscia via, non è mai stato blu
nemmeno a casa mia, mille sogni più in giù.

Oh stella del nord vieni via
troveremo una stanza d'albergo tutta a fiori
e una padrona grassa piena di allegria
oh, stella del nord, stella del nord.

e poi andremo fuori a respirare
e a ridere un po' di quella gente
che cerca Strauss sotto i lampioni del centro
ma i veri poeti si nascondono bene
dentro incredibili bar.

Oh stella del nord vieni via
troveremo la vera gente che suona per le strade
balleremo e canteremo in allegria
nessuno ci ha mai detto che la giovinezza passa
oh stella del nord, oh, stella del nord.
 
Scritto da ralph


rola' non mi dire che hai pure orietta berti tra i tuoi trofei




Giù le mani da Orietta…

Dozrb, per piacere chiedimi se fossi su una torre chi butterei giù tra Orietta e Jimi Hendrizzzzzzzzzz…


__________________



Io, tu e le rose


1967, Brinniti-D.Pace-M.Panzeri


Prima di cominciare
non c'era niente al mondo,
ora ci sei tu
per me c'è troppa gente,
gente che vuol sapere
perchè viviamo così.

Io, tu e le rose,
io, tu e l'amore,
quando, quando
tu respiri accanto a me,
solo allora
io comprendo d'esser viva;
quando siamo

io, tu e le rose,
io, tu e l'amore;
anche se cadesse il mondo
quello stesso giorno noi
saremo là
io, tu e le rose

Quando, quando
tu respiri accanto a me,
solo allora
io comprendo d'esser viva;
quando siamo
io, tu e le rose,
io, tu e l'amore,
anche se cadesse il mondo
quello stesso giorno noi
saremo là
io, tu e le rose.
E se l'odio della gente
ci terrà lontani
resteremo noi
io, tu e l'amore
 
E sfatiamo pure una volta per tutte una tenebrosa leggenda

______



Di questo brano, presentato da Orietta Berti nel 1967 a Sanremo (in coppia con lo storico gruppo francese Les Compagnons de la Chanson), si è parlato molto, spesso con disprezzo e accanimento.


Questo perché fu citato nel biglietto d'addio scritto da Luigi Tenco (o chi per lui, visto che alcuni sostengono che non si trattò di suicidio) prima di morire: "Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt'altro), ma come atto di protesta contro un pubblico che manda in finale una canzone come 'Io tu e le rose' e una commissione che seleziona 'La rivoluzione'. Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno. Ciao. Luigi".

Mario Luzzatto Fegiz, critico del Corriere della Sera, ha scritto: "'Io tu e le rose' era un brano melenso, e 'La rivoluzione', cantata da Pettenati e Pitney, apparteneva al filone finto hippy". Gianni Borgna, in "La grande evasione" (Savelli Editori, 1978) sparò a zero sul brano di Pace-Panzeri-Brinniti, "esempio insuperato di canzone alla melassa", dotata di "un testo insopportabilmente retorico e decisamente reazionario". Borgna citò una parte del testo sottolineando in corsivo le parti da lui ritenute più riprovevoli: "Quando, quando tu respiri accanto a me, solo allora io comprendo di esser viva (…) Io, tu e le rose, io tu e l'amore, anche se cadesse il mondo quello stesso giorno noi saremmo là, io, tu e le rose".

Mario Panzeri, autore del brano, rimase molto sconcertato dal gesto del cantante ligure e dagli attacchi a un genere 'leggero' nel quale credeva sinceramente, fin dai tempi di 'Pippo non lo sa' e 'La romanina'. Orietta Berti ha poi affermato: "Mi porto ancora dietro quella tristissima storia. Non la dimenticherò mai. La stampa scrisse cose bruttissime anche se gli amici di Tenco, le persone che gli volevano bene, mi hanno sempre detto che io non c'entravo niente". Michele Straniero, storico della canzone italiana, ha ridimensionato la questione, sostenendo che il brano era "una robetta onesta, in fondo non così vomitevole da lasciarci le penne come fece Tenco per motivi che in fondo gli sfuggirono - e soprattutto contrapponendole una 'Ciao amore ciao' che, quanto a genialità espressiva, non stava poi su un piano molto più elevato" (da "Canta che ti passa - La musica leggera e il mito del successo", Savelli Editori, 1978)

La Berti, come molti altri perplessa sulla natura del biglietto d'addio, rammenta anzi di aver ricevuto da Tenco, quel fatale 26 gennaio 1967, i complimenti "per il mio simpatico valzerino". Probabilmente, il giudizio più obiettivo.
 
Hardtime

mai nick fu così azzeccato ...:(

stavo ascoltando la musica della canzoni per la notte
prima di andare a letto e tu...tu... mi porti a scuola :mad:!!!
 
Indietro